|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 275
|
WD MyBook 2tb è diventato RAW
ciao,
da qualche anno ho un WD My Book essential 2tb, ha smesso di funzionare,è diventato RAW, ho smontato il box e montato l'hard disk all'interno del pc, ma non viene riconosciuto ne in gestione disco ne in risorse del computer. Da qualche giorno se provo a collegarlo con il cavo usb, dopo qualche minuto viene riconosciuto, in risorse del computer e in gestione disco, come se non avesse nessun problema,qualche volta (non sempre) posso anche vedere il contenuto dell'hard disk, ma non è possibile copiare i dati per metterli in un diverso hard disk. ho provato scandisk ma non funziona con dischi RAW, anche dal prompt dei comandi, ho anche provato a formattare ma è impossibile. vorrei recuperare i dati, ma di tutti i programmi che ho provato l'unico che riesce è recuva ma è lentissimo, per un file ci impiega anche più di 1 giorno. vorrei sapere se è possibile formattare l'Hard disk con il cd di windows XP, e bloccare prima che venga installato XP, per poi recuperare i dati con GetDataBack. è possibile fermare subito dopo la formattazione veloce prima che venga installato xp? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 39
|
I WD my book sono dischi criptati che vengono interpretati dal bridge USB. Questo vuol dire che se togli il disco dal suo box e lo colleghi internamente al computer, non puoi vedere nè recuperare nessun dato, proprio perchè vedi settori criptati.
Quindi l'unica possibilità di recupero è attraverso la connessione USB. Il tuo disco è molto lento, quindi ha qualche problema, essendo un WD posso ipotizzare un problema noto in service area, purtroppo non risolvibile senza strumentazioni professionali. Prova un software di recupero dati tramite connessione USB. In nessun caso devi formattare il disco! Il recupero dati si fa senza formattare. E' una leggenda che formattando il disco torna a funzionare e DOPO si recuperano i dati. I software accedono anche a dischi visti come non formattati. Soprattutto se formatti il disco collegato internamente, quindi senza decriptaggio del bridge usb, faresti un bel pasticcio. Se però vedi che il recupero è troppo lento e ci mette ore ed ore, è meglio se ti rivolgi a qualcuno. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
giusto per valutare se il gioco vale la candela. io proverei a vedere se da Linux riesce a vedere il contenuto del disco ed a salvarlo; spesso capita che Linux sia meno "schizzinoso" di Windows, nell'accedere ai supporti di memoria. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 39
|
Beh ovvio che intendevo se i dati sono davvero importanti. E poi esistono i preventivi apposta per poter decidere il da farsi
Cmq lo dicevo perchè spesso chi tenta il recupero dei dati "fai da te" lascia il disco in scansione con i software per giorni e giorni. In caso di malfunzionamento fisico, questo stress può portare a un sempre maggior deterioramento del disco, rendendo impossibile il lavoro anche agli addetti del settore |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.




















