Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2024, 19:07   #1
G Marcy
Member
 
L'Avatar di G Marcy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
d800 da zero

Buongiorno, sono un neofita, mi hanno regalato una d800 senza memory card causa inutilizzo del precedente proprietario. Sapete consigliarmi, dato che al momento non ho nulla:
-quali schede comprare su amazon indicandomi anche la capacità massima a livello di compatibilità? Non ho necessità di fare video né di scattare molto in raw.
-obiettivo, ogni tanto capita di scattare in città e in vacanza (mete per lo più naturalistiche. Quest'anno sarò in safari ma dato che non capiterà spesso eviterei l'acquisto di un tele). Diciamo un "tuttofare" di qualità.

Grazie
G Marcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 07:28   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
gran bel regalo

Quote:
Originariamente inviato da G Marcy Guarda i messaggi
-quali schede comprare su amazon indicandomi anche la capacità massima a livello di compatibilità? Non ho necessità di fare video né di scattare molto in raw.
se vuoi adeguarla alla nikon allora SDXC uhs-i v60 u3 c10, dimensione a tua scelta (penso che 64gb, ma anche 32gb, siano più che abbondanti, poi dipende da quanto pensi di scattare e "dimenticare" le foto sulla sd prima di spostarle sul pc )

altrimenti se vuoi ancora meglio pensando ad un futuro cambio fotocamera, le sigle diventano uhs-ii v90 u3 c10

come marca per mio esclusivo sentimento: sandisk, prograde, lexar, sony

Quote:
-obiettivo, ogni tanto capita di scattare in città e in vacanza (mete per lo più naturalistiche. Quest'anno sarò in safari ma dato che non capiterà spesso eviterei l'acquisto di un tele). Diciamo un "tuttofare" di qualità.

Grazie
hmm, ti lascio due blocchetti:

1. tanto "zoom"

sigma 24-105mm ƒ4 dg os hsm art (flickr)

nikon afs 24-120mm ƒ4g ed vr (flickr)



2. meno escursione ma più luminosità

nikon afs 24-70mm ƒ2.8e ed vr (flickr)

tamron sp 24-70mm ƒ2.8 di vc usd (flickr)

sigma 24-70mm ƒ2.8 ex dg hsm (flickr)


^^ tra parentesi i link flickr dove vedere scatti con quelle lenti


se come penso, e ti consiglio, ti rivolgerai ad un usato, controlla che non ci siano muffe interne, niente ossidazioni, graffi ecc, e meno polvere possibile


ah, per il corpo d800 controlla quanti scatti ha l'otturatore (mi pare sia garantito per 200mila scatti) e se ha perdite interne di olio (o era la d850 rev1? boh, forse era quest'ultima)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 22:56   #3
G Marcy
Member
 
L'Avatar di G Marcy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
Lo penso anch'io
Grazie, pensavo ad un 50mm f. 1.8/g sinceramente.
Circa le schede penso andrò in negozio, troppe varianti...
Avrei molte altre domande, ma mi farò un'idea testando... che settaggi consiglieresti?
Circa la qualità dell'immagine dato che i file immagino pesino molto in raw, quale suggerisci?
E come dimensione dell'immagine, se non ho necessità di stamparle posso impostarla su M?
Consigli di prendere 2 card di memoria? Per la principale suggeriresti una CF e come secondaria una SD?
Grazie mille
G Marcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 07:15   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
ah ok, ma allora non un tuttofare, il "tuttofare" per definizione è una lente con molta escursione millimetrica (impropriamente detto zoom) che permette di fare diverse tipologie di foto, dal grandangolo (~ 24/26mm) al normale (~45/50mm) al medio e tele (≥ 70mm).... generalmente e per limiti fisici, con dei compromessi ottici

se ti stai orientando su un cinquantino luminoso (ƒ1.8) stai cercando un fisso con angolo di campo "normale"

----------------------------------------

settaggi è difficile consigliarli.... se scatti alle 8 di mattina, a mezzogiorno o la sera controluce ti costringe a settaggi diversi..... e poi la luce potrebbe essere dura, piatta, rifratta, quasi assente, ecc.... impossibile dire "imposta così" che va bene per tutto

IMHO per prima cosa studia un po' di teoria (online trovi guide valide gratuite) , in particolare la triade diaframma-otturatore-iso.... quando cominci a capire come interagiscono tra loro sei a buon punto

poi i primi scatti "senza pretese" falli pure in Auto e guarda come la macchina ha deciso di impostare quei tre valori li sopra cercando di interpretare perchè gli algoritmi hanno scattato così

sposta poi la ghiera su PASM, lasciando la M per ultima e solo in casi di emergenza (quando in AS non riesci a farla per niente quella foto)

----------------------------------------

per il formato immagine a tua scelta.... se hai tempo e voglia di imparare anche come lavorare in post-pro allora scegli il raw uncompressed

io purtroppo ho ormai pochissimo tempo da dedicare e quindi mi accontento del jpg quelle rare volte che esco con la fotocamera... però il raw permette una malleabilità notevole (spesso abusata) degli scatti

----------------------------------------

per le schede di memoria

in negozio facile che tu paghi di più per lo stesso prodotto online (evitando cmq store con prezzi ridicolmente bassi s'intende)

per gli slot.... boh, dipende da quante foto pensi di fare.... io non ho mai sentito la necessità di usare entrambi gli slot, ne per una questione di velocità, ne per il backup (mai perse foto a causa delle mie SD) ne per lo spazio totale disponibile

ma ognuno fa storia a se da questo punto di vista

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 30-07-2024 alle 07:20.
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 08:42   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24180
Come tuttofare quelli indicati da Aled.. ma assolutamente, soprattutto per il Safari, non puoi non avere il mitico 70-300Vr che ti consentirà di catturare meglio alcune scene soprattutto distanti.
Comsiderando la fullframe, con il 24-105 o 120, te ne fai veramente poco se hai qualche velleitàù di tipo animali/naturalistica .
il 70-300 è uno dei migliori come rapporto qualità prezzo.. per risparmiare invece del nikon, anche un Tamron o Sigma
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 30-07-2024 alle 08:45.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 19:54   #6
G Marcy
Member
 
L'Avatar di G Marcy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
Ok, anche perchè montando quello che ho, un 18-135 mi uscivano chiaramente le foto a “oblò” ma ho sistemato.
Poi sono passato in negozio e dato che sono simpatico mi hanno regalato una 64gb della Lexar sdxc uhs-II
Scattando in Fine ce ne stanno molte, come dimensione immagine setterei ad M.
Come area immagine, dato l’obiettivo che ho, credo di dover impostarlo su DX, penso anche di dover mettere ON su ritaglio dx auto.
In negozio mi avrebbero consigliato un 24-120, perchè un 50 è un po’ l’equivalente dell’occhio umano, limitato per poter scattarci un po’ tutto e un po' stile anni '70.
Per vedere di fare dei test dovrei scaricarle ma vedo che non va bene il cavetto di una nikon precedente, cercherò...
Grazie
G Marcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 14:57   #7
G Marcy
Member
 
L'Avatar di G Marcy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
Ho provato a scaricare qualche scatto di prova col 18-135, vengono meglio col cellulare, devo quindi cambiare obiettivo.
In negozio mi propongono un:
35-70/2.8 Nikon AF AFD NIKKOR a 170 euro
28-200/3.5-5.6 AFD NIKKOR a 130 euro
in alternativa un 50 1.8 a 50 euro non stabilizzato.
Che ne pensate?
Grazie
G Marcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 08:11   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
difficile consigliarti

35-70 mah... a me sembra un tuttofare limitato, troppi mm lato wide (35) e li non è che sempre puoi arretrare per far entrare tutto nel fotogramma, troppo pochi lato tele (70 è mediotele) che ti costringerebbe a croppare in postpro spesso per far risaltare il soggetto

28-200 mah... tuttofare sì, anche se io preferisco i 24mm wide ai 200mm tele, e a mio sentimento rimarrebbe in vetrina

50ino normale fisso luminoso che nulla ha da spartire coi tuttofare


io permango su quanto già consigliato, onde evitare mal di pancia e frustrazioni

poi fai te, mi pare che tieni molto in considerazione i consigli ricevuti sinora


ma dai, dopo corpo macchina, lente apsc e scheda sd forse ti esce anche la lente gratis

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 22:01   #9
G Marcy
Member
 
L'Avatar di G Marcy
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 40
Allora, mi ha preso l'entusiasmo da principiante e ho preso una cantonata. Ho fatto qualche scatto con il 50 dato che era economico e immagino vada bene solo per fotografare persone, ho provato un po' in giro e non saprei, magari stabilizzato è tutta un'altra cosa, sia fine che nef ha una qualità scarsa.
Capito che conviene investirci qualcosa. Mi porterò dietro la Nikon precedente e il solito 135 per il momento. Appena possibile andrò in negozio a provare quelli che mi avete consigliato anche se mi mostrano la foto sullo schermo della fotocamera, capirete che gran logica... Navigando ho visto anche degli scatti con l'85 f/1.4G che sembra interessante, ma forse va bene solo per i ritratti. Amen Grazie
G Marcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2024, 08:00   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
per capire cosa fanno le lenti ti avevo inserito i link flickr apposta nel primo intervento, basta solo cliccare per capire cosa si può ottenere (al netto della spesso ampia abusta postpro di quelle foto)

ovviamente su flickr trovi raccolte di foto per praticamente qualsiasi lente di qualsiasi marca, tanto per farsi un'idea


oppure questo: https://www.fust.ch/it/service-navig...anon-lens.html

(una volta esisteva quello del sito Nikon che era una gioia da usare per far capire gli angoli di campo delle lenti, ma l'hanno evidentemente rimosso ancora tempo fa )



il 50ino è di solito una bella lama, strano che tu ottenga foto di scarsa qualità, mi vien da pensare
- lente sporca, con muffa, graffiata
- sensore sporco, impolverato, con olio o rovinato
- impostazioni errate (non è poi difficile incappare nel micromosso)

il 85mm ƒ1.4 è sì un mediotele da usare con profitto in ritrattistica, non per fare il turista in giro IMHO (flickr)
poi si può forzare tutto, anche usare un fisheye per ritrattistica o un supertele per street e quel che viene viene, purchè piaccia


il 18-135 vendilo, che te ne fai? Anche il 50ino a questo punto se non ti piace, e quello che ci prendi lo metti nel budget per prendere un buon tuttofare

per le lenti specializzate avrai poi tempo di capire cosa ti piace fotografare e con quali risultati


comunque per il safari appoggio Meg, vai di 70-300 o ancor meglio in loco troverai chi noleggia (abbastanza cari ma vabbeh, meno di un acquisto che poi non userei quasi mai) le varie lenti tele, ad es. anche sigma/tamron 150-600, nikon 200-400, s120-300, t100-400, eccetera

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v