Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2014, 11:12   #1
michelin2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 83
Quale scegliere tra questi due HD?

Salve stavo acquistando questo HD Caviar Blue WD5000AAKX 500 GB 7200 Rpm ma il venditore non c'è l'ha disponibile e mi ha proposto questo Western Digital WD5000AZRX 500 GB SATA III 600 Green 64mb. Secondo voi posso quali dei due è migliore? Grazie in anticipo, ciao.
michelin2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 13:15   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dipende quello che devi farci.

Se devi prendere un disco per installare il sistema operativo meglio il WD Blue, il Green è sconsigliato per questo tipo di utilizzi.

Se devi usarlo come disco di archiviazione per salvare dati, foto, ecc.. allora vanno bene entrambi, il WD Green è più pensato per questo utilizzo.


Comunque sono due modelli piuttosto vecchi, soprattutto il Blue; il mio consiglio, visto che in genere il prezzo è identico o di poco superiore, è di puntare a modelli più attuali come il WD Green (WD10EZRX) da 1TB e al WD Blue (WD10EZEX) sempre da 1TB che sono dischi molto buoni, entrambi da 64MB di cache
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 15:10   #3
michelin2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Dipende quello che devi farci.

Se devi prendere un disco per installare il sistema operativo meglio il WD Blue, il Green è sconsigliato per questo tipo di utilizzi.

Se devi usarlo come disco di archiviazione per salvare dati, foto, ecc.. allora vanno bene entrambi, il WD Green è più pensato per questo utilizzo.


Comunque sono due modelli piuttosto vecchi, soprattutto il Blue; il mio consiglio, visto che in genere il prezzo è identico o di poco superiore, è di puntare a modelli più attuali come il WD Green (WD10EZRX) da 1TB e al WD Blue (WD10EZEX) sempre da 1TB che sono dischi molto buoni, entrambi da 64MB di cache
ti ringrazio della risposta, sì l'HD mi serve per installare il SO. La macchina dove installare il sistema operativo è questa:

Scheda madre: Asus TeK Computer Inc. - A8V Deluxe vers. 1.xx
CPU: AMD Athlon (tm) 64 Processor 3000+ Manchester - bit 64 - socket 939
Ram: 3 GB - DDR PC3200
Bios: American Megatrends Inc. vers. 1017.002
Hard disc: tipo bus SCSI - 80GB Promise 1+0 Stripe/RAID0 SCSI Disk Device
Scheda video: Radeon 9200 series.


E' compatibile WD Blue (WD10EZEX) da 1TB con questo pc? Ti ringrazio in anticipo
michelin2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 15:21   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ah parliamo di una vecchia scheda quindi..

Allora, si trova poco e niente su questa scheda madre, ma se QUESTA pagina è corretta dovrebbe avere 4 porte SATAI (cioè 1,3Gb/s). Confermi ? (In alcune foto se ne vedono solo due, forse è legato alla Rev della scheda, cioè 1.0, 2.0, ecc..)

Se effettivamente hai porte SATAI, allora c'è un problema, perché significa che puoi collegare solo dischi SATAI o SATAII (non SATAIII, come tutti i dischi menzionati sopra). I dischi SATAII saranno da rendere retrocompatibili con un apposito jumper da montare sul retro, i dischi SATAI si potranno montare tranquillamente senza accortezze, mentre i dischi SATAIII non verranno rilevati affatto.


Quindi devi orientarti verso qualcosa d'altro, purtroppo ad oggi i dischi SATAII e SATAI non vengono più prodotti, quindi si trova qualcosa nel nuovo e molto nell'usato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 16:39   #5
michelin2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ah parliamo di una vecchia scheda quindi..

Allora, si trova poco e niente su questa scheda madre, ma se QUESTA pagina è corretta dovrebbe avere 4 porte SATAI (cioè 1,3Gb/s). Confermi ? (In alcune foto se ne vedono solo due, forse è legato alla Rev della scheda, cioè 1.0, 2.0, ecc..)

Se effettivamente hai porte SATAI, allora c'è un problema, perché significa che puoi collegare solo dischi SATAI o SATAII (non SATAIII, come tutti i dischi menzionati sopra). I dischi SATAII saranno da rendere retrocompatibili con un apposito jumper da montare sul retro, i dischi SATAI si potranno montare tranquillamente senza accortezze, mentre i dischi SATAIII non verranno rilevati affatto.


Quindi devi orientarti verso qualcosa d'altro, purtroppo ad oggi i dischi SATAII e SATAI non vengono più prodotti, quindi si trova qualcosa nel nuovo e molto nell'usato.
Ti ringrazio per il tuo aiuto!!! Ma adesso sono entrato in confusione perchè sto facendo un acquisto in funzione di quanto detto in un precedente post, di cui riporto il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41024744

In questo post mi dicevano che gli HD con sata III potevano essere installati anche su questa scheda madre perdendo in termini di prestazioni in quanto la scheda madre limitava le capacità dell'Hd.....ma che comunque restano compatibili, .....oppure no.............??

Ultima modifica di michelin2 : 05-05-2014 alle 16:41.
michelin2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 19:23   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Rischi, rischi molto.

Il fatto è che non è una scienza esatta, dipende tutto dal chipset della scheda madre. Esempio: il muletto che vedi nella mia firma ha una vecchia scheda madre con connessioni SATAI e qui i dischi SATAIII non c'è verso di farli vedere al PC; lo stesso vale per moltissimi altri vecchi PC, quindi probabilmente non andrà.

Poi ci sono rari casi in cui il chipset è talmente ottimizzato da permettere al PC di leggere il disco, ma sono appunto rari. Ho provato a fare una veloce ricerca e pare che con la tua scheda madre e dischi SATAIII effettivamente non si riesca ad aggirare il problema, il disco non viene visto (almeno nelle discussioni che ho letto).

Non è vero inoltre che il SATAI, qualora vedesse l'hard disk e tutto funzionasse come dovrebbe, limiterebbe le prestazioni, perché comunque ha un tetto massimo di 150MB/s quindi comunque superiore alla maggior parte delle prestazioni di un disco meccanico, quindi non limiterebbe nulla, o comunque non in maniera rilevate.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 16:28   #7
michelin2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Rischi, rischi molto.

Il fatto è che non è una scienza esatta, dipende tutto dal chipset della scheda madre. Esempio: il muletto che vedi nella mia firma ha una vecchia scheda madre con connessioni SATAI e qui i dischi SATAIII non c'è verso di farli vedere al PC; lo stesso vale per moltissimi altri vecchi PC, quindi probabilmente non andrà.

Poi ci sono rari casi in cui il chipset è talmente ottimizzato da permettere al PC di leggere il disco, ma sono appunto rari. Ho provato a fare una veloce ricerca e pare che con la tua scheda madre e dischi SATAIII effettivamente non si riesca ad aggirare il problema, il disco non viene visto (almeno nelle discussioni che ho letto).

Non è vero inoltre che il SATAI, qualora vedesse l'hard disk e tutto funzionasse come dovrebbe, limiterebbe le prestazioni, perché comunque ha un tetto massimo di 150MB/s quindi comunque superiore alla maggior parte delle prestazioni di un disco meccanico, quindi non limiterebbe nulla, o comunque non in maniera rilevate.
Grazie per la tua risposta. Ho visto questi due hd WD5000AAKX e WD5000AAKS, secondo te potrebbero andare?
michelin2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 16:52   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il WD5000AAKX è SATAIII, mentre il WD5000AAKS è SATAII, da 500GB.

Se l'hai trovato nuovo ad un prezzo interessante, direi che ne vale la pena.

Questa è l'immagine di riferimento per il posizionamento dei jumper per la serie WD5000AAKS:



Il jumper va messo sui pin 5-6 come vedi nella terza immagine partendo dall'alto OPT1Enabled
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 17:17   #9
michelin2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il WD5000AAKX è SATAIII, mentre il WD5000AAKS è SATAII, da 500GB.

Se l'hai trovato nuovo ad un prezzo interessante, direi che ne vale la pena.

Questa è l'immagine di riferimento per il posizionamento dei jumper per la serie WD5000AAKS:



Il jumper va messo sui pin 5-6 come vedi nella terza immagine partendo dall'alto OPT1Enabled
Ti ringrazio tanto!!! Sì l'ho trovato nuovo, ad un buon prezzo, procedo all'acquisto. Grazie
michelin2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 17:22   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
A che prezzo l'hai trovato ?

Comunque non dovresti avere problemi, il disco non viene fornito di jumper ma li puoi recuperare da un vecchio hard disk, o da una scheda madre dismessa, o da altri componenti per PC, anche vecchi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 18:16   #11
michelin2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
A che prezzo l'hai trovato ?

Comunque non dovresti avere problemi, il disco non viene fornito di jumper ma li puoi recuperare da un vecchio hard disk, o da una scheda madre dismessa, o da altri componenti per PC, anche vecchi.
38 euro nuovo, penso sia stato un buon prezzo...
michelin2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 22:13   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prezzo molto interessante

L'hai trovato in un negozio fisico o online ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 14:45   #13
michelin2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 83
Ti ringrazio tanto per i tuoi consigli!!!! L'ho preso online. Quando lo proverò ti farò sapere.
michelin2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 14:53   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok facci sapere, spero tu non abbia problemi con questo disco
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v