Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2014, 15:28   #1
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Archiviazione su NAS e workflow fotografico

Ciao a tutti!
Sono un appassionato di fotografia e mi trovo spesso a scattare molto e di conseguenza ad archiviare molti file raw (ogni file pesa circa 20/25 mb).

Il mio workflow attuale prevede che io lavori le mie foto sul mio portatile scaricando i raw su un disco usb esterno 2.5 e lavorandole su Photoshop Lightroom.

A intervalli (più o meno) regolari faccio un backup delle nuove immagine su un secondo disco esterno più capiente (3.5 2TB) in modo da avere un secondo backup.

Quando il disco usb 2.5 si riempie compro un nuovo drive USB 2.5 e conservo il primo (in modo da avere sempre due copie di backup).

La mia domanda è questa: dato che spesso mi capita di lavorare su LR o di cercare anche file molto vecchi, magari foto che ho scattato anni addietro, sono costretto a cercare fisicamente il drive USB che le contiene, collegarlo al pc e lavorarci.
Inoltre il drive da 2TB sta per riempirsi, probabilmente tra un anno sarà pieno quindi dovrò comprarne uno nuovo e archiviare quello. Inoltre offro il fianco a possibili perdite di dati nel caso in cui mi sia scordato di fare backup per tempi prolungati sul disco da 3.5.


Comprare un NAS potrebbe risolvere i miei problemi in parte secondo voi?
Stavo adocchiando un Synology Diskstation DS213J che associerei almeno inizialmente a un singolo disco da 3TB e una volta riempito quello ne comprerei uno uguale per il secondo slot per un totale di 6TB di spazio.

Pensavo di continuare comunque a lavorare con i drive usb esterni attacati al pc per il lavoro "corrente" così come faccio ora, ma userei i backup programmati dei NAS (penso sia semplice predisporli) per backuppare di continuo i miei file sul NAS. Inoltre userei il DLNA per connetterlo alla smart TV e godermi le foto e film vari. Ovviamente poi avrei la comodità di poter scaricare le mie foto anche da remoto tramite FTP.

Quando si riempirà anche il NAS credo userò sempre drive da 3.5 per archiviare i file più vecchi e fare spazio sul NAS.

Potrebbe funzionare secondo voi?
Il modello da me adocchiato è buono o consigliate qualcos'altro?
Potrei affinare qualcosa?

Grazie in anticipo!
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 16:03   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Allora dal mio punto di vista usare un nas per fare i backup è una buona idea. Personalmente avevo un nas a disco singolo che mi ha abbandonato dopo nemmeno un anno (il disco). Fortunatamente era quasi tutto Backup.
Però mi sono preso paura e ho deciso che 1 disco non era sufficiente e 2 non bastavano in temini di spazio/sicurezza. Se tu sei sicuro che avrai sempre una doppia copia, uno a due dischi basta sicuramente (quello che hai indicato va benissimo).
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v