Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2014, 11:12   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] The Mask, la rete di cyber-spionaggio svelata da Kaspersky

martedì 11 febbraio 2014

Spoiler:
Quote:
Un network altamente sofisticato individuato dai lab moscoviti. Una campagna attiva da anni e che è stata interrotta a pochi giorni dalla pubblicazione dell'analisi della minaccia


Roma - Nel sempre più affollato bestiario dei malware APT (Advanced Persistent Threat) entra ora Careto o "The Mask", sofisticatissimo attacco contro obiettivi di alto profilo individuato da Kaspersky Labs e attivo sin dal 2007. I "pupari" non sono noti ma la security enterprise moscovita identifica le possibili origini spagnole della minaccia. Di certo ha tutta l'aria di un'operazione gestita per conto di un governo nazionale.



Careto - nome identificativo tratto da una stringa di testo presente all'interno del codice del software - è una delle minacce più complesse mai identificate, spiegano gli analisti di Kaspersky, un "pacchetto" tutto compreso che include un malware estremamente sofisticato per Windows (32 e 64-bit), Mac OS X, Linux e forse versioni mobile (Android/iOS), un rootkit e un bootkit per garantirsi la persistenza sulla macchina in caso di pulizia antivirale.

Il software cyber-spione arriva sotto forma di email di phishing altamente personalizzata sui bersagli da colpire, si camuffa come link legittimi a quotidiani online popolari ed è in grado di carpire ogni genere di informazioni dai sistemi infetti comprese chiavi crittografiche, tasti premuti, conversazioni Skype e molto altro ancora.Gli analisti di Kaspersy hanno individuato 380 vittime "uniche" di Careto su 1.000 diversi IP, indirizzi a cui corrispondono agenzie governative, ambasciate, istituti di ricerca, attivisti, società energetiche o di altre industrie sensibili e altri attori "chiave" dislocati in 31 diversi paesi (Europa, Africa, Sudamerica).

Un'operazione complessa e sofisticata come Careto/Mask era evidentemente pensata per passare inosservata, e infatti Kaspersky ha osservato la cessazione delle attività in anticipo sulla pubblicazione dell'analisi approfondita della minaccia. Gli ignoti autori di Careto erano impegnati a monitorare l'infrastruttura di controllo, spiegano gli analisti, e devono quindi essersi accorti del fatto che qualcuno era in ascolto prima di eliminare le tracce dei file di log (tramite "wiping" e non tramite semplice cancellazione) e interrompere tutte le comunicazioni.

Alfonso Maruccia





Fonte immagine: ZDNet

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:03   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Non ho ancora capito se sfrutta vulnerabilità conosciute e non patchate (quindi colpa dell'utente) o se invece sono sconosciute. Sarebbe interessante capire come si comporta emet.
Unveiling Careto/TheMask technical research paper

http://www.securelist.com/en/downloa...emask_v1.0.pdf
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 16:12   #3
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Leggo: The Mask campaign we discovered relies on spear-phishing e-mails with links to a malicious website. The malicious website contains a number of exploits designed to infect the visitor. Upon successful infection, the malicious website redirects the user to a benign website, which can be a Youtube movie or a news portal.
ed anche
It's important to note that the exploit websites do not automatically infect visitors; instead, the attackers host the exploits at specific folders on the website, which are not directly referenced anywhere, except in malicious e-mails. Sometimes, the attackers use subdomains on the exploit websites, to make them appear more genuine.

ma non capisco come e cosa vada a colpire
Vedi pagina 34
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v