|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
Fastidioso problema monitor Acer 5920g
Salve ragazzi, da stamane il monitor, quando lo alzo, si accende per 3/4, l'altro 1/4 resta nero...
la risoluzione del s.o. è scesa a 1024x768...se la porto a 800x600 lo schermo diventa tutto bianco.... in passato pure lo faceva che all'alzata si accendeva a 3/4, bastavano un paio di chiusure e riaperture per ritornare alla normalità, ma adesso non ne vuole sapere. Ho collegato il portatile al televisore e da lì funziona tutto bene, la risoluzione viene impostata a 1280 che è la massima possibile....quando lo scollego e si riaccende il monitor sul portatile, la risoluzione scende a 1024 e si accende per 3/4.... ho provato a togliere i driver video, ma al riavvio ho dovuto per forza collegarlo al televisore per installarne di nuovi. Premetto che in passato ho smontato tutto il coperchio dello schermo e quello dove risiede il cavo flat, avevo messo uno spessore per non farlo piegare più di tanto alla riapertura...che sia di nuovo quello il problema? il avo flat? se fosse l'inverter lo schermo non dovrebbe accendersi proprio, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao probabile che sia il cavo flat, lo schermo è un lcd ?
http://erkinson.altervista.org/repai...inverter-flat/
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
si lcd....il notebook è Acer Aspire 5920g
ma un cavo flat danneggiato, fa accendere il monitor solo in una porzione? io so che quando si danneggia il cavo flat lo schermo traballa, fa artefatti o resta addirittura nero....infatti se lo stacco un pò dalla sua sede sulla scheda madre fa proprio così....il mio problema è che lo schermo è acceso solo per 3/4...l'altra parte resta nera......escludo che sia un problema di lampada lcd e escludo un malfunzionamento della scheda video perchè su monitor esterno si vede tutto bene o è il cavo flat, o è il pannello lcd o penso sia il connettore flat su scheda madre....l'inverter pure lo escluderei perchè il monitor si accende e spegne normalmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se lo schermo traballa o ...toccando il cavo flat mi sa che è proprio quello il problema . O provare a sostituire il cavo flat, o staccarlo e riattaccarlo > http://erkinson.altervista.org/repai...inverter-flat/
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
tu ringrazio per i tuoi suggerimenti, ho provato già a disconnettere e riconnettere il cavo flat, sia sulla mb sia dietro al pannello lcd....addirittura mi sembra che adesso il cavo si tolga più facilmente dalla scheda madre rispetto a prima....può significare qualcosa?
Lunedì comunque lo porto a fare un preventivo, magari il tecnico più esperto mi aprà dire quanti soldi ci vogliono e cos'è di preciso. Se è il cavo flat mi conviene, ma se è il monitor la spesa non è giustificata secondo me, anzi con la spesa di un monitor comprerei un monitor tv da 19" e lo collego lì, tanto ormai lo uso come se fosse fisso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
Quote:
sul mercatino del forum penso li puoi trovare... magari anche con scambio a mano! ![]() un cavo flat non costa molto, da un tecnico credo che spenderesti più in manodopera che sostituzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
Quote:
Dal tecnico lo porto per sapere cosa fare, se poi il problema è piccolo lo faccio aggiustare direttamente, se poi si tratta di sostituire tipo il pannello lcd non ne vale la pena purtroppo....la cosa fastidiosa è che prima di spegnerlo funzionava alla perfezione, di solito lo metto sempre in ibernazione, ho dovuto spegnerlo per forza e lo schermo non si è cambiato più da questa risoluzione. Ad ogni accensione da ibernazione lo schermo funzionava perfettamente...sapendo questo, è probabile un malfunzionamento di driver, software ecc? perchè il cavo flat funzionava bene quando lo accendevo da ibernazione e non funziona più dopo aver spento completamente il pc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
il flat può aver avuto problemi "fisici" ma non credo dipendenti dall'ibernazione/spegnimento ma piuttosto dall'apri/chiudi dello schermo
non escluderei del tutto però la vga... nonostante funzioni su monitor esterno però è un pc (ed una vga) molto soggetto a queste rotture capita di avere situazioni in cui su monitor interno non va mentre visualizza su esterno, il fatto che non tiene le risoluzioni potrebbe essere un'avvisaglia forte speriamo sia altro e sia riparabile ma proprio per il modello di pc non escluderei a priori la vga |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Oppure può essere anche la vga come detto da marco ![]() Non sarebbe la prima volta che.....il problema è la vga . Tienici informati ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 23-02-2014 alle 18:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
ti ringrazio per il tuo supporto....ma se fosse stata la vga, non dovrebbe dare problemi anche su monitor esterni? collegando il pc alla tv la risoluzione è ottima, dalla più bassa fino ad arrivare alla 1920 supportata benissimo senza tentennamenti...solo sul portatile mi fa questo difetto della risoluzione a 1024x768, in più mi dà come scelte possibili solo 2...la risoluzione detta e 800x600 che impostandola mi fa diventare il monitor bianco e non succede nulla finchè l'avviso delle modifiche non ripristina la situazione precedente dopo 15 secondi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Spero per te di no, se la vga è quella integrata alias saldata nella scheda madre.......
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Quote:
Nel suo caso è molto probabile si sia spezzato il flat dove c'è il cardine dello schermo visto che è il posto dove il cavo riceve la massima torsione quando si alza o si abbassa lo schermo.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Vediamo cosa gli dice il tecnico magari provando un cavo flat nuovo .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
grazie ad entrambi per il supporto, il problema si è risolto....non so come, ma si trattava di un problema software....ho cambiato molti driver fino a che sempre riaprendo e chiudendo il monitor la risoluzione 1280 finalmente è comparsa nel pannello di risoluzione sia nvidia sia del s.o.....selezionando quella risoluzione, il monitor si è raddrizzato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Io credevo di si, comunque bene che hai risolto ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
Quote:
![]() ho messo quelli certificati Acer.....addirittura peggio....almeno con quelli ultimi presi dal sito nvidia, rialzando il monitor ogni tanto riappaiono tutte le risoluzioni e scelgo la 1280x800... appunto questo il problema...appaiono tutte le risoluzioni...anche la 2048 x 1536!!! continuo a credere che sia un problema software senza capirne il motivo....adesso il punto è che se formatto...devo collegare il pc per forza al televisore sennò lo schermo al boot resta nero... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Disintalla i driver video, riavvia il computer e reinstalli quelli del sito invidia .
Ma forse è anche il famoso cavo flat leggermente rovinato, poi.....
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
Quote:
ti ringrazio che stai cercando di aiutarmi....ma io non sono convinto del cavo flat che se danneggiato non mostrerebbe il monitor a 3/4...anche se sono del parere che in informatica non c'è nulla di certo al 100% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Che so usi ?
Provare a rimettere solo i file in Aggiornamento tramite dvd d' Installazione per vedere se.......
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 183
|
Quote:
.....mi hai dato un'idea però...i dvd di backup li ho ancora compreso s.o..... devo provare a cambiare s.o. con i driver originali. Grazie per il consiglio, ci proverò e farò sapere...l'unico dubbio che ho è che visto che lo devo collegare per forza alla tv per il boot (perchè sul monitor pc non si vede un'acca al boot) installando i driver col pc collegato al tv non è che si incasina di nuovo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.