Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2014, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/fac...ndo_51295.html

Facebook è in trattativa con Titan Aerospace, società produttrice di droni, con l'obiettivo di sfruttare le nuove tecnologie per collegare ad internet anche i paesi emergenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 13:22   #2
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2513
Tra i droni di Facebook ed i palloni di google arriverà internet ovunque praticamente ...
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 13:43   #3
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
io credo poco a queste soluzioni (almeno per ora), sono anni che se ne parla ma in pratica si vede nulla... che io sappia
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 14:04   #4
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
spero arrivino sti palloncini e droni anche in Italia altrimenti mi dovrò trasferire in africa per avere una connessione decente
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 14:06   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
spero arrivino sti palloncini e droni anche in Italia altrimenti mi dovrò trasferire in africa per avere una connessione decente
io spero semplicemente che telecom scorpori la rete per poter fare investimenti
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 14:18   #6
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2513
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Certo poi sta gente continuerà a morire di fame e per scarse cure mediche... però potranno andare su facebook
beh, guarda il lato positivo, magari cosi almeno fanc....no di persona quelli che pensano di risolvere la fame nel mondo condividendo link del tipo "In alcuni paesi non hanno da mangiare, condividi questo link se hai un cuore e vuoi risolvere la fame del mondo"
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 14:24   #7
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quello che non mi spiego è che pur non avendo da mangiare hanno il tempo per fare i figli e noi che abbiamo da mangiare, non riusciamo più a fare i figli.

Spero che internet possa contribuire a risolvere il problema demografico, così solo non moriranno più di fame
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 14:28   #8
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
io spero semplicemente che telecom scorpori la rete per poter fare investimenti
* quoto

Quote:
Originariamente inviato da nix1 Guarda i messaggi
Quello che non mi spiego è che pur non avendo da mangiare hanno il tempo per fare i figli e noi che abbiamo da mangiare, non riusciamo più a fare i figli.

Spero che internet possa contribuire a risolvere il problema demografico, così solo non moriranno più di fame
problema culturale... si pensa che l'istruzione possa cambiare le cose (ovviamente non è una soluzione di breve periodo)
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 18:16   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Mi sa che molti non si rendono conto delle vere conseguenze sul lungo termine di queste due iniziative di Google e Facebook (se riescono a renderle operative).

In primo luogo non è detto che sarà tutto gratis, in secondo luogo in Africa in Kenya, Tanzania e Sud Africa si sta diffondendo forte l'uso di micropagamenti via cellulare.
In Kenya su 44 milioni di abitanti, 19 milioni di persone usano ad esempio il sistema M-Pesa.

Questo naturalmente ha preso piede nelle zone con ripetitori nelle vicinanze ma dove prende piede da una spinta notevole all'economia locale.
Ora se Google o Facebook riescono a mettere su le loro reti, anche se magari rendono gratuito il web browing, gli basta anche solo fornire un servizio di micropagamenti e si ritroveranno a guadagnare di brutto un sacco di liquidita (legata ai "conti correnti" degli utilizzatori dei sistemi di micropagamenti), non parliamo poi di tutti i possibili sviluppi oltre a cose "banali" tipo roaming "a prezzi vantaggiosi" per i turisti e gli stranieri.

Questo aprirà un sacco di possibilità sia a livello economico che politico.

Ad esempio, pochi paesi sono in grado di disattivare completamente una rete simile una volta che diventa operativa (possono accedere alle ground station nel loro territorio, ma basta che i droni ridirezionino il traffico tra loro verso altre ground station e restano operativi seppur con capacità di traffico più ridotta).
Si, ci sono missili antierei che possono arrivare a quelle quote (20Km di altezza) ma sono pensati per intercettare bersagli più grossi e con una traccia radar ed IR più grande.
Inoltre i missili utilizzabili costano molto di più dei droni che abbatterebbero, quindi se se scatenasse una gara a chi ce l'ha più grosso (il conto in banca) Google o FB potrebbero mandare in bancarotta la maggior parte degli stati che tentassero di "spegnergli" la rete.
In alternativa si potrebbero usare caccia, ma anche quelli più moderni arrivano "quasi" a 20Km di altezza (e di solito si evita di farli volare a quelle quote perchè li sono proprio al limite su tutto) quindi anche quell'opzione non sarebbe così semplice (anxhe li sono pochi i paesi che hanno mezzi adeguati e possono permettersi il costo che un azione del genere comporta).
Non parliamo poi di droni che si tengono fuori dallo spazio aereo di un paese
(ma che stando a 20Km di altezza possono trasmettere molto dentro il confine), per buttarli giu servirebbe uno sconfinamento con tutti i rischi che la cosa comporta.

In altre parole, in Africa Google e FB si ritroverebbero a poter fare quello che vogliono infischiandosi di chi "governa sul territorio" a fornendo pure una rete di supporto economico (tramite i sistemi di micropagamenti) che bypassa completamente il governo locale.

Nel bene e nel male si aprirebbero possibilità pochi anni fa impossibili.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 21:13   #10
skak
Senior Member
 
L'Avatar di skak
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 457
bene, produciamo 11000 droni.. poi, come con le scorie nucleari, quando inizieranno a rompersi e cadranno al suolo..... ok che l'Africa è grande, ma 11000 non sono pochi
__________________
Mercatino, trattato positivam. con: garfles,Spooky182,tellone,kazoumi,PESCEDIMARZO,dumaron,Thordain,Eddie666,
axleco,enricoficoerfico,supermario,marcandrea,Sberla107,djgusmy85,pupgna,mae-1,bleachfan70.
skak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 01:02   #11
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da skak Guarda i messaggi
bene, produciamo 11000 droni.. poi, come con le scorie nucleari, quando inizieranno a rompersi e cadranno al suolo..... ok che l'Africa è grande, ma 11000 non sono pochi
LOL forse non tieni conto del fatto che già in questo momento c'è strapieno di satelliti di ogni tipo lassù xD eppure anche quelli vengono giù di continuo.

a parte questo l'idea di internet in paesi emergenti può farli emergere anche da un punto di vista culturale, perchè spesso i governi censurano fino alla morte ogni forma d'informazione che non provenga dai loro canali ufficiali.

Certo come connessione non sarà eccezionale (come sosteneva chi voleva trasferirsi in africa) perchè la rete potrà pure essere veloce, ma si avranno dei lag pazzeschi per via del fatto che rimane sempre una linea satellitare a tutti gli effetti, quindi le onde radio dovranno propagarsi x 20km in una direzione e poi di ritorno a terra... non vado a fare conti ma è facile intuire che il lag è notevole.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 01:21   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Certo come connessione non sarà eccezionale (come sosteneva chi voleva trasferirsi in africa) perchè la rete potrà pure essere veloce, ma si avranno dei lag pazzeschi per via del fatto che rimane sempre una linea satellitare a tutti gli effetti, quindi le onde radio dovranno propagarsi x 20km in una direzione e poi di ritorno a terra... non vado a fare conti ma è facile intuire che il lag è notevole.
L'unico limite sta nella banda di I/O aggregata, non nel lag di trasmissione vero e proprio.
Le onde radio viaggiano alla velocità della luce, con un network del genere caso il grosso del lag viene generato ogni volta che il segnale viene ricevuto, processato e ritrasmesso (con relativo rallentamento nel caso di colli di bottiglia causati da celle sovraccaricate di connessioni).
Ma la cosa da notare è che nelle zone ad alta densita di traffico diventa conveniente installare delle base station, quindi il problema si risolve da se.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1