Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2013, 18:45   #1
SpqrRaptor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
Problema TOR

Salve ragazzi , anche l'ultima volta ho scritto in merito a un dubbio che avevo avuto nell'utilizzare TOR, fortunatamente alla fine sono riuscito a scaricare il pacchetto tor-resolve me eseguendolo nel prompt dei comandi Es :

/cd/...cartella tor-resolve/ tor-resolve www.esempiourl.com

L'eseguibile non risolve l'url rilasciando l'indirizzo IP dell'url analizzato ma mi da il seguente messaggio :

Dec 01 18:43:34.291 [warn] Couldn't look up "www.esempiourl.com"
Couldn't parse/resolve address www.esempiourl.com

Qualcuno di voi potrebbe gentilmente spiegarmi il perchè dell'impossibilità da parte del comando resolve nel risolvere l'url ?

Grazie mille come sempre
SpqrRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 20:12   #2
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Tor è attivo quando lanci tor-resolve?

Puoi provare ad usare lo switch -v (verbose), per vedere se ti restituisce qualche informazione aggiuntiva per capire quale possa essere il problema.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 13:37   #3
SpqrRaptor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
Si si Tor è attivo, mi potresti spiegare questa cosa dello switch ? Grazie
SpqrRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 19:24   #4
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da SpqrRaptor Guarda i messaggi
Si si Tor è attivo, mi potresti spiegare questa cosa dello switch ? Grazie
Aggiungi l'opzione -v al comando che dai.

Ad esempio
Codice:
tor-resolve -v hostname.dom
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 19:15   #5
SpqrRaptor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
Quote:
Aggiungi l'opzione -v al comando che dai.

Ad esempio
Codice:
tor-resolve -v hostname.dom
Ho provato a fare ciò e ora mi da il seguent testo :

Codice:
tor-resolve [-4] [-v] [-x] [-F] [-p port] hostname [sockshost:socksport]
SpqrRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 23:44   #6
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da SpqrRaptor Guarda i messaggi
Ho provato a fare ciò e ora mi da il seguent testo :

Codice:
tor-resolve [-4] [-v] [-x] [-F] [-p port] hostname [sockshost:socksport]
Quelle sono le opzioni e i paramentri che accetta. Sicuro di averlo scritto giusto (tor-resolve seguito da "meno-vu" e dall'hostname che vuoi risolvere)?
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 13:13   #7
SpqrRaptor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
Quote:
Quelle sono le opzioni e i paramentri che accetta. Sicuro di averlo scritto giusto (tor-resolve seguito da "meno-vu" e dall'hostname che vuoi risolvere)?
Guarda io scrivo questo :

Codice:
user/destinazione/del/file/tor-resolve tor-resolve -v www.dominio.it/com/ecc.
E mi esce scritto quello che scritto nel messaggio precedente.

P.S.
Grazie mille per la pazienza juma93
SpqrRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 18:38   #8
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da SpqrRaptor Guarda i messaggi
Guarda io scrivo questo :

Codice:
user/destinazione/del/file/tor-resolve tor-resolve -v www.dominio.it/com/ecc.
E mi esce scritto quello che scritto nel messaggio precedente.

P.S.
Grazie mille per la pazienza juma93
Pare a me, o hai scritto due volte tor-resolve? Quello è il nome dell'eseguibile, e non un parametro.

Inoltre quel "/com/ecc." spero siano altri TLD che hai messo per esempio, perché se fosse esattamente il parametro che gli passi, ovviamente non andrebbe bene, perché l'URL e l'hostname, come saprai, sono cose diverse.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 13:51   #9
SpqrRaptor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
Quote:
Pare a me, o hai scritto due volte tor-resolve? Quello è il nome dell'eseguibile, e non un parametro.

Inoltre quel "/com/ecc." spero siano altri TLD che hai messo per esempio, perché se fosse esattamente il parametro che gli passi, ovviamente non andrebbe bene, perché l'URL e l'hostname, come saprai, sono cose diverse.
Ho scritto due volte il tor-resolve perchè il primo è la destinazione dove si trova l'eseguibile, il secondo è invece il comando.

Poi si ovviamente per farti un esempio quello che scriverei sarebbe www.esempio.it e basta; il /com/ecc era per qualunque indirizzo, questo intendevo.
SpqrRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 14:10   #10
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da SpqrRaptor Guarda i messaggi
Ho scritto due volte il tor-resolve perchè il primo è la destinazione dove si trova l'eseguibile, il secondo è invece il comando.
Il nome dell'eseguibile è ciò che compare fino al primo spazio, mentre tutto il resto sono parametri che passi all'eseguibile.

Scrivendo così, il programma considera la stringa 'tor-resolve' come un parametro, ed ovviamente non sapendo che farserne ti visualizza la sintassi corretta del comando.

Puoi invocare un programma anche con il suo percorso completo, per cui percorso e nome dell'eseguibile vanno separati da un '\' (oppure '/'), e non da uno spazio (oppure puoi fare un cd nella directory, e da lì invocare il programma con solo il nome dell'eseguibile).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 13:06   #11
SpqrRaptor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
Quote:
Il nome dell'eseguibile è ciò che compare fino al primo spazio, mentre tutto il resto sono parametri che passi all'eseguibile.

Scrivendo così, il programma considera la stringa 'tor-resolve' come un parametro, ed ovviamente non sapendo che farserne ti visualizza la sintassi corretta del comando.

Puoi invocare un programma anche con il suo percorso completo, per cui percorso e nome dell'eseguibile vanno separati da un '\' (oppure '/'), e non da uno spazio (oppure puoi fare un cd nella directory, e da lì invocare il programma con solo il nome dell'eseguibile).
Oh ecco dove sbagliavo allora probabilmente, pensavo che nel percorso per indicare l'eseguibile andasse specificato anche l'eseguibile stesso e invece no. Purtroppo risolto un problema se ne crea un altro. Inserendo la stringa di comando -v www.esempio.*** dando l'invio per la risoluzione dell'ip ecco ciò che mi appare :

Codice:
C:\Users\utente>"C:\Users\utente\Desktop\TOR\Vidalia Bridge Bundle\Tor\tor-resolve.exe" -v www.dominio.***
Dec 06 13:01:10.578 [debug] main(): defaulting to localhost
Dec 06 13:01:10.580 [debug] main(): defaulting to port 9050
Dec 06 13:01:11.588 [err] Error while connecting to SOCKS host: Connection refused [WSAECONNREFUSED ]

C:\Users\utente>
Che purtroppo non capisco a che tipo di segnalazione errore si riferisca anche se nel mentre sto cercando di informarmi in rete.
SpqrRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2013, 00:38   #12
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
L'errore sembra abbastanza chiaro. Il programma tenta di connettersi al proxy di TOR, ma la connessione viene respinta, o da Windows o da TOR stesso.

A me da lo stesso errore se avvio TOR tramite Vidalia, mentre se lo attivo da terminale funziona tutto correttamente.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 13:00   #13
SpqrRaptor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
Quote:
L'errore sembra abbastanza chiaro. Il programma tenta di connettersi al proxy di TOR, ma la connessione viene respinta, o da Windows o da TOR stesso.

A me da lo stesso errore se avvio TOR tramite Vidalia, mentre se lo attivo da terminale funziona tutto correttamente.
Ok chiaro, quindi dovrei lanciarlo dal terminale, utilizzi semplicemente il comando start per lanciarlo ? (eh lo so ma purtroppo venendo da osx sto ancora cercaando di capire bene come funzioni il terminale di windows eheheh)
SpqrRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 14:02   #14
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
I terminali di Windows e di OS X, da questo punto di vista sono praticamente identici (l'unica differenza è il comando per visualizzare il contenuto di una directory, ls in OSX/*nix e dir su Windows).
Poi, a livello più "avanzato" sono ovviamente decisamente diversi (soprattutto per quanto riguarda lo scripting), ma per quello che ci fai le differenze sono trascurabili.

Detto ciò, devi localizzare l'eseguibile di tor (probabilmente è nella stessa directory di tor-resolve, ma non ci metterei la mano sul fuoco), e lanciarlo allo stesso modo di tor-resolve, e se torrc (il file di configurazione, cerca su Google) è a posto, dovrebbe partire senza problemi.

A quel punto, apri un altro terminale, e guarda se questa volta tor-resolve funziona.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 19:00   #15
SpqrRaptor
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
Grazie mille juma ho risolto finalmente, molto gentile
SpqrRaptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v