Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2013, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/nuove-leg...ono_49909.html

La Svizzera è attualmente il "paradiso dei pirati virtuali" e necessita di nuove leggi per contrastare l'uso di materiale coperto da copyright. Queste, discusse dal governo americano e quello svizzero, non sono attualmente ben viste dagli operatori telefonici nazionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 09:35   #2
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Senza troppi pensieri un accidente, è solo che nella maggior parte dei casi si preferisce sottacere il fatto che queste iniziative riscontrino una forte opposizione. A sentire i canali conservatori come Fox News negli USA non vedrebbero l'ora di mettersi a pecora davanti a RIAA, MPAA e fratelli vari, mentre le cose stanno ben diversamente.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 09:49   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Non so se ci avete fatto caso, ma qui da noi hanno bloccato l'accesso a quasi tutti i siti p2p, inoltre in generale molti sono stati chiusi del tutto. Mentre da una parte la gente è sempre più povera, dall'altra la stretta al libero scambio si sta facendo sempre più dura.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 10:23   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non so se ci avete fatto caso, ma qui da noi hanno bloccato l'accesso a quasi tutti i siti p2p, inoltre in generale molti sono stati chiusi del tutto. Mentre da una parte la gente è sempre più povera, dall'altra la stretta al libero scambio si sta facendo sempre più dura.
I dittatori morenti si comportano sempre così. Ma il risultato resta lo stesso.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:00   #5
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non so se ci avete fatto caso, ma qui da noi hanno bloccato l'accesso a quasi tutti i siti p2p, inoltre in generale molti sono stati chiusi del tutto. Mentre da una parte la gente è sempre più povera, dall'altra la stretta al libero scambio si sta facendo sempre più dura.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
I dittatori morenti si comportano sempre così. Ma il risultato resta lo stesso.
Ma vi riferite a siti p2p nel senso di siti che ospitano materiale legale o che?

Perché io sono dell'idea che se abbiamo una legge che dice una certa cosa o la si rispetta, o la si cambia. Quindi finché nessuno propone nulla di meglio (contando che non si può non tutelare in qualche modo il diritto d'autore), ben venga la chiusura di siti come thepiratebay etc che ospitano anche materiale illegale.

(se l'anche è un problema basta avvisarli prima e dire, o entro tot metti solo materiale legale o ti oscuro)

Se vi riferivate solo a materiale legale allora come non detto
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:07   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
la svizzera deve pur essere paradiso di qualcosa, da paradiso degli evasori a paradiso dei pirati
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:23   #7
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non so se ci avete fatto caso, ma qui da noi hanno bloccato l'accesso a quasi tutti i siti p2p, inoltre in generale molti sono stati chiusi del tutto. Mentre da una parte la gente è sempre più povera, dall'altra la stretta al libero scambio si sta facendo sempre più dura.
Usando un proxy o tor (browser), tutti quei siti sono raggiungibili.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:24   #8
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Usando un proxy o tor (browser), tutti quei siti sono raggiungibili.
esatto, verificato con tor
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:28   #9
timer86
Member
 
L'Avatar di timer86
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 113
Io odio i moralismi vari sulla legalità o l'illegalità, tutti buoni a parlare di cosa è legale o di cosa non è legale, ma se il 90% della popolazione italiana scarica(esclusi i vecchi e chi non ha adsl), ragazzini gli mp3, quelli più grandi i film, chi i videogiochi chi i videoghiochi per la ps3/ps4 o xbox o etc etc. Significa che esiste un problema di fondo, specialmente in Italia. Una questione di Costi elevati. Esempio Gioco Computer: un costo che va dai 56 ai 70 euro.



Ok, ora mi direte quali strumenti adotteresti te per ovviare al problema pirateria? Bene alcune case lo stanno facendo, ossia coinvolgere la modalità multigiocatore, vedi per esempio BF4, vedi World of Warcraft, vedi per esempio altri giochi. Qui c'è una casa madre che si è messa all'opera nel fare un gioco che vale il prezzo del biglietto, e che non lo finisci solamente per la "trama" ma per i numerosi contenuti che ci sono all'interno, infatti su quei giochi statisticamente la pirateria è inferiore. Ora per distruggerla proprio quella pirateria dvrebbero di certo incentivarla con dei fattori economici, che in italia non sono fattibili. Lo stesso identico gioco BF4 a New York nello store l'ho trovato a 38$, la settimana successiva in Germania l'ho trovato a 40 €, in Italia a più di 60€. Come fai a combattere la pirateria quando i giochi che compri costano di più che negli altri paesi.(alla fine lo compri/ per passione-- io l'ho comprato il digital key dall'estero(russia)).

Lo stesso avviene per i diritti di autore della musica, o per i diritti sui software e sulle applciazioni, ok va bene comprare originale ed è giusto perchè è il progresso. Ma non va bene approfittarsi dell'utenza. Perchè 20.00 € in più a cada gioco? Un ragazzo di 15€ anni 70 euro per un gioco ce gli spende? o forse sarà più facile scaricarselo da internet e giocarci?

Se si vuole combattere qualcosa d icerto ognuno deve fare la sua parte per combatterla, gli utenti che vengono incoraggiati(e non impauriti), le case software che si impegnano, e infine il sistema statale/burocratico che protegge i costi/economici d isostenimento di un prodotto.


La pirateria è solo un esempio di come sta andando questo paese, lo stesso avviene per la benzina, per le automobili, per il cibo, per tutto.
__________________
Né Bene, Né Male, solo decisioni e conseguenze.
timer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:35   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da timer86 Guarda i messaggi
Io odio i moralismi vari sulla legalità o l'illegalità, tutti buoni a parlare di cosa è legale o di cosa non è legale, ma se il 90% della popolazione italiana scarica(esclusi i vecchi e chi non ha adsl), ragazzini gli mp3, quelli più grandi i film, chi i videogiochi chi i videoghiochi per la ps3/ps4 o xbox o etc etc. Significa che esiste un problema di fondo, specialmente in Italia. Una questione di Costi elevati. Esempio Gioco Computer: un costo che va dai 56 ai 70 euro.



Ok, ora mi direte quali strumenti adotteresti te per ovviare al problema pirateria? Bene alcune case lo stanno facendo, ossia coinvolgere la modalità multigiocatore, vedi per esempio BF4, vedi World of Warcraft, vedi per esempio altri giochi. Qui c'è una casa madre che si è messa all'opera nel fare un gioco che vale il prezzo del biglietto, e che non lo finisci solamente per la "trama" ma per i numerosi contenuti che ci sono all'interno, infatti su quei giochi statisticamente la pirateria è inferiore. Ora per distruggerla proprio quella pirateria dvrebbero di certo incentivarla con dei fattori economici, che in italia non sono fattibili. Lo stesso identico gioco BF4 a New York nello store l'ho trovato a 38$, la settimana successiva in Germania l'ho trovato a 40 €, in Italia a più di 60€. Come fai a combattere la pirateria quando i giochi che compri costano di più che negli altri paesi.(alla fine lo compri/ per passione-- io l'ho comprato il digital key dall'estero(russia)).

Lo stesso avviene per i diritti di autore della musica, o per i diritti sui software e sulle applciazioni, ok va bene comprare originale ed è giusto perchè è il progresso. Ma non va bene approfittarsi dell'utenza. Perchè 20.00 € in più a cada gioco? Un ragazzo di 15€ anni 70 euro per un gioco ce gli spende? o forse sarà più facile scaricarselo da internet e giocarci?

Se si vuole combattere qualcosa d icerto ognuno deve fare la sua parte per combatterla, gli utenti che vengono incoraggiati(e non impauriti), le case software che si impegnano, e infine il sistema statale/burocratico che protegge i costi/economici d isostenimento di un prodotto.


La pirateria è solo un esempio di come sta andando questo paese, lo stesso avviene per la benzina, per le automobili, per il cibo, per tutto.
a tal proposito, anche se non proprio attinente http://www.dday.it/redazione/11288/C...o-linizio.html
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:44   #11
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da timer86 Guarda i messaggi
Io odio i moralismi vari sulla legalità o l'illegalità, tutti buoni a parlare di cosa è legale o di cosa non è legale, ma se il 90% della popolazione italiana scarica(esclusi i vecchi e chi non ha adsl), ragazzini gli mp3, quelli più grandi i film, chi i videogiochi chi i videoghiochi per la ps3/ps4 o xbox o etc etc. Significa che esiste un problema di fondo, specialmente in Italia. Una questione di Costi elevati. Esempio Gioco Computer: un costo che va dai 56 ai 70 euro.



Ok, ora mi direte quali strumenti adotteresti te per ovviare al problema pirateria? Bene alcune case lo stanno facendo, ossia coinvolgere la modalità multigiocatore, vedi per esempio BF4, vedi World of Warcraft, vedi per esempio altri giochi. Qui c'è una casa madre che si è messa all'opera nel fare un gioco che vale il prezzo del biglietto, e che non lo finisci solamente per la "trama" ma per i numerosi contenuti che ci sono all'interno, infatti su quei giochi statisticamente la pirateria è inferiore. Ora per distruggerla proprio quella pirateria dvrebbero di certo incentivarla con dei fattori economici, che in italia non sono fattibili. Lo stesso identico gioco BF4 a New York nello store l'ho trovato a 38$, la settimana successiva in Germania l'ho trovato a 40 €, in Italia a più di 60€. Come fai a combattere la pirateria quando i giochi che compri costano di più che negli altri paesi.(alla fine lo compri/ per passione-- io l'ho comprato il digital key dall'estero(russia)).

Lo stesso avviene per i diritti di autore della musica, o per i diritti sui software e sulle applciazioni, ok va bene comprare originale ed è giusto perchè è il progresso. Ma non va bene approfittarsi dell'utenza. Perchè 20.00 € in più a cada gioco? Un ragazzo di 15€ anni 70 euro per un gioco ce gli spende? o forse sarà più facile scaricarselo da internet e giocarci?

Se si vuole combattere qualcosa d icerto ognuno deve fare la sua parte per combatterla, gli utenti che vengono incoraggiati(e non impauriti), le case software che si impegnano, e infine il sistema statale/burocratico che protegge i costi/economici d isostenimento di un prodotto.


La pirateria è solo un esempio di come sta andando questo paese, lo stesso avviene per la benzina, per le automobili, per il cibo, per tutto.
Immagino ce l'avessi con me,sapevo bene di non fare la parte "simpatica", ma in ogni caso io esprimo il mio parere e ovviamente se dico una cosa non ne faccio un'altra.

Comunque gioco computer va dai 56 ai 70€ se si cerca male, sinceramente ho una libreria steam di più di 200 giochi e se li avessi pagati quelle cifre sarei morto da tempo (no, non sono solo indie da 10€, ci sono borderlands 2 e bioshock infinite pagati non più di 10€)

Sono d'accordissimo che bisogni fare qualcosa per limitare il problema anche da parte delle software house, dalla siae, dal governo e ad chi volete voi.

Per quanto riguarda musica e app mi sembra che sia proprio il punto dove c'è meno divario, su app store e su play store i prezzi non sono 1$=1€ e lo stesso vale per itunes.

Poi ognuno fa come vuole, ma io rimango della mia idea e non solo a parole...
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 12:55   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non so se ci avete fatto caso, ma qui da noi hanno bloccato l'accesso a quasi tutti i siti p2p, inoltre in generale molti sono stati chiusi del tutto. Mentre da una parte la gente è sempre più povera, dall'altra la stretta al libero scambio si sta facendo sempre più dura.
p2p? ddl intendi? e fanno bene perchè li la gente ci lucra, guardacaso mega non l'hanno filtrato chissà perchè? perchè nessuno ci uppa perchè non paga... in galera devono mettere quelli che guadagnano con la pirateria

gente sempre più povera? vai a lavorare... che stai dentro casa a giocare? tra l'altro se scarichi gli ultimi giochi significa che hai pure un pc di un certo livello e i soldi dove li hai presi? se compri i giochi "vecchi" ti bastano meno di 10€...

piuttosto mi meraviglio degli svizzeri, fanno i fighi poi non hanno leggi contro la pirateria...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:00   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da timer86 Guarda i messaggi
Lo stesso identico gioco BF4 a New York nello store l'ho trovato a 38$, la settimana successiva in Germania l'ho trovato a 40 €, in Italia a più di 60€. Come fai a combattere la pirateria quando i giochi che compri costano di più che negli altri paesi
forse perchè negli altri paesi se c'è un deficit di bilancio piuttosto tolgono lo stipendio agli statali che mettere nuove tasse...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:23   #14
Vas.ko!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
piuttosto mi meraviglio degli svizzeri, fanno i fighi poi non hanno leggi contro la pirateria...

Ci sono leggi. È illegale fare l'upload ed è solo legale scaricare. Infatti usare p2p (dove mentre scarichi stai anche condividendo) è considerato punibile. Invece guardarsi un telefilm in streaming, qualunque sia la fonte, non lo è.

Il ragionamento alla base è che chi approfitta copiando un prodotto (senza rubare) non può e non deve essere considerato come colpevole alla pari di chi ha rotto i diritti d'autore per primo condividendolo.

Il vero problema è che in Svizzera non esiste ancora un servizio alla Netflix per guardarsi film/serie tv a piacimento. Parlando con diverse persone sono tutte disposte a spendere un tot al mese per avere accesso ad un servizio simile, semplicemete non c'è nulla ancora.
Vas.ko! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 15:09   #15
T2OJAN
Member
 
L'Avatar di T2OJAN
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 220
Legislatori liberi e lungimiranti,
tant'è che io personalmente ho la 150Mega e non scarico una fava uguale...
Esiste lo streaming per musica e film... E per il warez non servono di certo i server svizzeri...
Poi oh, se oscurassero riuscirei a fare i cavoli miei in ogni caso percorrendo altre vie, che avessi i soldi o meno... E non li ho
I rapporti dei fallimentari eunuchi e degli USA nei confronti della Svizzera sembrano quelli della volpe e l'uva... Come con blacklist e segreto bancario ahahahah come se Lussemburgo, Cipro e tanti altri paradisi fiscali non fossero in Europa... Si appunto, leggasi concorrenza. Chiudo con uno sbadiglio
T2OJAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 15:43   #16
alex111
Senior Member
 
L'Avatar di alex111
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lecce/zurigo
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
forse perchè negli altri paesi se c'è un deficit di bilancio piuttosto tolgono lo stipendio agli statali che mettere nuove tasse...
OT
Si perchè in Italia il problema sono gli statali, che per inciso sono gli unici che pagano davvero le tasse. Il problema è l'evasione e non solo dei miliardari ma di tutti coloro che fanno o accettano di farsi fare un lavoro in nero.
Fine OT
alex111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 16:31   #17
madnesshank
Member
 
L'Avatar di madnesshank
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
Non sapevo che la Svizzera fosse così avanti anche in questo campo, devo dire che hanno tutto il mio rispetto ancora una volta. Tutelare in modo così incondizionato il file sharing significa tutelare la libertà umana di condividere e comunicare. Sono felice di scoprire che i principi del Copimismo sono capiti e rispettati almeno in una nazione del mondo. Che gli altri paesi prendano esempio: Internet è il luogo sacro della condivisione, ogni suo bit appartiene a tutti. Keep Seeding.
madnesshank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 16:39   #18
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da madnesshank Guarda i messaggi
Non sapevo che la Svizzera fosse così avanti anche in questo campo, devo dire che hanno tutto il mio rispetto ancora una volta. Tutelare in modo così incondizionato il file sharing significa tutelare la libertà umana di condividere e comunicare. Sono felice di scoprire che i principi del Copimismo sono capiti e rispettati almeno in una nazione del mondo. Che gli altri paesi prendano esempio: Internet è il luogo sacro della condivisione, ogni suo bit appartiene a tutti. Keep Seeding.
Non ho capito come fai a coniugare tutto questo con il diritto d'autore? sempre che si coniughi
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 16:45   #19
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
w la svizzera
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 17:25   #20
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da alex111 Guarda i messaggi
che per inciso sono gli unici che pagano davvero le tasse
ma non dovrebbero pagarle... non lavorano (scherzo eh)
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1