|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
Presa a muro ethernet
Buongiorno a tutti,
è da un po' di tempo che impazzisco con immagini varie su internet e penso che anche il discorso sia stato trattato più e più volte, ma non riesco proprio a capire come comporre la mia presa a muro ethernet. In pratica ho un router technicolor (fastweb) e vorrei attaccare lo spinotto ethernet direttamente a questo e con l'altra estremità comporre la presa a muro. Come devo mettere i fili?? Schema A o B e devo invertirli l'1 con l'8, il 2 con il 7 ecc.? Spero di essere stato chiaro ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11197
|
Quote:
L'importante è non invertirli: i cavi della spina devono essere nello stesso ordine di quelli nella presa. Se usi lo schema A nella spina devi usare lo schema A nella presa, stesso discorso se usi il B.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
ok mettendo in conto che io compro un cavo già assemblato e in sostanza lo taglio ad una estremità per fare la presa, quale delle due "a o b" è quello usato convenzionalmente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
invece è un grave errore acquistare un cavo già assemblato e tagliarlo. questo perchè le prese ethernet da impianti sono previste per il cavo con i conduttori rigidi (da acquistare in matasse o a metraggio), mentre quelli assemblati per uso volante hanno i confuttori a "trefoli", che mal si adattano all'attestazione sulle prese fisse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44592
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
altra domanda....
Se invece volessi portare internet in un'altra stanza avendo un cavo non tagliato da inserire in una presa a muro che porta alla presa nell'altra stanza, devo sempre seguire lo schema b in entrambi le prese a muro? perché ci ho provato ma dall'altra parte non arriva segnale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Modena
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Beh dal punto di vista prettamente elettrico, il solid core invece è, almeno credevo fosse, risaputo elettricamente migliore
![]() In cosa sarebbe migliore il trefolato? Migliore attenuazione e maggiore banda di frequenze? A me non risulta, per quanto le differenze probabilmente non sono degne di nota.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
Quote:
quello a "trefoli" di solito è indicato per i collegamenti volanti grazie alla maggiore flessibilità. anche i plug ethernet vanno scelti in base al tipo di cavo sui quali si attestano, sono diversi per il cavo rigido o per quello a trefoli. però tutte le prese da impianto fisso hanno un sistema di attestazione del cavo previsto per il cavo rigido, attestare a queste prese il cavo a trefoli non è una buona scelta per la stabilità del collegamento |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
invece le prese a muro hanno sistemi diversi per l'attestazione del cavo, a seconda della marca e/o dalla possibilità di attestazione manuale o mediante appositi attrezzi. però tutte le prese a muro sono previste per l'utilizzo di cavo rigido, usare su queste il cavo a trefoli può comportare un collegamento imperfetto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Concordo con te random566
![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Modena
Messaggi: 16
|
Quote:
Poi ovviamente è solo una mia opinione personale, ognuno predilige quello che per lui è meglio. Sapevo dei plug da muro diversi ma il discorso dei connettori da cavo diversi non lo sapevo ![]() Ultima modifica di tecnovolt : 06-02-2014 alle 15:57. Motivo: Precisazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
No la "corrente" passa meglio nel solid core.
Se però poi parliamo di attenuazione alla alte frequenze, allora se ne può discutere, ma dipende anche da COME sono trefolati e twistati.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Modena
Messaggi: 16
|
Mah io ero convinto che il solid core ha una maggiore resistenza alla corrente ma una minore induttanza, mentre il contrario avviene del trefolato. Forse può anche darsi che parliamo di due cose diverse: io per cavo trefolato intendo che il rame all'interno di ogni singolo conduttore è composto da diversi filini intrecciati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11197
|
Quote:
Per la scelta del cavo e connettori, io uso quello che mi porta un amico alettricista di avanzo, di solito matasse con ancora 25/30/35 metri di cavo "rigido" cat.5e... So che esistono tipi diversi di plug, ma non ci ho mai dato peso e non ho mai avuto problemi... ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Modena
Messaggi: 16
|
Quote:
Comunque alla fine stiamo parlando di differenze talmente sottili che non ci si da peso. Io avevo buttato li la cosa anche perché preferisco il trefolato, come dicevo, anche per la flessibilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.