Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2004, 23:12   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
corrente di lavoro sicura per un led ad alta luminosità?

qual'è la corrente in mA migliore per tenere un led acceso?
specifico che il led in questione è da 3 mm ad alta luminosità.
so che i led normali con 80 mA non dovrebbero avere problemi; ma per quelli ad alta lumosità?

NB: se possibile vorrei un preciso amperaggio in modo che il led risulti al massimo della luminosità con una corrente supportata anche 24 ore su 24 se necessario (perchè volendo posso anche attaccarlo per 3 secondi a 4-5A, se rimane per poco non si danneggia)

tnx
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 23:37   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
80mA per un led?!
Generalmente si mette la resistenza per avere 4 o 5mA di assorbimento...
Se sai il modello cerca il datasheet e vedi con precisione, ma in ogni caso se stai su questo valore non dovresti avere problemi.
Comunque, se vuoi un consiglio, NON dargli 3-4A... nemmeno per un attimo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 11:12   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
80mA per un led?!
Generalmente si mette la resistenza per avere 4 o 5mA di assorbimento...
Se sai il modello cerca il datasheet e vedi con precisione, ma in ogni caso se stai su questo valore non dovresti avere problemi.
Comunque, se vuoi un consiglio, NON dargli 3-4A... nemmeno per un attimo

5 mA??? porcodighel, ecco perchè faccio collezione di led bruciati

ma sei sicuro?

vale anche per quelli ad alta luminosità? se non erro assorbono un po' di più..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 11:28   #4
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Io sono abbastanza ignorante in materia... Ma prima di acquistarli avevo chiesto le tensioni/correnti massime e di esercizio e la luminosità. Poi mi regolo con quello...
Altrimenti cerchi i data sheet (il numerillo è stampigliato su ogni led)
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 12:47   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
5 mA??? porcodighel, ecco perchè faccio collezione di led bruciati

ma sei sicuro?

vale anche per quelli ad alta luminosità? se non erro assorbono un po' di più..
Praticamente sicuro... certo, gli puoi dare anche di più, ma si bruciano facilmente dopo. E' questione della potenza che possono dissipare...
Per quelli ad alta luminosità... boh, non ne ho mai usati, dovresti veramente guardare su un datasheet.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 14:05   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino
Io sono abbastanza ignorante in materia... Ma prima di acquistarli avevo chiesto le tensioni/correnti massime e di esercizio e la luminosità. Poi mi regolo con quello...
Altrimenti cerchi i data sheet (il numerillo è stampigliato su ogni led)
guarda che non ho mai visto nessun led con il numero del modello sopra... O_o
magari sarò anche orbo... cmq mai visto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 14:27   #7
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
L'elettronica non é il tuo forte vedo

Il led non ha neanche il tempo di bruciarsi a 5A ti esplode in faccia immediatamente

la corrente ideale per un led ad alta luminosità é MA 20mA ti consiglio 15mA
La tensione dipende dal colore quelli blu arrivano anche a 3,75V gli altri colori meno.

Già che ci siamo facciamo spam

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=138

ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 14:28   #8
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Re: corrente di lavoro sicura per un led ad alta luminosità?

Quote:
Originariamente inviato da xenom
qual'è la corrente in mA migliore per tenere un led acceso?
specifico che il led in questione è da 3 mm ad alta luminosità.
so che i led normali con 80 mA non dovrebbero avere problemi; ma per quelli ad alta lumosità?

NB: se possibile vorrei un preciso amperaggio in modo che il led risulti al massimo della luminosità con una corrente supportata anche 24 ore su 24 se necessario (perchè volendo posso anche attaccarlo per 3 secondi a 4-5A, se rimane per poco non si danneggia)

tnx
volevi dire 8mA (OTTO) non 80 (OTTANTA) mA vero? i normali led vanno sugli 8-10mA

Ci stai prendendo per i fondelli o realmente non te ne intendi
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 15:23   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Re: Re: corrente di lavoro sicura per un led ad alta luminosità?

Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
volevi dire 8mA (OTTO) non 80 (OTTANTA) mA vero? i normali led vanno sugli 8-10mA

Ci stai prendendo per i fondelli o realmente non te ne intendi

si vede che avevo capito male

vabbè, quindi max 10 mA? e quelli ad alta lum.?
edit: son quasi sicuro che assorbono di + in quanto se gli do 10 mA fanno una luce MOOOOLTO flebile..

edit: il led in questione è rosso.
He = alta efficenza = alta luminosità?
quello che ho io è trasparente, appena lo accendi diventa rosso e fa una luce bestiale

Ultima modifica di xenom : 24-10-2004 alle 15:26.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 15:27   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
L'elettronica non é il tuo forte vedo
sono un principiante ancora
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 16:13   #11
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
quoto, se non sbaglio dovrebbero andare dai 5 ai 20 mA, se vuoi più informazioni la sezione ideale è modding
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 13:22   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Re: Re: Re: corrente di lavoro sicura per un led ad alta luminosità?

Quote:
Originariamente inviato da xenom
si vede che avevo capito male

vabbè, quindi max 10 mA? e quelli ad alta lum.?
edit: son quasi sicuro che assorbono di + in quanto se gli do 10 mA fanno una luce MOOOOLTO flebile..

edit: il led in questione è rosso.
He = alta efficenza = alta luminosità?
quello che ho io è trasparente, appena lo accendi diventa rosso e fa una luce bestiale

mi quoto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 19:41   #13
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
I led ad alta luminosità hanno generalmente una caduta di tensione più alta, di 2V. Quindi la corrente potrebbe essere pressapoco la stessa rispetto a quella dei led normali, se non un po' di più. Io direi di stare attorno a 15-18mA.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 20:28   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da pnx
I led ad alta luminosità hanno generalmente una caduta di tensione più alta, di 2V. Quindi la corrente potrebbe essere pressapoco la stessa rispetto a quella dei led normali, se non un po' di più. Io direi di stare attorno a 15-18mA.

mah, non capisco però :|
fanno poca luce con 20 mA
per esempio, attualmente ne ho uno che viene alimentato con una batteria da 3 volt a bottone
per ora funziona e non si è bruciato
speriamo bene
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 21:15   #15
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da xenom
mah, non capisco però :|
fanno poca luce con 20 mA
per esempio, attualmente ne ho uno che viene alimentato con una batteria da 3 volt a bottone
per ora funziona e non si è bruciato
speriamo bene
Mah, strano, 20mA è già un bel valore, dovrebbero essere piuttosto luminosi...

Ma come hai fatto il dimensionamento? Cioè, come fai a dire che gli dai 20mA?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 12:48   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da pnx
Mah, strano, 20mA è già un bel valore, dovrebbero essere piuttosto luminosi...

Ma come hai fatto il dimensionamento? Cioè, come fai a dire che gli dai 20mA?
con 1Kohm arrivo esattamente a 20 mA; si fa una bella luce, ma senza resistenza (100 mA) ti illumina un'intera stanza

vabbè, sapete dirmi se un led può resistere a 100 mA se si lascia acceso max 10 secondi?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 13:33   #17
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559


basta mi levo lascio la parola a qualcun'altro

i miei led ad alta luminosità con 18mA mi illuminano metà stanza..
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 14:12   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago


basta mi levo lascio la parola a qualcun'altro

i miei led ad alta luminosità con 18mA mi illuminano metà stanza..

forse è il voltaggio... io con una batteria Li-ion 3v a bottone della sony (circa 100 mA) illumino un'intera stanza (led rosso); al buio, a 3 metri dal muro vedo un bel cerchio rosso da 2 metri di diametro
con la 100k (20mA) vedo un cerchio appena accennato e non m'illumina tutta la stanza...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 17:00   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
forse è il voltaggio... io con una batteria Li-ion 3v a bottone della sony (circa 100 mA) illumino un'intera stanza (led rosso); al buio, a 3 metri dal muro vedo un bel cerchio rosso da 2 metri di diametro
con la 100k (20mA) vedo un cerchio appena accennato e non m'illumina tutta la stanza...
aspetta aspetta aspetta...
Forse ho capito dov'è il problema...
Dimmi un po', come hai calcolato la corrente che viene erogata dalla batteria e come hai calcolato la resistenza per far passare 20mA?

Ho già la risposta nella clipboard...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 17:09   #20
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da xenom
forse è il voltaggio... io con una batteria Li-ion 3v a bottone della sony (circa 100 mA) illumino un'intera stanza (led rosso); al buio, a 3 metri dal muro vedo un bel cerchio rosso da 2 metri di diametro
con la 100k (20mA) vedo un cerchio appena accennato e non m'illumina tutta la stanza...
100000 omh?
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v