Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2014, 21:09   #1
8maxi6
Junior Member
 
L'Avatar di 8maxi6
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 20
Consiglio fotocamera max 300€

Ciao a tutti, sono intenzionato a comprare una fotocamera compatta o mirrorless ma non sono particolarmente ferrato in materia.
Il budget massimo è sui 300€ e sto cercando il miglior rapporto qualità/prezzo.
In base ad una ricerca incrociata tra recensioni e prezzi ho ridotto la lista a questi modelli:

- Sony ILCE-3000K (A3000);
- Olympus PEN E-PM1;
- Fujifilm XF1;
- Canon PowerShot S110;
- Sony DSC-HX50V;
- Samsung NX2000;
- Olympus XZ-2.

Quale modello mi consigliereste? Avete altre proposte?

Grazie in anticipo
8maxi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 22:08   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24551
macchine molto diverse e difficilmente confrontabili dato che alcune costringono poi ad investire sui vetri da mettere davanti

di primo acchito via subito la hx50v però

poi da valutare che lenti in kit vengono date con a3000, e-pm1 e nx2000 e se queste ti bastino, e soprattutto.... che tipo di foto vuoi fare e come vuoi usare la macchina (spero non in iAuto e basta)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 08:27   #3
8maxi6
Junior Member
 
L'Avatar di 8maxi6
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 20
L'idea è quella di prendere una macchina per iniziare a prendere confidenza con i comandi manuali, non pretendo di diventare super esperto però vorrei imparare qualcosina. Per il tipo di foto, penso che la utilizzerò per fotografare paesaggi in condizioni di luce variabile o ambienti chiusi con poca luce.
8maxi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 09:37   #4
mugen3k
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da 8maxi6 Guarda i messaggi
L'idea è quella di prendere una macchina per iniziare a prendere confidenza con i comandi manuali, non pretendo di diventare super esperto però vorrei imparare qualcosina. Per il tipo di foto, penso che la utilizzerò per fotografare paesaggi in condizioni di luce variabile o ambienti chiusi con poca luce.
Se vuoi imparare ad utilizzare i comandi manuali ti consiglio anche la Fujifilm X10. Se vuoi tascabilità trovi la Fujifilm XQ1, però potresti dare un'occhiata se trovi la Sony RX100 intorno ai 300€.

Fra le mirrorless ti consiglierei Samsung NX1100 o NX1000 piuttosto della NX2000. Quest'ultima è praticamente identica alle altre due, ma ha il touchscreen e le ghiere ed i pulsanti fisici sono spariti.
Altre ML sono la Olympus E PL3 (simile alla E PM1 ma con qualche comando fisico in più e con display orientabile) e la Panasonic GF5 o GF3
mugen3k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 13:27   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24551
ok ma se vuoi il supertele con le mirrorless devi valutare innanzitutto se ci sia, poi quanto costa. Ma anche per la lente corta devi valutare se quella in kit ti basta o se sia troppo buia e quindi investire in un'altra (se mai vi sia) più luminosa (e probabilmente più costosa)


ma tutto questo dipende dal tipo di foto che vuoi fare: capisci che le esigenze di chi vuole fare paesaggi sono diverse da chi invece vuol fare natura, macro, ritratto, sport etc etc

altrimenti sono consigli abbastanza generici, e uno di questi è che qualsiasi macchina con controlli PASM ti permette di iniziare a capire come/cosa/quando e perchè, dalla compatta alla reflex pro

ciao ciao


P.S.
se ti sembrano "discorsi vuoti" prova intanto a dare un'occhiata alla sezione guide: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 20:52   #6
8maxi6
Junior Member
 
L'Avatar di 8maxi6
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 20
Non mi sembrano affatto discorsi "vuoti" anzi, son quasi fin troppo pieni .
Il problema è che ci sono millemila fattori da tenere in considerazione e per un neofita orientarsi è un casino.
Tra le macchine citate quella che mi intriga di più è la Fujifilm X10, però ho un dubbio: i problemi riscontrati nel sensore sono stati risolti con gli aggiornamenti firmware o solo alcuni modelli soffrono del problema? (http://www.tomshw.it/cont/news/fujif...o/36440/1.html)
Un modello del 2011 si può considerare "vecchio"?
Facendo una banale differenza delle specifiche tecniche tra l'X10 e la XF1 (http://snapsort.com/compare/Fujifilm...ilm-XF1/specs), risultano molto simili tra loro, quali sono le caratteristiche principali da tenere in considerazione per preferire una macchina piuttosto che un'altra?

Ultima modifica di 8maxi6 : 01-07-2014 alle 07:11.
8maxi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 07:31   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24551
IMHO nell'ordine:
- il tipo di foto (e per il 90-95%)*
- il rapporto prezzo/qualità
- le caratteristiche irrinunciabili
- le dimensioni
- etc


io non guarderei più di tanto la data di immissione sul mercato della fotocamera, la x10 per quanto sembri vecchia con i quasi 3 anni, fa decisamente meglio di tante altre uscite dopo

poi ovvio, nel mentre è uscita anche la x20 in cui hanno corretto alcune cose (gli orbs) e migliorato altre (processore) come dovrebbe essere normale, anche se è meglio non darlo per scontato


per fw, orbs e altro prova a chiedere nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390088

ciao ciao


* ad esempio:
se voglio fare paesaggi o foto indoor meglio la lente wide e del tele chissene
se vicecersa voglio fare natura selvatica allora è il tele ad interessarmi di più
ma se voglio fare ritratti allora nessuno dei due è preponderante
per le macro poi.... o lo sport.... etc... insomma a seconda dell'uso ci sarà qualcosa da tenere maggiormente in considerazione rispetto alle altre cose
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 01-07-2014 alle 07:35.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 19:06   #8
8maxi6
Junior Member
 
L'Avatar di 8maxi6
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 20
Grazie dei consigli, salvo stravolgimenti dell'ultimo minuto, penso proprio di prendere la x10, ho letto che le macchine difettose posso essere sostituite chiamando direttamente l'assistenza fujifilm quindi in un modo o nell'altro si riesce ad avere la macchina a posto
8maxi6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v