|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Aggiornamento BIOS Old Style
Devo aggiornare il Bios della mia Asus M3A78 PRO, ma sto incontrando qualche difficoltà perché sembra che sia possibilie farlo solo sotto DOS.
L'utility ufficiale per fare l'update è Afudos BIOS update tool V2.38, ho trovato questo video e ho seguito passo passo le istruzioni, il problema è che arrivati al momento di far partire il programma sotto DOS non parte nulla, ho provato quindi ad installare il DOS sotto USB Stick (tramite questa guida), il problema in questo caso e che andando dando come input "afudos" (minuto 1:16 del video) non riconosce il comando. Insomma, bestemmie e parte, non so cos'altro fare.
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Up
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Ho risolto in parte
Per installare il BIOS è bastato caricare il file del BIOS nuovo sulla pennetta USB e dal BIOS basta caricare l'utility EZ Flash, poi è quasi tutto automatico per l'aggiornamento. Le impostazione del BIOS adesso me le ha resettate, ed è uscito fuori un problema, praticamente attivando la modalità AHCI il sistema va in BSOD all'avvio, mentre mettendo la modalità IDE funziona senza problemi. https://dl.dropboxusercontent.com/u/...310_190658.jpg https://dl.dropboxusercontent.com/u/...310_190712.jpg Dovrei mettere il disco SSD (Intenso) in modalità AHCI o posso lasciarlo in IDE? EDIT, RISOLTO: Ho trovato questa guida qui, adesso non crasha più Quote:
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | Ultima modifica di Matt86 : 10-03-2014 alle 19:29. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.



















