|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
|
Questa non la capisco
Ciao a tutti;
prima di partire per una settimana, il mio hd principale ha iniziato a fare i capricci (perdita di dati); ho fatto un chkdsk e sono andato. Al ritorno, scopro che ha perso altri dati (almeno non ricordo che fossero già corrotti anche prima). Fortuna che si tratta di programmi portabili che posso sempre ripristinare, ma a questo punto non mi fido dell'HD ed inizio a pensare come cambiarlo, nel frattempo, lo passo con CrystalDiskInfo e il risultato è il seguente: http://i60.tinypic.com/opzsxi.jpg dice "buono", ma leggendo i numeri è veramente così ???? CLipper |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
I dati SMART non sono così malvagi, qualche errore in lettura e un centinaio di settori riallocati, però a parte questo mi sembra non ci sia niente da segnalare..
Comunque se sei certo che hai perso dei dati, o manifesta problemi di altra natura, credo tu lo possa cambiare tranquillamente, vista l'età e il numero di ore che ha alle spalle. Il disco E: "a rischio" invece cos'è ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
|
Il disco "E" è quello dove faccio il backup immediato delle foto (che poi duplico anche su un HD esterno).
Il "C" invece non mi capacito, ho alcune cartelle e file che non si riescono più a leggere Comunque, appurato che forse è meglio cambiare il "C"; e appurato che mi romperebbe alquanto dover reinstallare i programmi e riconfigurare stampante, scanner, modem etc; farei una ca**ta se clonassi il "C" su un altro HD? Ossia cosa succederebbe delle cartelle/file ora illeggibili? Se il risultato fosse solo che non verrebbero riportate integralmente, poco male (ho i backup) ma potrebbero invece riversarsi anche errori o cose del genere? Grazie e ciao. CLipper |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, ma il disco è partizionato in tre parti ?
Le partizione C e D (per il pallino blu quest' ultima) sono a posto . A parte gli errori in lettura per la partizione C. In settori riallocati non vedo errori
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La cosa più semplice che mi viene in mente è che il disco abbia riscontrato settori danneggiati o almeno compromessi, e che questi siano stati sostituiti (appunto "riallocati") con settori di scorta, anche se non compaiono tra i settori riallocati, il che è quantomeno sospetto.
I settori che contenevano determinati file, magari anche per il numero di errori di lettura, sono stati riversati in quelli nuovi in maniera scorretta, il che ha portato alla perdita di alcune informazioni. Clonare tutto su un disco nuovo non dovrebbe portare in questo caso dei problemi, quello che al momento ti risulta corrotto continuerà a risultare corrotto anche sul disco nuovo, quello che invece funziona continuerà a funzionare. Detto questo, la causa di file persi/corrotti/cancellati potrebbe anche essere un'altra, un virus ad esempio, o quanto meno un malware. In questo caso effettuare una clonazione su un disco nuovo non risolverebbe la situazione. Con situazioni dubbie come questa, e in generale quando si parla di dischi vecchi/che danno problemi, tendo a sconsigliare la clonazione e a proseguire, armandosi con un po' di pazienza, con l'installazione da zero. E' la via più sicura
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se mi dici però che la clonazione non mi porterebbe problemi sul nuovo HD, tenterei prima quella CLipper |
|||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
|
Quote:
E' un PC tenuto su con il filo di ferro e lo scotch CLipper |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh ma tentare non costa molto tutto sommato, fai la clonazione e vedi subito
Se continuano a sparirti file, se hai problemi, errori di qualche genere, c'è da continuare ad indagare..se invece fila tutto liscio allora puoi ritenerti ragionevolmente a posto. Magari prima di partire per la clonazione, i file importanti che hai attualmente sul disco cerca di salvarli altrove se possibile - per scongiurare il fatto che per cause sconosciute il disco si possa guastare guastasse durante il processo di clonazione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
|
Quote:
(anche se sto pensando di smontare ed utilizzare un HD esterno 3,5" 500gb che poi sostituirei eventualmente con un più moderno e piccolo 2,5" 1tb) Quote:
CLipper |
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per la domada > Ossia cosa succederebbe delle cartelle/file ora illeggibili? Se il risultato fosse solo che non verrebbero riportate integralmente, poco male (ho i backup) ma potrebbero invece riversarsi anche errori o cose del genere? Come già suggerito da Hofatto se sono illegibili adesso, lo saranno anche dopo la clonazione . Secondo me non conviene clonare l' hd, come detto meglio l' installazione pulita o usi i backup che hai .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
|
Quote:
Vedo però che spingete tutti per l'installazione pulita Stanotte ci penso Grazie e ciao. CLipper |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Cosi sei super tranquillo che tutto è a posto .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
a giudicare dai dati smart anche a me è venuto il sospetto che si tratti di un virus/malware
se vuoi la certezza lascia perdere comodo e vai con strumenti più specifici: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 in quanto ai virus prova un antivirus online diverso da comodo o uno in locale da lanciare pre-boot altra domandina, che OS hai? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
|
Quote:
Quote:
Windows XP sp3 Ciao e grazie CLipper |
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Puoi fare una scansione con HitmanPro e vedere se rileva potenziali minacce. E' uno strumento piuttosto potente; ce ne sono molti come questo, però per maggiori informazioni ti conviene consultare la sezione dedicata agli antivirus e alla sicurezza
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
alcuni scanner online potrebbero essere eset, bitdefender, trend micro o symantec
ad ogni modo segui il consiglio di HFSC ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Nello stesso modo puoi usare anche AdwCleaner
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 27-06-2014 alle 12:57. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
|
Nel frattempo ho provato con HitmanPro e mi ha trovato un file strano che ho cancellato, stupidamente senza salvare un log.
La cosa strana è che mi ha trovato questo file all'interno di una sottocartella "thinstall" di un programma portabilizzato (e ci sta che esista questa cartella nei programmi portabilizzati con "Thinstall") di cui avevo una copia di backup; la cosa strana è che sono poi andato a vedere la copia di backup e non esistono assolutamente ne' la cartella ne' il file, ossia quel programma non era stato portabilizzato con Thinstall CLipper |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Chissà cosa ti trova Combofix e AdwCleaner...........
Poi se vuoi postare i file di log postali tramite www.wikisend.com o su dropbox o come vuoi tu...........magari metti i tre file di log in una cartella e carica la cartella . I tre file di log sono : 1 - Combofix xhe trovi in C 2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella creata dallo scan di Combofix stesso) 3 - AdwCleaner (S) non R ehhh Dopo tutti gli scan devi disattivare i punti di ripristino, riavvii il pc e poi li riattivi . Anche se sarebbe da disattivarli, prima degli scan..........comunque si possono disattivare anche dopo gli scan fatti .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
|
Combofix mi apre una piccola schermata dos, ma poi sparisce e sembra non funzionare;
Adwcleaner mi ha trovato qualcos'altro e l'ho fixato. Nel frattempo ho deframmentato l'HD ed ho anche scoperto perchè non trovavo la Directory "Thinstall" incriminata: per fare le ricerche uso Everithing; ho scoperto però che, non so perchè, leggeva solo su un HD, mentre sul "C" vedeva solo la directory del SO Adesso ho tolto e poi rimesso l'indicizzazione e sembra funzionare Dopo quasi una giornata passata accanto al PC, però, sono stanco; domani ci penserò ancora. Grazie a tutti. CLipper |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.












]








