Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2014, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...uti_52230.html

Cinque anni di programmazione e la potenza computazionale di 8.000 CPU per realizzare la più complessa riproduzione dell'evoluzione del cosmo negli ultimi tredici miliardi di anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 11:31   #2
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
bah, l'aveva già fatto Fatboy Slim...
e con una colonna sonora molto migliore.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 12:03   #3
bonzo84
Senior Member
 
L'Avatar di bonzo84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 854
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
bah, l'aveva già fatto Fatboy Slim...
e con una colonna sonora molto migliore.
Se è per questo anche Big Bang Theory.
In mooolto meno tempo..
__________________
CPU: I5-4440 RAM: 8GB Vengeance 2 x 4 DDR3-1600 Motherboard: ASUS H81M-Plus S.VIDEO: RX 480 4GB SAPPHIRE NITRO+ H.DISK: Crucial MX200 250Gb / MX500 250Gb / WD 1Tb ALIM: CORSAIR VX450 MONITOR: AOC G2778VQ LCD 27
STEAM
bonzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 13:54   #4
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
bah, l'aveva già fatto Fatboy Slim...
e con una colonna sonora molto migliore.
Diciamo che come riferimenti temporali non era proprio il massimo dell' accuratezza
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 15:26   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Domanda da ignorante in materia ma davvero interessato e appassionato:

Lo hanno rappresentato in un CUBO xchè lo vedono comunque "finito" ?
Nel senso, sanno che esistono dei limiti? Oppure è solo una rappresentazione voluta in quel modo?

Xchè pur avendo tutta la fantasia di questo universo mi posso immaginare di vedere miliardi e miliardi di pianeti, galassie ecc... ma non riesco ad immaginare una Fine.

Oppure arrivati in fondo all'universo, se si esce è tutto grigio come quando si esce da una mappa di Doom con il NoClip ?????
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 18:44   #6
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11109
In effetti è una domanda che mi affascina da sempre, ma come può essere lo spazio infinito ?? e anche se lo fosse, oltre ai confini cosa c'è ?

E soprattutto prima del big bang cosa c'era ?

Ci creiamo un milione di problemi su questo insignificante pianete quando non sappiamo neanche per quale motivo esistiamo e dove risiediamo, pazzesco.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 19:36   #7
Thor86
Member
 
L'Avatar di Thor86
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
bah, l'aveva già fatto Fatboy Slim...
e con una colonna sonora molto migliore.
Quale please?
Thor86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 19:49   #8
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Thor86 Guarda i messaggi
Quale please?
right here, right now
http://www.youtube.com/watch?v=ub747pprmJ8

chiaramente NON è un filmato scientifico... ma un grande videoclip sì
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 20:38   #9
Thor86
Member
 
L'Avatar di Thor86
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 31
Grazie è proprio quello che m'interessava, non conoscevo il significato di questa canzone e il relativo video.
Thor86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2014, 21:07   #10
mindsoul
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
Ma guarda dove c'era la verità

Ma guarda dove c'era la Verità.

Questi non sono capaci a guarire il cancro e altro...e ci fanno vedere loro quanto siamo noi scimmie e quanta evoluzione c'è dal cosi detto Big Bang...

Riscrivere il cervello dalla gente...

Noi non siamo capace a portare l'uomo sulla prima pianeta, per non dire che non conosciamo la nostra
mindsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2014, 18:15   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da mindsoul Guarda i messaggi
Ma guarda dove c'era la Verità.

Questi non sono capaci a guarire il cancro e altro...e ci fanno vedere loro quanto siamo noi scimmie e quanta evoluzione c'è dal cosi detto Big Bang...

Riscrivere il cervello dalla gente...

Noi non siamo capace a portare l'uomo sulla prima pianeta, per non dire che non conosciamo la nostra
Esprimere un concetto con una frase di senso compiuto aiuterebbe a capire il tuo punto di vista...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 09:35   #12
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da mindsoul Guarda i messaggi
Ma guarda dove c'era la Verità.

Questi non sono capaci a guarire il cancro e altro...e ci fanno vedere loro quanto siamo noi scimmie e quanta evoluzione c'è dal cosi detto Big Bang...

Riscrivere il cervello dalla gente...

Noi non siamo capace a portare l'uomo sulla prima pianeta, per non dire che non conosciamo la nostra
"questi" chi? gli astronomi ed i fisici dovrebbero "curare" il cancro? E quale cancro? ce ne sono di vari tipi, completamente diversi e slegati tra loro, e alcuni di questi già si curano.
Il computer che usi non va avanti a spirito santo, ma grazie a leggi della fisica le stesse leggi che hanno dato origine a questo universo. e si, sei un primate, che ti piaccia o no, non discendi da una favolosa civiltà galattica di esseri superiori, non sei stato creato dal soffio divino. Appartieni al genere homo, i nostri fratelli sono gli scimpanze, e un tuo antenato era un essere unicellulare. Questo e' quello che sappiamo per certo, del big bang invece non c'è la certezza empirica sicura, e vorrei ben vedere. Studia, magari risolverai te questo enigma ;-) e gia che ci sei trova pure la cura per il cancro.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 15:11   #13
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Domanda da ignorante in materia ma davvero interessato e appassionato:

Lo hanno rappresentato in un CUBO xchè lo vedono comunque "finito" ?
Nel senso, sanno che esistono dei limiti? Oppure è solo una rappresentazione voluta in quel modo?

Xchè pur avendo tutta la fantasia di questo universo mi posso immaginare di vedere miliardi e miliardi di pianeti, galassie ecc... ma non riesco ad immaginare una Fine.

Oppure arrivati in fondo all'universo, se si esce è tutto grigio come quando si esce da una mappa di Doom con il NoClip ?????
La rappresentazione è all'interno di un cubo perché essendo un modello matematico, questo ha bisogno di limiti per poter essere calcolato. Gli viene fornita un area all'interno della quale far avvenire tutti i calcoli fisici del caso (350 milioni di anni luce per lato) e si "osservano" i risultati.

Per quanto riguarda "la fine dell'universo" cerco di spiegarti da profano/appassionato:
Quando 13 miliardi e rotti di anni fa ci fù il big bang, secondo la teoria inflazionistica attuale, ci fu un periodo di espansione seguito da uno di forte espansione (inflazionistica) seguito da un progressivo rallentamento (che però non pare destinato a fermarsi o peggio ancora a tornare indietro con una contrazione).
Se noi accettiamo l'idea che tutto l'universo da noi conosciuto ed ipotizzato è figlio di quell'esplosione, allora non ha senso di parlare di "cosa c'è oltre": uno perché non si potrà mai arrivare oltre quel limite (non è possibile fisicamente), due perché lo spazio ed il tempo non hanno senso oltre i limiti di un universo che li definisce.

Inoltre, ci sono una serie di paralleli interessanti fra ciò che poteva essere l'universo prima del big bang ed un buco nero: possiamo ipotizzare l'universo prima del big bang come una sfera infinitesimamente piccola ed estremamente densa, così densa che niente poteva abbandonarla nè tantomeno attraversarla dall'esterno all'interno senza venirne completamente disintegrata perdendo le sue caratteristiche iniziali (come un buco nero appunto). La densità e le forze al suo interno erano talmente estreme che niente riusciva ad opporvisi, neppure gli elettroni riuscivano a muoversi attorno ai propri nuclei. Il concetto stesso di spazio e tempo non avevano senso.

Quindi, ricapitolando tutto, cosa ci fosse prima del big bang o cosa ci sia "all'esterno" dell'universo non ha senso perché risulterebbero fuori dal nostro orizzonte degli eventi.
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 15:59   #14
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
La rappresentazione è all'interno di un cubo perché essendo un modello matematico, questo ha bisogno di limiti per poter essere calcolato. Gli viene fornita un area all'interno della quale far avvenire tutti i calcoli fisici del caso (350 milioni di anni luce per lato) e si "osservano" i risultati.

Per quanto riguarda "la fine dell'universo" cerco di spiegarti da profano/appassionato:
Quando 13 miliardi e rotti di anni fa ci fù il big bang, secondo la teoria inflazionistica attuale, ci fu un periodo di espansione seguito da uno di forte espansione (inflazionistica) seguito da un progressivo rallentamento (che però non pare destinato a fermarsi o peggio ancora a tornare indietro con una contrazione).
Se noi accettiamo l'idea che tutto l'universo da noi conosciuto ed ipotizzato è figlio di quell'esplosione, allora non ha senso di parlare di "cosa c'è oltre": uno perché non si potrà mai arrivare oltre quel limite (non è possibile fisicamente), due perché lo spazio ed il tempo non hanno senso oltre i limiti di un universo che li definisce.

Inoltre, ci sono una serie di paralleli interessanti fra ciò che poteva essere l'universo prima del big bang ed un buco nero: possiamo ipotizzare l'universo prima del big bang come una sfera infinitesimamente piccola ed estremamente densa, così densa che niente poteva abbandonarla nè tantomeno attraversarla dall'esterno all'interno senza venirne completamente disintegrata perdendo le sue caratteristiche iniziali (come un buco nero appunto). La densità e le forze al suo interno erano talmente estreme che niente riusciva ad opporvisi, neppure gli elettroni riuscivano a muoversi attorno ai propri nuclei. Il concetto stesso di spazio e tempo non avevano senso.

Quindi, ricapitolando tutto, cosa ci fosse prima del big bang o cosa ci sia "all'esterno" dell'universo non ha senso perché risulterebbero fuori dal nostro orizzonte degli eventi.
Interessante, ma lo spazio e il tempo sono concetti che governano l'universo, forse intendi che spazio e tempo non hanno senso perchè ipotizzando di essere oltre i confini dell'universo nel vuoto assoluto, muoversi alla velocità della luce per un milione di anni passeremo dal vuoto assoluto a un altro vuoto assoluto, in sostanza è come se non ci fossimo mossi, non passeremo da un punto A un punto B, ma nello stesso punto in quando vuoto, nessun punto di riferimento, nessuna meta raggiungibile ...nulla.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 22:41   #15
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Interessante, ma lo spazio e il tempo sono concetti che governano l'universo, forse intendi che spazio e tempo non hanno senso perchè ipotizzando di essere oltre i confini dell'universo nel vuoto assoluto, muoversi alla velocità della luce per un milione di anni passeremo dal vuoto assoluto a un altro vuoto assoluto, in sostanza è come se non ci fossimo mossi, non passeremo da un punto A un punto B, ma nello stesso punto in quando vuoto, nessun punto di riferimento, nessuna meta raggiungibile ...nulla.
Spazio e tempo per come li concepiamo noi sono concetti NATI con l'universo. Prima e al di fuori di esso, per definizione, questi concetti non hanno proprio senso: per averne, bisognerebbe che l'universo, nella fase iniziale della sua esistenza, prima del big bang stesso, fosse influenzabile da fattori esterni, cosa palesemente impossibile data le estreme condizioni di gravità e densità che lo caratterizzavano.
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 22:47   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Interessante, ma lo spazio e il tempo sono concetti che governano l'universo, forse intendi che spazio e tempo non hanno senso perchè ipotizzando di essere oltre i confini dell'universo nel vuoto assoluto, muoversi alla velocità della luce per un milione di anni passeremo dal vuoto assoluto a un altro vuoto assoluto, in sostanza è come se non ci fossimo mossi, non passeremo da un punto A un punto B, ma nello stesso punto in quando vuoto, nessun punto di riferimento, nessuna meta raggiungibile ...nulla.
No, non puoi andare "oltre" i confini dell'universo, perché essi si espandono alla velocità della luce e anche se tu fossi in questo momento ai confini più estremi dell'universo non potresti superare i primi fotoni liberati dal Big Bang (appunto la radiazione di fondo cosmico che misuriamo) dato che non puoi andare più veloce di loro.

Loro definiscono i confini dell'universo, in modo netto e preciso, "oltre" a quello non si può proprio andare né immaginare di andare.
La realtà oltre a quel confine quindi non esiste.
In realtà la realtà oltre al confine definito dal "cono di luce" ovvero la realtà considerando il fatto che la luce non si muove a velocità infinita e tale velocità non può essere superata, non esiste proprio.
Ad esempio dire che "la stella che oggi vedo potrebbe essere morta da milioni di anni" è inesatto. La stella che io ora vedo è, nel mio presente, viva. Nella mia realtà la Stella non è ancora Morta, anche se la luce per arrivarmi ci ha messo 300 mila anni e quella stella fra 30 mila anni sarà un buco nero, ora, sulla Terra, brilla ancora. E' la contemporaneità che non ha più senso, non puoi dire "in questo momento, in una galassia lontana lontana" riferendoti al futuro, ma "in questo momento, in una galassia lontana lontana" si riferisce automaticamente al presente di quella galassia rispetto alla Terra, che corrisponde passato di quella galassia rispetto al presente che in quella galassia c'è ora rispetto al sistema di riferimento della galassia.

(lo so, fa molto indovinello, ma se lo leggi piano dovrebbe essere chiaro )

Non ha proprio senso considerare la realtà al di fuori "del cono di luce" (lo spazio definito dalla luce in allontanamento), a meno di armarsi di molta matematica e fisica per non impazzire.

Poi per altri motivi praticamente è ancora più impossibile raggiungere tali confini anche se potessimo viaggiare a velocità luce (e persino a "velocità curvatura") dato che lo spazio in espansione determina che, rispetto a noi, i confini dell'universo si espandono ancora più velocemente della luce.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 12-05-2014 alle 22:52.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 22:48   #17
RomanPierce93
Member
 
L'Avatar di RomanPierce93
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Avellino
Messaggi: 158
Bello
RomanPierce93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1