Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2014, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...lts_51990.html

Canonical rilascia Ubuntu 14.04 LTS che rappresenta la versione orientata alla stabilità operativa e alla sicurezza. Poche le novità sostanziali ma è stato ampliato il supporto a vari dispositivi mobile


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 17:07   #2
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2144
Non porta novità sostanziali? E' una LTS, quindi studiata per uso server o workstation!

PHP 5.5
Apache 2.4
Xen 4.4
MYSQL 5.5

Novità sostanziali eccome!

airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 17:10   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
anche postgre e mariadb in alternativa a mysql oltre a millemila pacchetti

cmq.. hanno fatto si che sia disattivabile in ambito desktop il search su canali di vendita?

xD è insopportabile
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 18:04   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
peccato che abbiano ridotto il supporto da 5 a 3 anni per le lts. io sto ancora con 10.04 lts e mi godo un altro anno di supporto. poi si vedra.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 18:08   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
peccato che abbiano ridotto il supporto da 5 a 3 anni per le lts. io sto ancora con 10.04 lts e mi godo un altro anno di supporto. poi si vedra.
ma guarda non è così
sono 5 anni

__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 18:24   #6
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2144
LTS son sempre 5 anni. Se potete aggiornate alla 14.04. Tutto un altro mondo.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 20:03   #7
abcdeeeeff
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
anche postgre e mariadb in alternativa a mysql oltre a millemila pacchetti

cmq.. hanno fatto si che sia disattivabile in ambito desktop il search su canali di vendita?

xD è insopportabile
è disattivabile da quando l'hanno inserito...
Lo disattivi dalle impostazioni della privacy
__________________
CPU: i7 3770 - Motherboard: ASRock Z77 pro4 - RAM: 8 GB DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600 MHz - Hard Disk: Seagate Barracuda Green 1.5TB + 128 GB ssd Samsung 830 - Scheda Video: Gigabyte HD 7950 - Alimentatore: Antec EarthWatts 650 Platinum - Sistema Operativo: Windows 8.1 pro x64 + Ubuntu 13.10 x64 - Case: Cooler Master 690 II Advanced USB 3.0
abcdeeeeff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 20:06   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
mi date una buona notizia. chissa dove avevo letto della riduzione.... me lo saro sognato.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 20:46   #9
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
riconosce finalmente un iphone con ios7?
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 22:24   #10
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
Quote:
Originariamente inviato da andrears250 Guarda i messaggi
riconosce finalmente un iphone con ios7?
kubuntu si.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 22:36   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Continuo a non capire dove voglia andare a parare Canonical...

Bene i repository pubblici, bene il supporto a pagamento, bene le release con supporto quinquennale, tutto molto bello e che farebbe pensare ad una distribuzione appetibile anche in ambito enterprise o in generale su server...

...ma a che serve tutto questo se non stringe accordi con IBM, Oracle, SAP e tutti gli altri big del comparto sw per certificare Ubuntu per i loro prodotti?!?!?

Alla fine un server Ubuntu non ha alcuna ragione d'esistere in ambito lavorativo, se uno ha già dei server con prodotti enterprise su linux avrà sicuramente installato RedHat (o derivate come Oracle Linux) o Suse, se avesse bisogno di un serverino per i soliti servizi open (la solita istanzina di MySQL o di Apache, di Tomcat o di Jboss, del CAS o altri celebri servizi) 9 volte su 10 rimarrà sempre su distribuzioni simili ma prive di subscription come CentOS o OpenSuse.
Gira e rigira Ubuntu rimane la cenerentola, appetibile giusto al pubblico generico, alle riviste pseudo-specializzate e a qualche "luminare" della carta stampata che non capisce nemmeno a che runlevel si trova il suo sistema...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 08:58   #12
PlasticPie
Member
 
L'Avatar di PlasticPie
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 47
tu invece sei lo scienziato di turno, uno di quelli che parlano di runlevel, come siete fighi.
pensa che qualcuno invece parla di usabilità, ergonomia, interfacce user friendly.... e poi accade anche che ci fa un sacco di soldi - e secondo me meritati - perchè capisce le esigenze utente e non se la mena con yast, yum o cagate simili.
PlasticPie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 10:34   #13
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12942
@PlasticPie stai ragionando ad un livello diverso rispetto a @Tasslehoff.

@Tasslehoff dice giustamente che in assenza di certificazioni con i BIG del software nessuna azienda sana di mente si sognerebbe di usare ubuntu per i server di produzione. (per lo meno le aziende tradizionali, lasciamo stare le visionarie alla google che sono un'altra cosa). Semplicemente IBM, SAP etc non ti darebbero supporto su architetture non certificate.

Diverso il discorso desktop che affronti tu @PlasticPie , e li mi trovo daccordo e infatti ho appena installato la 14.04 sul mio desktop.

Byez
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 17:53   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Non porta novità sostanziali? E' una LTS, quindi studiata per uso server o workstation!
PHP 5.5
Apache 2.4
Xen 4.4
MYSQL 5.5
Novità sostanziali eccome!
cosa c'entrino questi componenti con un sistema operativo mi riesce oscuro.
e perchè non si possano installare comodamente anche sulle versioni più vecchie altrettanto.
Questa architettura a repository rigidi per cui per avere l'ultima versione di gimp (o qualkche altro programma "di contorno") DEVI anche avere l'ultima versione del SO è assurda.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 19:40   #15
wal7er
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
cosa c'entrino questi componenti con un sistema operativo mi riesce oscuro.
e perchè non si possano installare comodamente anche sulle versioni più vecchie altrettanto.
Questa architettura a repository rigidi per cui per avere l'ultima versione di gimp (o qualkche altro programma "di contorno") DEVI anche avere l'ultima versione del SO è assurda.
It's not a bug... it's a featute!

così non si corre il rischio di "affezionarsi" troppo ad un sistema operativo e doverlo/volerlo tenenere in vita 12 anni!
wal7er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 20:30   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da PlasticPie Guarda i messaggi
tu invece sei lo scienziato di turno, uno di quelli che parlano di runlevel, come siete fighi.
pensa che qualcuno invece parla di usabilità, ergonomia, interfacce user friendly.... e poi accade anche che ci fa un sacco di soldi - e secondo me meritati - perchè capisce le esigenze utente e non se la mena con yast, yum o cagate simili.
No, sono semplicemente uno che su quei sistemi ci studia, ci lavora, ci fattura e offre servizi a... diciamo "un po'" di persone nel settore pubblico e privato.
Un sacco di soldi? In effetti le aziende scalpitano per pagare le subscription al loro programma di supporto...

Anzitutto evita di etichettare gente di cui non sai nulla, in secondo luogo se vuoi rispondere fallo almeno dopo aver capito il senso del post che vuoi attaccare...

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
cosa c'entrino questi componenti con un sistema operativo mi riesce oscuro.
e perchè non si possano installare comodamente anche sulle versioni più vecchie altrettanto.
Questa architettura a repository rigidi per cui per avere l'ultima versione di gimp (o qualkche altro programma "di contorno") DEVI anche avere l'ultima versione del SO è assurda.
Non è assurdo, semplicemente se rimani all'interno dei repository ufficiali non rischi di incappare in rogne future.
Aggiungere repository a casaccio per avere sempre l'ultima versione del software di turno può funzionare, il problema è che gran parte degli utenti poi non sa sbrogliare i soliti problemi di dipendenze, e magari si ritrova a non poter più lanciare un update.
Sappiamo tutti che 9 volte su 10 il problema sta tra la tastiera e la sedia, dal punto di vista comunicativo però passa il messaggio che è la distribuzione a non funzionare correttamente, pertanto mi pare giusto e sacrosanto che propongano un percorso di upgrade il più rigoroso possibile.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 19-04-2014 alle 20:38.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 22:17   #17
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
Installato da zero Kubuntu 14.04. Il mio dubbio è: era scritto che il TRIM veniva abilitato in automatico... Come mai su fstab non è comparsa l'opzione discard? Mi sfugge qualcosa?
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 10:23   #18
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
discard è in tempo reale e impatta sulle prestazioni del disco.
Su alcuni SSD di qualche anno fa può provocare un impatto sulle prestazioni, sembra, ma non ho visto studi su moderni SSD a riguardo.
Credo che nessuno sappia di preciso se è ancora davvero così o no, ma questa scelta tecnicamente poco sensata perdura comunque.
Quote:
per questo motivo hanno deciso di usare fstrim che si
avvia in automatico una volta alla settimana
Senza trim realtime o semi-realtime attivo, con questa frequenza è come andare dal dentista una volta ogni 5 anni, specie se si usa un drive con bassa capienza magari con poco spazio libero.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 23:53   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
L'unica regola che appplico sui miei dischi, è quella di lasciare sempre uno spazio non partizionato
domanda: a cosa ti serve uno spazio non partizionato? Non è sufficiente che il disco sia semplicemento riempito in parte, a prescindere dal partizionamento?

Chiedo consiglio su una cosa: ho deciso di provare la 14.04 e ho scelto BTRFS come opzione. Ci sono tweak da fare, cose da scrivere in fstab, grub e compagnia come per ext4, oppure va già bene così com'è?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 07:15   #20
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Sulla carta lo spazio non partizionato su un SSD viene usato automaticamente per il wear leveling, contribuendo a far parte di quello di overprovisioning di fabbrica. L'overprovisioning è lo spazio che l'SSD può usare in qualsiasi momento per le sue operazioni di wear leveling. Il TRIM permette di usare lo spazio libero partizionato per il wear leveling, ma solo fino a che non lo si sporca da dati; questo è il motivo per il quale quando si riempe il drive le prestazioni in scrittura calano: essendoci meno spazio per il wear leveling, l'SSD deve faticare di più per effettuarlo.

Affinché lo spazio non partizionato possa essere utilizzato alla stregua di quello di overprovisioning, è necessario che tale spazio non sia stato precedentemente "sporcato" da dati. Questo si può garantire solo 1) previo secure erase 2) uso esplicito trim sui settori logici corrispondenti quando fa parte dello spazio partizionato dal sistema operativo 3) ad SSD vergine. Se questa procedura non è stata correttamente eseguita, lasciare spazio non partizionato è controproducente per il wear leveling in quanto per l'SSD verrà considerato come contenente dati validi, e sarà quindi semplicemente come avere un drive meno capiente e basta.

Ritornando a prima, perché dicevo che senza trim in tempo reale, effettuare quello batched raramente (esempio una volta a settimana o come fa qualcuno addirittura una volta al mese) non è molto utile? Perché a seconda dell'uso e della write amplification del drive (fenomeno per il quale a parità di scritture, sulle memorie dell'SSD vengono in realtà effettuate N * scritture), in questo modo c'è il rischio che si sporchino tutte le celle di memoria dell'SSD molto prima che la passata successiva del trim batched avvenga. Quando questo avviene, equivale ad usare l'SSD come se fosse pieno, con il drive che per il wear leveling può fare affidamento solo sullo spazio di overprovisioning di fabbrica e quello eventuale aggiunto, se correttamente configurato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 21-04-2014 alle 07:26.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1