|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
amd fx 9590 temperature - prestazioni
Ho preso questo processore qualche settimana fa, le impressioni sono ottime come prestazioni, ho solo qualche perplessità sulle temperature; queste infatti risultano essere abbastanza elevate, appena si aumenta il carico sulla cpu arrivando anche a 65° in alcuni casi con conseguente allerta del sistema di monitoraggio.
Appena acceso rimane sui 34/35°, poi con qualche programma in uso di basso consumo rimane fisso sui 44° con lunghi utilizzi 2 giorni e più, ma appena si utilizza qualche programma pesante tipo boinc o giochi carichi di grafica arriva anche a 65°. Ho sentito che gli amd scaldano maggiormente rispetto agli intel però mi sembra un po' eccessivo. Ho un sistema di raffreddamento del case con 2 ventole basse che buttano dentro e 2 sopra che buttano fuori, inoltre ho un dissipatore a liquido corsair h60 per la cpu. Qualcuno ha notizie a riguardo? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Bristol, ENG
Messaggi: 339
|
Quote:
__________________
CPU:INTEL i7 4770k @4.4/1,189 dayuse Motherboard:Gigabyte Z87X-OC RAM:Corsair Dominator GT 2133 CPU cooler:Corsair H100i PSU:Super Flower Gold series 850W VGA:GTX 980 G1 Gaming SSD:Toshiba Q series 256GB HDD:WD Greed Caviar Sata 6gb/s 500GB Expansion desk:Seagate 2TB Sata 6Gb/s CASE:Carbide Air 540 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
Grazie per la RISPOSTA, beh, sicuramente con un dissipatore migliore la cosa andrebbe meglio, più che altro ho paura per l'estate
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
guarda il vcore impostato , e vedi se puoi abbassarlo , di solito quelli di fabbrica sono troppo alti.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
ciao, intanto per me e un procio un po folle ma se ci smanetti risolverai i tuoi problemi.
purtroppo sono processori per gare di oc quindi ci devi mettere le mani, escono con vcore disumani, devi abbassare il vcore nel bios questo utente ha risparmiato 70W http://www.xtremesystems.org/forums/...nr2-by-FlanK3r DACCI un'occhiata
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
grazie, proverò a vedere ;-)
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
poi mi fai sapere dove arrivi con il vcore
vorrei prederlo anch io
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
Allora, tramite Ai Suite II, utilizzando turboV EVO, ho abbassato la cpu bus frequency e la cpu voltage, mantenendo la cpu ratio a 23,5 come da la fabbrica e la temperatura è scesa un pochino di qualche grado. Ora bisognerebbe capire il giusto equilibrio, mi gira diminuire le prestazioni perché si scalda, non faccio nemmeno overclock! Calcolate che prima usavo le impostazioni standard date dalla fabbrica, dovrò rassegnarmi e prendere un impianto di dissipazione migliore? L'h60 della corsair non fa schifo! Dovrò lavoraci un po' su :-)
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
Quote:
Devi fare numeroni tipo 23.5 di ratio con 1.35v comunque ti conviene impostare sul bios il massimo vcore possibile per la dissipazione ( con l'h60 dovrebbe essere circa 1.45v) disabilitare il turbo e salire DI UNO STEP ALLA VOLTA ( occhio anche all' LLC) ho fatto un paio di guide, dove trovi il mio bios http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2581169&page=5 http://www.tomshw.it/forum/processor...estazioni.html se hai dubbi chiedi pure
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
Quote:
Grazie, ora mi guardo un po' di cose allora |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
Le modifiche conviene farle direttamente dal bios? Fino ad ora ho usato ai suite II che è abbastanza comodo per le impostazioni, ovviamente ad ogni riavvio bisogna richiamare i settaggi una volta rientrato in windows. Poi c'é anche la possibilità di utilizzare usb bios flasback. Chde mi consigli, penso che ogni possibilità abbia i suoi pro e contro, al momento mi viene comodo ai suite II da windows.
Ho dato una occhiata alla tua guida, un lavorone molto ben fatto, purtroppo è improntata su un fx8350 e ho paura che alcuni settaggi siano diversi con un fx 9590. Ti posterò a breve sia il mio bios consigliato standard che ai suite II. Grazie
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
Quote:
bios con voltaggio in offset ! è più complicato ma è il meglio in termini di stabilità e sicurezza e ti permette di avere tutti i risparmi energetici . con ai suite puoi smanettare per trovare le impostazioni migliori poi alla fine le metti sul bios
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
Ok, quindi dovrò poi sistemare il bios in maniera definitiva dopo aver fatto un po' di prove in windows. Cosa ne pensi di usb bios flshback, l'hai mai usato, io fino ad ora no.
A breve ti posterò gli screenshot delle impostazioni che ho di default dalla fabbrica così ti fai una idea. Grazie per tutte le info
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
ma per caricare degli screenshot come faccio con un limite di 24.4 KB A FILE????
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
usa un sito di host immagini esterno , ad esempio imgur
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
screenshot impostazioni default bios
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
meglio se ti fai anche un account
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
![]() il core voltage alterna tra 0,888 e 1.500 il core speed alterna tra 1400 Mhz a 5016 Mhz
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
|
non vedo le fottttttooooooo
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0 |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
|
? io le vedo benissimo!
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.












, 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gb















