|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 7
|
Configurazione PC gaming di fascia media (650 euro)
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi un parere su di una configurazione fatta seguendo dei consigli qui nel forum. Volevo sapere da voi se c'era una configurazione migliore diminuendo leggermente il prezzo, ma mantenendo più o meno le stesse prestazioni. Punti fermi sarebbero comunque la cpu i5 e la scheda grafica. CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed € 164,70 Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 60,80 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 60,20 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 69,80 Scheda Madre AsRock B85 Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 58,70 VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X Core 1050/1100MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 165,70 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 47,40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Il masterizzatore lo hai già? Licenza windows?
Quanto dovresti risparmiare?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il risparmio mi chiedevo soltanto se mi fossero sfuggiti componenti equivalenti con un prezzo anche di poco minore. (Ad esempio se ho scelto un alimentatore inutile e me la posso cavare benissimo con uno da 40€ anziché 60€, cose così). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
|
La configurazione è equilibrata... Magari potresti mettere una scheda madre con chipset h87 ma in fondo non cambia granché... L'alimentatore va bene, se vuoi risparmiare puoi puntare sul thermaltake Berlin 630, idem per il case puoi mettere un enermax ostrog
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
PSN:eLar19ct MSI H110M+Intel I3-6100+Kingston HyperX Fury XMP 2666 DDR4+Sapphire R9 270X Dual-X |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 145€
MB AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 60€ RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 68€ CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 50€ PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 66€ HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 44€ VGA Sapphire DUAL-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1020MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI 146€ TOTALE 579€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Cm alimentatore si potrebbe anche andare per un silverstone strider 600 w e starci anche larghi.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 7
|
Quote:
Il 650W è più propenso ad un futuro aggiornamento, è quello che intendi? Grazie per le risposte comunque! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Intendevo che alcuni alimentatori non sono Haswell-Ready e quindi non sono abilitati alla teconologia di risparmio energetico dei sistemi Haswell di INTEL.
L'XFX 650W è Haswell-Ready, mentre il 550W non lo è. Quindi se si mette il 550W in questo sistema bisogna disabilitare da bios i settaggi di risparmio energetico C6 e C7. Per quanto riguarda il sito ti ho mandato un pm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Quote:
![]()
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.