|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
|
Pc desktop per utilizzo vario e gaming
Buongiorno a tutti!
Vorrei chiedere consiglio circa una nuova configurazione di un pc desktop. Il mio utilizzo riguarda principalmente navigazione, apertura file pdf e office, utilizzo di software ingegneristici e videogiochi. La mia configurazione attuale prevede: - PSU: Corsair HX-520 - MB: Asus P5Q-E - CPU: Intel core 2 duo E8400 @3GHz - VGA: Ati HD4850 - RAM: Corsair xms2 2x1GB - HDD: Caviar Black 500GB A causa di alcuni problemi che ho avuto, sono costretto a cambiare pc. In verità, a parte ristrettezze dovute alla Ram ormai esigua, non sentivo la necessità di farlo. Gioco su un monitor 17" con risoluzione 1280x1024, ma non escludo in futuro (tra 1 annetto ad esempio) di prendermi un 21"-22" dove mi piacerebbe giocarci in full HD al massimo dettaglio a giochi di 1-2 anni fa. Il mio mouse, un deathadder, è ormai fritto. Non comprerò mai più niente della Razer. Pagato 60€, dopo tre anni ogni volta che premo il tasto sinistro clicca due volte e la parte lucida lateralmente si è incrostata di sudore che non va più via. Consigli per un buon mouse intorno ai 30€? La mia idea sarebbe quella di tenermi la PSU che ritengo OTTIMA, ma se ritenete che sia sottodimensionata per la configurazione che scriverò, ditelo pure. Per il momento vorrei tenermi anche la Vga, ma ne inserirò comunque una nella configurazione, che acquisterò poi insieme al monitor. Non pratico overclock e non mi interesserà di farlo in futuro, però ho notato che le motherboard con chipset h87 presentano generalmente funzioni in meno rispetto a quelle con lo z87... in generale le motherboard con le quali si può praticare overclock noto che sono più accessoriate in termini di funzioni. Un esempio? Il chipset h87 supporta le RAM fino alla frequenza massima di 1600MHz, mentre lo z87 si spinge fino a 2800MHz !!!! Di conseguenza ho pensato di inserire una scheda madre sovradimensionata rispetto ai miei scopi, ma che mi garantisce qualche "feature" in più che possono tornare comode. Per la CPU ho voluto strafare... so benissimo che sarebbe sprecata, ma lo farei più che altro per stare coperto almeno 6-7 anni. Tutti i prezzi sono presi da e-chiave. - MB: ASUS Z87-A 100.80€ - CPU: Intel i7 4770 274.30€ - RAM: Corsair ddr3 vengeance pro 2x4GB 1600MHz 9-9-9-24 74.60€ - Masterizzatore dvd: Asus 16.20 € - VGA: XFX Radeon R7 260X 101.10€ - Mouse ??? Totale= 567€ (in realtà 466€ per ora, comprando più in la VGA) Che ve ne pare? Gradirei una configurazione con procio Intel. Il budget max è 600€. Scusate il post immenso, ma preferisco sempre dare tutte le spiegazioni del caso. Soprattutto grazie per le eventuali risposte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
|
Up!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 119
|
1- se ci devi giocare l'i7 non ti serve a niente, non noti differenze con un i5.
e considerando che con la r7 non ci fai niente, minimo sindacale una r9 270x, quindi sposta 100€ dal processore alla scheda video. Ci puoi avere anche un processore i23 raffreddato ad azoto liquido ma se la vga fa schifo non giochi a niente. 2 alimentatore? quale hai? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
|
Quote:
1. Già sapevo che l'i7 era eccessivo, ma ho scritto che l'idea è di tenermi il pc per diversi anni, anche 6-7 e oltre se possibile. Quindi più che servirmi nell'immediato mi servirebbe per dare maggiore longevità al pc. In particolare, quale i5 consiglieresti? Per la scheda video: ho detto che per il momento sono su un 17" alla risoluzione di 1280x1024, in futuro (anno prossimo) giocherei su un 22" in full HD. Non mi interessano i dettagli al massimo in tutto. 2. Ho scritto che ho un Corsair Hx-520. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
|
Quote:
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 119
|
quoto sopra. Quando cambi schermo tra un anno devi cambiare scheda video, se sai che sarà un upgrade certo tanto vale comprarla subito, e prenderei una r9 che sta ad una 60ina di € di differenza.
con un i5 anche un 4570 stai coperto per 2-3 anni. Ragionamenti a più lungo termine non li puoi fare. Resta il fatto che per il gaming la componente più importante resta la gpu. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
|
Scusa, volevi dire h87? O parli proprio del nuovissimo chipset h97?
Tu che scheda madre mi consiglieresti? Come mai pensi che il supporto delle frequenze alte per le RAM sia secondario? Come software utilizzo Pspice, Matlab, Ansoft Designer, Labview, Labwindows. Software che non hanno bisogno di risorse eccezionali insomma. Ottimo il mouse!! Quote:
Comunque, risparmiando per il processore, la scheda video da te proposta è un'ottima idea. Grazie! L'alimentatore quindi va bene, immagino. Eventualmente mi potreste proporre una configurazione completa? Ultima modifica di Sloat : 17-07-2014 alle 14:22. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 119
|
vedi se ti soddisfa questa:
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
|
A parte la RAM, mi piace.
Preferisco due banchi da 4 piuttosto che uno... se uno dei due si brucia posso sempre contare sull'altro |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 119
|
Quote:
vedi se ci rientri con il totale, se avanza qualcosa e vuoi spendere tutto si potrebbero apportare delle "migliorie" , non sostanziali ma efficaci. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
|
Sommando il mouse si arriva proprio a 600€.
Eventuali migliorie in cosa consistono? Se efficaci posso anche metterci qualche € in più |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 119
|
Guarda stai così che ci stai come un signore.
Poi conta che il socket è l'1150 quello nuovo, quindi fra 2-3 anni so proprio vuoi un i7 te lo potresti montare tranquillamente, ma vedrai che non ne sentirai la necessità. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
quoto la configuraizone di BTTLS
x la cpu valuta anhce il 4460 che va uguale pur costando 157 euro, di contro devi rpendere la scheda madre in versione H97 (o rpendere la H87 con bios aggiornato o esiste una certa piccola % di incompatibilità) |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
|
Quote:
Sono molto indeciso sulla scheda madre... la gigabyte consigliata è stabile, affidabile, ha basse temperature di esercizio? L'assistenza com'è? Asus come assistenza è fantastica. Ora che mi ricordo... io ho come dissipatore un Noctua U12p, sapete se è compatibile con il socket 1150? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
dici questo xkè nn ci hai mai lavorato a stretto contatto, sono dei
cmq a parte tutto assistenza asus, gigabyte ed msi x l'utente consumer vanno tutte bene l'U12P base, nn è compatibile |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 650
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
l'SE 2 è compatibile
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.




















