Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2014, 02:32   #1
IceMan2287
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 52
Problema con scheda VIA VT6421A

Salve ho deciso dopo un bel pò di formattare il pc, aveva bisogno di una bella pulizia erano 2 anni che non lo formattavo, tutto è andato alla grande però ho avuto problemi con l'installazione della scheda VIA VT6421A che utilizzo per collegare due hard disk al pc visto che le altre restanti 6 porte della scheda madre sono occupate da 4 masterizzatori e 2 hard disk (tra cui il principale dove è installato il sistema operativo) gli altri 3 hard disk vengono usati per archiviazione dati, così da non appesantire il pc.
Premetto che non ho cambiato nulla nella configurazione del pc, prima della formattazione funzionava tutto benissimo anche la scheda VIA ora non capisco perchè mi crea problemi, inizialmente non mi installava i driver automaticamente windows, poi sono andato sul sito della VIA ho scaricato i driver e anche in questo modo non ho risolto nulla, l'unica soluzione è stata quella di andare ad eliminare un file nella cartella system32/drivers, il file è vsmraid.sys e installare manualmente i driver scaricati dal sito.
Dopo aver effettuato questa operazione sembrava si fosse risolto tutto, mi vedeva i 2 hard disk collegati alla scheda VIA, ma quando ho iniziato a copiare dei file il pc si è bloccato e non sono riuscito più ad avviarlo nemmeno in modalità provvisoria, fino a quando non mi dava errore all'avvio per un file mancante "vsmraid.sys", morale della favola ho dovuto riformattare il pc, anche nel provare a formattare il pc ho avuto problemi, si bloccava il procedimento, l'unico modo per poter formattare il pc è stato quello di togliere la scheda VIA dal pc.
ora sono senza la scheda nel pc e sta funzionando tutto alla perfezione sto ultimando le ultime installazioni, ma non vedo problemi.

qualcuno sa darmi consigli?
la scheda è da buttare?
come posso aggiungere porte sata al mio pc?

LA CONFIGURAZIONE DEL MIO PC E' LA SEGUENTE:
scheda madre P67A-G45
scheda video XFX RADEON HD 6970
RAM 8GB DDR3 corsair
CPU I5-2500K
SSD SAMSUNG SERIE 830 SAMSUNG(Principale dove è installato WINDOWS 7 ultimate 64bit)
hard disk western digital da 500gb collegato alla scheda madre che funziona alla perfezione
e due seagate da 320gb collegati alla scheda VIA

grazie mille, attendo una vostra risposta
IceMan2287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 14:58   #2
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Hai provato a fare un clear-cmos per vedere se si tratta di un'impostazione errata del BIOS??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 01:00   #3
IceMan2287
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 52
no, non ho provato a fare un clear-cmos, lunedi ci provo e vi aggiorno.
grazie per la dritta.

ps: ma fino a che non ho formattato il pc funzionava benissimo e nn ho cambiato nessuna impostazione nel bios...
IceMan2287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 13:03   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Si, tuttavia andiamo per gradi.
Almeno in questo modo escludiamo impostazioni errate dal BIOS.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 14:06   #5
IceMan2287
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Si, tuttavia andiamo per gradi.
Almeno in questo modo escludiamo impostazioni errate dal BIOS.
passati un pò di giorni, per impegni vari ho potuto provare solo ora a seguire il tuo consiglio.
ho resettato le impostazioni del bios, e ho installato la scheda via nel pc, acceso il pc è andato tt liscio, ha installato i driver automaticamente, mi riconosce gli hard disk....
è un mistero , ora vediamo come si comporta in questi giorni.... ma cosa poteva essere?


cmq grazie per la dritta
IceMan2287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 19:54   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Tutto apposto allora?? Bene!
Probabilmente dopo la formattazione dell'OS alcuni parametri sono stati modificati; il problema era a livello BIOS e non dell'OS.
L'importante comunque è aver risolto!
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 23:40   #7
IceMan2287
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Tutto apposto allora?? Bene!
Probabilmente dopo la formattazione dell'OS alcuni parametri sono stati modificati; il problema era a livello BIOS e non dell'OS.
L'importante comunque è aver risolto!
sembrerebbe di si, unico problema che si è verificato oggi e che improvvisamente un lettore collegato alla scheda madre in modo diretto non veniva più rilevato, e poi non riuscivo più a spegnere il pc, ho spento in modo brutale.
riavviato il pc tutto era ok, provato a spegnere ed è andato tutto bene, ora sono tornato a casa e ho acceso il pc, sembra andare tutto bene...



EDIT: ok, non si è risolto nulla inizia di nuovo a fare i capricci non mi legge gli hard disk e mi scompare un lettore(che è collegato direttamente sulla scheda madre).
nuovamente blocchi e freeze del sistema

Ultima modifica di IceMan2287 : 23-04-2014 alle 00:30.
IceMan2287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 20:34   #8
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Molto strano, praticamente dopo un po' di accensioni il problema si è ripresentato??
Io proverei ad utilizzare una distro Linux (per esempio Ubuntu) e vedere se con quella il problema si ripresenta; chiaramente se tutto fila liscio potrebbe essere un problema legato al Windows.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 21:19   #9
IceMan2287
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Molto strano, praticamente dopo un po' di accensioni il problema si è ripresentato??
Io proverei ad utilizzare una distro Linux (per esempio Ubuntu) e vedere se con quella il problema si ripresenta; chiaramente se tutto fila liscio potrebbe essere un problema legato al Windows.
quindi mi consigli di mettere ubuntu e vedere se anche li il computer si freeza o non vede gli hd?
se anche li il problema persiste?il problema è della scheda VIA



EDIT:
a dir la verità avevo pensato anche io ad un problema al sistema operativo, però ho usato due dvd diversi, ti spiego, la prima installazione è stata fatta con dvd di windows che nn avevo mai usato, la seconda volta pensando ad un problema al sistema operativo ho usato lo stesso dvd che avevo usato quando ho comprato il pc.
cmq ora faccio una proba con un cd di ubuntu live, e ti aggiorno.
ah inoltre quando non mi vede più gli hard disk se vado in sistema e gestione dispositivi la scheda VIA mi risulta come installata ma con problemi, mi dice impossibile avviare il dispositivo (codice 10)

grazie ancora per il supporto

Ultima modifica di IceMan2287 : 23-04-2014 alle 23:38.
IceMan2287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:25   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Ottimo, fai la prova con Ubuntu (usa la distro live così non devi nemmeno installarla).
Per quanto riguarda il "codice 10" è un errore piuttosto comune, quindi non c'è una soluzione definitiva e immediate, è necessario fare più prove: in seguito alla formattazione, hai eseguito tutti gli aggiornamenti di sistema (compresi i service pack)??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:32   #11
IceMan2287
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Ottimo, fai la prova con Ubuntu (usa la distro live così non devi nemmeno installarla).
Per quanto riguarda il "codice 10" è un errore piuttosto comune, quindi non c'è una soluzione definitiva e immediate, è necessario fare più prove: in seguito alla formattazione, hai eseguito tutti gli aggiornamenti di sistema (compresi i service pack)??
sisi, il computer è super aggiornato.
oggi provo con ubuntu

EDIT: appena provato ubuntu live, gli hd interni collegati alla scheda VIA nn mi permette di aprirli... Mi da errore
Il problema è la scheda?


EDIT2: per ora visto che ho bisogno di quei due hard disk, ho deciso di staccare due lettori dalla scheda madre e collegare direttamente i due lettori alla scheda madre per poterli utilizzare in attesa di una soluzione...
cmq credo che l'unica soluzione sia una nuova scheda VIA

Ultima modifica di IceMan2287 : 25-04-2014 alle 16:47.
IceMan2287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 19:11   #12
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Che errore ti da Ubuntu?? Non ti permette nemmeno di aprirli??
Se si a questo punto credo sia un problema relativo alla scheda VIA; la cosa strana è che comunque prima della formattazione funzionasse tutto correttamente. Hai la possibilità di provare la scheda in questione su un altro PC per vedere come si comporta??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 19:16   #13
IceMan2287
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Che errore ti da Ubuntu?? Non ti permette nemmeno di aprirli??
Se si a questo punto credo sia un problema relativo alla scheda VIA; la cosa strana è che comunque prima della formattazione funzionasse tutto correttamente. Hai la possibilità di provare la scheda in questione su un altro PC per vedere come si comporta??
ehm l'errore non l'ho segnato :P
cmq non mi permetteva di aprirli usciva una schermata con una scritta abbastanza lungaalmeno 3 righe.
si infatti nn capisco, l'unica cosa che ricordo è che prima della formattazione (qualche giorno prima) mi uscì una schermata blu di windows con un errore relativo a vsmraid.sys.

appena posso vedo di provare la scheda in un'altro pc, al momento non saprei dove provarla
IceMan2287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 19:22   #14
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
L'ideale sarebbe provarla su un altro PC.
Al limite avvia il PC con solo i componenti essenziali (mobo, CPU, ali, ram ed eventuale scheda video se non integrata nella CPU o nella mobo) e ovviamente la scheda in questione con un HDD. Eventualmente prova anche un nuovo clear-cmos.
Se è nelle tue possibilità aggiorna anche il BIOS alle ultime definizioni disponibili.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 19:35   #15
IceMan2287
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
L'ideale sarebbe provarla su un altro PC.
Al limite avvia il PC con solo i componenti essenziali (mobo, CPU, ali, ram ed eventuale scheda video se non integrata nella CPU o nella mobo) e ovviamente la scheda in questione con un HDD. Eventualmente prova anche un nuovo clear-cmos.
Se è nelle tue possibilità aggiorna anche il BIOS alle ultime definizioni disponibili.


provo inizio settimana a fare come hai detto tu, però ora mi sono accorto che il pc non vede un hd di quelli che avevo collegato alla scheda VIA...
il mistero si infittisce, fino a qualche secondo prima sono riuscito ad entrare nel hard disk, ora è scomparso....
IceMan2287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 12:07   #16
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da IceMan2287 Guarda i messaggi
provo inizio settimana a fare come hai detto tu, però ora mi sono accorto che il pc non vede un hd di quelli che avevo collegato alla scheda VIA...
il mistero si infittisce, fino a qualche secondo prima sono riuscito ad entrare nel hard disk, ora è scomparso....
Intendi dire che un HDD prima collegato alla scheda VIA e ora collegato ad una porta SATA della mobo non viene più rilevato??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 12:48   #17
IceMan2287
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Intendi dire che un HDD prima collegato alla scheda VIA e ora collegato ad una porta SATA della mobo non viene più rilevato??
esatto..
non credo sia un problema della porta sata, li avevo collegato un lettore che fino a 10 minuti prima funzionava benissimo
IceMan2287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 12:58   #18
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Non vorrei che l'HDD abbia riportato danni; da gestione disco viene rilevato??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 13:08   #19
IceMan2287
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Non vorrei che l'HDD abbia riportato danni; da gestione disco viene rilevato??
Si, ad esempio ora il pc lo vede benissimo, poi improvvisamente scompare.... Ho anche notato che è lentissimo nella gestione dei file....
L'altro hdd che era collegato alla scheda via invece il pc lo vede benissimo, però ieri ho masterizzato un file che proveniva da quell hdd c'ha messo una vita a riportarlo sul DVD
IceMan2287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 11:50   #20
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Prova a cambiare il cavo SATA o cambiare la porta a cui è collegato.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v