|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 103
|
[c++] hook funzione
Ciao a tutti
![]() Dunque ho un programma con 3 funzioni: Codice:
#include <iostream>
using namespace std;
void Funzione_1(void)
{
cout << "\n\t\t\t\tFunzione 1\n\n";
}
int Funzione_2(string wat)
{
cout << "\n\t\t\t\tFunzione 2\n\n";
return wat.size() -1;
}
void Funzione_3(string wat)
{
cout << "\n\t\t\t\tFunzione 3 -> " << wat << "\n\n";
}
int main()
{
string gigi;
cout << " q -> esce\n 1 -> chiama funzione 1\n 2 -> chiama funzione 2\n 3 -> chiama funzione 3" << endl;
do
{
cin >> gigi;
if (gigi == "1")
Funzione_1();
else if ((char)gigi.data()[0] == '2')
cout << "Lunghezza stringa (esculso il 2): " << Funzione_2(gigi) << endl;
else if (gigi == "3")
Funzione_3(gigi);
}
while (gigi != "q");
return 0;
}
Ho googlato ma come risultato ho avuto solo mal di testa Gli esempi che ho trovato non vanno su Win 7 64 |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Immagino ti stia riferendo a Microsoft Detour, corretto? Beh, non puoi sostituire del codice nel modo che intendi, ma ti permette di fare l'hook di calls win32. Il tuo problema e' MOOOLTO piu' complicato!! Come esempio, puoi guardare: http://www.codeproject.com/Articles/...ith-MS-Detours Potresti pensare di cambiare il software RUN TIME mediante code injection, ma comunque il software che vuoi cambiare deve essere in qualche modo "predisposto" ad un suo cambiamento. Se il codice e' quello che hai pubblicato e nient'altro, la vedo davvero dura
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Pensandoci.... e' proprio questo il tuo problema? Non e' che magari sei interessato, per esempio, a ridirigere l'output verso un'altra finestra/console o cose del genere?
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 103
|
Quote:
test.exe ha: Codice:
void Funzione_1(void)
{
cout << "\n\t\t\t\tFunzione 1\n\n";
}
Codice:
void Funzione_1(void)
{
cout << "\n\t\t\t\tFunzione Nuova\n\n";
}
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Non ho pero' capito se hai gia' fatto dei tentativi con Microsoft Detour (lo trovi nell'MSDN)
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
|
Dovresti simulare un debugger, intercettare l'istruzione che ti serve e farlo saltare in qualche modo altrove.
Prova a vedere se e come si può implementare un debugger su Windows. Su Linux si trova qualcosa (usando ptrace). Non sono sicuro che funzioni, ma potrebbe essere un'idea. Diversamente non penso si possa fare altro a runtime, specie con i sistemi di protezione dei SO odierni. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 103
|
Ho provato così:
1° ho trovato l'indirizzo delle funzioni nell'exe originale 2° ho trovato le CALL alle funzioni nell'exe originale 3° ho fatto una dll con altre funzioni, due modificano le funzioni originali, una fa altro poi chiama la funzione originale 3° ho trovato gli indirizzi delle funzioni nella dll 4° con ollydbg ho modificato direttamente le CALL nell'exe mettendo gli indirizzi della dll 5° ho usato il primo dllinjector che ho trovato con google per injectare la dll nell'exe modificato Ho testato e va... Ora devo solo fare un dll injector e modificare le CALL dell'exe originale ma in memoria non nel file ![]() EDIT: Ok, fatto e sembra funzionare, son solo diventato scemo per capire come funzionava E8 a differenza di CALL visto che gli indirizzi erano diversi anche se puntano alla stessa funzione ![]() W goaaagle Ultima modifica di Q_Q : 23-06-2014 alle 08:32. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
|
Non ho capito, sei riuscito a farlo in memoria? Come?
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Fra l'altro in questi giorni ho avuto lo stesso problema: ho un software che fa l'injection, ma funziona con i vecchi XP mentre con win7 manda tutto in crash. Sarebbe interessante se pubblicassi quello che hai fatto, ovviamente se ti va. Ancora complimenti
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 103
|
Quote:
Quote:
La DLL è una semplice dll. L'exe che viene injectato dalla dll è un app console. L'injector anche. Per trovare velocemente gli indirizzi delle funzioni nella dll ho usato questo: http://www.nirsoft.net/utils/dll_export_viewer.html Per l'exe ho usato questo http://www.ollydbg.de/ VERSION 2.01 (27-Sep-2013) Ho messo i sorgenti qui: http://tikotako.tk/Source-code/ Sono un po' incasinati
|
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Grazie mille!
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
|
Mettendo da parte un attimo il discorso DLL, quello che non mi spiego è che tipicamente la regione testo di un eseguibile in memoria è marcata read-only (quindi tipicamente non puoi modificare funzioni a run-time, neanche dal tuo stesso processo).
Inoltre un processo (in generale) non dovrebbe poter scrivere direttamente nell'area di memoria di un'altro processo, se accadesse una cosa del genere il sistema operativo dovrebbe terminarlo. Evidentemente a prescindere da UAC c'è qualche privilegio dell'utente Administrator che consente questa cosa, ed effettivamente se così fosse sarebbe abbastanza grave secondo me e ci riporta ai tempi di Windows 95. PS: lo zip è corrotto Q, puoi upparlo nuovamente o da qualche altra parte? Grazie! |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 103
|
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...=vs.85%29.aspx
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...=vs.85%29.aspx Ho provato con utente standard e va cmq Quote:
ora funziona
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.














ora funziona








