Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2014, 12:51   #1
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
Fastidioso problema monitor Acer 5920g

Salve ragazzi, da stamane il monitor, quando lo alzo, si accende per 3/4, l'altro 1/4 resta nero...

la risoluzione del s.o. è scesa a 1024x768...se la porto a 800x600 lo schermo diventa tutto bianco....

in passato pure lo faceva che all'alzata si accendeva a 3/4, bastavano un paio di chiusure e riaperture per ritornare alla normalità, ma adesso non ne vuole sapere.

Ho collegato il portatile al televisore e da lì funziona tutto bene, la risoluzione viene impostata a 1280 che è la massima possibile....quando lo scollego e si riaccende il monitor sul portatile, la risoluzione scende a 1024 e si accende per 3/4....

ho provato a togliere i driver video, ma al riavvio ho dovuto per forza collegarlo al televisore per installarne di nuovi.

Premetto che in passato ho smontato tutto il coperchio dello schermo e quello dove risiede il cavo flat, avevo messo uno spessore per non farlo piegare più di tanto alla riapertura...che sia di nuovo quello il problema? il avo flat?

se fosse l'inverter lo schermo non dovrebbe accendersi proprio, giusto?
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 14:39   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao probabile che sia il cavo flat, lo schermo è un lcd ?

http://erkinson.altervista.org/repai...inverter-flat/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:55   #3
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
si lcd....il notebook è Acer Aspire 5920g

ma un cavo flat danneggiato, fa accendere il monitor solo in una porzione?

io so che quando si danneggia il cavo flat lo schermo traballa, fa artefatti o resta addirittura nero....infatti se lo stacco un pò dalla sua sede sulla scheda madre fa proprio così....il mio problema è che lo schermo è acceso solo per 3/4...l'altra parte resta nera......escludo che sia un problema di lampada lcd e escludo un malfunzionamento della scheda video perchè su monitor esterno si vede tutto bene

o è il cavo flat, o è il pannello lcd o penso sia il connettore flat su scheda madre....l'inverter pure lo escluderei perchè il monitor si accende e spegne normalmente
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 15:06   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da maxx86 Guarda i messaggi

o è il cavo flat, o è il pannello lcd o penso sia il connettore flat su scheda madre....l'inverter pure lo escluderei perchè il monitor si accende e spegne normalmente
Quello a cui pensavo anch' io, facile prima e terza tua ipotesi .

Se lo schermo traballa o ...toccando il cavo flat mi sa che è proprio quello il problema .

O provare a sostituire il cavo flat, o staccarlo e riattaccarlo >

http://erkinson.altervista.org/repai...inverter-flat/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 20:41   #5
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
tu ringrazio per i tuoi suggerimenti, ho provato già a disconnettere e riconnettere il cavo flat, sia sulla mb sia dietro al pannello lcd....addirittura mi sembra che adesso il cavo si tolga più facilmente dalla scheda madre rispetto a prima....può significare qualcosa?

Lunedì comunque lo porto a fare un preventivo, magari il tecnico più esperto mi aprà dire quanti soldi ci vogliono e cos'è di preciso. Se è il cavo flat mi conviene, ma se è il monitor la spesa non è giustificata secondo me, anzi con la spesa di un monitor comprerei un monitor tv da 19" e lo collego lì, tanto ormai lo uso come se fosse fisso
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 09:30   #6
!marco!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da maxx86 Guarda i messaggi
tu ringrazio per i tuoi suggerimenti, ho provato già a disconnettere e riconnettere il cavo flat, sia sulla mb sia dietro al pannello lcd....addirittura mi sembra che adesso il cavo si tolga più facilmente dalla scheda madre rispetto a prima....può significare qualcosa?

Lunedì comunque lo porto a fare un preventivo, magari il tecnico più esperto mi aprà dire quanti soldi ci vogliono e cos'è di preciso. Se è il cavo flat mi conviene, ma se è il monitor la spesa non è giustificata secondo me, anzi con la spesa di un monitor comprerei un monitor tv da 19" e lo collego lì, tanto ormai lo uso come se fosse fisso
visto che mi pare di aver capito che l'hai già aperto, ecc... prendi in considerazione di prendere tu i pezzi
sul mercatino del forum penso li puoi trovare... magari anche con scambio a mano!
un cavo flat non costa molto, da un tecnico credo che spenderesti più in manodopera che sostituzione
__________________
Trattative positive: Ares17 (x2), Celestine, Roddy (x2), Gianfry24, audio65, oldfield
Trattative negative: Maxim76
!marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 14:23   #7
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da !marco! Guarda i messaggi
visto che mi pare di aver capito che l'hai già aperto, ecc... prendi in considerazione di prendere tu i pezzi
sul mercatino del forum penso li puoi trovare... magari anche con scambio a mano!
un cavo flat non costa molto, da un tecnico credo che spenderesti più in manodopera che sostituzione
un cavo flat usato non so quanto convenga prenderlo....visto che si deteriorano, non saprei se quello acquistato usato è già danneggiato o no.
Dal tecnico lo porto per sapere cosa fare, se poi il problema è piccolo lo faccio aggiustare direttamente, se poi si tratta di sostituire tipo il pannello lcd non ne vale la pena purtroppo....la cosa fastidiosa è che prima di spegnerlo funzionava alla perfezione, di solito lo metto sempre in ibernazione, ho dovuto spegnerlo per forza e lo schermo non si è cambiato più da questa risoluzione. Ad ogni accensione da ibernazione lo schermo funzionava perfettamente...sapendo questo, è probabile un malfunzionamento di driver, software ecc? perchè il cavo flat funzionava bene quando lo accendevo da ibernazione e non funziona più dopo aver spento completamente il pc?
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:03   #8
!marco!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
il flat può aver avuto problemi "fisici" ma non credo dipendenti dall'ibernazione/spegnimento ma piuttosto dall'apri/chiudi dello schermo

non escluderei del tutto però la vga... nonostante funzioni su monitor esterno però è un pc (ed una vga) molto soggetto a queste rotture
capita di avere situazioni in cui su monitor interno non va mentre visualizza su esterno, il fatto che non tiene le risoluzioni potrebbe essere un'avvisaglia forte

speriamo sia altro e sia riparabile ma proprio per il modello di pc non escluderei a priori la vga
__________________
Trattative positive: Ares17 (x2), Celestine, Roddy (x2), Gianfry24, audio65, oldfield
Trattative negative: Maxim76
!marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:16   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da maxx86 Guarda i messaggi
tu ringrazio per i tuoi suggerimenti, ho provato già a disconnettere e riconnettere il cavo flat, sia sulla mb sia dietro al pannello lcd....addirittura mi sembra che adesso il cavo si tolga più facilmente dalla scheda madre rispetto a prima....può significare qualcosa?

Lunedì comunque lo porto a fare un preventivo, magari il tecnico più esperto mi aprà dire quanti soldi ci vogliono e cos'è di preciso. Se è il cavo flat mi conviene, ma se è il monitor la spesa non è giustificata secondo me, anzi con la spesa di un monitor comprerei un monitor tv da 19" e lo collego lì, tanto ormai lo uso come se fosse fisso
Chiaro se è solo il cavo conviene, altrimenti meglio acquistare qualcos ' altro .

Oppure può essere anche la vga come detto da marco

Non sarebbe la prima volta che.....il problema è la vga .

Tienici informati

Ultima modifica di tallines : 23-02-2014 alle 18:16.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 16:03   #10
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Chairo se è solo il cavo conviene, altrimenti meglio acquistare qualcos ' altro .

Oppure può essere anche la vga come detto da marco

Non sarebbe la prima volta che.....il problema è la vga .

Tienici informati
ti ringrazio per il tuo supporto....ma se fosse stata la vga, non dovrebbe dare problemi anche su monitor esterni? collegando il pc alla tv la risoluzione è ottima, dalla più bassa fino ad arrivare alla 1920 supportata benissimo senza tentennamenti...solo sul portatile mi fa questo difetto della risoluzione a 1024x768, in più mi dà come scelte possibili solo 2...la risoluzione detta e 800x600 che impostandola mi fa diventare il monitor bianco e non succede nulla finchè l'avviso delle modifiche non ripristina la situazione precedente dopo 15 secondi
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 18:18   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da maxx86 Guarda i messaggi
...........ma se fosse stata la vga, non dovrebbe dare problemi anche su monitor esterni? collegando il pc alla tv la risoluzione è ottima, dalla più bassa fino ad arrivare alla 1920 supportata benissimo senza tentennamenti...solo sul portatile mi fa questo difetto della risoluzione a 1024x768, in più mi dà come scelte possibili solo 2..
Ehhh li bisogna vedere, può essere come no

Spero per te di no, se la vga è quella integrata alias saldata nella scheda madre.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 18:27   #12
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ehhh li bisogna vedere, può essere come no

Spero per te di no, se la vga è quella integrata alias saldata nella scheda madre.......
Il 5920G ha solo la scheda video dedicata su modulo MXM II, dubito sia questa il problema visto che nel 99% dei casi quando è un problema di scheda video il monitor o non si vede proprio rimanendo nero oppure da degli artefatti tipo bande grigie a schermo e rendendo impossibile anche la visualizzazione su schermi esterni.
Nel suo caso è molto probabile si sia spezzato il flat dove c'è il cardine dello schermo visto che è il posto dove il cavo riceve la massima torsione quando si alza o si abbassa lo schermo.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 21:17   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Nel suo caso è molto probabile si sia spezzato il flat dove c'è il cardine dello schermo visto che è il posto dove il cavo riceve la massima torsione quando si alza o si abbassa lo schermo.
Come suggerito al post n.2

Vediamo cosa gli dice il tecnico magari provando un cavo flat nuovo .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 17:36   #14
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
grazie ad entrambi per il supporto, il problema si è risolto....non so come, ma si trattava di un problema software....ho cambiato molti driver fino a che sempre riaprendo e chiudendo il monitor la risoluzione 1280 finalmente è comparsa nel pannello di risoluzione sia nvidia sia del s.o.....selezionando quella risoluzione, il monitor si è raddrizzato
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 19:43   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da maxx86 Guarda i messaggi
grazie ad entrambi per il supporto, il problema si è risolto....non so come, ma si trattava di un problema software....ho cambiato molti driver fino a che sempre riaprendo e chiudendo il monitor la risoluzione 1280 finalmente è comparsa nel pannello di risoluzione sia nvidia sia del s.o.....selezionando quella risoluzione, il monitor si è raddrizzato
Non avevi installato i driver giusti per la scheda video ?

Io credevo di si, comunque bene che hai risolto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 20:36   #16
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Non avevi installato i driver giusti per la scheda video ?

Io credevo di si, comunque bene che hai risolto
si che avevo i driver giusti...infatti adesso mi si è ripresentato il problema

ho messo quelli certificati Acer.....addirittura peggio....almeno con quelli ultimi presi dal sito nvidia, rialzando il monitor ogni tanto riappaiono tutte le risoluzioni e scelgo la 1280x800...

appunto questo il problema...appaiono tutte le risoluzioni...anche la 2048 x 1536!!! continuo a credere che sia un problema software senza capirne il motivo....adesso il punto è che se formatto...devo collegare il pc per forza al televisore sennò lo schermo al boot resta nero...
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 20:42   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Disintalla i driver video, riavvia il computer e reinstalli quelli del sito invidia .

Ma forse è anche il famoso cavo flat leggermente rovinato, poi.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 20:50   #18
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Disintalla i driver video, riavvia il computer e reinstalli quelli del sito invidia .

Ma forse è anche il famoso cavo flat leggermente rovinato, poi.....
ho provato, non so più quante volte...ho usato pure driver sweeper o un nome simile per pulire qualsiasi traccia di driver disinstallato

ti ringrazio che stai cercando di aiutarmi....ma io non sono convinto del cavo flat che se danneggiato non mostrerebbe il monitor a 3/4...anche se sono del parere che in informatica non c'è nulla di certo al 100%
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 21:01   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Che so usi ?

Provare a rimettere solo i file in Aggiornamento tramite dvd d' Installazione per vedere se.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2014, 09:36   #20
maxx86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Che so usi ?

Provare a rimettere solo i file in Aggiornamento tramite dvd d' Installazione per vedere se.......
prima c'era Vista, i cd di backup sono per vista.......adesso ho W7
.....mi hai dato un'idea però...i dvd di backup li ho ancora compreso s.o.....

devo provare a cambiare s.o. con i driver originali.
Grazie per il consiglio, ci proverò e farò sapere...l'unico dubbio che ho è che visto che lo devo collegare per forza alla tv per il boot (perchè sul monitor pc non si vede un'acca al boot) installando i driver col pc collegato al tv non è che si incasina di nuovo?
maxx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v