Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2013, 14:07   #1
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
meglio un fullhd led o un 1680 x 1050 Ips led?

quale è meglio fra questi tre?
• Led IPS 22" Acer V 226WLbmd 5ms 250cd/m² VGA DVI a 1680 x 1050;
• Monitor Led 23" Asus VX238T o VE228HR fullhd.

Cioè, meglio un fullhd led o un 1680 x 1050 Ips led?

Grazie.
Ciao.
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 16:22   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
La risposta alla domanda come l'hai posta tu sarebbe che è meglio l'Acer per me...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 17:23   #3
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Comprato ed istallato LG24EA53VQ-P.

Testato per tutti gli impieghi (ho anche giocato qualche minuto). Che dire, eccellente. La base è solida anche se lo schermo balla un po’ toccandolo (sembra una di quelle bamboline hawaiane con la molla montate sui cruscotti delle macchine). Comunque niente che metta a rischio la stabilita del monitor. Niente effetti scia o ghosting già con tempo di risposta settato su medio e senza modalità game ( tutto di default).

Nessun pixel bruciato. I drive ed il software dual smart solution (veramente molto utile la funzione dual web) presenti nel cd non funzionavano. Poco male. Li ho scaricati dalla pagina di supporto LG e funzionano a meraviglia. Sono veramente soddisfatto. Lo consiglio vivamente.


Inoltre io non ho riscontrato nessun bug circa la gestione della nitidezza. L’unico appunto che posso fare in proposito è che utilizzando la funzione overscan del monitor (per utilizzare tutta l’area del pannello con il desk) i caratteri in alcuni punti dello schermo risultano leggermente sfocati. Consiglio di utilizzare l’overscan della scheda video che a quanto pare (almeno per quanto riguarda la mia ati hd 5750) risulta essere migliore (non peggiora - e soprattutto non sfoca - la qualità dell’immagine).


Una domanda: mi sono collegato in hdmi ad una scheda che supporta il 1080p (ati hd 5750) ed ho configurato la risoluzione nativa dello schermo (in realtà non ho dovuto settarla, va di default a 1080p). Perché , di default, il desk non occupa tutta la superficie utile del pannello? Ho dovuto utilizzare l’overscan della vga. E’ normale?


W gli IPS!

Ciao.
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 17:36   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi

Una domanda: mi sono collegato in hdmi ad una scheda che supporta il 1080p (ati hd 5750) ed ho configurato la risoluzione nativa dello schermo (in realtà non ho dovuto settarla, va di default a 1080p). Perché , di default, il desk non occupa tutta la superficie utile del pannello? Ho dovuto utilizzare l’overscan della vga. E’ normale?


W gli IPS!

Ciao.
Nn conosco il monitor, ma non è normale, devi regolare qualcosa di sicuro; assicurati di aver tolto tutte le elaborazioni video inutili, cioè tutte
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 18:25   #5
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi
Comprato ed istallato LG24EA53VQ-P.

Testato per tutti gli impieghi (ho anche giocato qualche minuto). Che dire, eccellente. La base è solida anche se lo schermo balla un po’ toccandolo (sembra una di quelle bamboline hawaiane con la molla montate sui cruscotti delle macchine). Comunque niente che metta a rischio la stabilita del monitor. Niente effetti scia o ghosting già con tempo di risposta settato su medio e senza modalità game ( tutto di default).

Nessun pixel bruciato. I drive ed il software dual smart solution (veramente molto utile la funzione dual web) presenti nel cd non funzionavano. Poco male. Li ho scaricati dalla pagina di supporto LG e funzionano a meraviglia. Sono veramente soddisfatto. Lo consiglio vivamente.


Inoltre io non ho riscontrato nessun bug circa la gestione della nitidezza. L’unico appunto che posso fare in proposito è che utilizzando la funzione overscan del monitor (per utilizzare tutta l’area del pannello con il desk) i caratteri in alcuni punti dello schermo risultano leggermente sfocati. Consiglio di utilizzare l’overscan della scheda video che a quanto pare (almeno per quanto riguarda la mia ati hd 5750) risulta essere migliore (non peggiora - e soprattutto non sfoca - la qualità dell’immagine).


Una domanda: mi sono collegato in hdmi ad una scheda che supporta il 1080p (ati hd 5750) ed ho configurato la risoluzione nativa dello schermo (in realtà non ho dovuto settarla, va di default a 1080p). Perché , di default, il desk non occupa tutta la superficie utile del pannello? Ho dovuto utilizzare l’overscan della vga. E’ normale?


W gli IPS!

Ciao.
Io invece ho provato il 24ea53v ma non mi ci sono trovato molto bene. A te i colori come sono???le pagine a sfondo bianco come si vedono????
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 19:39   #6
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
I colori sono splendidi e il bianco è perfetto. magari il nero (anche in modalità "full black" o nero>alto) non è all'altezza del mio plasma panasonic . però non è niente male rispetto agli altri pannelli led. E' comunque il primo IPS che acquisto e quindi non saprei fare un confronto con altre marche/modelli. per le mie esigenze è spettacolare. 150 euro per un IPS da 24" mi sembrano ben spesi.

Io comunque lo sto usando con il setting di default (func>pc>utente). Ho solo abbassato la luminosità.

Che problemi hai?
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 19:43   #7
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Nn conosco il monitor, ma non è normale, devi regolare qualcosa di sicuro; assicurati di aver tolto tutte le elaborazioni video inutili, cioè tutte
Ciao sacd

Nelle “Opzioni di scala(schermo piatto digitale)” c’è il cursore underscan (15%) e overscan (0%). Normalmente con le ati quando colleghi un monitor questo cursore è di default circa al 7% malgrado il desk copra interamente il pannello. Infatti appena collegato il monitor il desk non copriva interamente il pannello. Ho dovuto portarlo a fine corsa verso l’overscan. Quindi sta a 0%.
Ma a 0% è normale per non adattare la scala o cosa. Prima spostandolo verso destra (overscan) ingrandiva l’immagine mentre verso sinistra (underscan) la rimpiccioliva. Ora sta a 0% e quindi è al massimo della scala. Infatti il desk copre perfettamente il pannello. L’unico adattamento possibile adesso è underscan.

Quindi, a 0% è la normalità con risoluzione nativa? In passato (sempre con ati) dovevo sempre correggere la scala anche utilizzando la risoluzione nativa (800x600). E’ perché utilizzavo pannelli con risoluzione nativa inferiore (o per esempio con formato hdtv personalizzato tipo per un 37” – 1280x720 su di un pannello 1024x720) a quella supportata dalla scheda vga? O sono i driver ati che scazzano ogni tanto? Comunque adesso anche deselezionando l’opzione “Opzioni di scala” il cursore relativo è attivo/modificabile … Boh
Ho deselezionato (in proprietà schermo digitale) “abilita adattamento gpu” e “attiva l’elaborazione ITC”. In teoria con quest’ultima disattivata la qualità del video dovrebbe essere gestita dal processore dello schermo e non dai driver ati. Non saprei cos altro toccare.

Comunque sia la resa è uno spettacolo!
Grazie del consiglio.

P.s.: sono ot vero?
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 19:46   #8
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 372
a me capita che abbassando la luminosità i colori diventano più sbiaditi...e il bianco non era perfetto insomma era come se ci fosse una patina gialla...
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 19:54   #9
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
a quanto ce l'hai la luminosità?
prova a variare la funzione black. Hai già provato tutte le varie combinazioni pc/av con i vari setting?
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 19:58   #10
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi
a quanto ce l'hai la luminosità?
prova a variare la funzione black. Hai già provato tutte le varie combinazioni pc/av con i vari setting?
Sisi ho fatto un sacco di prove ma niente comunque non lo possiedo più...
grazie comunque delle risposte...
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 21:23   #11
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
posso chiederti con cosa lo hai rimpiazzato?
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 21:24   #12
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
edit: messaggio doppio
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 22:47   #13
lopissimo
Senior Member
 
L'Avatar di lopissimo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi
posso chiederti con cosa lo hai rimpiazzato?
Adesso sto con un tn poi vedrò di comprarmi un ips...
lopissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2013, 14:59   #14
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Opss..
ho trovato un difetto che probabilmente riguarda solo il mio esemplare.
Nella parte bassa dello schermo, a sinistra, ho notato che con sfondo nero (tipico dell'inizio di un film) appare un alone di luce. Mi sembra che in quel punto la cornice del monitor non sia stata fissata perfettamente a ridosso del pannello. Suppongo quindi che il mancato "serraggio/incastro" ottimale del supporto/cornice permetta alla retro illuminazione di lasciar fuoriuscire un fascio di luce. Facendo una leggera pressione in quel punto sulla cornice effettivamente il problema quasi scompare.

Difetti del genere sono piuttosto comuni ai pannelli led o dovrei chiedere la sostituzione (vedi politica resi di amazon)?
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v