|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
|
Problema TOR
Salve ragazzi , anche l'ultima volta ho scritto in merito a un dubbio che avevo avuto nell'utilizzare TOR, fortunatamente alla fine sono riuscito a scaricare il pacchetto tor-resolve me eseguendolo nel prompt dei comandi Es :
/cd/...cartella tor-resolve/ tor-resolve www.esempiourl.com L'eseguibile non risolve l'url rilasciando l'indirizzo IP dell'url analizzato ma mi da il seguente messaggio : Dec 01 18:43:34.291 [warn] Couldn't look up "www.esempiourl.com" Couldn't parse/resolve address www.esempiourl.com Qualcuno di voi potrebbe gentilmente spiegarmi il perchè dell'impossibilità da parte del comando resolve nel risolvere l'url ? Grazie mille come sempre |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Tor è attivo quando lanci tor-resolve?
Puoi provare ad usare lo switch -v (verbose), per vedere se ti restituisce qualche informazione aggiuntiva per capire quale possa essere il problema.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
|
Si si Tor è attivo, mi potresti spiegare questa cosa dello switch ? Grazie
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Ad esempio Codice:
tor-resolve -v hostname.dom
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
|
Quote:
Codice:
tor-resolve [-4] [-v] [-x] [-F] [-p port] hostname [sockshost:socksport] |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quelle sono le opzioni e i paramentri che accetta. Sicuro di averlo scritto giusto (tor-resolve seguito da "meno-vu" e dall'hostname che vuoi risolvere)?
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
|
Quote:
Codice:
user/destinazione/del/file/tor-resolve tor-resolve -v www.dominio.it/com/ecc. P.S. Grazie mille per la pazienza juma93 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Inoltre quel "/com/ecc." spero siano altri TLD che hai messo per esempio, perché se fosse esattamente il parametro che gli passi, ovviamente non andrebbe bene, perché l'URL e l'hostname, come saprai, sono cose diverse.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
|
Quote:
Poi si ovviamente per farti un esempio quello che scriverei sarebbe www.esempio.it e basta; il /com/ecc era per qualunque indirizzo, questo intendevo. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Scrivendo così, il programma considera la stringa 'tor-resolve' come un parametro, ed ovviamente non sapendo che farserne ti visualizza la sintassi corretta del comando. Puoi invocare un programma anche con il suo percorso completo, per cui percorso e nome dell'eseguibile vanno separati da un '\' (oppure '/'), e non da uno spazio (oppure puoi fare un cd nella directory, e da lì invocare il programma con solo il nome dell'eseguibile).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
|
Quote:
Codice:
C:\Users\utente>"C:\Users\utente\Desktop\TOR\Vidalia Bridge Bundle\Tor\tor-resolve.exe" -v www.dominio.*** Dec 06 13:01:10.578 [debug] main(): defaulting to localhost Dec 06 13:01:10.580 [debug] main(): defaulting to port 9050 Dec 06 13:01:11.588 [err] Error while connecting to SOCKS host: Connection refused [WSAECONNREFUSED ] C:\Users\utente> |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
L'errore sembra abbastanza chiaro. Il programma tenta di connettersi al proxy di TOR, ma la connessione viene respinta, o da Windows o da TOR stesso.
A me da lo stesso errore se avvio TOR tramite Vidalia, mentre se lo attivo da terminale funziona tutto correttamente.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
I terminali di Windows e di OS X, da questo punto di vista sono praticamente identici (l'unica differenza è il comando per visualizzare il contenuto di una directory, ls in OSX/*nix e dir su Windows).
Poi, a livello più "avanzato" sono ovviamente decisamente diversi (soprattutto per quanto riguarda lo scripting), ma per quello che ci fai le differenze sono trascurabili. Detto ciò, devi localizzare l'eseguibile di tor (probabilmente è nella stessa directory di tor-resolve, ma non ci metterei la mano sul fuoco), e lanciarlo allo stesso modo di tor-resolve, e se torrc (il file di configurazione, cerca su Google) è a posto, dovrebbe partire senza problemi. A quel punto, apri un altro terminale, e guarda se questa volta tor-resolve funziona.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 23
|
Grazie mille juma ho risolto finalmente, molto gentile
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.




















