Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2014, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ali_50934.html

La Federazione Russa prende posizione sui Bitcoin sulla base dell'articolo 27 della Legge Federale, che vieta l'uso di qualsiasi sostituto della moneta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 15:59   #2
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Chi pensa che il bitcoin possa sostituire la moneta tende a dimenticare che la moneta esiste in quanto ha uno Stato dietro che ne impone il corso legale ... senza di questo, i bitcoin sono buoni come conchiglie e perline di vetro
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 16:02   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Tutti i paesi civili e seri dovrebbero impedire la circolazione di qualcosa che sostituisce la moneta ufficiale che è soggetta a controlli non per caso.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 16:11   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
Buono così... Bitcoin rischia veramente di diventare la prossima bolla speculativa ( in parte lo è diventata ), oltre ad alimentare scambi di denaro per traffici illeciti e riciclaggio di valuta sporca.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 16:15   #5
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
L'idea è molto interessante, però appunto all'atto pratico si sa attualmente che molti dei bitcoin in circolazione sono posseduti da pochissimi e c'è il rischio altissimo che si usino per riciclaggio e cose di altro genere..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 16:53   #6
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 209
per zhelgadis

potresti aver ragione ... ma basta fare una piccola analisi e si scopre
L'euro è "emesso" dalla BCE (diciamo così ) che in realtà non ha alcuna nazione dietro che ne impone il corso legale, al che uno potrebbe pensare che lo hanno le banche che reggono la BCE, quindi alla pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_centrale_europea si può vedere che le banche che reggono la BCE sono le banche nazionali delle singole nazioni (più altre che nn sono ancora entrate nell EU)
Perfetto ... o quasi, infatti se prendiamo la Banca d'Italia ed andiamo a vedere chi detiene le quote di maggioranza (pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_d'Italia ), si scopre che in realtà lo stato Italiano, purtroppo, ha ben poco a che fare con essa... (se volessimo essere proprio cattivi, la banca d'Italia dovrebbe essere un organo istituito per controllare le banche che operano sul territorio nazionale e trovo piuttosto assurdo che queste ultime siano in realtà le stesse che la gestiscono, il controllato controlla il controllore)
A parer mio, l'unico motivo per cui il Bitcoin non è ben visto dalle banche centrali è semplicemente dato dal fatto che queste non hanno alcun potere verso di esso e quindi se prendesse piede, tutta l'infrastruttura (vedi anche signoraggio) cadrebbe e loro perderebbero tutti i privilegi acquisiti negli ultimi tempi.
Spero di nn innescare un flame, a tutti buon "rimuginare" su quanto ho scritto

PS: nn posseggo alcun bitcoin

Ultima modifica di regenesi : 10-02-2014 alle 16:57.
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 17:17   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da regenesi Guarda i messaggi
potresti aver ragione ... ma basta fare una piccola analisi e si scopre
L'euro è "emesso" dalla BCE (diciamo così ) che in realtà non ha alcuna nazione dietro che ne impone il corso legale, al che uno potrebbe pensare che lo hanno le banche che reggono la BCE, quindi alla pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_centrale_europea si può vedere che le banche che reggono la BCE sono le banche nazionali delle singole nazioni (più altre che nn sono ancora entrate nell EU)
Perfetto ... o quasi, infatti se prendiamo la Banca d'Italia ed andiamo a vedere chi detiene le quote di maggioranza (pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_d'Italia ), si scopre che in realtà lo stato Italiano, purtroppo, ha ben poco a che fare con essa... (se volessimo essere proprio cattivi, la banca d'Italia dovrebbe essere un organo istituito per controllare le banche che operano sul territorio nazionale e trovo piuttosto assurdo che queste ultime siano in realtà le stesse che la gestiscono, il controllato controlla il controllore)
A parer mio, l'unico motivo per cui il Bitcoin non è ben visto dalle banche centrali è semplicemente dato dal fatto che queste non hanno alcun potere verso di esso e quindi se prendesse piede, tutta l'infrastruttura (vedi anche signoraggio) cadrebbe e loro perderebbero tutti i privilegi acquisiti negli ultimi tempi.
Spero di nn innescare un flame, a tutti buon "rimuginare" su quanto ho scritto

PS: nn posseggo alcun bitcoin
Tutto vero che le banche sono in realtà in mano a privati nonché lo Stato è in realtà controllato dalle banche, le quali hanno tutto l'interesse a prestargli soldi per fargli aumentare l'indebitamento... ma non è vero che il Bitcoin le spaventi.

Se prendesse piede cosa accadrebbe mai? Comunque le tasse le devi pagare in valuta dello Stato e prima o poi dovrai riconvertire i tuoi Bitcoin in valuta dello Stato. Speri di poterli usare così che lo Stato non le tassi? Benissimo, ma questo crea dei mancati introiti che aumentano il debito dello Stato, il che costringerà a nuovi prestiti presso le Banche Centrali a cui corrisponderanno ulteriori guadagni.

I veri rischi dei Bitcoin sono principalmente due:

- Domani valgono zero e quindi chi li ha comprati a "100" ha di fatto regalato "100 soldi" (peraltro non tassati) a chissà chi e chissà dove.
Il far fuoriuscire soldi da una nazione provoca povertà in quella stessa nazione in quanto non sono usati al suo interno riconvertendoli quindi in salari, investimenti e introiti statali.

- Fino a che il loro valore è stabile si possono usare per trasferire fondi neri in totale anonimato e senza che alcuno possa controllarli (pensa a un bel ricettatore di armi che domani si compra 1 milione di bitcoin su una piattaforma anonima e li trasferisce all'altro capo del mondo a un trafficante che a sua volta se li scambia in dollaroni... non serve neppure che si smeni a creare fondi neri in contanti e li porti).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 18:44   #8
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
- Fino a che il loro valore è stabile si possono usare per trasferire fondi neri in totale anonimato e senza che alcuno possa controllarli (pensa a un bel ricettatore di armi che domani si compra 1 milione di bitcoin su una piattaforma anonima e li trasferisce all'altro capo del mondo a un trafficante che a sua volta se li scambia in dollaroni... non serve neppure che si smeni a creare fondi neri in contanti e li porti).

Sbaglio o il trasferimento di bitcoin è tuttaltro che anonimo?
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 19:02   #9
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
Sbaglio o il trasferimento di bitcoin è tuttaltro che anonimo?
quando crei un wallet ti viene dato un codice di tipo 32 cifre,ed è tutto cio che ti serve per fare spostamenti di bitcoin

piu anonimo di cosi



secondo me queste monete sono il futuro,caso strano la russia segue direttamente la cina,non proprio gli esempi di democrazia che darei a mio figlio.

intanto piu questi paesi annunciano leggi e leggucole e piu i coin crescono
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 19:48   #10
Maphia88
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Cassina De Pecchi [MI]
Messaggi: 174
Se non sbaglio in realta i Bitcoin sono tutt altro che anonimi. Ti viene dato un indirizzo dato da un certo numero di cifre, ma tutte le transazioni sono note e tabellate. Finche rimani nel giro dei bitcoin non si può sapere a chi appartiene un determinato indirizzo, ma appena li converti in moneta "vera" stai associando un nome e cognome a quell indirizzo, e visto che le transazioni sono tabellate, si puo ricavare studiando la lista delle transazioni ,tutte le transazioni che hai fatto e con chi. No?
Maphia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 19:49   #11
Microfrost
Senior Member
 
L'Avatar di Microfrost
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
Quote:
Originariamente inviato da Maphia88 Guarda i messaggi
Se non sbaglio in realta i Bitcoin sono tutt altro che anonimi. Ti viene dato un indirizzo dato da un certo numero di cifre, ma tutte le transazioni sono note e tabellate. Finche rimani nel giro dei bitcoin non si può sapere a chi appartiene un determinato indirizzo, ma appena li converti in moneta "vera" stai associando un nome e cognome a quell indirizzo, e visto che le transazioni sono tabellate, si puo ricavare studiando la lista delle transazioni ,tutte le transazioni che hai fatto e con chi. No?
si in teoria è cosi ma puoi creare N wallet quindi è molto piu difficile di come la descrivi,chiaramente lo step piu difficile per rimanere anonimi è appunto il passaggio in dollari
Microfrost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 19:58   #12
il_dottorino
Member
 
L'Avatar di il_dottorino
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Lecce e provincia
Messaggi: 140
sicuramente ci sarà qualcuno che quatto quatto ci specula... come sempre del resto!
il_dottorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 20:06   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Maphia88 Guarda i messaggi
Se non sbaglio in realta i Bitcoin sono tutt altro che anonimi. Ti viene dato un indirizzo dato da un certo numero di cifre, ma tutte le transazioni sono note e tabellate. Finche rimani nel giro dei bitcoin non si può sapere a chi appartiene un determinato indirizzo, ma appena li converti in moneta "vera" stai associando un nome e cognome a quell indirizzo, e visto che le transazioni sono tabellate, si puo ricavare studiando la lista delle transazioni ,tutte le transazioni che hai fatto e con chi. No?
Bella la teoria, la pratica è diversa.

https://sharedcoin.com/
http://app.bitlaundry.com/

Mi chiedo se davvero ci vuoi fare credere a quello che dici o la tua è semplice ingenuità.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 20:16   #14
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Buono così... Bitcoin rischia veramente di diventare la prossima bolla speculativa ( in parte lo è diventata ), oltre ad alimentare scambi di denaro per traffici illeciti e riciclaggio di valuta sporca.
strano che la russia abbia anticipato gli usa in una mossa del genere
questo potrebbe(dovrebbe) far riflettere
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 22:22   #15
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
io ci gioco un po' coi bitcoin (di più coi litecoin in realtà), e lo trovo divertente.
sulla legalità o meno, non ho dubbi... le monete virtuali di per sè sono legali, se uno le usa per comprare armi o droga il problema non sta nelle monete... se è per quello, posso anche andare al parco sotto casa con 50 euro e comprarmi una dose di droga (forse... i prezzi esatti non li conosco). E allora cosa facciamo? Vietiamo gli euro???

Il problema principale che ci ho sempre visto, è che è un modo di convertire energia in valuta... cosa molto poco lungimirante per il futuro del pianeta
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 22:49   #16
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da Maphia88 Guarda i messaggi
Se non sbaglio in realta i Bitcoin sono tutt altro che anonimi. Ti viene dato un indirizzo dato da un certo numero di cifre, ma tutte le transazioni sono note e tabellate. Finche rimani nel giro dei bitcoin non si può sapere a chi appartiene un determinato indirizzo, ma appena li converti in moneta "vera" stai associando un nome e cognome a quell indirizzo, e visto che le transazioni sono tabellate, si puo ricavare studiando la lista delle transazioni ,tutte le transazioni che hai fatto e con chi. No?
Quando li converti lo fai da un address temporaneo dell'exchange server che l'utente non controlla completamente. Non è possibile risalire alla persona che ha convertito i bitcoin perche l'indirizzo è completamente anonimo si può solo risalire al conto in valuta fiat che ha ricevuto la transazione.
La notizia della Russia comunque non impatta sui mercati perche era prevista e segue quella della cina del 17 Dic e relativo crollo. il prossimo paese che li bannerá sarà l'India. Quello che sta scontando il valore dei bitcoin adesso è semmai la probabile chiusura di mtgox che ha bloccato i prelievi trovandosi pare prossimo al fallimento.
Strano cmq che un sito trollaro come questo non abbia riportato la 'notizia' di Apple che ha bannato dallo store l'app della blockchain,avrebbe attirato più guerre di religione di questa della russia
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 23:06   #17
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
per la russia non solo i bitcoin sono illegali
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 07:20   #18
mauro.c
Senior Member
 
L'Avatar di mauro.c
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
Quote:
Qualsiasi impiego dei Bitcoin sarà considerato "potenzialmente sospettoso" da parte delle autorità Russe,
sospettóso agg. [der. di sospettare]. – a. Di persona o dell’animo di una persona, facile a sospettare.

Direi che sarebbe meglio
sospètto agg. [lat. suspĕctus, part. pass. di suspicĕre «sospettare»]. – Che dà adito a sospetti, che dà motivo di sospettare;
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo
Mauro
mauro.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 08:10   #19
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Già c'e' stata una bolla. da pochi centesimi a 1000 euro
ora meno di 500

qualcuno ha guadagnato milioni, tanti hanno perso

Puo' essere una cosa simpatica il bitcoin.

Ma se una persona vende (esempio) un oggetto a mille euro (che vale mille euro) in bitcoin.
incassa esempio un bitcoin. il giorno dopo chi ha incassato un bitcoin deve pagare l'affitto, ma il bitcoin vale 500 euro. allora non e' piu' una moneta, ma e' un azione speculativa peggio dei peggiori titoli spazzatura.
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 09:18   #20
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
@regenesi perdonami, ma queste sono chiacchiere da salotto
Se tu vai in un negozio il negoziante NON PUO' rifiutare di accettare i tuoi euro. NON PUO' pretendere di essere pagato in altro modo.
Se ci prova, lo puoi denunciare.
Così come tu NON PUOI pretendere di pagare con qualcosa che non sia "euro". Ovvio, possiamo metterci d'accordo tu ed io per pagamenti alternativi, ma nel momento in cui non c'è un accordo tra parti, l'Euro è l'unica moneta che ha corso legale nel nostro paese.
Il bitcoin non ha valore legale, non è una moneta. A tutti gli effetti è una merce, e come per qualsiasi merce ce la si può scambiare e ci si può speculare sopra. Ma qualsiasi Stato sovrano ha il diritto di vietarne l'uso, esattamente come uno Stato può vietare l'uso di determinati prodotti (droghe, farmaci, alcolici, carne di maiale e chi più ne ha più ne metta).
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1