Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2014, 20:44   #1
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
PC si congela in avvio su schermata BIOS

Ho un problema come da titolo. Il computer si avvia, mostra la schermata del BIOS della scheda madre (nel mio caso Asus P5B), fa un beep e lì rimane. Si congela tutto in questa schermata senza possibilità di accedere al BIOS premendo Canc (o F2, in altre schede). Quindi nessun controllo da tastiera, e nessun altro beep che mi dia un indizio sulla causa del problema.

Grazie...
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 21:29   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
Quasi sicuramente qualche componente hardware non funziona bene o e guasto .
Dovresti provare a togliere dal pc un componente hardware alla volta , finche non trovi quello che blocca il pc .
A volte blocchi di questo tipo sono dovuti al disco fisso guasto .

Prova anche a resettare il bios .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 22:21   #3
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Allora, più resettato di così il bios non poteva essere. Ho tolto e reinstallato la batteria, e agito sul jumper apposito riposizionandolo (1-2, 2-3, e 1-2 di nuovo) come dice sul manuale. Ho scollegato quasi tutte le periferiche e lasciato un solo modulo di ram. Ho persino sostituito temporaneamente la scheda video con una vecchia, giusto per poter verificare la situazione a video. E finalmente mi ha lasciato entrare nel bios, e cambiare qualche parametro; x esempio eliminare la schermata asus e rimappare la ram. Non ho fatto altro, anche perché non esiste nessuna funzionalità "diagnostica" extra della quale sia a conoscenza.

Da un lato ho tirato un sospiro di sollievo, visto che già temevo la scheda fosse da buttare. Allora, molto ottimisticamente, ho ricollegato tutte le periferiche, riattaccato l'alimentazione e riavviato. Ora però continua a congelarsi sulla schermata iniziale, ma almeno mi restituisce l'esatta quantità di ram installata; quindi, almeno questa dovrebbe essere a posto. O mi sbaglio?!.. Poi mi dice che il processore stà girando a 1.1 Ghz, quando in effetti è un Dual Core e6600 da 3.

In sostanza dunque, dici che la causa è il master HDD?!... Mi sembra strano, visto che è nuovo e usato pochissimo.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 15:09   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
Il disco fisso e solo un ipotesi che va verificata con le prove , per questo dovresti fare la prova e scollegare un componente hardware alla volta finche non trovi quello che ti blocca l' avvio .
Se staccando il disco fisso il pc si avvia e arriva fino alla schermata che ti dice che non trova nessuna periferica di avvio , significa che e proprio il disco fisso guasto che causa il blocco .

Per il bios , se non riconosce in automatico il processore o la ram potresti provare a impostare i valori manualmente .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 15:45   #5
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Allora, credo ormai di aver fatto quasi tutti i controlli del caso, e i dischi sembra siano a posto. Questa schermata l'ho ottenuta eliminando due moduli di ram, e lasciando tutto il resto collegato. Però non credo sia la ram il problema, ma il fatto che il bios non supporti il processore. Prima infatti c'era installato un dual core e2160, mentre ora l'e6600. Da questa posizione comunque non mi permette ancora di entrare nel bios e fare modifiche.

Quello che ora non capisco è quel Chassis intruded, che appare anche dopo aver scollegato tutto, tranne forse le due ventole di areazione che - però - erano rimaste collegate quando prima avevo scollegato tutto il resto, sostituito la scheda video ed ero entrato invece nel bios!...

P.S.: i due moduli di ram che ho tolto sono molto nuovi, e quindi probabilmente incompatibili con il bios attuale. E' solo un'ipotesi però!...

Ultima modifica di Slomover : 16-01-2014 alle 15:55.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 16:22   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
La scritta Chassis intruded la puoi eliminare mettendo su "ignore" la relativa voce nel bios .

Per il processore non riconosciuto dovresti aggiornare il bios all' ultima versione disponibile . Se hai ancora il vecchio processore puoi provare a rimontarlo per vedere se il pc rimane stabile .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 19:02   #7
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Sono riuscito ad aggiornare il BIOS, ma tanto valeva... Ora mi riconosce la cpu, e ci mancherebbe!... In compenso i messaggi di errore non sono cambiati molto rispetto alla schermata che ho linkato sopra. Adesso, qualsiasi sia la combinazione di periferiche collegate o scollegate, alla fine conclude sempre col seguente:

Codice:
CMOS Settings wrong
Overclocking failed ! Please enter setup to reconfigure your system
Chassis intruded !
Fatal Error ... System Halted


Hai voglia tu di premere Canc all'avvio!...
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 19:53   #8
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Killomen45 Guarda i messaggi
Come già detto, rimetti la vecchia cpu se l'hai. Ma come è possibile che non ti faccia nemmeno entrare nel bios? Allora, togli la batteria dalla mobo per 5 minuti, usa i jumper per resettare tutto e prova... Se continua così probabilmente è partita la mainboard, perchè non mi sembra normale dia tutti quegli errori. Comunque, dice "overclock fail", quindi entra nel bios e rimetti le info a default, riavvi, (ovviamente salvando) e vedi se ti da' ancora problemi. Se ancorà così fosse abbassa un po' il clock della cpu. Se da' ancora problemi abbassa drasticamente il il clock del processore e abbassa anche il voltaggio. Prova...
La vecchia cpu ce l'ho, ma siccome prima ero riuscito a entrare nel bios - se posso, vorrei evitare di smontare un pc buono che almeno lui funziona bene, e rifare tutto quel casino. Potrei anche provare con un'altra cpu (un Celeron D 355 che sto' tentando di vendere), ma la versione del bios che la supporta e' diversa anche x quello, anche se dovrebbe fungere...

Ma in ogni caso, onestamente l'avviso "overclock fail" per me non ha senso, visto che ho levato e rimesso la batteria due volte, agito sul CLRCMOS jumper (anche dopo l'aggiornamento del bios) etc... Anche se avessi voluto farlo, come avrei fatto se non riesco a entrare nel bios?... A parte la questione dell'aggiornamento appena avvenuto... Come faccio a seguire questo tuo consiglio, se non mi da' l'accesso.

Non so, magari si tratta di premere Canc con un tempismo particolare, ora provo... Oppure un'altra combinazione di tasti che sul manuale non dice.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 20:39   #9
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Provato come hai detto, e non funziona.

Comunque credo anch'io che la mobo mi stia salutando. Ho notato adesso, ispezionando tutti i pin, i jumper e la superfice in generale con una pila potente e ho notato una cosa che mi era sfuggita. Due pin del Chassis Intrusion Connector sono piegati, ed ecco evidentemente il motivo di quell'errore.

E qui proprio non so che pesci prendere (perché prima invece si... ). Mi dev'essere successo mentre tentavo disperatamente d'installare quel dinosauro di ventola per la CPU, che è stata una rogna ed è anche la ragione principale per cui non ho nessuna voglia di cambiare processore, almeno per il momento.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 21:01   #10
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Anzi no. Il motivo dell'errore (leggo ora nel manuale) non può essere solo quello, ma che sui primi due pin da destra ci vuole un jumper. Non ricordavo che prima ci fosse, e sul manuale non dice che se non c'è ti crea dei problemi. Boh, non ci capisco più nulla...
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 00:28   #11
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Killomen45 Guarda i messaggi
Ovvio, di default sono a destra dei pin, per il reset metti il jumper a sinistra ma dopo devi rimetterlo a destra...
Si si, ormai questo l'avevo capito. Il problema è che non ho jumper in più da metterci!...
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 00:47   #12
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da Slomover Guarda i messaggi
Si si, ormai questo l'avevo capito. Il problema è che non ho jumper in più da metterci!...
e che fine ha fatto

Ultima modifica di peppiniello77 : 17-01-2014 alle 00:49.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 02:05   #13
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da peppiniello77 Guarda i messaggi
e che fine ha fatto
Probabile che non ci fosse neanche prima, ma il bios era settato per ignorare il segnale.
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 14:03   #14
Slomover
Member
 
L'Avatar di Slomover
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 104
Problema risolto. Mi son procurato un jumper extra e (ovviamente) ha smesso di darmi l'errore di "Chassis Intrusion". Poi s'é trattato di risistemare i cavi sata esattamente nello stesso ordine che avevano con la precedente mainboard (sata1 = dvd-rw, sata2 = hdd boot-sector, sata3 = hdd partizioni linux), e sono ora su Windows 7; che probabilmente non dovrò neanche re-installare. Per Ubuntu non ne sono altrettanto sicuro, perché non riesco a connettermi a Internet.

Grazie comunque.

Ciao
Slomover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v