Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2014, 14:50   #1
Krackell
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2
[C++] Problema aggiornamento lista libri

Buonasera,
sono un nuovo utente e vi scrivo per poter sperare che qualcuno di voi mi aiuti in un dilemma che mi sta facendo passare le pene dell'inferno. A breve ho l'esame di Fondamenti di informatica in C++ ed a un esercizio sono rimasto bloccato nel punto in cui devo aggiornare la lista se un elemento è già presente. A causa di questo intoppo, non sono riuscito a sorpassare lo scritto all'appello scorso, per cui vi chiedo se potreste aiutarmi. Vi posto la traccia dell'esercizio.

Quote:
Si scriva un programma che de nisca e utilizzi la struttura dati piu adatta per gestire un elenco di informazioni
bibliogra che, in cui il generico elemento deve contenere le seguenti informazioni:
 nome dell'autore
 cognome dell'autore
 titolo del libro
 anno di pubblicazione
 numero di inventario
Il programma deve prevedere la lettura dell'elenco con tutti i dati per un numero N di testi speci cato dall'utente
ed il successivo ordinamento dell'elenco in ordine crescente di numero di inventario. Si organizzi quindi la lettura
di ulteriori K testi (con K speci cato dall'utente) che andranno inseriti nell'elenco secondo la seguente regola: se
il nuovo testo ha numero di inventario e cognome dell'autore uguali a quelli di un testo gia presente nell'elenco,
quest'ultimo va aggiornato sostituendo, negli altri campi, i valori presenti nel nuovo testo; se e uguale solo il
numero di inventario, il nuovo testo non va inserito. Negli altri casi, il nuovo testo va inserito mantenendo
l'ordinamento dell'elenco prima stabilito. Il programma deve in ne stampare l'elenco completo, fornendo in
output le iniziali dell'autore, il titolo del libro, ed il numero di inventario.
1
Io sono rimasto bloccato al seguente punto dopo aver svolto tutti i passi:

Quote:
se
il nuovo testo ha numero di inventario e cognome dell'autore uguali a quelli di un testo gia presente nell'elenco,
quest'ultimo va aggiornato sostituendo, negli altri campi, i valori presenti nel nuovo testo; se e uguale solo il
numero di inventario, il nuovo testo non va inserito. Negli altri casi, il nuovo testo va inserito mantenendo
l'ordinamento dell'elenco prima stabilito
Potreste aiutarmi a svolgere questa parte per favore? Non so più dove mettere mano...
Krackell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 15:15   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Qual è la tua soluzione?
Qui non si svolgono gli esercizi da 0. Ma se posti la tua soluzione possiamo vedere cosa non va e darti dei suggerimenti.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 15:18   #3
Krackell
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2
Il mio problema sta nel file funzioni.cpp dove se il nuovo testo ha numero di inventario e cognome dell'autore uguali a quelli di un testo già presente nell'elenco,quest'ultimo va aggiornato sostituendo, negli altri campi, i valori presenti nel nuovo testo; se e uguale solo il numero di inventario, il nuovo testo non va inserito. Negli altri casi, il nuovo testo va inserito mantenendo l'ordinamento dell'elenco prima stabilito. Non riesco a formulare il codice per far si che questo avvenga, mi manca solo quella parte. Vi posto il codice fatto da me. Il mio problema che non so come affrontare sta nel file funzioni.cpp credo... Allora, questo è il file main.cpp

Codice:
/* 
 * File:   main.cpp
 * Author: Pietro
 *
 * Created on 13 febbraio 2014, 15.07
 */

#include <iostream>
#include <cstdlib>
#include "struttura.h"
#include "funzioni.h"
#define NMAX 100
using namespace std;

int main(int argc, char** argv)
{
    Biblio elenco[NMAX];
    int num, k;
    Biblio elem;
    
    //Lettura iniziale dell'elenco del libri
    cout << "\nNumero libri: ";
    cin >> num;
    
    leggi_lista(elenco, num);
    
    //Fase di ordinamento inziale
    ordina(elenco, num);
    
    //Verifica attraverso il ciclo do while, l'inserimento di nuovi libri
    //in modo che non eccedano le cardinalità dell'array
    
    do {
        cout << "\nNumero nuovi libri: ";
        cin >> k;
    }while(num+k > NMAX);
    
    //Inserimento nell'elenco iniziale
    for(int i = 0; i < k; i++)
    {
        cout << "Inserire dati del nuovo libro n." << i+1 << endl;
        elem = leggi_libri();
        
        //Fase di inserimento
        inserisci(elenco, num, elem);
        
        //Aggiornamento del riempimento
        num++;
    }
    
    //Stampa finale dell'elenco modificato
    cout << "\nElenco dopo l'inserimento: ";
    stampa_lista(elenco, num);
}
Questo è il file funzioni.cpp

Codice:
#include <iostream>
#include <cstdlib>
#include <cstring>
#include "struttura.h"
using namespace std;

Biblio leggi_libri()
{
    Biblio c;
    
    cout << "Nome: ";
    cin.ignore();
    cin.getline(c.nome, 30);
    
    cout << "Cognome: ";
    cin.getline(c.cognome, 30);
    
    cout << "Titolo libro: ";
    cin.getline(c.titolo, 30);
    
    cout << "Anno di pubblicazione: ";
    cin >> c.anno;
    
    cout << "Inventario: ";
    cin >> c.inventario;
    
    return c;
}

void leggi_lista(Biblio lista[], int n)
{
    for(int i = 0; i < n; i++)
    {
        cout << "Dati libro n." << i+1 << endl;
        lista[i] = leggi_libri();
    }
    
    return;
}

void ordina(Biblio lista[], int n)
{
    int last, end;
    bool fattoswap;
    last = 0;
    
    do {
        fattoswap = false;
        end = last;
        for(int i = n - 1; i > end; i--)
            if(lista[i].inventario > lista[i-1].inventario)
            {
                Biblio appo = lista[i];
                lista[i] = lista[i-1];
                lista[i-1] = appo;
                
                last = i;
                fattoswap = true;
            }
    }while(fattoswap);
    return;
}

void inserisci(Biblio lista[], int n, Biblio elem)
{
  
}

void stampa_lista(Biblio lista[], int n)
{
    for(int i = 0; i < n; i++)
    {
        cout << "Libro n." << i+1 << endl;
        cout << "Nome: " << lista[i].nome << endl;
        cout << "Cognome: " << lista[i].cognome << endl;
        cout << "Titolo: " << lista[i].titolo << endl;
        cout << "Anno: " << lista[i].anno << endl;
        cout << "Inventario: " << lista[i].inventario << endl;
    }
}
Questo è il file struttura.h e funzioni .h

Codice:
#ifndef FUNZIONI_H
#define	FUNZIONI_H

Biblio leggi_libri();
void leggi_lista(Biblio lista[], int n);
void ordina(Biblio lista[], int n);
void inserisci(Biblio lista[], int n, Biblio elem);
void stampa_lista(Biblio lista[], int n);

#endif	/* FUNZIONI_H */

#ifndef STRUTTURA_H
#define	STRUTTURA_H

struct Biblio
{
    char nome[30];
    char cognome[30];
    char titolo[30];
    int anno;
    int inventario;
};

#endif	/* STRUTTURA_H */

Ultima modifica di Krackell : 13-02-2014 alle 15:22.
Krackell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 23:14   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Ma il programma deve essere scritto in C o in C++?
Quello che hai scritto tu, infatti, è un programma in C con qualche istruzione C++ come cin e cout.
Se devi usare il C++, la soluzione basata sulle funzioni non va bene.
In C++ dovresti definire degli oggetti come ad esempio il libro e i metodi associati agli oggetti.
Una struttura potrebbe essere
Codice:
class libro
{
   attributi: codice, nome e cognome autore
   metodi: costruttore, distruttore
}

class biblioteca
{
   attributi: una lista di libri
   metodi: costruttore, distruttore, inserisci un libro, ordina libri, trova un  
   libro in base al codice, sostituisci un libro, stampa elenco libri
}

main
{
   leggi il numero N inserito dall'utente
   for N volte
     biblioteca::inserisci un libro
   biblioteca::ordina
  leggi il numero K
  for K volte
  {
      leggo i valori inseriti dall'utente in un oggetto temporaneo di tipo libro
      biblioteca::trova un libro in base al codice (il codice è dato dall'oggetto 
      temporaneo)
      se trovato
      {
           se cognome coincide
               biblioteca::sostituisci un libro
      }
      altrimenti biblioteca::inserisci un libro  
  }
  biblioteca:: stampa elenco libri
}

Ultima modifica di gianmpu : 16-02-2014 alle 23:20.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v