Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2013, 13:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...imo_index.html

Sebbene esistano ancora in listino i pur ottimi SSD Samsung serie 840, l'azienda coreana spinge sull'acceleratore e presenta la serie 840 EVO, con la quale cancellare ogni perplessità legata alla velocità di scrittura

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 13:54   #2
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Ritengo che sia il caso di iniziare a cambiare la metodologia di test... ad SSD vuoto non hanno molto senso secondo me.
Bisogna iniziare a testarli con SSD pieno all'80% (simile ad un utilizzo reale), e magari con OS in uso.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 13:56   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Li faccio sempre a dischi vuoti e pieni al 75%. Come detto in altri articoli, se non faccio menzione alla cosa è perché non ci sono differenze. In ogni caso lo aggiungo per maggiore chiarezza. Tnks
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 14:02   #4
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Li faccio sempre a dischi vuoti e pieni al 75%. Come detto in altri articoli, se non faccio menzione alla cosa è perché non ci sono differenze. In ogni caso lo aggiungo per maggiore chiarezza. Tnks
Se quelle prestazioni sono valide anche al 75% di capacità allora è veramente un ottimo acquisto!
A questo punto l'unica cosa che mi lascia perplesso è la durata delle celle, visto che non solo si tratta di celle TLC, ma anche di celle prodotte a 19nm.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 14:12   #5
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Sarebbe stato interessante testare più a fondo l'impatto del TurboWrite sulle prestazioni effettive.



Più a lungo si scrive, più la velocità di scrittura (in sequenziale principalmente) tende ad assestarsi sui livelli dei precedenti Samsung 840. Però dubito che la maggior parte dell'utenza di questi drive effettui diversi GB di scritture tutti insieme per volta.

Fuori dai benchmark, con un uso normale o anche relativamente da "power user" il divario di velocità in scrittura con i modelli più veloci dovrebbe essere piuttosto ridotto, se non annullato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 14:43   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma questa cache enorme non è pericolosa in caso di blackout?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 14:49   #7
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
La cache non è su memoria volatile, ma su parte della memoria NAND del drive usata in modalità SLC invece che TLC. Effettivamente però il fatto che poi i dati contenuti in questo buffer vadano poi riscritti sulle memorie usate in modalità TLC comporta un rischio aggiuntivo, in caso di blackout, ma assumo che il firmware gestica la cosa come si deve con tutte le ridondanze necessarie (prima copia, e solo dopo svuota il buffer solo ad operazione effettivamente terminata).

A proposito, altrove ho letto che la Samsung dichiara la durata di questa parte fissa per 50000 riscritture.


EDIT: se invece intendevi la modalità RAPID attivabile dall'utente mediante Magician, lì invece il rischio è concreto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 25-07-2013 alle 14:52.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 15:07   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
EVOluzione grandissima perchè l'840 da 128 non è che eccelle in scrittura (150 se non ricordo male)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 15:43   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
si anche io in caso di cut-off di alimentazione mi domando come si gestisca la cosa... hanno una parte capacitiva capace di terminare comunque qualsiasi scrittura prima dello spegnimento?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 15:49   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
si anche io in caso di cut-off di alimentazione mi domando come si gestisca la cosa... hanno una parte capacitiva capace di terminare comunque qualsiasi scrittura prima dello spegnimento?
No, praticamente quasi nessun modello consumer è fatto in quel modo. Il Crucial M500 è un'eccezione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 16:11   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Con un "evento catastrofico" è più al sicuro il contenuto della Turbowrite su nand, del contenuto della cache su ram, con ssd che ne hanno in dotazione dai 128MB ad 1GB, e soprattutto, con la stragrande maggioranza dei modelli consumer privi di condensatori.

Non male questi EVO, magari nei grossi tagli da 500GB in poi, ma può essere l'occasione per sfruttare qualche bella offerta sui "vecchi" 840 - 250/500GB.

Se puntasse alle prestazioni mi limiterei al "buon vecchio" 840 Pro da 256GB.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 16:27   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Il dato sui consumi mi perplime. Potete controllarlo?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 21:46   #13
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Su Anandtech è stato recensito l'840 EVO.
http://www.anandtech.com/show/7173/s...-models-tested

Ecco il comportamento del turbowrite nel corso del tempo in caso di scritture sequenziali:



Se le scritture sequenziali non durano più di una manciata di secondi per volta, le prestazioni sono in generale al livello dei più veloci SSD MLC. I drive più capienti permettono di usare il buffer più a lungo, ma il vantaggio rispetto a quando non è disponibile è più limitato.

Sul modello da 120GB la velocità in scrittura (circa 135 MB/s) viene essenzialmente triplicata. Quelli da 500GB in su dovrebbero permettere in teoria, con il Turbowrite senza la limitazione del bus SATA3, di scrivere a burst di oltre 1 GB/s di velocità.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 25-07-2013 alle 21:57.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 22:28   #14
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
Peccato che nei test non ci sia anche l'830 Pro :-(
Un paragone col vecchio top di gamma non sarebbe guastato.
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 23:34   #15
lucx11
Senior Member
 
L'Avatar di lucx11
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 576
Per quando è prevista l'uscita?
Sono curioso di confrontare il modello da 250gb con quello della versione pro. Dovendo acquistarlo volevo prendere la serie pro... Ma a questo punto...
lucx11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 07:24   #16
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
tanta roba... sono veramente un'azienda incredibile...
Cappej è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 09:55   #17
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Bisogna iniziare a testarli con SSD pieno all'80% (simile ad un utilizzo reale), e magari con OS in uso.
Reale per chi?
Io mi tengo sempre almeno 1/3 di spazio libero su ogni SSD (questo su 128-240GB, avendone 500 non mi farei problemi a riempirlo quasi tutto).
Prestazioni migliori e minore write amplification sono motivi abbastanza concreti per non riempire in modo eccessivo l'SSD.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 10:16   #18
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Rimango sempre del parere che un attuale hard disk tradizionale,mantenuto a basse temperature,pulito e deframmentato quotidianamente, offre performance di tutto rispetto.
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 10:34   #19
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Reale per chi?
Io mi tengo sempre almeno 1/3 di spazio libero su ogni SSD (questo su 128-240GB, avendone 500 non mi farei problemi a riempirlo quasi tutto).
Prestazioni migliori e minore write amplification sono motivi abbastanza concreti per non riempire in modo eccessivo l'SSD.
Non ho capito cosa mi stai chiedendo, hai praticamente confermato ciò che dicevo
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2013, 12:01   #20
alessandro1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
Rimango sempre del parere che un attuale hard disk tradizionale,mantenuto a basse temperature,pulito e deframmentato quotidianamente, offre performance di tutto rispetto.
anche io la pensavo così, ora ho ancora un SSD di prima generazione e credimi, già da allora non c'era proprio paragone come prestazioni, immagina con questi di ultima generazione!!
__________________
Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050
Ho concluso positivamente con più di 20 persone
alessandro1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1