Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2014, 12:11   #1
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
[Ruby/Rails] Test framework: quale?

Ciao a tutti, devo sviluppare un'applicazione web con Rails e mi chiedevo quali opzioni ci siano come framwork per i test. Lo chiedo perché ho visto che di default Rails usa Minitest ma alcuni tutorial sul web fanno usare Rspec. Mi sapreste fare una panoramica sulle possibilità? Grazie
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 11:31   #2
U-Boat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cernobbio -Co-
Messaggi: 47
E' più una questione di gusti che tecnica

Minitest è molto simile a junit, di fatto è libreria di testing piuttosto leggero e semplice. E' la scelta preferita da DHH
Rspec invece è un vero e proprio framework di test che sfrutta un proprio DSL per la definizione degli esempi

Le differenze maggiori stanno a livello di organizzazione logica e quanto scrivi.
Con minitest hai una situazione classica con il tipica struttura xUnit, mentre con rspec hai una organizzazione gerarchica meglio definita, possibilità di riusare in modo semplice esempi tra classi e più espressività in generale, che però paghi con una maggiore complessità e nei casi più semplici con anche molto più codice di test da scrivere.

L'applicazione Rails su cui sto lavorando io si appoggia su minitest + rr per i mock: ho fatto questa scelta quando ho iniziato il progetto perchè minitest è più che sufficiente, hai tutto quello che ti serve già integrato e non avevo tempo di capire anche come funziona rspec.

Al contrario per il framework per sistemi di supervisione che stiamo sviluppando adesso abbiamo scelto rspec e per il mio collega non è stato traumatico, pur essendo la sua prima volta con ruby.

Insomma, sta più ai tuoi gusti e background secondo me: se conosci già Rails e Ruby e l'applicazione che stai costruendo ha molta logica di alto livello allora valuta rspec, altrimenti se sei alle prime armi con Rails e Ruby o se la tua applicazione ha molto CRUD e logiche relativamente semplici usa pure minitest che in fondo non ti perdi nulla.

Giusto per darti un'idea a spanne, la mia applicazione rails ha circa 60 tabelle nel db, un centinaio tra modelli ActiveRecord e servizi (non ricordo quanti controller) per un totale di circa 9000 linee di codice Ruby + altrettante per i test (escluso quindi html o js) e non ho ancora rimpianto la scelta di minitest
__________________
micheledellatorre.net
U-Boat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 14:31   #3
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Grazie, molto esaustivo. Ora ci penso un attimo. Comunque anche una delle due applicazioni che devo sviluppare io è all'incirca delle dimensioni di quella che mi hai descritto
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v