|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
GUIDA: Multiutenze e sessioni multiple contemporanee su Windows 8!
Avendo un HTPC che uso come server/nas/muletto/sistema di back-up/server ftp...e che naturalmente uso come HTPC per la visione di filmati/musica, registrazione da DVB-T tramite Media Portal delle mie serie preferite etc etc...
Mi trovo spesso di dover fare 2 cose in contemporanea, o che più utenti utilizzino in contemporanea lo stesso PC. Spesso nel mio caso succede che qualcuno tramite telecomando dell'iMoon o tramite tastiera wireless stia usando fisicamente il PC in salotto come Media Center per vedere TV ascoltare radio musica etc etc... ed io abbia allo stesso tempo necessità di accedere ai miei programmi di backgroud come filezilla, o i miei file, o il sistema di backup o software p2p. La soluzione è l'abilitazione delle "concurrent session", ossia delle sessioni contemporanee di più utenti. Ecco un esempio pratico sul mio PC: ![]() Questo è il mio pc desktop, sul monitor di sinistra sto usando in remoto un utente del mio HTPC tramite desktop remoto di windows, sul monitor di destra sto utilizzando tramite Teamviewer l'Utente locale. Ecco il necessario: 1-creare almeno 2 utenti (nel mio caso uno Standard (per le sessioni locali a prova di utonto) ed uno Administrator per la gestione globale del sistema). I miei utenti sono entrambi con password...ricordatevi che per la condivisione dei file e cartelle sotto windows è necessario che l'utente che condivide sia protetto con password. 2- installare questo Windows 8 Patcher.exe ecco le note di release e cosa fa questa patch: Quote:
http://forums.mydigitallife.info/thr...dows-8-Patcher 3- Riavviate il sistema 4- adesso potete usare 2 utenti in contemporanea, le potenzialità sono le molteplici, potete avviarli entrambi e potete passare dall'uno all'altro senza necessità di disconnettere la sessione dell'utente precedente. OPZIONI ACCESSORIE: (qui vi metto 2 piccole guide utili per l'utilizzo che ne faccio io)---------------------------------------------------------------------- Abilitazione del controllo remoto e del desktop remoto. Andate in: Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Sistema > Impostazioni di connessione remota Vi si aprirà la finestra "Proprietà del Sistema" selezionate la scheda "Connessione Remota" Selezionate: Consenti connessioni di Assistenza remota al computer Consenti connessioni remote al computer Applica > OK > Riavviate se ve lo chiede. Adesso da un qualsiasi altro PC collegato in rete locale basta selezionare il PC in questione: -click destro -Connetti con connessione Desktop remoto -Inserite nome utente e password dell'utente con cui volete accedere al PC ---------------------------------------------------------------------- Avvio automatico di un utente senza richiesta di password: Quando avrete 2 o più utenti sul vostro sistema, tutte le voltre il vostro PC si fermerà alla schermata di login per chiedervi con quale utente vorrete accedere e soprattutto di inserire la password. Per chi come me accende e spenge l'HTPC con il telecomando può essere una cosa fastidiosa...o semplicemente perchè non volete stare tutte le volte a digitare la password...la soluzione è semplice. Andate in start e cercate: -Netplwiz una volta trovato avviatelo Vi si aprirà una finestra... selezionate l'utente che volete che si avvi automaticamente senza inserire alcuna password e deselezionate: "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" Applica > OK Vi si aprirà una finestra che vi chiede di inserire la password utente....una volta fatto questo ad ogni avvio quell'utente accederà in automatico senza richiedere alcuna password. La sessione dell'altro utente si avvierà solo quando accederete a Windows tramite controllo remoto od in locale. -------------------------------------------------- Spero di fare cosa gradita ed utile e che la guida sia sufficientemente chiara, appena avrò un po' di tempo vedo di migliorarla impaginandola un pelo meglio ed inserendo casomai qualche immagine dell'intero procedimento.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 07-11-2012 alle 19:53. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Palermo
Messaggi: 2
|
Ciao DarKilleR!
Trovo molto interessante il tuo articolo, in quanto da tempo mi interesso all' RDP sia su xP che Windows 7. Uso questa prestazione in famiglia, in quanto mi permette di far usare le migliori prestazioni del mio pc, anche a mia moglie. Non ho ancora provato il file che hai messo a disposizione,ma lo faro' presto. Al momento del download, l'antivirus ha cancellato il file segnalandolo come virus. Naturalmente, l'ho disattivato per scaricarlo! La domanda che ti volevo fare era questa: Hai mai avuto problemi con questa patch? Oppure come penso,viene segnalato come virus semplicemente per la funzione che svolge? Ciao Mike51 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Palermo
Messaggi: 2
|
Ciao DarKilleR!
Ho provato la Patch che hai messo a disposizione. L'antivirus lo segnala come VIRUS, ed in effetti ha pienamente ragione. L'effetto visibile a prima vista, e' stato il TOTALE NON FUNZIONAMENTO del Desktop Remoto, che prima della PATCH almeno come utente singolo funzionava benissimo. Niente di male! Poiche' il tutto mi interessa solo a scopo didattico,ho reinstallato Windows 8.1 totalmente e sono andato alla ricerca di qualcosa di meglio, che ho subito trovato e che FUNZIONA EGREGIAMENTE! La soluzione, l'ho trovata qui: https://gist.github.com/diego898/6871478. Per chi volesse provarla,metto a disposizione un file pdf dove ho riportato il contenuto del sito https://gist.github.com/diego898/6871478, cosi' come l'ho utilizzato io. Ciao Mike51 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.




















