|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
|
Disco esterno eSATA
Ciao a tutti, volevo comprare un box esterno per un disco SATA interno da 3,5'' (un WD Green da 1tb) che ho sulla scrivania a far muffa....
Inizialmente pensavo a qualcosa tipo il Fantec Sneaker, USB 3, circa 30e ma poi ho pensato al fatto che dovrei sempre avere a disposizione il suo alimentatore quindi mi chiedo... se prendessi un box eSATA, dovrei comunque alimentarlo ? O basterebbe il collegamento eSATA ? (il mio NAS ha due porte eSATA) Grazie
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
no ali no party..
bisogna alimentarlo comunque
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
|
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
Puoi non alimentarlo esternamente solo se:
1) la porta eSATA sul tuo NAS è alimentata di suo (chiamata di solito eSATAp o eSATA/USB); 2) visto che si tratta di un disco 3,5", non solo deve essere una eSATAp, ma deve anche avere i 2 contatti extra per i 12V (sono 2 all'estremità destra e sinistra del connettore, P12 e P13 nella figura); di solito però le porte eSATAp hanno solo i 5V forniti dai contatti USB che vanno bene per alimentare dischi da 2,5". E in ogni caso ci vuole anche il cavo adatto da attaccare direttamente al connettore SATA dell'HD Con il box comunque l'ali esterno ci vuole per forza, anche nel caso tu abbia una porta eSATAp 12V, perchè il collegamento eSATA non è diretto, ci sono circuiti/chipset aggiuntivi che vanno appunto alimentati a parte.
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 Ultima modifica di Dj Antonino : 02-05-2014 alle 15:27. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
chissà se riuescite ad aiutarmi,...
il pc in firma, quindi chipset AMD A85X con 8 porte SATA di cui una eSATA. Sistema operativo win7@64 da bios è possibile settare singolarmente le porte SATA su hotplug e quella eSATA è settata così. ora vorrei poter connettere e disconnettere a caldo un disco eSATA ma per il momento posso solo connetterlo, mentre non c'è nessuna opzione per disconnetterlo. googlando parrebbe dipenda dai driver, ma quali devo mettere? i driver AMD per le APU sono omnicomprensivi? (attualmente i 14.4) sul sito Gigabyte ci sono vari driver per il chipset, ma quali devo mettere? gli AHCI? o i RAID? (ho anche 2 dischi in RAID 0) o entrambi? o c'è qualche utility per la gestione dell'hotplug? e vanno installati per forza in fase di installazione del SO? (dicono di premere F6, ma nn mi risulta ci sia questa opzione su win7... ) o posso aggiungerli ora? cmq a breve devo formattare..denghiu!
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
piccolo UP!
nessuno sa niente della faccenda?
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
ti hanno già risposto.
hai bisogno del alimentatore. anche avendo una porta power-esata non riusciresti ad alimentare un hd 3.5 (esperienza personale). oltre ad riuscire a trovare un box compatibile power esata 3.5. per esperienza la porta esata power riesce ad alimentare solo un hd 2.5 (con cavo adeguato)
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
il mio problema è l'hotpolug/unplug, non l'alimentazione. in ogni caso non avevo specificato che ho un disco da 2.5" autoalimentato, per cui il problema di cui parli non mi si pone. grazie
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
scusa. sbagliato.mi riferivo al primo post.
se è hotplug e da bios è settato così fai una prova. il disconetti serve solo se hai la cache attiva sulla periferica, e serve per non perdere i dati. i driver ahci e raid servono solo in fase di installazione e cmq nn li puoi usare entrambi.
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.












) o posso aggiungerli ora? cmq a breve devo formattare..








