|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...oco_52453.html
Quattro mirrorless top di gamma (Panasonic GH4, Fujifilm X-T1, Sony A6000 e Olympus OM-1) a confronto sul terreno della messa fuoco, dove la reflex dovrebbe avere un netto vantaggio. È quanto hanno fatto i ragazzi di TheCameraStore TV, in una prova poco scientifica ma che offre qualche spunto di riflessione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
La Olympus è la E-M1, non OM-1 (che è una vecchissima reflex a pellicola...)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 137
|
Quello che dico io da un pezzo e vengo sistematicamente aggredito dai "baroni" della fotografia, per cui, le reflex, non si toccano... AGGIORNATEVI!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Beh veramente la D4s e' considerata, prevedibilmente, irraggiungibile. Nonostante il formato piu' grande (e' MOLTO diverso mettere a fuoco su formati diversi)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
il risultato sarebbe stato identico se al posto della d4 avessero usato una d7100 o una 70d
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
dipende tutto dalle esigenze, a me va benissimo una mirrorless (e provengo da una d7000), di certo non ci vado a maranello o a farci avifauna...anche se comunque prefocheggiando e facendo raffiche col giusto tempismo credo che qualcosa di decente si tiri comunque fuori...ottiche mancanti permettendo
![]()
__________________
PC: CPU: I7-4790K@4.6 - Cooler: Cooler Master 212s - Mobo: MSI Z97 Gaming 5 - VGA: MSI GTX 970 Gaming 4G@1500/8000 - RAM: 4x4 Kingston KHX1600 - SSD: Samsung 830 256GB - Case: Cooler Master HAF 912 Plus - PSU: Cooler Master Silent Pro Hybrid 1050w - Monitor: AOC i2757Fh@100KHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
![]() Magari non identico, ma comunque mooolto simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 137
|
veramente l'omino dice che la a6000 è quasi al livello della ds4 (stiamo parlando di velocità di MAF) si aspettano ulteriori confronti sulla qualità dell'immagine a parità di sensore e a parità di obiettivo, per demolire definitivamente le reflex, almeno sulla carta perchè nel cervello di molti quello specchietto tanto caro resterà ancora necessario nei secoli dei secoli!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
Identico nel senso che sarebbero cmq state irraggiungibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
la maggior parte degli scatti sono effettuati con i motociclisti di profilo, quindi con le moto che si muovono sullo stesso piano focale, mentre gli scatti con i piloti in avvicinamento o in allontanamento sono presi da molto distante. Quindi il test è fatto nelle condizioni migliori per ridurre le differenze tra i diversi sistemi di AF. E, nonostante tutto, la d4s è nettamente avanti.
Il test ha la stessa valenza di quelli che, in campo video, comparano le video reflex o le mirrorless a macchine come la alexa, la red epic o la sony f65 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Qualità d'immagine? Sono normali sensori aps-c o u4/3, nulla di esoterico o strano. Also, vorrei vedere un test in condizioni più critiche. Qua eravamo in pieno giorno, tanto sole, pdc enorme (lo sfondo, lontano km, era solo lievemente fuori fuoco) e soggetti con un movimento prevedibile. Ad esempio sarei curioso di vedere lo stesso confronto fatto in un palazzetto al chiuso, o di sera, o con soggetti dal movimento imprevedibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Quote:
In futuro, chissà... imho arriveranno alla parità così come avremo EVF senza lag percepibile anche in condizioni di rapido movimento. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Non e' che con la mirrorless non ci fotografi, ma semplicemente e' ancora distante anni luce. Il che significa che per un uso amatoriale va benissimo, ma se provi a fotografarci una partita di basket o il tango argentino e ti aspetti di avere le performance di una buona reflex forse no.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
e infatti la d7100 e' una goduria, l'af e' molto preciso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 137
|
Infatti, la velocità di MAF non è la prima caratteristica, ma ci siamo quasi a eguagliare le reflex. (dal minuto 10:30 dice esplicitamente, che la a6000 è talmente vicina nella velocità di MAF da essere pressocchè equivalente alla DS4) Vogliamo parlare della gamma dinamica? Del rumore di fondo? Quando ho portato confronti attendibili sui sensori delle mirrorless Sony a confronto di quelli delle Reflex Canon di fascia alta (impietosi), bene che mi è andato mi hanno risposto che queste caratteristiche non sono tutto, male che mi è andata mi hanno scritto che i test non sono attendibili... mettetevi daccordo, cosa conta in una macchina per fare belle foto? Cosa ci sarebbe di così trascendente attorno allo specchio al punto da non poterne fare a meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Ma per l'autofocus e' evidente ne esista e ne esistera' a lungo. Poi puo' non interessare. A me non interessa, scatto sempre in manuale e infatti uso una NEX con ottiche Leica, mentre la reflex l'ho regalata alla mia ragazza e la usavo solo sporidcamente quando dovevo lavorare e ora manco piu' quello. Poi altre caratteristiche non intrinsiche con lo specchio ma contingenzialmente conseguenti sono l'ergonomia (per usare ottiche grandi e' meglio la macchina grande, per usare ottiche piccole e' meglio la macchina piccola) e altre features che nelle reflex sono piu' sviluppate tendenzialmente unicamente a causa della presenza per piu' tempo del sistema sul mercato, ad esempio la varieta' e i sistemi di gestione dei flash che per una qualsiasi middle-range reflex non ha ancora eguali rispetto alla piu' sofisticata mirrorless. Sono cose importanti neh...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.