Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2014, 14:04   #1
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Questa non la capisco

Ciao a tutti;
prima di partire per una settimana, il mio hd principale ha iniziato a fare i capricci (perdita di dati); ho fatto un chkdsk e sono andato.
Al ritorno, scopro che ha perso altri dati (almeno non ricordo che fossero già corrotti anche prima).
Fortuna che si tratta di programmi portabili che posso sempre ripristinare, ma a questo punto non mi fido dell'HD ed inizio a pensare come cambiarlo, nel frattempo, lo passo con CrystalDiskInfo e il risultato è il seguente:

http://i60.tinypic.com/opzsxi.jpg

dice "buono", ma leggendo i numeri è veramente così ????

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 14:20   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I dati SMART non sono così malvagi, qualche errore in lettura e un centinaio di settori riallocati, però a parte questo mi sembra non ci sia niente da segnalare..

Comunque se sei certo che hai perso dei dati, o manifesta problemi di altra natura, credo tu lo possa cambiare tranquillamente, vista l'età e il numero di ore che ha alle spalle.


Il disco E: "a rischio" invece cos'è ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 14:45   #3
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Il disco "E" è quello dove faccio il backup immediato delle foto (che poi duplico anche su un HD esterno).
Il "C" invece non mi capacito, ho alcune cartelle e file che non si riescono più a leggere
Comunque, appurato che forse è meglio cambiare il "C"; e appurato che mi romperebbe alquanto dover reinstallare i programmi e riconfigurare stampante, scanner, modem etc; farei una ca**ta se clonassi il "C" su un altro HD? Ossia cosa succederebbe delle cartelle/file ora illeggibili? Se il risultato fosse solo che non verrebbero riportate integralmente, poco male (ho i backup) ma potrebbero invece riversarsi anche errori o cose del genere?
Grazie e ciao.

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 14:49   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, ma il disco è partizionato in tre parti ?

Le partizione C e D (per il pallino blu quest' ultima) sono a posto .

A parte gli errori in lettura per la partizione C. In settori riallocati non vedo errori
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 14:53   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La cosa più semplice che mi viene in mente è che il disco abbia riscontrato settori danneggiati o almeno compromessi, e che questi siano stati sostituiti (appunto "riallocati") con settori di scorta, anche se non compaiono tra i settori riallocati, il che è quantomeno sospetto.

I settori che contenevano determinati file, magari anche per il numero di errori di lettura, sono stati riversati in quelli nuovi in maniera scorretta, il che ha portato alla perdita di alcune informazioni.

Clonare tutto su un disco nuovo non dovrebbe portare in questo caso dei problemi, quello che al momento ti risulta corrotto continuerà a risultare corrotto anche sul disco nuovo, quello che invece funziona continuerà a funzionare.


Detto questo, la causa di file persi/corrotti/cancellati potrebbe anche essere un'altra, un virus ad esempio, o quanto meno un malware. In questo caso effettuare una clonazione su un disco nuovo non risolverebbe la situazione.


Con situazioni dubbie come questa, e in generale quando si parla di dischi vecchi/che danno problemi, tendo a sconsigliare la clonazione e a proseguire, armandosi con un po' di pazienza, con l'installazione da zero. E' la via più sicura
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 15:09   #6
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
I settori che contenevano determinati file, magari anche per il numero di errori di lettura, sono stati riversati in quelli nuovi in maniera scorretta, il che ha portato alla perdita di alcune informazioni.
A fare il chkdsk aveva impiegato un sacco di tempo e mi aveva dato un sacco di errori (per quello mi risulta strano il risultato di CDI)

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Detto questo, la causa di file persi/corrotti/cancellati potrebbe anche essere un'altra, un virus ad esempio, o quanto meno un malware. In questo caso effettuare una clonazione su un disco nuovo non risolverebbe la situazione.
Virus e malware in base a quello che dice Comodo non dovrebbero essercene.

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Clonare tutto su un disco nuovo non dovrebbe portare in questo caso dei problemi, quello che al momento ti risulta corrotto continuerà a risultare corrotto anche sul disco nuovo, quello che invece funziona continuerà a funzionare.

Con situazioni dubbie come questa, e in generale quando si parla di dischi vecchi/che danno problemi, tendo a sconsigliare la clonazione e a proseguire, armandosi con un po' di pazienza, con l'installazione da zero. E' la via più sicura
So che l'installazione da zero sarebbe la migliore
Se mi dici però che la clonazione non mi porterebbe problemi sul nuovo HD, tenterei prima quella

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 15:10   #7
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, ma il disco è partizionato in tre parti ?

Le partizione C e D (per il pallino blu quest' ultima) sono a posto .

A parte gli errori in lettura per la partizione C. In settori riallocati non vedo errori
No, sono tre dischi distinti recuperati nel tempo;
E' un PC tenuto su con il filo di ferro e lo scotch

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 15:18   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh ma tentare non costa molto tutto sommato, fai la clonazione e vedi subito

Se continuano a sparirti file, se hai problemi, errori di qualche genere, c'è da continuare ad indagare..se invece fila tutto liscio allora puoi ritenerti ragionevolmente a posto.


Magari prima di partire per la clonazione, i file importanti che hai attualmente sul disco cerca di salvarli altrove se possibile - per scongiurare il fatto che per cause sconosciute il disco si possa guastare guastasse durante il processo di clonazione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 15:26   #9
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Beh ma tentare non costa molto tutto sommato, fai la clonazione e vedi subito
Adesso devo solo trovare un disco IDE
(anche se sto pensando di smontare ed utilizzare un HD esterno 3,5" 500gb che poi sostituirei eventualmente con un più moderno e piccolo 2,5" 1tb)

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Magari prima di partire per la clonazione, i file importanti che hai attualmente sul disco cerca di salvarli altrove se possibile - per scongiurare il fatto che per cause sconosciute il disco si possa guastare guastasse durante il processo di clonazione.
Ho comunque i backup su "D", "E" ed un altro disco esterno.

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 17:31   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
No, sono tre dischi distinti recuperati nel tempo;
E' un PC tenuto su con il filo di ferro e lo scotch

CLipper
Ahh sono tre dischi ok

Per la domada > Ossia cosa succederebbe delle cartelle/file ora illeggibili? Se il risultato fosse solo che non verrebbero riportate integralmente, poco male (ho i backup) ma potrebbero invece riversarsi anche errori o cose del genere?

Come già suggerito da Hofatto se sono illegibili adesso, lo saranno anche dopo la clonazione .

Secondo me non conviene clonare l' hd, come detto meglio l' installazione pulita o usi i backup che hai .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 17:47   #11
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per la domada > Ossia cosa succederebbe delle cartelle/file ora illeggibili? Se il risultato fosse solo che non verrebbero riportate integralmente, poco male (ho i backup) ma potrebbero invece riversarsi anche errori o cose del genere?

Come già suggerito da Hofatto se sono illegibili adesso, lo saranno anche dopo la clonazione .

Secondo me non conviene clonare l' hd, come detto meglio l' installazione pulita o usi i backup che hai .
Quello che avrei di illeggibile (per ora sembra si tratti solo di roba portabile), lo cancellerei e lo resumerei dai backup; per l'installazione, invece potrei usare i backup solo per i portabili, ma non per i programmi ed i driver (ovviamente) che dovrei installare e riconfigurare
Vedo però che spingete tutti per l'installazione pulita
Stanotte ci penso

Grazie e ciao.

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2014, 20:58   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
Vedo però che spingete tutti per l'installazione pulita
Stanotte ci penso
Yes, il lavoro si fa una volta sola e........bene

Cosi sei super tranquillo che tutto è a posto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 08:26   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
a giudicare dai dati smart anche a me è venuto il sospetto che si tratti di un virus/malware

se vuoi la certezza lascia perdere comodo e vai con strumenti più specifici: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

in quanto ai virus prova un antivirus online diverso da comodo o uno in locale da lanciare pre-boot

altra domandina, che OS hai?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 09:19   #14
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
a giudicare dai dati smart anche a me è venuto il sospetto che si tratti di un virus/malware
se vuoi la certezza lascia perdere comodo e vai con strumenti più specifici: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Prima di lanciarmi in una reinstallazione, avevo già pensato di fare una nuova scansione completa; adesso mi vado a leggere il thread.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
in quanto ai virus prova un antivirus online diverso da comodo
Hai qualcosa da consigliarmi?

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
altra domandina, che OS hai?
Windows XP sp3

Ciao e grazie

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 09:22   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Puoi fare una scansione con HitmanPro e vedere se rileva potenziali minacce. E' uno strumento piuttosto potente; ce ne sono molti come questo, però per maggiori informazioni ti conviene consultare la sezione dedicata agli antivirus e alla sicurezza
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 13:43   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
alcuni scanner online potrebbero essere eset, bitdefender, trend micro o symantec

ad ogni modo segui il consiglio di HFSC

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 14:04   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
Prima di lanciarmi in una reinstallazione, avevo già pensato di fare una nuova scansione completa .
Hai qualcosa da consigliarmi?
Windows XP sp3
Prova a usare anche Combofix : lo scarichi sul dekstop, disattivi i punti d ripristino e lo avvii facendo doppio click sull' eseguibile che hai scaricato sul desktop (Combofix è un software freeware standalone, non si installa), andando in modalità provvisoria

Nello stesso modo puoi usare anche AdwCleaner

Ultima modifica di tallines : 27-06-2014 alle 12:57.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 19:06   #18
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Nel frattempo ho provato con HitmanPro e mi ha trovato un file strano che ho cancellato, stupidamente senza salvare un log.
La cosa strana è che mi ha trovato questo file all'interno di una sottocartella "thinstall" di un programma portabilizzato (e ci sta che esista questa cartella nei programmi portabilizzati con "Thinstall") di cui avevo una copia di backup; la cosa strana è che sono poi andato a vedere la copia di backup e non esistono assolutamente ne' la cartella ne' il file, ossia quel programma non era stato portabilizzato con Thinstall

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 21:01   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Chissà cosa ti trova Combofix e AdwCleaner...........

Poi se vuoi postare i file di log postali tramite www.wikisend.com o su dropbox o come vuoi tu...........magari metti i tre file di log in una cartella e carica la cartella .

I tre file di log sono :

1 - Combofix xhe trovi in C
2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella creata dallo scan di Combofix stesso)
3 - AdwCleaner (S) non R ehhh , che trovi in C/AdwCleaner .

Dopo tutti gli scan devi disattivare i punti di ripristino, riavvii il pc e poi li riattivi .

Anche se sarebbe da disattivarli, prima degli scan..........comunque si possono disattivare anche dopo gli scan fatti .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 21:31   #20
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Combofix mi apre una piccola schermata dos, ma poi sparisce e sembra non funzionare;

Adwcleaner mi ha trovato qualcos'altro e l'ho fixato.

Nel frattempo ho deframmentato l'HD ed ho anche scoperto perchè non trovavo la Directory "Thinstall" incriminata: per fare le ricerche uso Everithing; ho scoperto però che, non so perchè, leggeva solo su un HD, mentre sul "C" vedeva solo la directory del SO
Adesso ho tolto e poi rimesso l'indicizzazione e sembra funzionare
Dopo quasi una giornata passata accanto al PC, però, sono stanco; domani ci penserò ancora.

Grazie a tutti.

CLipper
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v