|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 29
|
Consiglio prima macchina fotografica "seria"!!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e di macchine fotografiche!
Vorrei un consiglio da voi per comprarmi 1 macchina "seria" o almeno molto migliore rispetto alla mia vecchia compatta da 180€ di 7 anni fa, o del mio smartphone! Mi sono informato 1 pò su varie guide e siti specializzati, e alla fine mi sarei orientato a prendere 1 mirrorless, in modo da avere 1 macchina fotografica leggera, compatta e molto più portabile rispetto ad 1 reflex(e anche per chè la userei in vacanza o un pò in giro, per un uso amatoriale o poco +). So che queste ultime sono 1 gradino sopra, ma dato che comunque non sono orientato a macchine professionali o semiprofessionali (magari con sensore full frame), penso che il divario possa assottigliarsi comunque! Fra le mirrorless ho visto che sono molto quotate le NEX della Sony...anche se stanno uscendo le nuove alpha...ma tanto non m'importa avere 1 macchina appena uscita; e avrei puntato la SONY NEX-5T, che ha un costo di 700€ ma, forse proprio grazie alle nuove uscite, l'ho trovata in promozione a Mediaworld online a 499€...e ha di serie l'obbiettivo 16-50mm invece del 18-55mm(e anche sull'obbiettivo tutti concordano nel ritenere il 1° migliore). Un mio amico mi ha detto che secondo lui la compatta Nikon Coolpix P7700 è uguale, o addirittura migliore della Sony sopra detta, in quanto ha f/2.0-4.0 invece di f/3.5-5.6. Ora vorrei sapere da voi, quale delle 2 è effettivamente migliore? E poi se per quella cifra (500€) posso trovare qualcosa di meglio? Ciao e grazie infinite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
vai di nex e non te ne penti, gamma dinamica elevata, tenuta ad alti iso molto buona il tuo amico non capisce molto sono due prodotti completamente diversi
![]() PS: occhio che nel forum le nex non sono ben viste in quanto tendono a suggerire fuji (altre ottime macchine per carità) perchè sony ha la tendenza di presentare 12.000 corpi e 5 ottiche (io ad esempio al corredo canon ho affiancato una nex-6 col 35 1.8 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 29
|
Visto quanto costano gli obiettivi, credo che passerà 1 bel pò di tempo prima che mi passi per la testa di prenderne 1!!
Ma poi per un uso poco + che amatoriale, e foto a persone, primi piani, macro e paesaggi, l'obbiettivo di serie che danno è proprio così indecente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
le nex sono dei bellissimi fermaporte, vanno un po' ad umore proprio come chi le produce, inoltre non e' ben chiaro che fine faccia l' aps c visto che puntano ai sensori ff, e di conseguenza non sanno neanche loro se continueranno a produrre lenti dedicate ( non che fino ad oggi ne abbiano proposte chissa' quante ) al formato piccolo. IO ( parlo per me
![]() p.s. ovviamente nulla contro mariano, e' un mio pensiero, condivisibile o meno, ma tant'e' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 29
|
Il punto è che vorrei 1 macchina piccola e leggera (quindi veramente portatile) e che sia + valida e performante possibile...senza però spendere 1 capitale, cioè max max 600€!
E per questo sinceramente, le Sony NEX 5, NEX 6, Alpha5000 e Alpha6000 mi sembrano le più indicate...o sbaglio?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
fuji xm1 + 16 50 o fuji xa1 + 16 50
olympus epl 5 + 14 42 cosi' stai nel sicuro, ma se proprio ti piacciono le nex, prendila tranquillamente, sono comunque ottime macchine |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
L'Alpha 5000 appena uscita è la più piccola in assoluto (ed anche la più leggera), in pratica ha le stesse dimensioni e peso della Nex 3 della quale è l'evoluzione.
Solo le Nikon 1 hanno dimensioni e peso leggermente più ridotti ma hanno anche sensore più piccolo! Credo che il fattore compattezza non si debba mettere in secondo piano se di interesse. Premetto che sono ignorante in materia fotografica ma l'ingombro spesso gioca un ruolo molto importante e non bisogna certo essere esperti per capirlo. Se dai una occhiata qui puoi renderti conto delle dimensioni nella varie "posizioni" http://camerasize.com/compact/#508,442,483,466,382,ha,f Se lasci il cursore del mouse per alcuni secondi sopra l'apparecchio che ti interessa ti appaiono le misure relative ad ogni macchina. Ultima modifica di rickiconte : 02-03-2014 alle 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Mi piacciono molto le fotocamere Sony, probabilmente acquisterò presto una Nex-5T (online si trova a meno di 50o euro)
Tieni comunque d'occhio anche le Olympus, per esempio PL3 e PL5 ![]()
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
quello lo puoi fare con qualsiasi mirrorless, dalle samsung alle sony, dalle nikon alle olympus, dalle canon alle pentax. il problema obiettivi in casa sony c'e' ed e' pesante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Però hai il corpo compatto e leggero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
nessun problema o rancore personale, io qualche mese fa ho fatto delle valutazioni e, se il sistema fuji offre un sensore ed un ottimo parco ottiche il sistema sony boh, mi è piaciuto di più (anche come ergonomia).
e' vero che sony ha 4 lenti in croce ma essendo che, almeno nel mio caso, va ad affiancare un corredo FF completo a me bastano 2 massimo 3 lenti. infatti io ho un grandangolo vintage ed il 35ino e stop, più avanti mi prendo l'adattatore per lo zeissino e sto appostissimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
Se uno vuole installare obbiettivi grandi e ingombranti, oggettivamente a quel punto si perde un po' lo "spirito" delle mirrorless. L'ingombro lo fanno gli obiettivi, non il corpo macchina. Già un 18-55, formato diffuso tra le mirroless, non è granché compatto. Il 16-50 retrattile Sony è uno dei principali motivi del successo delle Sony Nex in quest'utlimo anno.
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray Ultima modifica di HPower : 11-03-2014 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Vero... ci sono vetri collassabili che risalgono agli anni '20-'30 (tipo il leica elmar 50 f/3.5, poi clonato dai russi con vari industar e fed).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Retrattile motorizzato lo hanno davvero in poche, quantomeno nell'allestimento di serie
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Come vedete la Samsung NX2000? Anche io sono molto attratto dalle Mirrorles, ma vorrei poi usarla per fare foto ai concerti e l'obiettivo base non credo sia il massimo in questi casi. Ora uso una Sony HX200, che come zoom è fantastico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Se hai bisogno di molta compattezza e di grande zoom hai 2 strade:
1) Bridge (ma non sono molto compatte) 2) Punta e scatta (ne esistono con zoom potenti), per esempio: http://www.sony.it/electronics/fotoc...dsc-hx60-hx60v (zoom 30x)
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.