Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2002, 10:47   #1
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
A che server il server???

Buonasera;
Abbiamo una piccola rete di 40 pc, 2 switch e un router, con collegamento adsl.

Ci è stato proposto di acquistare un server, per gestire la rete.
Quali reali vantaggi comporterebbe l'introduzione di un server nella nostra rete? Perchè dovremmo dotarcene?

Inoltre vorremmo sapere se è possibile installare un server con linux, in modo da trasferire il nostro sito internet su di esso e contemporaneamente utilizzarlo per gestire gli accessi a internet dalla nostra rete locale.

Quale potrebbe essere, a vostro ragionevole avviso, la contropartita economica che ci vedremmo costretti a versare per una soluzione di questo tipo (intendo una buona macchina, con sistema operativo linux e linea dedicata)??? (quanto ci costa?)

A che velocità potremmo visualizzare materiali tipo fastidiose flautolenze della rete???

Scusate, ma non ci stiamo più dentro, però la discussione è seria!!!

Grazie.
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 11:02   #2
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: A che server il server???

Quote:
Originariamente inviato da sangue
[b]Buonasera;
Abbiamo una piccola rete di 40 pc, 2 switch e un router, con collegamento adsl.

Ci è stato proposto di acquistare un server, per gestire la rete.
Quali reali vantaggi comporterebbe l'introduzione di un server nella nostra rete? Perchè dovremmo dotarcene?

Inoltre vorremmo sapere se è possibile installare un server con linux, in modo da trasferire il nostro sito internet su di esso e contemporaneamente utilizzarlo per gestire gli accessi a internet dalla nostra rete locale.

Quale potrebbe essere, a vostro ragionevole avviso, la contropartita economica che ci vedremmo costretti a versare per una soluzione di questo tipo (intendo una buona macchina, con sistema operativo linux e linea dedicata)??? (quanto ci costa?)

A che velocità potremmo visualizzare materiali tipo fastidiose flautolenze della rete???

Scusate, ma non ci stiamo più dentro, però la discussione è seria!!!

Grazie.
Il consiglio che posso darti per la poca esperienza che ho è di fare un passo alla volta. In una rete di 40 PC un server è (secondo me) quasi indispensabile, per ovvi motivi di centralizzazione dei dati, gestione degli accessi (sicurezza quindi!), semplicità di backup e molti altri vantaggi che scoprirai col tempo. Posso dirti anche che secondo me ti conviene prendere una piattaforma basata su Windows 2000, molto più semplice da implementare anche per chi con i server non ha lavorato mai e soprattutto più facile da gestire (nella sezione technet di microsoft ci sono guide per tutti i gusti!). Il linux può effettivamente servire per gestire il sito web e tenerlo "in casa", ma è sconsigliatissimo fare tutto sulla stessa macchina (Controllore di dominio e web server); in definitiva: fai un Primary Domain Controller basato su Win2000, inizia a usarlo, a lavorarci ecc ecc; quando le cose funzionano pensa al web-server, crei una DMZ e lo tieni li!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2002, 18:45   #3
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
ok, grazie... cmq non ho capito perchè mi sconsigli in un unica macchina di fare le gestioni della rete più webserver...

cosa comporta poi la gestione degli accessi... ne ho sentito molto parlere, ma ancora non ho inquadrato proprio che cos'è!!

Grazie cmq per l'aiuto!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 07:16   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
fare tutto in una stessa macchina te lo sconsiglia in quanto un web server ha un indirizzo pubblico ed è quindi sotto il costante pericolo di noiosi attacchi da ogni tipo di rompiscatole (hacker e similari... ): soprattutto se il web server in questione è win2k, ma non credere che linux sia totalmente immune: dato che la macchina dovrebbe fare anche da controllore di dominio (quindi gestire gli accessi ed i dati) un fermo macchina sarebbe decisamente sconveniente e rovinosoper tutta l'azienda, mentre se crei le cose distintamente il server del dominio sarebbe quantomeno protetto dall'esterno.

La gestione degli accessi comporta tutti i vantaggi che una rete tipo quella tua attuale non ha, in quanto basata su postazioni paritetiche (insomma... ognuno fa quel c@xxo che gli pare...): ogni utente deve autenticarsi, puoi stabilire dei permessi, delle priorità, puoi salvare tutti i dati importanti in una postazione centrale ed effettuare il back-up solo da lì... e molti altri. In definitiva è molto più sicura, affidabile e gestibile che non una rete paritetica.

Quanto al costo, se nella tua azienda c'è qualcuno veramente dotato di "controcojons" con linux allora puoi prendere in considerazione di acquistare un server con questo s.o., risparmiando in fasse di acquisto, altrimenti sepndi un pò di più ma prendi il 2000 che è decisamente più facile da configurare anche se meno flessibile. Nei costi devi tener conto anche di una ristrutturazione della rete ed altre cose che uno studio "ad hoc" sicuramente farà emergere, perciò parlare di costi senza conoscere l'oggetto è decisamente fuori luogo.


p.s.: sostanzialmente un "server", lo dice il nome, è un macchina che offre dei servizi (quelli elencati sopra e molti altri!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 15:40   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Le proposte fatte sono tutte valide, però io aggiungerei qualcosa anche per sviluppi futuri: puoi già preventivare una macchina che faccia da firewall per la rete (potrebbe essere una macchina linux) oppure anche un ISA server (nel caso abbiate windows 2000 server) da installare sempre sul 2000 server che farebbe da controller di dominio. Il web server lo dovresti mettere tra il firewall appena menzionato e il router che avete già.
Per quanto rigurda le politiche di sicurezza che si potrebbero implementare con un dominio windows 2000 credo che il forum non basterebbe, certo che dipende tutto dalle vostre esigenze e budget.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 19:55   #6
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
ok, sveliamo le carte intavola:

ciò di cui vi sto parlando è semplicemente il laboratorio informatico del mio liceo che sto cercndo di ricostruire e di dare un po' di decenza!

Quindi tecnicamente problemi assoluti di sicurezza non ce ne sono, anche perchè il sito del liceo è una risorsa per noi studenti e non penso ci siano troppe persone interessate ad attaccarlo!

Quindi se non mi dite che ci sono troppe altre controindicazioni io vorrei fare un server linux che mi faccia anche da webserver per questo sitarello.

Per la questione del firewall era già in preventivo...

Togletemi una curiosità: quanto costa la linea dedicata del server?
Tanto per farmi un idea!

Ciao e grazie!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 19:58   #7
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sangue
[b]ok, sveliamo le carte intavola:

ciò di cui vi sto parlando è semplicemente il laboratorio informatico del mio liceo che sto cercndo di ricostruire e di dare un po' di decenza!

Quindi tecnicamente problemi assoluti di sicurezza non ce ne sono, anche perchè il sito del liceo è una risorsa per noi studenti e non penso ci siano troppe persone interessate ad attaccarlo!

Quindi se non mi dite che ci sono troppe altre controindicazioni io vorrei fare un server linux che mi faccia anche da webserver per questo sitarello.

Per la questione del firewall era già in preventivo...

Togletemi una curiosità: quanto costa la linea dedicata del server?
Tanto per farmi un idea!

Ciao e grazie!
Linea dedicata? CDN? uno sproposito (almeno per una scuola!)!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 20:19   #8
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
cifre, cifre!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 20:21   #9
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sangue
[b]cifre, cifre!
Dipende... ma in ditta del papà pagano 1 milione di lire al mese per una CDN a 512, ma hanno un contratto particolare di fonia anche...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 20:22   #10
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sangue
[b]ok, sveliamo le carte intavola:

ciò di cui vi sto parlando è semplicemente il laboratorio informatico del mio liceo che sto cercndo di ricostruire e di dare un po' di decenza!

Quindi tecnicamente problemi assoluti di sicurezza non ce ne sono, anche perchè il sito del liceo è una risorsa per noi studenti e non penso ci siano troppe persone interessate ad attaccarlo!

Quindi se non mi dite che ci sono troppe altre controindicazioni io vorrei fare un server linux che mi faccia anche da webserver per questo sitarello.

Per la questione del firewall era già in preventivo...

Togletemi una curiosità: quanto costa la linea dedicata del server?
Tanto per farmi un idea!

Ciao e grazie!
Come server linux per il web va bene. Ma non usarlo anche come PDC! Usalo come firewall/webserver e basta!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2002, 22:17   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da sangue
[b]Quindi tecnicamente problemi assoluti di sicurezza non ce ne sono, anche perchè il sito del liceo è una risorsa per noi studenti e non penso ci siano troppe persone interessate ad attaccarlo!
Forse quelli da fuori non saranno interessati, ma che gente c'è nella scuola? Sei sicuro che poi non vadano ad installare trojan e pocci vari sui pc?
Considera anche di trovare un firewall linux che faccia anche da proxy in modo da controllare il traffico verso internet (in modo che la gente non vada a visitare siti poco adatti all'insegnamento, ci siamo capiti, eh! )

PS ma non vi basta l'adsl?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 07:44   #12
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da sangue
[b]
Quindi tecnicamente problemi assoluti di sicurezza non ce ne sono, anche perchè il sito del liceo è una risorsa per noi studenti e non penso ci siano troppe persone interessate ad attaccarlo!
fidati che i cugliuncelli ci sono anche (e soprattutto...) fra i giovani!

Se il sito è interno alla scuola, cmq non ti serve una linea dedicata, basta pubblicarlo per la sola rete interna...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 08:48   #13
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
[b]

fidati che i cugliuncelli ci sono anche (e soprattutto...) fra i giovani!

Se il sito è interno alla scuola, cmq non ti serve una linea dedicata, basta pubblicarlo per la sola rete interna...
E' interno ma penso che vogliano farlo vedere anche fuori!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 08:56   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Se vogliono pubblicarlo fuori o prendono un IP fisso, o si tengono il dinamico e usano uno dei tanti Dynamic DNS.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 18:53   #15
sangue
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 108
ok, lasciando a parte i vari problemi di sicurezza, che potrebbero darmi anche un futuro lavoro finito il liceo, vorrei solo sapere a questo punto se da qualche parte posso trovare un elenco delle connessioni dedicate ai server, con relativi costi, anche indicativi.

Stiamo realizzando un bel progetto per il laboratorio di info, quello che vi dicevop compostao da 40 pc; però in futuro si parlava di cablare tutte le classi e quondi tempo che l'adsl non basti assolutamente.

Comunque il progetto involve anche altre aree su cui non mi dilungo e quiondi vi assicuro che sarebbe meglio, costi permettendo di rivolgersi verso una soluzione più veloce!

Cmq un rapidissimo preventivo di fascia media per server diciamo linux con una linea dedicata.

So che è una domanda un po' del cazzo perchè è difficilissimo ripondere così a priori, ma credetemi, è solamente per farmi un idea!

Grazie ancora!
__________________
Teo's works
http://www.liceogiovio.it
http://www.openschool.it
sangue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2002, 19:50   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Considera che un server linux è la spesa minore.
Per la connessioe potresti optare per una HDSL: sui vari siti dei big delle telecominicazionidovrebbero esserci le offerte per le aziende; cmq considera almeno 150€ al mese (se devi connettere tanti pc) + eventuali apparati se non li prendete a noleggio.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2002, 09:12   #17
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]Considera che un server linux è la spesa minore.
Per la connessioe potresti optare per una HDSL: sui vari siti dei big delle telecominicazionidovrebbero esserci le offerte per le aziende; cmq considera almeno 150€ al mese (se devi connettere tanti pc) + eventuali apparati se non li prendete a noleggio.

L'HDSL può andar bene... e oltretutto mi sembra di ricordare che alle associazioni no-profit veniva offerta a ufo (anche se parlo di molto tempo fa, adesso non so!)!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2002, 09:17   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da teogros
[b]L'HDSL può andar bene... e oltretutto mi sembra di ricordare che alle associazioni no-profit veniva offerta a ufo (anche se parlo di molto tempo fa, adesso non so!)!
A UFO? Dalla Telecoz?
Non ci credo neanche .........
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2002, 09:24   #19
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]
A UFO? Dalla Telecoz?
Non ci credo neanche .........

Chi ha detto di Telecom? Sentivo che ne parlava un mio amico un annetto fa per la Misericordia! non ho approfondito!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2002, 09:29   #20
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Bhe è quasi l'unica a fornire linee HDSL!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v