Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2014, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ese_50547.html

Liberarsi dal predominio dei sistemi operativi di altri paesi, aumentare la sicurezza e di natura open source: da questi propositi nasce COS, China Operating System, un nuovo sistema operativo per dispositivi mobile in Cina

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 15:46   #2
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
quindi ci si aspetta un "ban" degli android/iOS/ecc.
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 16:33   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Si, ma la dipendenza da linux non l'hanno mica eliminata, visto che quest'os è basato su linux ( e vabbè il 90% degli os attualmente in commercio sono basati su linux ).

E comunque ha una somiglianza impressionante con android. Probabile che abbiano forkato proprio android.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 16:48   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si, ma la dipendenza da linux non l'hanno mica eliminata, visto che quest'os è basato su linux ( e vabbè il 90% degli os attualmente in commercio sono basati su linux ).
Ti conviene editare prima che arrivi qualcuno a lapidarti!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 17:14   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Dall' articolo:
Quote:
Grande importanza è stata data alla sicurezza, che viene dichiarata come superiore rispetto ai sistemi operativi occidentali, mentre l'interfaccia è molto più adatta agli utilizzi quando si sfrutta l'idioma cinese.
Si, si, gran sicurezza ... di essere spiati.

Considerato che il governo cinese vorrebbe avere un controllo sull'infrastruttura internet nazionale cinese che manco l'NSA se la sogna, mi sa che ha incluse di serie backdoor di ogni tipo.

E naturalmente come già successo in passato non è che questo rende il dispositivo spiabile solo da un singolo soggetto, le varie agenzie fanno collezione di exploit e backdoor "utilizzabili in caso di necessita" (e per chi ne fa uso non c'è differenza se si basano su bug "genuini" o su roba inserita ad arte per fungere da backdoor nel momento del bisogno).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 18:15   #6
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Dall' articolo:


Si, si, gran sicurezza ... di essere spiati.

Considerato che il governo cinese vorrebbe avere un controllo sull'infrastruttura internet nazionale cinese che manco l'NSA se la sogna, mi sa che ha incluse di serie backdoor di ogni tipo.

E naturalmente come già successo in passato non è che questo rende il dispositivo spiabile solo da un singolo soggetto, le varie agenzie fanno collezione di exploit e backdoor "utilizzabili in caso di necessita" (e per chi ne fa uso non c'è differenza se si basano su bug "genuini" o su roba inserita ad arte per fungere da backdoor nel momento del bisogno).
beh.....al momento abbiamo solo la certezza che gli USA hanno usato backdoor di ogni tipo per spiare tutto il Mondo.....per la Cina sono tue supposizioni al momento basate sul nulla.......se vogliamo attenerci ai fatti.....

il controllo mi pare già lo abbiano con le reti.....non trovo scandaloso che un Paese possa voler adottare un OS piuttosto di altri......gli interessi e le implicazioni geopolitiche ed economiche in gioco sono enormi.....

..tra l'altro visto da video in azione non mi pare neppure malaccio come OS....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 18:57   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
beh.....al momento abbiamo solo la certezza che gli USA hanno usato backdoor di ogni tipo per spiare tutto il Mondo.....per la Cina sono tue supposizioni al momento basate sul nulla.......se vogliamo attenerci ai fatti.....
Le agenzie di intelligence cinese hanno accesso agli stessi metodi di hacking di tutti gli altri e da parecchi anni hanno pure messo su un infrastruttura nazionale per la censura dei contenuti in tempo reale ... se vogliamo attenerci ai fatti.

Inoltre hanno meno (zero) problemi legislativi riguardo cosa e come spiare sia all'interno del loro stato che fuori.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 19:28   #8
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Le agenzie di intelligence cinese hanno accesso agli stessi metodi di hacking di tutti gli altri e da parecchi anni hanno pure messo su un infrastruttura nazionale per la censura dei contenuti in tempo reale ... se vogliamo attenerci ai fatti.

Inoltre hanno meno (zero) problemi legislativi riguardo cosa e come spiare sia all'interno del loro stato che fuori.
La censura è una cosa, lo spionaggio un'altra.......

non avere legislazione sulle intercettazioni/spionaggio, e averla ma non rispettarla ha gli stessi effetti o quasi.......

Ultima modifica di nickfede : 16-01-2014 alle 19:32.
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 22:15   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E perchè? É verissimo quello che ha scritto
Effettivamente è vero, ci sono un paio di SO basati su Windows (7 e 8), uno basato su Unix (OSX) e millemila diverse distribuzioni di Linux!
Linux batte resto del mondo 1000^1000 a 3.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 23:05   #10
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
E perchè? É verissimo quello che ha scritto
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Effettivamente è vero, ci sono un paio di SO basati su Windows (7 e 8), uno basato su Unix (OSX) e millemila diverse distribuzioni di Linux!
Linux batte resto del mondo 1000^1000 a 3.
Come è stato fatto notare persino OSX affonda le sue radici in quello sporco mondo Open source xD

Quindi direi che il 90% è sottostimato (se consideriamo il numero di OS esistenti e non la loro diffusione)

Quoto anche chi diceva che sembra un fork di Android... A questo punto si mettevano in partnership con Xiaomi e tiravano su una società come ha fatto il team Cyanogenmod
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 01:17   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
La censura è una cosa, lo spionaggio un'altra.......

non avere legislazione sulle intercettazioni/spionaggio, e averla ma non rispettarla ha gli stessi effetti o quasi.......
Veramente hanno legislazione in proposito ...
a vantaggio di censura/intercettazioni/spionaggio da parte dello stato.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 01:28   #12
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Io sono preoccupato. Il governo cinese non è nuovo nell'imporre una scelta (aveva bandito pure google in favore del nazionalistico baidu), e il rischio è che imponga ai produttori cinesi di apparecchi mobili (con le buone o con le cattive) di tralasciare android e adottare questo cos.
A me può anche non interessare il tracollo internazionale che avrebbero i vari xiaomi, huawei, oppo etc, ma sto sperando invece che queste belle realtà cinesi portino aria fresca ed economica in un mondo ancora un po' troppo legato.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 18:06   #13
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
a quanto pare è il periodo di raccolta nel terreno fertile dei OS
quest'anno va di moda questo, creare nuovi OS

prima c'era windows, machintosh e unix (con derivati)

ora abbiamo windoes, OSX, unix, il kernel linux con le millemila distribuzioni, android, firefoxOS, e tutte le customizzazioni di questi.

al 90% tutti hanno alla base qualceh stringa di codice di altri OS.
persino windows in parte ha codice linux (e non venitermi a dire che non è vero, nemmeno se viene a casa mia lo zio Bill Gates a staccarmi un assegno in bianco).

alla fine non importa quanti OS girano. conta quanto essi siano utili e funzionali per chi li usa. lasciando perdere implicazioni varie, tra politica, economia, spionaggio, censura e chi + ne ha ne metta (tanto di certo non verrebbero a dirlo a noi che ci sono backdoor o meno).
certo è che se sarà realmente open source, chiunque sappia programmare potrà controllare di persona (così come per il kernel linux).

se poi la cina vorrà imporlo a livello nazionale... beh, in quel caso ne perderà parecchio... circa 1/5 delle entrate nazionali che hanno tramite le tasse che i reseller cinesi pagano, usando i soldi guadagnati dalla vendita di dispositivi elettronici legati al loro mercato interno a tutto il resto del mondo (vedasi coem sopra xiaomi, oppo, meizu e altre).
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 01:13   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Io sono preoccupato. Il governo cinese non è nuovo nell'imporre una scelta (aveva bandito pure google in favore del nazionalistico baidu), e il rischio è che imponga ai produttori cinesi di apparecchi mobili (con le buone o con le cattive) di tralasciare android e adottare questo cos.
A me può anche non interessare il tracollo internazionale che avrebbero i vari xiaomi, huawei, oppo etc, ma sto sperando invece che queste belle realtà cinesi portino aria fresca ed economica in un mondo ancora un po' troppo legato.
Hai presente il Loongson ?
Stessa cosa, cercheranno di spingere il "loro" OS sul mercato interno, magari per uso "governativo", ma i prodotti export continueranno certamente a montare quello che richiede il mercato.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 08:33   #15
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ecco, ci mancava solo l'o.s. cinese
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1