|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...bit_51395.html
Secondo le ultime indiscrezioni, per la prossima generazione di tablet Nexus Google potrebbe porre fine alla vendita di modelli da 7" per introdurre sul mercato una nuova variante da 8 pollici, con processore quad-core Intel Moorefield Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Visto che la serie Nexus è normalmente acquistata da chi capisce qualcosa di quel che compra, vedremo quanto sarà apprezzato il SoC di Intel.
Potrebbe essere davvero l'ultima spiaggia per Intel. Se non sfonda su un device Nexus vuol dire davvero che non ha speranze se non continuare a pagare per vedere i propri SoC montati su 3 o 4 dispositivi nel mondo. Oppure potrebbe essere l'ariete che la proietta (finalmente) nel mondo mobile. La domanda però è lecita: Goggle supporterà al 100% questo SoC non ARM con le future release di Android? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Il porting di Android su x86 è gestito direttamente da Intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quanto ci vorrà perché ci installino Windows?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Quote:
Non credo Google sia disposta a questo. Se ci sarà un SoC Intel su un dispositivo Nexus secondo me significa che Google ha fatto il porting verso x86 come si deve e continuerà a curarlo anche con le versioni successive dell'OS. O almeno, questo spero per un dispositivo Nexus. Altrimenti tanto vale chiamarlo Asus/LG/HTC PincoPalla e tanti saluti al supporto illimitato dato da Google stessa, no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
|
intel porta avanti il solo progetto "android ia" non quello android-x86
Ultima modifica di coschizza : 11-03-2014 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Anzi, te lo spiego io che facciamo prima: PlayStore, ricerca Skype, click su Installa, accettazione dei termini, download, installazione, configurazione dell'account, e... prova con videochiamata. Anche con qualche dozzina di giochi (roba che sfrutta l'NDK) è andato tutto bene e girano benissimo. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Perché, ti risulta che il Nexus se lo faccia tutto il casa? Delega all'esterno la sua produzione, com'è giusto che sia (Google si occupa d'altro).
In questo caso è lo stesso. L'unica differenza è che il porting di Android per l'architettura IA32 è stato curato da Intel fin dall'inizio, perché era l'unica che aveva interesse in merito. Quindi Google si trova tutto il lavoro già bello e fatto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Quote:
l'HW dei dispositivi Nexus è fatto da terzi, e questo mi sembra ovvio. Ma il supporto SW del dispositivo è fatto direttamente da Google, non da chi produce il ferro. Se Google non ha un porting suo di Android su x86 dovrebbe delegare a Intel il suo supporto, il che non rende il dispositivo un Nexus come non lo è un Galaxy S1,2,3,4,5,n, Sony U,P,J,S,T,V,Z, ZZ, HTC One/X/L/StatioWagon etc... Quindi Google non si trova un bel niente di fatto, secondo il tuo ragionamento sta praticamente licenziando l'OS Android come per chiunque altro lasciandogli poi in carico il supporto del dispositivo. Che non è la regola di un dispositivo Nexus, ma di un dispositivo Android qualunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Cose che evidentemente sconosci.
Quote:
Quote:
Perché Android di suo non è che funzioni "out-of-the-box". Come dire: ho un SoC ARM, e quindi automaticamente Android ci gira sopra. Ma questo "dovresti" già saperlo, dunque vediamo cos'avresti da dire sull'argomento. Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
I dispositivi Nexus sono supportati direttamente da Google nel senso che la versione che trovi sul dispositivo è compilata direttamente da AOSP, ma Google per supportare il dispositivo si avvale della collaborazione dei produttori. Ultima modifica di litocat : 13-03-2014 alle 23:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Mannaggia litocat, hai rovinato tutto.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Litocat ha fatto la cosa migliore.
Anziché cercare lo scontro, ha spiegato la situazione e fornito dei link. In questo forum dovremmo essere tutti un po' più come è stato litocat in questa situazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Oramai il "bullismo digitale" è arrivato anche sui forum tecnici da un po di tempo questa parte.... sarà a causa delle frustrazioni della vita moderna... che ti devo dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per cui se il tono cambia è conseguenza diretta di ciò. Nello specifico, basti vedere sequenzialmente come si sia sviluppata la discussione, e in quale preciso punto i tono sono cambiati. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Torno a questa discussione dopo un po' di tempo che non la seguo più per evidenziare una cosa: qualcuno non legge a sufficienza quello che qualcun altro scrive.
In particolare faccio un po' di domande a cdimauro Quale parole della frase "Se Google non ha un porting suo di Android su x86 dovrebbe delegare a Intel il suo supporto" non hai capito? Inoltre vorrei che evidenziassi dove ho detto che Google fa tutto il supporto in casa, driver inclusi. Infine dimmi, dopo il tuo ragionamento, cosa distingue un prodotto Nexus da un "volgare" terminale Android di qualsiasi altra fattura. Se Google non supporta ufficialmente x86 (e mi sembra che la questione non è chiara, dato che finora non c'è un prodotto Android supportato direttamente sa Google) deve delegare a qualcun altro il supporto dei dispositivi basati su tale architettura. Se ciò è vero il prodotto NON E' UN NEXUS. Perché il supporto non è solo integrare i driver dei vari SoC, cosa che fanno tutti i produttori di HW per il loro dispositivi che non sono Nexus. Ora, alla fine della questione, cosa c'è di sbaglaito in quello che ho detto? Più che di bullismo parlerei di stravolgimento del testo per portare acqua al proprio mulino là dove non ce ne sarebbe alcun bisogno. La domanda è: Google supporta ufficialmente x86? Se sì, allora un prodotto Nexus x86 based ha il suo perché. Se no, un prodotto Nexus non può essere x86 based. Non mi sembrava così diffice da capire, ma nessuno dei commenti scritti dopo il mio ha dato una risposta definitva alla cosa. Fine della sterile polemica che qualcuno ha innescato perché è stato nominato un prodotto Intel su cui si è sollevato qualche (legittimo) dubbio. Non ho accusato nessuno di niente né fatto alcuna affermazione categorica che si possa ritenere falsa a prescindere. I SE nel mio discorso ci sono e se (sempre se, parola corta ma che si insegna a leggere e a comprendere alle elementari) qualcuno travisa il signifcato la cosa non può che causare inutili quanto sterili motivi di attrito a cui, in verità, sono poco propenso a seguire. Quindi scusate il triatdo della risposta. Ho ben altro da fare con mio poco tempo libero che stare a continuare discussioni con invasati che leggono e comprendono quello che vogliono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Android x86 ha attualmente due problemi:
1. esistono due progetti di porting, android-x86 e android-ia ( quello di intel ) 2. google non ha detto nulla sul supporto ad uno o entrambi i port Non avendo il supporto di google, ovviamente gli oem avranno più di una riserva nel buttarsi a capofitto nell'impresa ( a meno che intel non si faccia carico di supportarlo al posto di google ). Ma anche in questo caso le gapps e altre robe proprietarie di google non sarebbero supportate. Magari per alcuni oem non è un problema, ma altri vogliono certezze!!! Questa è la situazione attuale. Se poi si riuscirà a convincere google a mettersi in gioco non lo so. E non so nemmeno perchè non abbia ancora preso in considerazione la cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Hardware -> terzi Software -> Google Driver = software => Driver -> Google, che è falsa. Quote:
Gli altri produttori, invece, tendono a personalizzare l'interfaccia utente e aggiungere altra roba. Quote:
Google non sviluppa SoC o altri chip, per cui per i suoi Nexus si affida ai produttori di questi dispositivi, che forniscono già driver e patch da integrare nell'AOSP. Quote:
Quote:
Se, invece, al tuo puzzle manca il supporto software per le architetture, la risposta la trovi qui. Come puoi vedere, Android supporta ARM, Intel x86 e persino MIPS come architetture. Se scarichi l'SDK (di Google, non di Intel) puoi anche selezionare l'immagine da utilizzare nella macchina virtuale con l'architettura che hai selezionato. Di sicuro trovi l'immagine per la piattaforma Intel (oltre ovviamente a quelle ARM); per quella MIPS non posso confermare, perché è da un pezzo che non sviluppo per Android, e quindi non ho aggiornato l'SDK. Quote:
Quote:
Quote:
Anche per gli altri utenti il tempo è prezioso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Ascolta, carissimo,
torna sulla terra perché hai spiccato il volo e sembra che non riesci più a rientrare dall'orbita in cui sei entrato. Dove starebbe spiegata TUTTA questa spiegazione del supporto di Google nei vostri commenti+link? Avete solo detto che i driver per i Soc li fanno i produttori dei SOC, e questo è ovvio. Pure io che sono un babbeo lo so (no no, non credevo assolutamente che Google si mettesse a fare i driver per la GPU del K1 di nvidia, non ti preoccupare). Quote:
Il supporto non è mettere i driver in Android e basta!!! Quale parte del discorso non capisci? Il supporto di Google nei suoi prodotti Nexus secondo te è mettere i driver dei SoC nel sorgente, fare compila, e basta? Quello lo fa Samsung. E ciò non rende i suoi prodotti dei Nexus, a malapena li rende funzionanti, per la verità. Se non sai cosa è un dispositivo Nexus non venire qui a inventarti i motivi per cui un prodotto che non ha il supporto ufficiale di Google può magicamente diventare un dispositivo Nexus. Stai facendo solo commenti completamente fuori luogo attaccandoti a interpretazioni di frasi altrui che non hanno il significato che vuoi dar loro tu. E non hai risposto alla domanda: Google supporta ufficialmente architetture non ARM? Non me ne frega niente che Android sia compatibile anche con il tuo tostapane, la domanda è semplice e richiede solo un sì o un no. Te la ripropongo per l'evvesima volta, così forse non fraintendi e non parti per una nuova orbita: Google, lei come casa produttrice di dispositivi propri della serie Nexus, non il consorzio che mantiene lo sviluppo di Andoid che non si occupa di supportare alcun dispositivi specifico, supporta ufficialmente dispositivi che non siano ARM based? Se sì, dove e quando? Se no, è forse questa la possibilità perché cominci il supporto al primo dispositivo x86 based? Quote:
Quote:
Poi trai tu (e "i lettori", manco che qui tu fossi il redattore su una rivista patinata) le conclusioni che vuoi da una polemica che tu stesso hai innescato perché incapace di capire le frasi degli altri e che hai inteso subito come un attacco alla tua carissima Intel. Spero solo che ti paghino per questo tipo di commenti, perché francamente mi sembri un po' troppo suscettibile per essere solo un normale appassionato di tecnologia. Stammi bene, e un solo consiglio: beviti una camomilla e conta fino a 100 prima di rispondere ad un post dove compare la parola Intel. Magari rileggilo un paio di volte tenendo presenti le virgole, i "se" e i "ma". Ti risparmieresti diversi problemi e magre figure. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 31-03-2014 alle 22:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.