|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 137
|
formattazione nuovo HDD
salve a tutti! mi è sorto un dubbio dopo aver appena ricevuto il wd red da 3 TB che avevo ordinato. avevo letto un po' di tempo fa di una persona che aveva preso un altro hard disk da 3 tb (e quindi bello capiente), e nel fare una sorta di recensione aveva detto che come prima cosa lo aveva formattato a basso livello. molti utenti si sono congratulati con lui dicendo che era una scelta saggia da farsi.
per quale motivo? e in caso, sarebbe il caso di farlo anch'io? grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10892
|
La formattazione a basso livello non serve a nulla di preciso nel caso di un HD nuovo. Sicuramente serve a perder tempo dato che con 3TB impiegherà parecchio.
Quello che fa è utilizzare tutta la superfice del disco in scrittura e lettura, il che ti farebbe venire fuori eventuali problemi alla superfice del disco che su un disco nuovo sono pressochè impossibili, almeno al primo passaggio. Può anche darsi che ci sia un attacco di sfiga e si hanno problemi. Nell'eventualità vuoi farlo, se proprio ti va, puoi usare la formattazione normale, cioè in Gestiuone Dischi non selezioni la casella Esegui formattazione veloce , l'effetto è lo stesso della formattazione a basso livello. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 137
|
sì infatti... leggevo or ora che c'è gente che consiglia, di fare questa e un test della superficie. ha davvero senso buttare via qualche giornata così o partiziono e pace fatta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ti consiglio di seguire il suggerimento di UtenteSospeso e non fare la formattazione a basso livello. Se proprio proprio vuoi dargli un'occhiata puoi controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo ma tanto basta per un hard disk nuovo
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
la "formattazione a basso livello" si faceva coi dischi mfm, o coi floppy per chi li usa ancora....
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.