|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
kingston SMSM150S324G...24GB di caching
Ho da un mese un portatile Asus S56CM, vorrei capire meglio il funzionamento dell'SSD da 24GB Kingstom di caching a supporto dei 750GB dell'Hitachi su cui è installato l'OS!
Ho sostituito momentaneamente l'HD originale con uno Seagate a 7200RPM per riscontrare effettivi miglioramenti e in fase di formattazione di windows ho eliminato tutte le partizioni dell'hard disk da "test" rendendo tutto lo spazio come "non allocato", non rendendomi conto ho eliminato anche la parte dell'SSD che doveva contenere i dati di cache del sistema operativo installato sull'HD originale...risultando anch'esso come "spazio non partizionato"! Cosa succede adesso? ho rimesso l'hd originale e tutto sembra comunque funzionante senza problemi, ma non so se quei 24GB dell'SSD continuano ad esser letti e sfruttati dal sistema! Come faccio a monitorare o semplicemente capire se tale SSD è in uso dal sistema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Hai installato i driver IRST - Intel Rapid Storage Technology? Se si con il programma in questione puoi monitorare la situazione
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
Si, ce l'ho installato...ma non sembra riesca a monitorare nulla, cosa strana è che con IRST dovrei poter Abilitare l'accelerazione (quindi sfruttare l'SSD come caching) nella sezione "Prestazioni" ma in realtà questa opzione non compare!
Ho installata l'ultima versione di IRST dal sito intel e per curiosità ho anche provato ad installare una versione "vecchia" per il mio portatile dal sito Asus ma in questo caso non si avvia l'IRST e mi restituisce un avviso di errore consigliando mi di riavviare il pc e reinstallarlo...cosa fatta ma nulla! Ultima modifica di ale7485 : 28-05-2013 alle 09:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok, quindi adesso l'SSD è non allocato? Ti compare nell'elenco dei dispositivi rilevati??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
Si, risulta "Non allocato" ed è correttamente visto sia nella gestione disco di windows che dal programma IRST!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Da quello che so, gli IRST per funzionare correttamente devono vedere l'hard disk in modalità RAID. Forse quando hai cambiato hard disk meccanico questa impostazione è andata persa..riavvia il PC e guarda com'è impostato il controller SATA..se è su AHCI o IDE è normale che non funzioni. In teoria è da mettere in RAID prima di installare Windows.
Prova a controllare com'è impostato..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
Nel BIOS alla voce SATA configuration è impostato AHCI ed possibile cambialo in IDE solamente! =(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Capisco...allora non penso sia questo il problema.
Quindi dal programma di gestione non puoi impostare niente relativo all'SSD?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
A quanto pare no!
Sto pensando provare un ripristino allo stato di fabbrica...ma ho la sensazione che non servirà a nulla! Oppure di formattare in maniera pulita con l'hard disk di "test" (quello che originariamente volevo fare, solo che ho interrotto lo scopo quando mi sono accorto di aver eliminato la partizione dell'SSD...), ma sono quasi certo che nemmeno questo servirà! Ultima modifica di ale7485 : 28-05-2013 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Avevo avuto un problema simile con un'altro utente che dopo aver formattato per sbagli la partizione dell'SSD sul suo portatile Samsung, anche ripristinando non era riuscito a risolvere...e nonostante le prove fatte non siamo riusciti a riportare tutto com'era all'inizio..sinceramente mi chiedo come mai rendano tutto così difficile, anche seguendo le procedure descritte sul sito dell'Intel non c'è stato verso di utilizzare ancora l'SSD.
Però c'è da dire che a lui l'SSD non veniva rilevato dall'IRST, mentre a te si, quindi c'è la possibilità che nel tuo caso si possa fare qualcosa..io un ripristino proverei a farlo..magari provare a farlo funzionare di nuovo con il vecchio hard disk?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
Ok, proverò col ripristino totale allo stesso di fabbrica.
Il mio unico dubbio è che risultando come spazio non allocato, poi non venga cmq utilizzato dal sistema come cache! In serata ci proverò perché ora mi serve lavorarci ancora un po'! Grazie comunque mille per l'aiuto! =D Ultima modifica di ale7485 : 28-05-2013 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nessun problema..comunque in genere lo spazio non è da allocare per far si che si arrangi il programma di IRST..poi però ovviamente varia anche da caso a caso.
Tienici aggiornati.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
Ok, speriamo bene allora...
Ti farò sapere! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
Nulla di fatto, ripristinato allo stato di fabbrica ma nella gestione disco di Windows me lo vede come spazio non allocato! Cosa strana è che l'IRST allo stato di fabbrica non è installato come applicazione da eseguire e monitorare...per far ciò devo aggiornarlo con la versione scaricata dal sito Intel! ...ovviamente siamo punto e a capo con la mancanza nella sezione "prestazioni" della voce "abilità accelerazione" (o quello che avrei dovuto trovare secondo alcune guide trovate qua e là in rete!)
EDIT: FERMI TUTTI...mentre ripulivo il pc appena ripristinato dalle app pre-installate mi saltato all'occhio un programma di nome "ExpressCache" della "Diskeeper Corporation"......indovinate un po'?? è l'utiliti che serve a gestire/creare il disco di caching sull'SSD! Tentando di avviarlo mi restituisce un messaggio in cui mi invita prima a creare una partizione di eXpressCache manualmente per abilitare l'utilizzo dell'SSD come cache!!! Adesso in pratica si tratta di cercare informazioni/guide su che programmi utilizzare e che tipo di partizione devo creare per far si che questa simpatica utility mi faccia "volare" nuovamente il pc! =P Vi terrò aggiornati! ![]() Ultima modifica di ale7485 : 29-05-2013 alle 03:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Bene, non conoscevo questa utility...tienici aggiornati!
![]() EDIT: Che fesso, mentre andavo ad aggiornare la mia lista di utility "utili" mi sono accorto che avevo già aggiunto l'Express Cache (evidentemente era già saltata fuori in qualche altra discussione) ![]() Se solo avessi guardato prima -invece di andare a memoria- avremmo potuto già risolvere da ieri..sorry! :|
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 29-05-2013 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
Non ti preoccupare, è già tanto che ti sei offerto di dare un aiuto ed interessarti al problema...al MIO problema!
![]() Appena ho tempo oggi farò una ricerca anche sul sito della Diskeeper per vedere se rilasciano una qualche utility free per generare partizioni riconosciute e fruttate dall'altro loro programmino "ExpressCache"...altrimenti cercherò per altre vie e fonti! =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
AGGIORNAMENTO:
Ho trovato e provato un paio di guide circa la gestione della partizione dell'SSD di caching...in una ho fatto uso di "MacDisk for Windows", in un'altra di ExpressCache e comandi da cmd...in entrambi i casi NULLA DI FATTO! =( In particolare ExpressCache Partition Creation mi restituisce: "ExpressCache Setup could not determine an SSD to be used. Please create a ExpressCache partition manually on an SSD in order to speed up your computer performance." In pratica tutti i miei sforzi dovrebbero esser indirizzati sul come e il tipo di partizione da creare nell'SSD par farlo correttamente leggere e sfruttare da ExpressCache...! Ho un amico che ha il mio stesso identico PC, proverò a vedere i dettagli della partizione dell'SSD dal suo per poi provare a replicarli sul mio...oppure provare in qualche modo a creare un'immagine della sua partizione SSD e ripristinarla sul mio (un po' spartana come cosa ma a volta si fa ricorso a queste "porcate" pur di far funzionare le cose! =P ) Vi terrò come sempre aggiornati! ![]() Ultima modifica di ale7485 : 30-05-2013 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok tienici aggiornati...in alcuni casi l'SSD va lasciato non partizionato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
|
Ok, ho parlato col mio amico e sono "autorizzato" a metter mano al suo pc per provare a Clonare l'intero SSD!
Sto guardando in internet un po' di guide/programmi per far ciò, c'è davvero da perdersi...ci sono un marea di software che promettono di clonare HD interi con sistema operativo incluso per la finalità di sostituzione dell'intero HD (magari con uno SSD)! Nel frattempo che cerco, c'è qualche programma a riguardo che mi consigliate? e soprattutto, secondo voi, sarà in effetti in grado di clonare in tutto e per tutto le partizioni dell'SSD in modo da farlo leggere e funzionare sul mio PC? Dovessi fare "progressi" aggiornerò il forum... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Clonare un disco meccanico su un SSD non è difficile, tutti i programmi generici vanno bene, però quasi nessuno allinea l'SSD, quindi sarà da fare a mano dopo..io di solito uso CloneZilla se preferisci l'ambiente linux, o in alternativa Macrium Reflect o Acronis true image.
Se vuoi montare un SSD Samsung il metodo migliore è usare Norton Ghost che viene dato in dotazione e allinea anche l'SSD a clonazione completata. Alcuni programmi come Acronis si occupano anche della riduzione della partizione, ovviamente un disco da 500GB non si può clonare interamente su un SSD da 256GB -per esempio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.