Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2013, 16:03   #1
Washout25
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 133
Ottimizzazione Linea ADSL/LAN/ROUTER

Ciao a tutti, ringrazio in anticipo chi avrà voglia di leggere tutto ed aiutarmi.

Premessa

Allora devo ottimizzare la mia postazione da gaming (gioco competitivamente su console quindi voglio ottenere il massimo possibile)
Sono passato da poco a telecom (prima avevo NGI), dopo vari problemi con il NAT ho risolto settando la connessione in PPPoE tramite l'xbox360.
Per quanto riguarda i tempi di risposta ho attivato l'offerta internet play (ho 15 ms di ping e 2 di jitter).

Impianto LAN ADSL

Ho un cavo che va direttamente dal doppino telecom fino ad un filtro che sdoppia per telefono e modem.
Al modem arrivano 3 cavi ethernet che vanno rispettivamente nell'altra stanza e collegano

Modem

Eth1 Xbox 360
Eth2 Xbox ONE
Eth3 PC
Eth4 Collega un router della belkin settato come acces point

Accespoint

Eth1 PC Fisso (Vicino ai due modem cavo 2mt)
Eth2 ---> collega uno switch a circa 20 metri di distanza per l'ufficio di mio padre
Eth3 none
Eth4 none

Switch

Eth1 Mac di mio padre
Eth2 PC Desktop di mio padre
Eth3 ---> parte un altro cavo ethernet (lunghezza 20mt) per passare la connessione sotto il mio portico per l'estate
Eth4 none

In questo momento ho ancora il modem della telecom WI FI N Technicolor
Pensavo di comprare un modem/router cosi da non usare più l'altro router (l'ho messo solo perchè non avevo un altro switch a disposizione e perchè il segnale wi fi è migliore con quello)

Quindi cioè che vorrei fare è questo

Modem/Router

Eth1 Xbox 360
Eth2 Xbox ONE
Eth3 PC
Eth4 PC (mio padre)
Eth5 -------switch

Switch

Eth1 Mac
Eth2 PC (mio padre)
Eth3 ------> switch

Switch

Ditemi se con questo collegamento perdo qualcosa dal punto di vista della latenza e della linea, inoltre vorrei sapere se si può ottimizzare in qualche modo
Quindi vorrei comprare un Modem/Router + 2 Switch
Ho sentito che ci sono diversi cavi ethernet mi potete consigliare i migliori per questo tipo di collegamento?
Ovviamente non sto a dirvi che mi serve la piu bassa latenza possibile ed un modem con tante opzioni di personalizzazione (aprire porte etc)
Dopo se avete qualche settaggio/impostazione da consigliarmi fate pure.

PS: Considerate che ho la fibra ottica sotto, quindi quando un giorno la attiveranno, vorrei ottenere il massimo anche dallo stesso impianto, quindi non consigliatemi cose che sfruttano al massimo questo ma dopo sfruttano la metà delle potenzialità della fibra ottica. Consigliatemi direttamente quelli per la fibra, tanto credo vadano bene anche per la connessione che ho ora, questo pensiero è un po contorto, spero che mi abbiate capito. Provo a fare un esempio se la mia adsl ora va a 20 e dopo andrà a 1000 non consigliatemi un filo da 20 ma consigliatemi pure un filo da 1000 cosi dopo sfrutterò tutto a pieno. (ogni riferimento è puramente casuale stessa cosa i numeri. Ho sparato la prima cosa che mi veniva in mente per farvi capire)

PS1: Vorrei un consiglio anche su quale sia l'acces point migliore in termini di wifi (magari lo utilizzo insieme allo switch sotto il portico per la connessione wifi)

Internet e Provider

Io avevo NGI perchè fino a 2 mesi fa la mia era una zona ADD (adsl a 640k), dopo la "svolta" scavano e mettono la fibra ottica.
L'unico problema è che non hanno cambiato la centralina.
Ora ho un abbonamento 7 mega e nonostante me li abbiano promessi arrivo a 2.5*
La cosa che mi incuriosisce è che non scende e non sale mai. Sembra che ci sia qualcosa che la limita (mio padre giura che quando il tecnico ha fatto le prove sul suo strumento c'erano visualizzati 6 mega).
(Non so se puó interessare ma io pur avendo attivato internet play ed essere passato da 45 a 15 di ping, sul modem vedo che la connessione è settata in interleaved quando penso debba essere settata in fast).

Rate (Kbps) 2595/783
SNR Margin (dB) 13.2/12.3
Attenuation (dB) 39.0/23.4

Filtri, Splitter ed ottimizzazione impianto

Premetto (se volete postatemi delle guide io le leggerò, ma cercate di consigliarmi voi la soluzione migliore per la mia situazione non qualcosa di generale)

Allora qua la faccenda si fa alquanto complicata, io ho 17 anni e la casa è stata costruita qualche anno prima della mia nascita. Quindi potete capire come siano gli impianti, se dopo ci aggiungiamo anche che è di circa 400 metri quadri, considerando anche ufficio esterno e portico la situazione si complicata ancora di piu.

Non ho molte informazioni però avendoci lavorato per ¾ giorni ho capito a grandi linee come è strutturato l'impianto (se serve altro chiedete)

Le mie domande sono le seguenti:
-cambia qualcosa tra tripolare e rj45? in termini di linea, rumore etc.
-più prese si hanno piu c'è dispersione di linea?
-tra un cavo che arriva e da come uscita 4 rj45 femmine e un cavo che esce con un semplice rj45 femmina (solo uno anzichè 4) cambia qualcosa in termini di linea/dispersione?

Questa è la struttura generale, la quale devo ottimizzare.



Allora ho letto che se metto uno splitter all'inizio di tutto dopo non devo mettere nessun filtro ed oltre a quello ottimizza anche la linea.
Volevo sapere se con il collegamento che ho descritto sopra vado bene oppure se lo sdoppio nella sala modem non va bene.
Perchè volendo potrei fare una cosa del genere:



Cioè la domanda è questa è meglio portare 2 cavi dallo splitter (uno che va al modem e l'altro al telefono e dopo serve tutti i telefoni esterni) oppure va bene anche dividere
Il funzionamento dello splitter è quello che divide il segnale ADSL da quello del telefono giusto? Quindi se io lo metto all'inizio, dovrò per forza di cose
portare due cavi nella sala modem perchè con quello dell'adsl non posso far funzionare tutti i telefoni, oppure posso ma non servirebbe a nulla lo splitter.
Spiegatemi bene questo concetto.
Consigliatemi come ottimizzare tutto al meglio, ma sopratutto dove e quale splitter comprare (IL MIGLIORE).

PS: Esistono varie tipologie di cavi DSL come per gli Ethernet oppure sono tutti uguali?
Ve lo chiedo perchè il cavo che arriva in salotto è composto da 2 fili interni anzichè 4 come ho notato negli altri.
Se esistono varie tipologie ovviamente consigliatemi la migliore.
Washout25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v