Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2014, 18:04   #1
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
amd fx 9590 temperature - prestazioni

Ho preso questo processore qualche settimana fa, le impressioni sono ottime come prestazioni, ho solo qualche perplessità sulle temperature; queste infatti risultano essere abbastanza elevate, appena si aumenta il carico sulla cpu arrivando anche a 65° in alcuni casi con conseguente allerta del sistema di monitoraggio.
Appena acceso rimane sui 34/35°, poi con qualche programma in uso di basso consumo rimane fisso sui 44° con lunghi utilizzi 2 giorni e più, ma appena si utilizza qualche programma pesante tipo boinc o giochi carichi di grafica arriva anche a 65°.
Ho sentito che gli amd scaldano maggiormente rispetto agli intel però mi sembra un po' eccessivo.
Ho un sistema di raffreddamento del case con 2 ventole basse che buttano dentro e 2 sopra che buttano fuori, inoltre ho un dissipatore a liquido corsair h60 per la cpu.
Qualcuno ha notizie a riguardo?
Grazie
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 20:04   #2
ThePan
Senior Member
 
L'Avatar di ThePan
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Bristol, ENG
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da strato7 Guarda i messaggi
Ho preso questo processore qualche settimana fa, le impressioni sono ottime come prestazioni, ho solo qualche perplessità sulle temperature; queste infatti risultano essere abbastanza elevate, appena si aumenta il carico sulla cpu arrivando anche a 65° in alcuni casi con conseguente allerta del sistema di monitoraggio.
Appena acceso rimane sui 34/35°, poi con qualche programma in uso di basso consumo rimane fisso sui 44° con lunghi utilizzi 2 giorni e più, ma appena si utilizza qualche programma pesante tipo boinc o giochi carichi di grafica arriva anche a 65°.
Ho sentito che gli amd scaldano maggiormente rispetto agli intel però mi sembra un po' eccessivo.
Ho un sistema di raffreddamento del case con 2 ventole basse che buttano dentro e 2 sopra che buttano fuori, inoltre ho un dissipatore a liquido corsair h60 per la cpu.
Qualcuno ha notizie a riguardo?
Grazie
Parto facendo la premessa che non sono possessore di un FX-9xxx ma da quello che so sono degli scaldapizzette. Le temperature sono molto alte, se ci pensi in effetti da un processore da 220w di TDP ed un vcore a 1,5 cosa ci si può aspettare? Senza fare le solite considerazioni generaliste, posso solo darti il consiglio di comprare qualcosa di più efficiente, un impianto a liquido serio (anche un h100i già va bene). L'h60 avendo un radiatore monoventola non ha una gran resa (ci sono dissipatori ad aria che sono più performanti per intenderci). Spero di essere stato d'aiuto
__________________
CPU:INTEL i7 4770k @4.4/1,189 dayuse Motherboard:Gigabyte Z87X-OC RAM:Corsair Dominator GT 2133 CPU cooler:Corsair H100i PSU:Super Flower Gold series 850W VGA:GTX 980 G1 Gaming SSD:Toshiba Q series 256GB HDD:WD Greed Caviar Sata 6gb/s 500GB Expansion desk:Seagate 2TB Sata 6Gb/s CASE:Carbide Air 540
ThePan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 20:27   #3
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
Grazie per la RISPOSTA, beh, sicuramente con un dissipatore migliore la cosa andrebbe meglio, più che altro ho paura per l'estate ho anche un h90 a singola ventola, che perà ha il radiatore più grande e volendo posso metterci una seconda ventola da 140 dietro che tira fuori, in push and pull per intenderci. Mi girava un po' comprare un h100 visto che ne ho già 2 decenti. più che altro non mi è chiaro se sono temperatura che possono esistere per questo processore. Nel forum ci sono articoli interessanti sulle temperature e sulle paste termiche, ma non c'é nulla su questo processore, forse perché è abbastanza nuovo.
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 20:43   #4
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
guarda il vcore impostato , e vedi se puoi abbassarlo , di solito quelli di fabbrica sono troppo alti.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 20:51   #5
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
ciao, intanto per me e un procio un po folle ma se ci smanetti risolverai i tuoi problemi.
purtroppo sono processori per gare di oc quindi ci devi mettere le mani, escono con vcore disumani,

devi abbassare il vcore nel bios

questo utente ha risparmiato 70W

http://www.xtremesystems.org/forums/...nr2-by-FlanK3r

DACCI un'occhiata
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 21:47   #6
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
grazie, proverò a vedere ;-)
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 22:01   #7
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da strato7 Guarda i messaggi
grazie, proverò a vedere ;-)
poi mi fai sapere dove arrivi con il vcore
vorrei prederlo anch io
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 00:54   #8
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
Allora, tramite Ai Suite II, utilizzando turboV EVO, ho abbassato la cpu bus frequency e la cpu voltage, mantenendo la cpu ratio a 23,5 come da la fabbrica e la temperatura è scesa un pochino di qualche grado. Ora bisognerebbe capire il giusto equilibrio, mi gira diminuire le prestazioni perché si scalda, non faccio nemmeno overclock! Calcolate che prima usavo le impostazioni standard date dalla fabbrica, dovrò rassegnarmi e prendere un impianto di dissipazione migliore? L'h60 della corsair non fa schifo! Dovrò lavoraci un po' su :-)
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 08:40   #9
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da strato7 Guarda i messaggi
Allora, tramite Ai Suite II, utilizzando turboV EVO, ho abbassato la cpu bus frequency e la cpu voltage, mantenendo la cpu ratio a 23,5 come da la fabbrica e la temperatura è scesa un pochino di qualche grado. Ora bisognerebbe capire il giusto equilibrio, mi gira diminuire le prestazioni perché si scalda, non faccio nemmeno overclock! Calcolate che prima usavo le impostazioni standard date dalla fabbrica, dovrò rassegnarmi e prendere un impianto di dissipazione migliore? L'h60 della corsair non fa schifo! Dovrò lavoraci un po' su :-)
hai preso un processore ce si fà pagare 140 euro solo la selezione del silicio ,,,

Devi fare numeroni tipo 23.5 di ratio con 1.35v

comunque ti conviene impostare sul bios il massimo vcore possibile per la dissipazione ( con l'h60 dovrebbe essere circa 1.45v)

disabilitare il turbo e salire DI UNO STEP ALLA VOLTA ( occhio anche all' LLC)


ho fatto un paio di guide, dove trovi il mio bios

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2581169&page=5

http://www.tomshw.it/forum/processor...estazioni.html

se hai dubbi chiedi pure
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 09:59   #10
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
hai preso un processore ce si fà pagare 140 euro solo la selezione del silicio ,,,

Devi fare numeroni tipo 23.5 di ratio con 1.35v

comunque ti conviene impostare sul bios il massimo vcore possibile per la dissipazione ( con l'h60 dovrebbe essere circa 1.45v)

disabilitare il turbo e salire DI UNO STEP ALLA VOLTA ( occhio anche all' LLC)


ho fatto un paio di guide, dove trovi il mio bios

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2581169&page=5

http://www.tomshw.it/forum/processor...estazioni.html

se hai dubbi chiedi pure


Grazie, ora mi guardo un po' di cose allora
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 11:17   #11
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
Le modifiche conviene farle direttamente dal bios? Fino ad ora ho usato ai suite II che è abbastanza comodo per le impostazioni, ovviamente ad ogni riavvio bisogna richiamare i settaggi una volta rientrato in windows. Poi c'é anche la possibilità di utilizzare usb bios flasback. Chde mi consigli, penso che ogni possibilità abbia i suoi pro e contro, al momento mi viene comodo ai suite II da windows.
Ho dato una occhiata alla tua guida, un lavorone molto ben fatto, purtroppo è improntata su un fx8350 e ho paura che alcuni settaggi siano diversi con un fx 9590. Ti posterò a breve sia il mio bios consigliato standard che ai suite II.
Grazie
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 11:23   #12
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
Quote:
Originariamente inviato da strato7 Guarda i messaggi
Le modifiche conviene farle direttamente dal bios? Fino ad ora ho usato ai suite II che è abbastanza comodo per le impostazioni, ovviamente ad ogni riavvio bisogna richiamare i settaggi una volta rientrato in windows. Poi c'é anche la possibilità di utilizzare usb bios flasback. Chde mi consigli, penso che ogni possibilità abbia i suoi pro e contro, al momento mi viene comodo ai suite II da windows.
Ho dato una occhiata alla tua guida, un lavorone molto ben fatto, purtroppo è improntata su un fx8350 e ho paura che alcuni settaggi siano diversi con un fx 9590. Ti posterò a breve sia il mio bios consigliato standard che ai suite II.
Grazie
i processori sono uguali solo che il tuo dovrebbe tenere le frequenze del mio con voltaggi più bassi . tutti gli fx 8core sono uguali 8320-8350-9370-9590, cambiano solo le frequenze

bios con voltaggio in offset ! è più complicato ma è il meglio in termini di stabilità e sicurezza e ti permette di avere tutti i risparmi energetici .

con ai suite puoi smanettare per trovare le impostazioni migliori poi alla fine le metti sul bios
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 11:28   #13
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
Ok, quindi dovrò poi sistemare il bios in maniera definitiva dopo aver fatto un po' di prove in windows. Cosa ne pensi di usb bios flshback, l'hai mai usato, io fino ad ora no.
A breve ti posterò gli screenshot delle impostazioni che ho di default dalla fabbrica così ti fai una idea.
Grazie per tutte le info
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 13:23   #14
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
ma per caricare degli screenshot come faccio con un limite di 24.4 KB A FILE????
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 13:35   #15
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da strato7 Guarda i messaggi
ma per caricare degli screenshot come faccio con un limite di 24.4 KB A FILE????
usa un sito di host immagini esterno , ad esempio imgur
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 14:34   #16
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
screenshot impostazioni default bios















__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 14:58   #17
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
meglio se ti fai anche un account
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 15:05   #18
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38


il core voltage alterna tra 0,888 e 1.500

il core speed alterna tra 1400 Mhz a 5016 Mhz
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 15:13   #19
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
non vedo le fottttttooooooo
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 15:18   #20
strato7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Torino
Messaggi: 38
? io le vedo benissimo!
__________________
SABERTOOTH 990fx R2.0 + AMD FX9590 SOCKET 942 + 4 CORSAIR Vengeance DDR3 32Gb + SAPPHIRE AMD RADEON R9 NANO SU WINDOWS 10 64 bit
strato7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v