|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 15
|
Problema tra due router collegati in cascata
Ho due router collegati in cascata, un Netgear DGN3500 con modem integrato e un DLink DIR-655 che prende la connessione dal primo.
Le mia necessità sono queste: che i PC collegati al DLink abbiano la velocità limitata e che le due reti siano invisibili tra loro (non devo poter raggiungere i pc collegati nemmeno digitando, ad esempio, \\192.168.0.10) Al momento tutto ciò mi risulta impossibile e credo che il colpevole sia il Netgear. Eventualmente sono disposto a cambiare uno dei due router, l'importante è che abbiano uno switch 10/100/1000 e il wireless a 300 Mbps. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
ciao,
per quale motivo vuoi che le due reti non si "parlino"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 15
|
Perché il DLink si trova dentro un monolocale (che confina con la mia abitazione) che a breve dovrei affittare, non vorrei che arrivasse il ragazzetto smanettone a rompere le palle e sbirciare dentro i pc e il nas che ho a casa collegati col Netgear.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
Quote:
Suppongo che i pc montino WIndows, giusto? in questo caso è sufficiente impostare delle acl sulle cartelle condivise in modo che solo tu e chi vuoi tu possa accedervi (stesso dicasi per il NAS). Per la configurazione del router basta che nella pagina di admin metti la password togliendo quella di default. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 15
|
Quote:
Inviato da Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
dici quella della rete interna o da Internet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
dipende dal contratto che hai, dai valori della linea, stato dei cavi, distanza dalla centralina. Sulla configurazioen del router trovi i valori SNR che ti danno queste informazioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 15
|
Quote:
Si può fare qualcosa o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
potresti smanettare sulla QoS, ma in ogni caso sul router NEtgear perché è il gateway utilizzato per andare su internet, mentre il d-link fa semplicemnete da bridge
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 15
|
E allora credo che il Netgear sia da cambiare, non c'è nessuna impostazione al riguardo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
se il d-link tante volte ha il modem integrato, puoi invertire i ruoli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.