|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Aiuto configurazione netgear r7000 su hag fastweb
Un saluto a tutti!
Sono un utente fastweb ed ho come hag router un argo 55+ e, se non erro, ho un ip pubblico! Considerando le mie nuove necessità (prossimamente nas, dlna etc..) ho acquistato un router da collegare all’hag, per la precisione un netgear r7000 che ho trovato a buon prezzo. Ora avrei bisogno di una mano per la configurazione! Informandomi qua e la ho capito che esisterebbero due tipi di connessione, in bridge dove il modem/router si limita a fare da modem mentre tutte le funzioni da router vengono gestite esclusivamente dal nuovo router che attacchi, ed a cascata dove il modem/router continua anche a fare da router, sostanzialmente colleghi tutto al nuovo router solo che quando vai ad aprire le porte (es. una xbox) devi aprirle su entrambi i router, questo è quello che ho capito. E’ tutto corretto fino ad ora? Ora….da quel che ho capito il bridge è meglio che a cascata per via del fatto che non devo aprire due volte le porte, posso mettere il mio hag e router in bridge? Se si in che modo? Allo stato attuale dovrei essere a collegato a cascata ed ho fatto solo questo: -Collegato hag e router mediante la porta wan -Disattivato il wifi del mio hag -Fatta la configurazione automatica del router Non ho fatto altro, internet funziona ma per esempio ora l’xbox ha il nat moderato, ora vi chiedo: 1-Innanzitutto volevo sapere se posso mettere tutto in bridge 2-Vorrei capire se la configurazione automatica è la miglior configurazione possibile, non vorrei che si creassero colli di bottiglia, vista la differenza tra hag e router vorrei che quest’ultimo lavorasse al massimo delle sue capacità. Vi mando in allegato un pò di pagine che vedo dal pannello del router (se ve ne servono altre chiedete pure) per farvi capire la mia attuale situazione, ho coperto alcuni ip a caso, a volte vedo che lo fanno, sinceramente non so quali vanno coperti ma per non sbagliare copro tutto o quasi https://www.dropbox.com/sh/y4foyljx4...#lh:null-1.PNG 3-Sull’apertura delle porte sul router…..faccio una sorta di copia incolla con le porte che ho già aperto nell’hag? Qui la cosa mi è abbastanza oscura, allora….o si fa come ho appena detto oppure il nuovo router riceve un ip, ad esempio il mio è 192.168.1.130 se non erro, quindi sull’hag apro tutte le porte che voglio usando sempre e solo questo ip mentre sul router apro le porte nella maniera canonica, cioè al 192.168.1.132 che potrebbe essere l’xbox apro le sue porte, al .133 che potrebbe essere il pc apro le porte di emule etc…. E’ così? Anche se in realtà ora ho visto sul router che gli indirizzi ip non iniziano più col 192, come vedevo sull’hag, ma col 10….credo non cambi nulla vero? 4-Imposterò il Qos per l’xbox, questo lo faccio per ultimo, per andare al massimo possibile che devo fare? Cioè leggo dal manuale che devo fare il test di velocità con speedtest e poi riportare i parametri, ma dato che speedtest comunque non da valori sempre precisi, come mi regolo? Non vorrei che sbagliando qualcosa possa avere l’effetto contrario a quello dovuto! 5-Altro da segnalare o da consigliare? Vi ringrazio anticipatamente tutti, l’unica cosa che vi chiedo è di farmi esempi pratici quando mi parlate perché la materia mi è ancora abbastanza oscura, sto tentando di informarmi su ogni cosa ma ho ancora un po’ di lacune! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
aaaaallora, proviamo per punti:
1) cosa vuoi dire con il mettere tutto in bridge? se hai comprato un router perchè vuoi che faccia da router e quindi indirizzi le varie connessioni interne ed esterne allora fagli fare il suo lavoro 2) in ordine, qualche consiglio: cambia i dns mettendo quelli di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4 o quelli di opendns che non ricordo a memoria), eviti così le varie censure; invece di cancellare i numeri dei server dns o degli ip privati di rete dagli screenshot cancella piuttosto la tua password di rete wifi LOL; 3) allora prima di tutto è normale che il DHCP del router assegni ip di classe diversa da quelli dell'hag, se quest'ultimo assegna 192.168, il router deve assegnare 10.0.x. Per i tuoi scopi la cosa è completamente trasparente. Prendi nota delle porte utilizzate dai vari servizi, tipo quelle del live ms che sono parecchie, quelle di emule etc. vai su myfastpage, apri/inoltra dette porte e relativo tipo (TCP e UDP) TUTTE verso 192.168.1.130 che dovrebbe essere l'unico ip rilasciato dall'hag e relativo al router. Fatto? Ora per comodità assegna un ip statico a ogni periferica collegata al router che richiede l'apertura di una porta (quindi ad esempio il pc, l'xbox etc). Per fare questo prendi nota dell'indirizzo MAC di dette periferiche tenendo bene a mente che il MAC è univoco per periferica di rete, quindi se ti colleghi via wifi avrai un MAC, con il cavo un altro a parità di dispositivo. Una volta preso nota del MAC vai nel menu del router "impostazioni LAN" (foto 5), in basso c'è la prenotazione indirizzi. Aggiungi tutti i dispositivi per i quali devi inoltrare le porte, inserendo l'ip di tua scelta, della classe 10.0.0.x (insomma la stessa classe del router) il nome del dispositivo e l'indirizzo MAC. Facendo così, ogni qual volta un dispositivo si connette al router riceverà sempre lo stesso IP. Torniamo alle porte: nel router vai nella pagina "inoltro/attivazione porte" (foto 6) e metti le stesse porte che hai inoltrato sull'hag (sia interne che esterne) verso l'ip della tua periferica, che è quello che hai scelto prima quando hai assegnato ip statico. Salvi tutto e se hai fatto tutto bene (ossia non ti sei dimenticato di aprire qualche porta, se non hai sbagliato tipologia di porta etc etc) dovresti avere ora NAT aperto su xbox e dovresti passare il test delle porte di emule. Un tentativo lo puoi fare su qualche sito che controlla l'apertura delle porte, che trovi su san google. 4) il QOS evitalo. è sostanzialmente inutile e se non settato a dovere fa solo casini 5) studia le fondamenta della gestione di ip dietro nat
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Ti ringrazio! Sei stato molto utile! Al punto 3 sei stato chiarissimo, ho bloccato l'ip di xbox e pc ed aperto le varie porte, tutto ok! Una curiosità....ho un limite nell'apertura delle porte vero? No perchè mi sono accorto che per la one devo aprire ancora più porte rispetto la 360, siamo arrivati addirittura a 9! Poi ho visto che la ps4 usa alcune porte che sono le stesse della one (in futuro penso di farmi pure una ps4) avrò problemi in questo?
Non vorrei dire stupidaggini, ma ho un pc ed un portatile e quando aprii (ora ho settato solo il portatile non so se c'è sempre questa cosa) le porte di adunanza mi creò problemi quando ho tentato di aprire le stesse porte su ip diversi.... Ok, a parte il lato nat che ho risolto.... Il punto uno lasciamo stare, era un dubbio che mi era venuto nell'altro mio thread dove avevi commentato Il punto due non mi è chiaro, dove devo fare la modifica? P.s. password cambiata Il punto 4....il qos sostanzialmente quindi devo ignorarlo? Il punto 5....ok mi informo! Grazie mille per il supporto! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.



















