Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2013, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ali_49174.html

Le NPU, unità di processazione neurali, sono elementi di computazione che si basano sul modello di funzionamento del cervello umano. Qualcomm sta sperimentando alcune soluzioni, da utilizzare nel futuro anche nel proprio core business

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 11:54   #2
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
è un inizio.. ora però c'è anche da vedere, di pari passo, che impatto avranno queste tecnologie.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 12:00   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2073
Tra 10 anni il miglior amico degli adolescenti sará il proprio smart phone :-) (non che oggi giá non lo sia...)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 12:04   #4
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Mi ricordo anni fa le lezioni all'università in cui veniva spiegato che i ricercatori americani a metà del secolo scorso rimediavano finanziamenti dal dipartimento per la difesa per le proprie ricerche sul cervello dicendo agli americani che avrebbero costruito computer per permettergli di automatizzare la propria difesa nucleare quando in realtà li volevano fare per modellare gli analoghi biologici...
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 13:02   #5
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
a me pare che lo sviluppo del software è sempre 10 anni indietro. e quando si cambia architettura e approccio la cosa si nota pesantemente... se questa tecnologia offre dei miglioramenti ci vorrà comunque del tempo prima che venga adottata e che l'industria cambi la direzione.

mi ricordo che quasi 20 anni fa un ingegnere informatico mi spiegava in maniera semplice che nel pc le informazioni sono tutte di 0 e 1 e che per aumentare le capacità stavano testando la possibilità di usare altri stati oltre questi due. certo in teoria era una buona idea, ma in pratica? s'è visto niente del genere a livello commericale? direi di no. siamo comunque molto legati all'architettura che abbiamo implementato dall'inizio, questa fornisce un alto grado di specializzazione, ma necessariamente guardando lontano io credo che mostri anche qualche limite
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 14:08   #6
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Il cervello è veloce perché accede ai dati molto velocemente... ed è analogico. I dati sono affogati nei "core".
I computer sono digitali, sono precisi. La precisione non ammette errori a meno che sia programmata e a volte l'errore è proprio quello che serve.

Questo è uno dei limiti dell'analisi di immagini, la fantasia generata dall'errore.

Questo è uno dei problemi principali, quel video è un giochetto molto carino. Ma pur sempre un giochetto. Nel momento in cui gli spegni la luce, quel robottino farà molta fatica.
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Tra 10 anni il miglior amico degli adolescenti sará il proprio smart phone :-) (non che oggi giá non lo sia...)
Non tra 10 anni, ma almeno gli risponderà... e forse potrebbe anche convincerlo a studiare.

Ovviamente si scherza, nessuna azienda vuole che i propri schiavi si acculturiscano.

Ultima modifica di II ARROWS : 15-10-2013 alle 14:10.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 15:00   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
GPU

Scusate ma le GPU non sono già tanti processori in parallelo a frequenza ridotta?
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 15:19   #8
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Scusate ma le GPU non sono già tanti processori in parallelo a frequenza ridotta?
..e con un'architettura molto più semplice di quella di una CPU, qui però se ho capito bene l'articolo questo concetto è estremizzato o perlomeno è quello che vogliono raggiungere.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 15:27   #9
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Questo è uno dei problemi principali, quel video è un giochetto molto carino. Ma pur sempre un giochetto. Nel momento in cui gli spegni la luce, quel robottino farà molta fatica.
ah perchè tu riesci a vedere al buio?

è un robot, si può implementare un visore notturno senza alcun problema...cosa c'entra mo spegnere la luce, lol
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501

Ultima modifica di Blashyrkh : 15-10-2013 alle 15:29.
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 16:38   #10
Blashyrkh
Senior Member
 
L'Avatar di Blashyrkh
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3551
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
a me pare che lo sviluppo del software è sempre 10 anni indietro. e quando si cambia architettura e approccio la cosa si nota pesantemente... se questa tecnologia offre dei miglioramenti ci vorrà comunque del tempo prima che venga adottata e che l'industria cambi la direzione.

mi ricordo che quasi 20 anni fa un ingegnere informatico mi spiegava in maniera semplice che nel pc le informazioni sono tutte di 0 e 1 e che per aumentare le capacità stavano testando la possibilità di usare altri stati oltre questi due. certo in teoria era una buona idea, ma in pratica? s'è visto niente del genere a livello commericale? direi di no. siamo comunque molto legati all'architettura che abbiamo implementato dall'inizio, questa fornisce un alto grado di specializzazione, ma necessariamente guardando lontano io credo che mostri anche qualche limite
beh la programmazione è una cosa complessa,e l'ottimizzazione lo è ancora di più. imparare ad usare(BENE) i nuovi strumenti non è cosa semplice e ci vuole tempo.creare una scheda grafica è meno complesso che creare un motore grafico o dei driver ottimizzati, e uno dei motivi principali è la scalabilità.


il problema del binario in ambito digitale è molto semplice, spero tu sappia il motivo per cui si sono scelti solo 2 stati. se non lo hanno fatto fino ad ora di certo non è perchè sono semplicemente "legati alle vecchie architetture", ma per altri motivi e per ovvie ragioni.
__________________
PC: 9700K@5Ghz 1.295v (4.8 avx) | MasterLiquid ML360R|MSI Z390 Gaming Edge AC | 32Gb Vengeance PRO 3000@3200 | MSI RTX 2080 Sea Hawk +115/+1200 | 970 Evo Plus M2 500gb | Corsair RX750 | TUF GT501

Ultima modifica di Blashyrkh : 15-10-2013 alle 16:58.
Blashyrkh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1