Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2002, 10:02   #1
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Per esperti di Videocamere Digitali: Durata e consumi CASSET

Tempo fa fu aperto un post che parlava di questo argomento.
Adesso dopo varie prove, io credo sia giusto riaprirlo.
Non è ancora ben definita la durata di un nastro. Molti dicono che si rovina dopo 3 o 4 volte. Molti dicono che dura per moltissime registrazioni.
IL PUNTO è questo: QUANTO DURA?
E' possibile fare un'analisi fisica di quello che è il processo di scrittura.
Ma io credo, la cosa migliore sia chiedere a qualcuno che ha la videocamera digitale da molto tempo.
Io ce l'ho da poco. MA la sto usando spesso.
Frncamente non noto alcuna perdita di qualità.
Sarò arrivato a ripassare sullo stesso nastro per almeno 10 volte. Per il momento è perfetta. Vorrei adesso sapere che cosa, Effettivamente, si inizia a notare, quando il nastro perde la sua qualità originaria.
In tal senso, nelle videocamere analogiche, ho notato delle righe. Questo fenomeno veniva fuori dopo molte registrazioni.
Ed in quelle digitali? Qualcuno ha avuto esperienza?

Questo problema, a me interesserebbe risolverlo. Ho delle cassettine usate più volte. Dovrò fra breve fare delle riprese molto importanti. Vorrei essere sicuro che queste non venissero registrate male.
Per cui chiedo a voi, per l'ennesima volta (Scusate se ripeto, ma l'argoemnto è importante), qualche consiglio sull'uso delle cassettine DV, soprattutto, in base alle vostre esperienze, la durata effettiva di questi supporti.
Fatevi avanti..Plz..
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 08:29   #2
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
E' incredibile
Ancora nessuno che riesca a determinare la durata di una cassettina..

Scusate ma..
Le videocamere digitali le avete tutti da poki mesi come me?
Possibile ke non ci sia qualche veterano in grado di darci testimonianza dell'usura dei propri supporti ?
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 22:50   #3
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao,

putroppo anch'io non ho grandissima esperienza sulle miniDV avendola da poco tempo, comunque qualcosa posso dirti...

Come già si era rilevato dall'altro 3d, nella registrazione digitale il progressivo deterioramento del nastro dovuto al riutilizzo non dovrebbe causare grossi problemi (almeno per riutilizzi ragionevoli, che però non sò quantificarti esattamente), in quanto in digitale vengono scritti 0 ed 1 facilmente leggibili anche in caso di deteriramenti vari, anche grazie ad algoritmi di correzione degli errori.

Per quanto riguarda invece i difetti che si possono manifestare sostanzialmente dovrebbero essere la comparsa di gradettoni ed effeti mosaico: questo può capire anche con nastri nuovi all'inizio del nastro a causa della presenza di particelle che sporcano lievemente le testine.

Queste sono le poche info che posso darti per ora...se ne saprò di più ti farò sapere.

Ciao.
Yarin VooDoo

DC10+ Rulez!
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 23:25   #4
Torri
Member
 
L'Avatar di Torri
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
Non so quanto possa valere il mio contributo.

Ho avuto in successione due telecamere digitali Sony che ho usato parecchio, diciamo che ho prodotto una cinquantina di "cassettine" però erano prevalentemente filmati subacquei che non ho mai cancellato (nel senso di riscriverci sopra).

Mi sono sempre tenuti cari gli originali ed anzi ad ogni successiva immersione, considerato il dispendio di energie e l'irripetibilità delle situazioni, ho sempre utilizzato cassette nuove anche se sulla precedente c'era ancora un pò di spazio.

....però.... ho visto, rivisto, girato e rigirato gli originali (per montarli) decine di volte.

E' vero che non ci ho riscritto sopra, ma non hanno mai dato alcun se pur minimo segno di deterioramento.

Spero che questo ti rassicuri un pò, anche se non ho risposto esattamente alla tua domanda

Torri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 08:15   #5
alexxzeta
Senior Member
 
L'Avatar di alexxzeta
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
Conoscete un negozio online che vende cassettine DV a prezzi ragionevoli ?
__________________
AlexxZeta (Firenze)
alexxzeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 15:10   #6
Paolo M.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Ciao,
ho la videocamera da circa 2 anni ed ho registrato sulla stessa cassetta circa 10 volte e non ho notato nessuna perdita di qualità.
Ho provato sia con cassette Sony premium che con le excellence ed anche con le TDK.
Negozi online con buoni prezzi non lo so, io le acquisto nei centri Mediaworld a circa € 10 le Sony premium e le TDK ed a circa € 20 le Sony excellence con memoria (non riesco trovare le excellence senza memoria che presumo costeranno sui € 15.
Ciao.
Paolo M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 15:15   #7
Paolo M.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Mi sono dimenticato di dirti che un amico di un mio amico.....che la vora in Sony ha detto che secondo lui dopo 3 o 4 volte la cassetta perde di qualità. Boh!
Ciao.
Paolo M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 18:44   #8
giovatech
Member
 
L'Avatar di giovatech
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bucine (AREZZO)
Messaggi: 79
la mia piccola esperienza

con la cassettina che avevo con la confezione
della camcorder (una basf da 30 min ) ho notato
che in riproduzione si udivano fastidiosi rumorini (come se fosse
affetta da tipici rumori di EMI). Mi ero un pò preoccupato....
poi più arrivavo in fondo alla cassettina è più sentivo rumore...
allora ho provato con una sony da 60 e.... tutto OK !

differenza tra le due cassette (non mi riferisco alla marca):
la basf era con la confezione della cam (immagino avesse 2 anni)
la sony era nuova fiammante (pressa all'iper a € 5 )

forse era stata messa al caldo, forse aveva 2 o 3 anni
fatto stà che era inusabile pur avendola usata UNA volta...
(non ho fatto altre prove caso ma può darsi che ne risentisse
anche il video oltre che all'audio).
__________________
XP2400@2200Mhz+cache512K+fsb200Mhz=XP3200+, abit KV7 512 con DDR (infime) synchro, Sapphy RADEON 9200 ATLANTIS, IBM DTLA 45GB
Cavaliere errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
giovatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 18:57   #9
abubazz
Bannato
 
L'Avatar di abubazz
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 73
A parte una cattiva partita di cassette dv, che puo' anche capitare.
I consigli che posso dare sono: riavvolgere sempre il nastro alla fine delle riprese, smontare la batteria dalla camera, conservarle in un posto ne' troppo umido ne troppo caldo, conservare le cassette messe in verticale( e' un consiglio di alcuni newsgroup) e pulire le testine quando la qualita' dell'immagine comincia a deteriorarsi(comparsa di quadrettoni in evidenza con frequenza)
abubazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2002, 12:45   #10
pierozona
Senior Member
 
L'Avatar di pierozona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
Io sono possessore di un sony trv15.
Utilizzo spesso la videocamere scaricando i filmati in hard-disk, per cui registro nuovamente più volte sulla stessa cassetta e a parte qualchge piccolo difetto (che però penso fosse del nastro già in partenza) la qualità è sempre la stessa.
I problemi che ho avuto con un nastro penso fossero derivati dal fatto che fosse un pò rovinato o stirato.
La qualità è davvero ottima e il dv mi funziona perfettamente senza perdite anche in LP.
L'unica cosa è che in LP non puoi fare overdub dell'audio o cose del genere, ma per me che ci lavoro col pc non ha assolutamente importanza.
Ciao.
pierozona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v