Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2013, 11:41   #1
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
File server e mysql

Ciao a tutti. Secondo voi ha senso virtualizzare su un microserver due macchine che gestiscono la prima un file server e la seconda un database mysql oppure di gestire entrambe le cose tramite un'installazione fisica di una distro linux?

Mi spiego meglio:
1) installazione debian(una a caso) e gesione file server e mysql;
2) esxi con due vm: una per file server, seconda per mysql.

Quale soluzione ha più senso considerando anche l'hardware di base(microserver)

Grazie a tutti
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 15:53   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se il server mysql non verrà esposto verso l'esterno ma solo in intranet li metterei entrambi in fisico..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 16:31   #3
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se il server mysql non verrà esposto verso l'esterno ma solo in intranet li metterei entrambi in fisico..
Non sarà esposto verso l'esterno ma solo nella lan locale.
Se non ti disturba mi potresti spiegare perchè preferiresti questa soluzione?
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 16:42   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Migliori prestazioni e un solo sistema da gestire.

Dividere i servizi su VM ha senso per motivi di sicurezza\uptime, ma non mi sembra il caso visto che un microserver sarà tendenzialmente utilizzato da poche persone.

Solo per il fatto di avere due SO attivi hai un discreto spreco di risorse, se ci aggiungi anche il virtuale che introduce un leggero calo di prestazioni non ne vale la pena secondo me..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 22:18   #5
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Grazie mille... Chiedevo giusto per avere una visione migliore della tua proposta
Grazie mille

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 14:57   #6
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
scusate se riuppo la questione...
voi suggerireste ubuntu server oppure una debian?
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 15:16   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
scusate se riuppo la questione...
voi suggerireste ubuntu server oppure una debian?
Io preferisco ubuntu, ma alla fine è quasi più una questione di gusti
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 18:59   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Io preferisco ubuntu, ma alla fine è quasi più una questione di gusti
Quoto
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2013, 02:38   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
scusate se riuppo la questione...
voi suggerireste ubuntu server oppure una debian?
Io suggerirei CentOS, se dovessi limitarmi a quelle due preferirei Debian.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 15:26   #10
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Limito la scelta a quelle due dato che conosco meglio le distribuzioni simil - debian.
Sto facendo delle prove su macchina virtuale e l'unico dubbio che ho è : quanto si fa sentire la mancanza di pacchetti aggiornati su Debian? Per esempio come kernel debian monta il 3.2 mentre ubuntu è a 3.8.
Questo alla luce del fatto che pacchetti aggiornati non significa per forza essere migliore

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di repla : 02-11-2013 alle 15:29.
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 18:02   #11
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
Sto facendo delle prove su macchina virtuale e l'unico dubbio che ho è : quanto si fa sentire la mancanza di pacchetti aggiornati su Debian?
Allo stesso modo di quanto si fa sentire la mancanza di stare dietro agli aggiornamenti che non ti servono a nulla.

Quote:
Questo alla luce del fatto che pacchetti aggiornati non significa per forza essere migliore
se ti servono pochi pacchetti aggiornati (nel senso di nuove features necessarie) niente ti impedisce di ricompilarli o di prenderli da qualche repo specifico.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v