|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
SSD - Consiglio Acquisto
Salve a tutti, ho già notato che ci sono diversi topic come il mio, ma ho pensato di aprirne uno poichè ogni situazione potrebbe essere diversa.
Vorrei sostituire il mio hdd da 500gb con un SSD e tenere il meccanico solo per i dati. Stavo guardando qualcosa online ma ho bisogno di qualche parere per marche e capienza. Considerando che il mio è un pc configurato per il gaming, e che il mio budget è limitato (sopra i 120 euro non vorrei proprio andare), punto sulla qualità o sulla capienza? (io preferirei qualità poichè più avanti avrei intenzione di acquistare un hdd esterno usb 3.0 più capiente per i dati) Cosa ne pensate di Kingstone? Pensavo fosse una buona marca ma mi è capitato di leggere qualche brutto commento sui suoi SSD. Quelli Corsair mi sembrano buoni, ma anche i prezzi sembrano più alti rispetto ad altre marche, non vorrei farmi depistare dal marchio e spendere più di quel che vale. Diciamo che uno dei primi risultati in cui mi sono imbattuto è questo a 115 euro: Corsair CSSD-F120GBGT-BK Force GT 120GB Corsair 2.5" Solid State Disk Drive (SSD) SATA3 - Serie Force GT - 555MB/s Lettura 515 MB/s Scrittura - include staffe 3.5" ma ripeto, il prezzo mi sembra un po' alto rispetto agli altri SSD da 120GB di altre marche (Kingstone, Samsung, SanDisk), costano tutti decisamente meno. Prendendo un Samsung a caso da 120GB mi costerebbe 84 euro ma avrebbe una capacità di Lettura di 530MB/s e di Scrittura 130MB/s. E' solo per questo che i Corsair costano di più? per i 515 in scrittura? Ne vale la pena? Edit: Sull'SSD ovviamente andrà installato il sistema operativo, il gioco del momento (che potrebbero essere 30GB), e due giochi che rimangono sempre installati poichè ci rimetto mano spesso (World of Warcraft occupa dai 25 ai 30 GB non ricordo, e pure COD mi sembra che un 30 GB li occupi. Forse dovrei orientarmi su un SSD da 250gb meno "cazzuto", perchè già se "i giochi del momento" sono 2 e non più 1 inizia ad essere un problema... Secondo voi? Edit2: La configurazione del pc è questa: Mobo: AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX CPU: Intel Core i5-3470 3,2GHz Ivy Bridge GPU: Gainward GeForce GTX 760 Phantom 2GB RAM: RAM DDR3 Kingston 1600MHz (due banchi da 4GB) Alimentatore Silverstone da 500W Ultima modifica di Genjow : 03-04-2014 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Come hai già anticipato Kingston per il momento è meglio lasciarla perdere.
Tutti gli SSD che hai nominato sono ottimi, ma non c'è bisogno di spendere così tanto per 120GB di memoria, anzi, al momento i best buy sono Samsung 840EVO e Crucial M500, rispettivamente da 72€ e 66€ spediti a casa. Sono indicati per l'utente medio che non ha necessità professionali; I test (benchmark) sono più che altro specchieti per le allodole, non dargli troppo peso; punta alla qualità del disco e non tornerai indietro. Ci sono molti thread ufficiali aperti qui sul forum, se vuoi farti un'idea più precisa. Se poi ti interessa la capienza superiore, entrambi i modelli citati si trovano in versione da 250GB anche, ma il prezzo è più alto e per il tuo tipo di utilizzo non credo valga la pena. Sarebbe opportuno se ci indicassi anche il resto della configurazione, in particolare la scheda madre ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
La configurazione del pc è questa:
Mobo: AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX CPU: Intel Core i5-3470 3,2GHz Ivy Bridge GPU: Gainward GeForce GTX 760 Phantom 2GB RAM: RAM DDR3 Kingston 1600MHz (due banchi da 4GB) Alimentatore Silverstone da 500W Grazie per la risposta rapida, attendo ulteriori pareri ora che c'è anche la configurazione del pc =D Edit: Nel benchmark di 3DMark sono sceso fino a 10 fps nell'ultimo test, sicuro di non dargli peso? Thief per esempio con le impostazioni massime tutto sommato mi gira, ma a volte noto un drop di fps, per esempio quando carica un nuovo paesaggio. CoD anche lo gioco con impostazioni massime (in modalità finestra senza bordi per via di un difetto del gioco), il gameplay va quasi sempre liscio ma i cinematics della campagna mi scattano... E le cose non faranno altro che peggiorare con il tempo e con l'uscita di nuovi giochi. Ultima modifica di Genjow : 03-04-2014 alle 18:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
C'è questa applicazione "3D Mark", che avvia una serie di test (sono 9 mi pare), test riguardanti luci/ombre, physx, antialias, particelle etc. e nell'ultimo test (non mi ricordo se riguardava appunto i physx o luci/ombre o che altro) in cui sono sceso a 10 fps.
Insomma, è un simulatore per testare gli effetti grafici dei giochi e il risultato, seppur soddisfacente (un mio amico era arrivato a 1 fps nell'ultimo test), non è stato ottimo. (può essere anche che mi sbaglio e questi tipi di test non ci azzeccano molto con l'ssd ma sono più "gpu dipendenti" non me ne intendo troppo). Ultima modifica di Genjow : 03-04-2014 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Questi test non hanno nulla a che fare con l'hard disk/SSD , riguardano solamente il carico su GPU (principalmente) e CPU, non c'è alcun beneficio a giocare con Windows installato su un hard disk rispetto che su un SSD, quello che fanno test come 3DMark è "semplicemente" mandare in full load la scheda video per testare le sue prestazioni, facendole elaborare immagini e sequenze molto pesanti che la stressano il più possibile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
Ok immaginavo, è che nei voti finali mi pare che veniva messo in giudizio ogni componente.
Cooomunque, sei sempre dello stesso parere ora che hai visto la configurazione del pc? Stavo vedendo il samsung che mi hai consigliato, quello da 250gb sta preciso a 120 euro, ma se pensi che non mi serve ritorno sul pensiero originale dei 120gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
![]() QUI trovi un po' di informazioni aggiuntive sull'840 ad esempio, come vedi il modello da 250GB ha prestazioni superiori a quello da 120GB (se vogliamo guardare anche i benchmark, almeno per avere un'idea) ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
Uppo e chiedo un chiarimento:
Sulla baia ho trovato un Corsair da 180gb a 99 euro (dice nuovo), solo che non ci sono specifiche sul prodotto se non una foto del suddetto SSD che riporta questo questo numero (dovrebbe indicare il modello) CSSD-F180GB3-BK (Corsair SSD - Force 180GB SATA3 o Force Series 3 - Black?). Ho fatto un paio di ricerche su google e devo dire che non si trova molto a riguardo. Ho mandato una mail al tipo ma ancora non mi fa sapere le specifiche. Lo conoscete? Mi fate sapere le specifiche e se è un buon prezzo? Il tizio dice che l'ha comprato per sbaglio perchè gli serviva più capiente, ma dal momento che non ho trovato prezzi di riferimento su google... è un SSD un po "datato"? ![]() Edit: Mi ha appena scritto questo: Le caratteristiche della corsair sono le seguenti: Specifiche tecniche Tipo interfaccia: SATA 6.0 Gb/s (SATA 3) Fattore di forma: spessore di 7 mm Lettura sequenziale max (ATTO): Fino a 560MB/s Scrittura sequenziale max (ATTO): Fino a 535MB/s Temperatura di funzionamento: da 0C a +70C Temperatura di memorizzazione: da -40C a +85C Umidità di funzionamento: 90% Umidità relativa (40° C) Umidità di memorizzazione: 93% Umidità relativa (40° C) MTBF: 1 milione di ore Ad essere nuovo non è nuovo, l'ha montato, riempito e sostituito per mancanza di spazio. Dice che il prezzo di mercato sono 130 Euro... Ultima modifica di Genjow : 04-04-2014 alle 17:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Super-datato. Uscito a fine 2011 (come tutta la serie Force 3 praticamente).
Il prezzo è allucinante secondo me, non a caso non è più in vendita da nessuna parte. Inoltre lo vende molto probabilmente senza garanzia, quindi credo ti convenga di gran lunga orientarti su prodotti nuovi, andresti a spendere meno e avresti prodotti più aggiornati visto che gli SSD sono una tecnologia in pieno sviluppo e 3 anni di distanza tra questo e quelli attuali sono tantissimi a conti fatti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
Ok grazie, immaginavo fosse datato e come dici tu forse non ne vale la pena...
Continuo a guardarmi intorno alla ricerca di un affarone lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
Buono a sapersi mark, ma contavo di prenderlo in settimana... mi sono rimasti tipo 2 gb liberi sull'hdd e non vedo l'ora di fare ordine e pulizia, mi sto già preparando mentalmente a un "emozionate" week-end di formattazioni, istallazioni e trasferimenti
![]() Ad ogni modo sto prendendo l'840 EVO 250gb a 120 comprese spedizioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 898
|
ottima scelta
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
Rieccomi col mio bell'EVO montato
![]() Sono ancora in fase di aggiornamenti di windows, fin'ora nessun problema. Stavo vedendo l'applicazione Samsung Magician e ho visto sta cosa del RAPID Mode... ma in pratica che fa? perchè sull'aplicazione non c'è scritto niente. L'ho attivato e mi ha doppiato lettura/scrittura sequenziale che arriva a 1000+ nel benchmark (senza rapid mode sono i 540 dichiarati dal sito, invece gli IOPS rimangono uguali con e senza rapid), quindi penso sia un discorso simile al turbo boost intel ma... effettivamente che fa e che ripercussioni ha sul SSD? Mi piacerebbe tenerlo attivo a patto che non incida sulla durabilità del hardware ![]() ps GZ per l'acquisto mark ![]() Ultima modifica di Genjow : 11-04-2014 alle 21:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il rapid mode non serve, ti consiglio di leggerti le ultime pagine di QUESTO thread, è pieno di informazioni utili e se hai bisogno puoi sempre chiedere lì, che è la discussione ufficiale per il tuo SSD
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 71
|
Non ho capito bene perchè ma ho capito che non conviene tenerlo attivo, vedo se riesco a schiarirmi le idee con qualche ricerca, intanto lo disattivo
![]() Edit: cercando un po su google mi pare di aver capito che sta rapid mode fa sfruttare parte della ram del pc per i cazzi dell'ssd, quindi si va a creare un passaggio in più per i dati ram-> ssd... da quì i discorsi di balzi di corrente e perdita dati, giusto? Ultima modifica di Genjow : 11-04-2014 alle 21:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non me ne sono interessato sinceramente, so che va tenuto disattivato, ma se vuoi informazioni aggiuntive ti assicuro che nelle ultime pagine della discussione che ti ho linkato se n'è parlato diffusamente
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.