|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2
|
[C++] Problema aggiornamento lista libri
Buonasera,
sono un nuovo utente e vi scrivo per poter sperare che qualcuno di voi mi aiuti in un dilemma che mi sta facendo passare le pene dell'inferno. A breve ho l'esame di Fondamenti di informatica in C++ ed a un esercizio sono rimasto bloccato nel punto in cui devo aggiornare la lista se un elemento è già presente. A causa di questo intoppo, non sono riuscito a sorpassare lo scritto all'appello scorso, per cui vi chiedo se potreste aiutarmi. Vi posto la traccia dell'esercizio. Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Qual è la tua soluzione?
Qui non si svolgono gli esercizi da 0. Ma se posti la tua soluzione possiamo vedere cosa non va e darti dei suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2
|
Il mio problema sta nel file funzioni.cpp dove se il nuovo testo ha numero di inventario e cognome dell'autore uguali a quelli di un testo già presente nell'elenco,quest'ultimo va aggiornato sostituendo, negli altri campi, i valori presenti nel nuovo testo; se e uguale solo il numero di inventario, il nuovo testo non va inserito. Negli altri casi, il nuovo testo va inserito mantenendo l'ordinamento dell'elenco prima stabilito. Non riesco a formulare il codice per far si che questo avvenga, mi manca solo quella parte. Vi posto il codice fatto da me. Il mio problema che non so come affrontare sta nel file funzioni.cpp credo... Allora, questo è il file main.cpp
Codice:
/* * File: main.cpp * Author: Pietro * * Created on 13 febbraio 2014, 15.07 */ #include <iostream> #include <cstdlib> #include "struttura.h" #include "funzioni.h" #define NMAX 100 using namespace std; int main(int argc, char** argv) { Biblio elenco[NMAX]; int num, k; Biblio elem; //Lettura iniziale dell'elenco del libri cout << "\nNumero libri: "; cin >> num; leggi_lista(elenco, num); //Fase di ordinamento inziale ordina(elenco, num); //Verifica attraverso il ciclo do while, l'inserimento di nuovi libri //in modo che non eccedano le cardinalità dell'array do { cout << "\nNumero nuovi libri: "; cin >> k; }while(num+k > NMAX); //Inserimento nell'elenco iniziale for(int i = 0; i < k; i++) { cout << "Inserire dati del nuovo libro n." << i+1 << endl; elem = leggi_libri(); //Fase di inserimento inserisci(elenco, num, elem); //Aggiornamento del riempimento num++; } //Stampa finale dell'elenco modificato cout << "\nElenco dopo l'inserimento: "; stampa_lista(elenco, num); } Codice:
#include <iostream> #include <cstdlib> #include <cstring> #include "struttura.h" using namespace std; Biblio leggi_libri() { Biblio c; cout << "Nome: "; cin.ignore(); cin.getline(c.nome, 30); cout << "Cognome: "; cin.getline(c.cognome, 30); cout << "Titolo libro: "; cin.getline(c.titolo, 30); cout << "Anno di pubblicazione: "; cin >> c.anno; cout << "Inventario: "; cin >> c.inventario; return c; } void leggi_lista(Biblio lista[], int n) { for(int i = 0; i < n; i++) { cout << "Dati libro n." << i+1 << endl; lista[i] = leggi_libri(); } return; } void ordina(Biblio lista[], int n) { int last, end; bool fattoswap; last = 0; do { fattoswap = false; end = last; for(int i = n - 1; i > end; i--) if(lista[i].inventario > lista[i-1].inventario) { Biblio appo = lista[i]; lista[i] = lista[i-1]; lista[i-1] = appo; last = i; fattoswap = true; } }while(fattoswap); return; } void inserisci(Biblio lista[], int n, Biblio elem) { } void stampa_lista(Biblio lista[], int n) { for(int i = 0; i < n; i++) { cout << "Libro n." << i+1 << endl; cout << "Nome: " << lista[i].nome << endl; cout << "Cognome: " << lista[i].cognome << endl; cout << "Titolo: " << lista[i].titolo << endl; cout << "Anno: " << lista[i].anno << endl; cout << "Inventario: " << lista[i].inventario << endl; } } Codice:
#ifndef FUNZIONI_H #define FUNZIONI_H Biblio leggi_libri(); void leggi_lista(Biblio lista[], int n); void ordina(Biblio lista[], int n); void inserisci(Biblio lista[], int n, Biblio elem); void stampa_lista(Biblio lista[], int n); #endif /* FUNZIONI_H */ #ifndef STRUTTURA_H #define STRUTTURA_H struct Biblio { char nome[30]; char cognome[30]; char titolo[30]; int anno; int inventario; }; #endif /* STRUTTURA_H */ Ultima modifica di Krackell : 13-02-2014 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Ma il programma deve essere scritto in C o in C++?
Quello che hai scritto tu, infatti, è un programma in C con qualche istruzione C++ come cin e cout. Se devi usare il C++, la soluzione basata sulle funzioni non va bene. In C++ dovresti definire degli oggetti come ad esempio il libro e i metodi associati agli oggetti. Una struttura potrebbe essere Codice:
class libro { attributi: codice, nome e cognome autore metodi: costruttore, distruttore } class biblioteca { attributi: una lista di libri metodi: costruttore, distruttore, inserisci un libro, ordina libri, trova un libro in base al codice, sostituisci un libro, stampa elenco libri } main { leggi il numero N inserito dall'utente for N volte biblioteca::inserisci un libro biblioteca::ordina leggi il numero K for K volte { leggo i valori inseriti dall'utente in un oggetto temporaneo di tipo libro biblioteca::trova un libro in base al codice (il codice è dato dall'oggetto temporaneo) se trovato { se cognome coincide biblioteca::sostituisci un libro } altrimenti biblioteca::inserisci un libro } biblioteca:: stampa elenco libri } Ultima modifica di gianmpu : 16-02-2014 alle 23:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.