Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2015, 11:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] VPN, la falla è sistemica

lunedì 30 novembre 2015

Spoiler:
Quote:
I provider di connessioni anonime a rischio dopo la scoperta di una vulnerabilità comune, un problema potenzialmente in grado di rivelare l'indirizzo IP reale dei clienti rovinando le prospettive di business delle aziende


Roma - Perfect Privacy (PP) ha individuato una vulnerabilità di sicurezza comune a tutti i protocolli (IPSec, OpenVPN, PPTP e altri) su cui sono basate le reti VPN (Virtual Private Network) e i relativi servizi commerciali, un problema in grado di rivelare l'indirizzo IP reale dei clienti e quindi di eliminare alla radice la convenienza del servizio di mascheramento offerto dai provider.

La vulnerabilità è connessa direttamente all'utilizzo del port forwarding, spiegano da PP, vale a dire a un meccanismo di comunicazione telematica comunemente usato per "lasciar passare" il traffico di un'applicazione specifica quando la connessione è protetta da un router e necessita della traduzione automatica degli indirizzi tramite NAT.

Nello scenario descritto da PP, il potenziale attaccante ha registrato un account sullo stesso servizio VPN usato dall'utente bersaglio ed è a conoscenza dell'indirizzo IP di uscita (fornito dal suddetto servizio di VPN) con cui l'utente "esce" su Internet, Web, IRC, torrent o con altri tipi di comunicazione.L'attacco è capace di smascherare l'IP del bersaglio e funziona indipendentemente dal sistema operativo, spiegano da PP, e tutti i provider VPN in grado di fornire la funzionalità di port forwarding (fondamentale per l'utilizzo proficuo e anonimo dei client P2P) sono risultati vulnerabili ai test della società.

Mettere fuori gioco il rischio di "IP leak" tramite port forwarding è in ogni caso semplice, spiega ancora l'azienda - anch'essa specializzata in servizi VPN. Basta infatti impostare regole specifiche nella gestione del traffico di rete, e magari allargare il numero di IP pubblici disponibili agli utenti, per chiudere la falla. E molte VPN hanno già confermato di aver risolto il problema.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v