Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2015, 12:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] VPN, la falla è sistemica

lunedì 30 novembre 2015

Spoiler:
Quote:
I provider di connessioni anonime a rischio dopo la scoperta di una vulnerabilità comune, un problema potenzialmente in grado di rivelare l'indirizzo IP reale dei clienti rovinando le prospettive di business delle aziende


Roma - Perfect Privacy (PP) ha individuato una vulnerabilità di sicurezza comune a tutti i protocolli (IPSec, OpenVPN, PPTP e altri) su cui sono basate le reti VPN (Virtual Private Network) e i relativi servizi commerciali, un problema in grado di rivelare l'indirizzo IP reale dei clienti e quindi di eliminare alla radice la convenienza del servizio di mascheramento offerto dai provider.

La vulnerabilità è connessa direttamente all'utilizzo del port forwarding, spiegano da PP, vale a dire a un meccanismo di comunicazione telematica comunemente usato per "lasciar passare" il traffico di un'applicazione specifica quando la connessione è protetta da un router e necessita della traduzione automatica degli indirizzi tramite NAT.

Nello scenario descritto da PP, il potenziale attaccante ha registrato un account sullo stesso servizio VPN usato dall'utente bersaglio ed è a conoscenza dell'indirizzo IP di uscita (fornito dal suddetto servizio di VPN) con cui l'utente "esce" su Internet, Web, IRC, torrent o con altri tipi di comunicazione.L'attacco è capace di smascherare l'IP del bersaglio e funziona indipendentemente dal sistema operativo, spiegano da PP, e tutti i provider VPN in grado di fornire la funzionalità di port forwarding (fondamentale per l'utilizzo proficuo e anonimo dei client P2P) sono risultati vulnerabili ai test della società.

Mettere fuori gioco il rischio di "IP leak" tramite port forwarding è in ogni caso semplice, spiega ancora l'azienda - anch'essa specializzata in servizi VPN. Basta infatti impostare regole specifiche nella gestione del traffico di rete, e magari allargare il numero di IP pubblici disponibili agli utenti, per chiudere la falla. E molte VPN hanno già confermato di aver risolto il problema.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v