Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2013, 15:03   #1
Washout25
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 133
Ottimizzazione Linea ADSL/LAN/ROUTER

Ciao a tutti, ringrazio in anticipo chi avrà voglia di leggere tutto ed aiutarmi.

Premessa

Allora devo ottimizzare la mia postazione da gaming (gioco competitivamente su console quindi voglio ottenere il massimo possibile)
Sono passato da poco a telecom (prima avevo NGI), dopo vari problemi con il NAT ho risolto settando la connessione in PPPoE tramite l'xbox360.
Per quanto riguarda i tempi di risposta ho attivato l'offerta internet play (ho 15 ms di ping e 2 di jitter).

Impianto LAN ADSL

Ho un cavo che va direttamente dal doppino telecom fino ad un filtro che sdoppia per telefono e modem.
Al modem arrivano 3 cavi ethernet che vanno rispettivamente nell'altra stanza e collegano

Modem

Eth1 Xbox 360
Eth2 Xbox ONE
Eth3 PC
Eth4 Collega un router della belkin settato come acces point

Accespoint

Eth1 PC Fisso (Vicino ai due modem cavo 2mt)
Eth2 ---> collega uno switch a circa 20 metri di distanza per l'ufficio di mio padre
Eth3 none
Eth4 none

Switch

Eth1 Mac di mio padre
Eth2 PC Desktop di mio padre
Eth3 ---> parte un altro cavo ethernet (lunghezza 20mt) per passare la connessione sotto il mio portico per l'estate
Eth4 none

In questo momento ho ancora il modem della telecom WI FI N Technicolor
Pensavo di comprare un modem/router cosi da non usare più l'altro router (l'ho messo solo perchè non avevo un altro switch a disposizione e perchè il segnale wi fi è migliore con quello)

Quindi cioè che vorrei fare è questo

Modem/Router

Eth1 Xbox 360
Eth2 Xbox ONE
Eth3 PC
Eth4 PC (mio padre)
Eth5 -------switch

Switch

Eth1 Mac
Eth2 PC (mio padre)
Eth3 ------> switch

Switch

Ditemi se con questo collegamento perdo qualcosa dal punto di vista della latenza e della linea, inoltre vorrei sapere se si può ottimizzare in qualche modo
Quindi vorrei comprare un Modem/Router + 2 Switch
Ho sentito che ci sono diversi cavi ethernet mi potete consigliare i migliori per questo tipo di collegamento?
Ovviamente non sto a dirvi che mi serve la piu bassa latenza possibile ed un modem con tante opzioni di personalizzazione (aprire porte etc)
Dopo se avete qualche settaggio/impostazione da consigliarmi fate pure.

PS: Considerate che ho la fibra ottica sotto, quindi quando un giorno la attiveranno, vorrei ottenere il massimo anche dallo stesso impianto, quindi non consigliatemi cose che sfruttano al massimo questo ma dopo sfruttano la metà delle potenzialità della fibra ottica. Consigliatemi direttamente quelli per la fibra, tanto credo vadano bene anche per la connessione che ho ora, questo pensiero è un po contorto, spero che mi abbiate capito. Provo a fare un esempio se la mia adsl ora va a 20 e dopo andrà a 1000 non consigliatemi un filo da 20 ma consigliatemi pure un filo da 1000 cosi dopo sfrutterò tutto a pieno. (ogni riferimento è puramente casuale stessa cosa i numeri. Ho sparato la prima cosa che mi veniva in mente per farvi capire)

PS1: Vorrei un consiglio anche su quale sia l'acces point migliore in termini di wifi (magari lo utilizzo insieme allo switch sotto il portico per la connessione wifi)

Internet e Provider

Io avevo NGI perchè fino a 2 mesi fa la mia era una zona ADD (adsl a 640k), dopo la "svolta" scavano e mettono la fibra ottica.
L'unico problema è che non hanno cambiato la centralina.
Ora ho un abbonamento 7 mega e nonostante me li abbiano promessi arrivo a 2.5*
La cosa che mi incuriosisce è che non scende e non sale mai. Sembra che ci sia qualcosa che la limita (mio padre giura che quando il tecnico ha fatto le prove sul suo strumento c'erano visualizzati 6 mega).
(Non so se puó interessare ma io pur avendo attivato internet play ed essere passato da 45 a 15 di ping, sul modem vedo che la connessione è settata in interleaved quando penso debba essere settata in fast).

Rate (Kbps) 2595/783
SNR Margin (dB) 13.2/12.3
Attenuation (dB) 39.0/23.4

Filtri, Splitter ed ottimizzazione impianto

Premetto (se volete postatemi delle guide io le leggerò, ma cercate di consigliarmi voi la soluzione migliore per la mia situazione non qualcosa di generale)

Allora qua la faccenda si fa alquanto complicata, io ho 17 anni e la casa è stata costruita qualche anno prima della mia nascita. Quindi potete capire come siano gli impianti, se dopo ci aggiungiamo anche che è di circa 400 metri quadri, considerando anche ufficio esterno e portico la situazione si complicata ancora di piu.

Non ho molte informazioni però avendoci lavorato per ¾ giorni ho capito a grandi linee come è strutturato l'impianto (se serve altro chiedete)

Le mie domande sono le seguenti:
-cambia qualcosa tra tripolare e rj45? in termini di linea, rumore etc.
-più prese si hanno piu c'è dispersione di linea?
-tra un cavo che arriva e da come uscita 4 rj45 femmine e un cavo che esce con un semplice rj45 femmina (solo uno anzichè 4) cambia qualcosa in termini di linea/dispersione?

Questa è la struttura generale, la quale devo ottimizzare.



Allora ho letto che se metto uno splitter all'inizio di tutto dopo non devo mettere nessun filtro ed oltre a quello ottimizza anche la linea.
Volevo sapere se con il collegamento che ho descritto sopra vado bene oppure se lo sdoppio nella sala modem non va bene.
Perchè volendo potrei fare una cosa del genere:



Cioè la domanda è questa è meglio portare 2 cavi dallo splitter (uno che va al modem e l'altro al telefono e dopo serve tutti i telefoni esterni) oppure va bene anche dividere
Il funzionamento dello splitter è quello che divide il segnale ADSL da quello del telefono giusto? Quindi se io lo metto all'inizio, dovrò per forza di cose
portare due cavi nella sala modem perchè con quello dell'adsl non posso far funzionare tutti i telefoni, oppure posso ma non servirebbe a nulla lo splitter.
Spiegatemi bene questo concetto.
Consigliatemi come ottimizzare tutto al meglio, ma sopratutto dove e quale splitter comprare (IL MIGLIORE).

PS: Esistono varie tipologie di cavi DSL come per gli Ethernet oppure sono tutti uguali?
Ve lo chiedo perchè il cavo che arriva in salotto è composto da 2 fili interni anzichè 4 come ho notato negli altri.
Se esistono varie tipologie ovviamente consigliatemi la migliore.
Washout25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v