|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...isk_52166.html
Anche nel corso del primo trimestre del 2014 Western Digital resta l'azienda che vende più hard disk, in un mercato che ormai conta pochissimi concorrenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Ho letto in giro che a causa di "recenti rivelazioni", WD non e' piu preferibile.
Non ho tuttavia capito di che rivelazioni si stesse parlando. Ne sapete niente? Negli ultimi anni ho sempre acquistatato WD e devo dire ne sono soddisfatto, ma adesso, pianificando il passaggio a dischi da 4TB o piu, l'affidabilita' diventa piu importante che mai, e quindi vorrei essere sicuro di prendere la marca/il modello giusto.. Ultima modifica di Tedturb0 : 07-05-2014 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 91
|
Non mi sorprende questa notizia,visto che fanno HD di ottima qualità e di lunga durata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Sempre avuto WD. Mai rotto uno.
Tra l'altro, ne ho uno che gira da 10 anni 24/h su 24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 91
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Io li ho sempre cambiati più per scrupolo che per guasto, nel senso che li sostituisco in media dopo 5 anni per pararmi il sedere ma francamente non ho mai perso dati a causa di improvvisi blocchi e rotture hardware. Poi quando leggo di gente che li usa 24/24 da 10 anni allora sto più che tranquillo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
I WD sono al livello di altri produttori in termini di affidabilità.
Con tutti i produttori occorre prestare attenzione a particolari modelli più o meno riusciti: http://www.hardware.fr/articles/920-6/disques-durs.html attualmente prenderei la serie RED: silenziosi, consumano poco ed hanno un buon prezzo. Di contro, eviterei i Black: http://www.hardware.fr/articles/920-8/conclusion.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 23
|
Wd fanno dei Hd molto affidabili,di ottima qualita!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1266
|
Anche io ho un piccolo Nas della Qn.. equipaggiato con cinque WD green in raid 5 , da cinque anni , veramente affidabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Alba ( CN )
Messaggi: 7
|
Se posso dire la mia ,e per mia intendo costruzione di macchine raid per videosorveglianza IP di alto livello , oppure creazione di streming server ,per condivisione di musica e film anche in full HD , posso dire che negli ultimi 3 anni di attività ho richiesto sostitzione in garanzia di almeno l'80 percento dei dischi WD che abbiamo acquistato come azienda si parla di almeno 600 HDD come minimo da 1 Tera .
Scoprendo che i dischi commerciali seagate , non danno alcun tipo di problema sia in termini di calore che in termini di prestazione ,senza dover andare su prodotti specifici server oppure ultraparticolari . Io parlo per esperienza personale WD finito l'IDE in cui erano il meglio del meglio ,quando mi parli di WD SATA ,mi viene il vomito , tempo soldi ,guai con i clienti a non finire ,La serie Green incompatibile con la maggior parte di controller RAID cosa confermatami da WD stessa dopo mail e incazzature a non finire , la serie BLU non garantiva stabilità termica su sistemi molto stressati con elevte rihiesta di lettura / scrittura , la serie Black molto veloce ,ma un vero e proprio forno ,danneggiamento per surriscaldamento ,in case vetilati Rack 19 4 U con ventola da 120mm che butta ogn i 4 dischi . Non ho avuto modo di provare La serie Purple ,di cui WD mi ha garantito la stabilità e qualità ,ma da quando monto solo esclusivamente Seagate o in casi particolari Hitachi ,i miei guai sugli harddisk sono finalmente finiti . Non credo sia sfortuna su 600 dischi acquistati almeno 400 sostituiti entro 6 mesi dal primo utilizzo. Parliamo di applicazioni 24/24 , 7/7 di funzionamento in case ultrarumorosi e superventilati . In effetti ho i primi server con all'interno 10 vecchi dischi seagate da 250 GB che sono 7 anni che girano e mai ho avuto guasti ai dischi , sarà un caso oppure in uso normale li si stressa troppo poco ,per capire la vera affidabilità dei prodotti ?.
__________________
CPU Intel Q9550 - MB Asus P5N-D SLI - Dissipatore Termaltake Volcano- Alimentatore cooler Master 700W Pro Silent - SK Video XFX GTX260 Black Edition - 4 Giga DDR2 Supertalent 1200 - Win 7 Ultimate X64 - Case Tower Chaintec |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
|
Quote:
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Alba ( CN )
Messaggi: 7
|
Fesserie ,no di certo ,non li pago io e da usarne una marca o l'altra alla fine a me cambia nulla , poi non dico di sapere tutto , ma dopo quasi 30 anni,nel settore informatico ,qualcosina di hardware ne capisco , in ogni caso WD non ha mai voluto indagare il perchè ricevevano cosi tanti dischi in garanzia di solito a blocchi di 3/4 per volta , anzi adesso che non li uso più ,spesso ricevo per mail offerte da WD stessa per ritornare nostri fornitori ,quindi una ditta seria come dici bene tu avrebbe il dubbio che il cliente è un cretino o incapace .
Fatto sta e per me è un dato oggettivo da gennaio ho montato circa 230/240(su per giu' ) dischi 3 Tera Seagate , di cui 3 non funzionanti subito e 2 su due server diversi si sono inchiodati dopo 2 mesi ,nulla di grave ( il raid ha fatto il suo dovere ) ,e un caso strano di malfunzionamento ,poi inputato al controller sulla scheda madre. Quindi al di la' dei fanclub ,non si parla di rossi o verdi ,non ho alcun motivo di trovare da dire WD tanto per dirlo ,gli ho usati per una vita , a oggi mi trovo meglio con Seagate o hitachi ,gli hitaci pero' SAS. Magari nel mo,ento che avro rogne, riprendero WD , poi staremo a vedere .
__________________
CPU Intel Q9550 - MB Asus P5N-D SLI - Dissipatore Termaltake Volcano- Alimentatore cooler Master 700W Pro Silent - SK Video XFX GTX260 Black Edition - 4 Giga DDR2 Supertalent 1200 - Win 7 Ultimate X64 - Case Tower Chaintec |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
dall'alto della tua esperienza non ti è mai venuto in mente di usare la serie RE che è fatta apposta per l'utilizzo enterprise?
![]() ![]()
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Alba ( CN )
Messaggi: 7
|
Giusto commento , ai tempi il costo degli RE era fuori proposito ,rispetto al costo dei seagate di pari taglio e con cache superiore , poi ripeto che con dischi commerciali standard per capirci roba consumer , abbiamo ottenuto un tasso di affidabilità di tutto rispetto .
Ti ripeto che non sto facendo questione di Marchio , semplicemente ,con le nostre applicazioni , spendendo meno abbiamo avuto prestazioni di tutto rispetto con un affidabilità quasi garantita , diciamo che noi dell'integrità dei dati non ne facciamo una questione di stato , i raid compensano eventuali danni , pero' muoviamo grosse quantità di dati immaginati il carico di riprodurre su 5 client indipendenti streaming audio video in fullHD 1080p con audio DTS ,mentre il sistema archivia e registra contenuti multimediali nel medesimo formato . I classici dischi AV o da Nas , solitamente sono tranquilli e scaldano poco ,ma sono veramente proprio poco prestanti . Poi per carità la prima partita di dischi ciucchi di Seagate che mi capita ci riportera in seno a WD ,chi lo dice . Alla fine sopra di me cè chi si fa i conti ,e i conti erano chiari troppi guasti e troppi interventi , sullo stesso identico hardaware con le medesime configurazioni ,come già indicato in precedenza il tasso di guato è molto basso e mai grave . Pensa che sono intervenuto su un sitema Raid con 2 mesi di vità che aveva un disco guasto ,che ho sostituito ,rieseguita la ricostruzione del disco ,e il giorno successivo se ne guastato un altro e lo stato smart di un terzo iniziava a segnalare anomalie .oggi dopo 6 mesi di funzionamento continuo la macchina è OK e nessun problema di SMART sui dischi ,quindi se tutto va bene faremo il solito tagliando annuale sui dischi come da manutenzione ordinaria , su questa macchina sono solo stati cambiati i dischi da WD a Seagate . Chiesi anche ad un amico che si occupava di Hardware per un'azienda che commercializzava HTPC con capacità di ripping DVD e archiviazione CD/DVD ( Legale ) , necessitava dei soli supporti originali ( anche se il trucco c'era ) ,e pure lui mi confido di problemi coi dischi WD , quindi ritengo che fosse un periodo sfortunato su alcune produzioni .
__________________
CPU Intel Q9550 - MB Asus P5N-D SLI - Dissipatore Termaltake Volcano- Alimentatore cooler Master 700W Pro Silent - SK Video XFX GTX260 Black Edition - 4 Giga DDR2 Supertalent 1200 - Win 7 Ultimate X64 - Case Tower Chaintec |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.