Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2013, 21:25   #1
andrearobben
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
Aiuto problema urgente!!!

Salve amici,
sono nuovo del forum e vi chiedo di scusarmi se ho sbagliato sezione del forum.
Ora veniamo al dunque e spero che mi potrete dare una mano...
Il mio pc da poco assemblato, monta una scheda madre asrock n68c-s ucc con amd phenom ii x4 overcloccato,hard disk 250gb sata, due banchi da 4gb di ram kingston, dissipatore arctic a30 e un alimentatore da 500w della vultech (
già incluso nel case).
Il problema è che si accende da solo, e quando lo si spegne si riavvia da solo senza toccarlo minimamente.
Ho provato anche ad aggiornali il bios, ma niente da fare il problema continua a persistere.
Avete qualche idea in mente? Qualcuno saprebbe a cosa è dovuto il problema?
Grazie mille.
andrearobben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 23:25   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova un po' scollegando il tasto di accensione del case, o meglio puoi usare il tasto di reset al suo posto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 23:28   #3
andrearobben
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Prova un po' scollegando il tasto di accensione del case, o meglio puoi usare il tasto di reset al suo posto.
innanzitutto vorrei ringraziarla per la risposta, comunque domani faccio un pò di porve come lei mi ha descritto e le riferisco cosa succede
andrearobben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2013, 23:51   #4
EsciSole
Senior Member
 
L'Avatar di EsciSole
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 727
Quando lo hai assemblato, sulla scheda madre, non è che hai mosso i jumper vicino alla batteria?

Fai una prova ad inveritre.
EsciSole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 13:36   #5
andrearobben
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
Grazie a tutti per i suggerimenti, però vorrei spiegarmi meglio per farvi capire più precisamente il problema:
In pratica il pc va bene, ma quando vado a spegnerlo da windows avvia la procedura regolare di spegnimento ma dopo la fase di arresto invece di spegnersi si avverte come un calo di tensione momentaneo di 1-2 secondi e poi il pc si riavvia come se niente fosse.
Ed inoltre da spento basta che metta su 1 (ON) l'interruttore principale dell'alimentatore ed il pc si avvia direttamente senza che io prema nulla.

Vi espongo cosa ho cercato di fare per risolvere il problema:
-provato il pc fuori dal case diciamo con la scheda madre isolata per escludere un falso contatto
-aggiornato il bios all'ultima versione ufficiale dal sito asrock ed effettuato un clear mos
-il problema non è legato agli interruttori ed ai led del pannello frontale poichè se tengo premuto il pulsante di accensione il pc si spegne e con tutti gli interruttori e i led staccati il comportamento è lo stesso
-ho provato con un altro alimentatore identico me l'ho fatto sostituire con un altro nuovo

Dopo tutti questi tentativi falliti ho visto un po' di luce facendo un esperimento strano:
con l'alimentatore attuale ho alimentato i 4 pin atx della scheda madre hard disk e lettore ponticellando il filo nero col verde del connettore principale della mobo simulando l'accensione, mentre con un altro alimentatore da 300watt modello vecchio senza i 4 pin atx con un adattatore l'ho collegato alla mobo e ho effettuato l'accensione dal tasto normalemente. Ebbene tutto ha funzionato perfettamente e il problema non si è presentato. Cosa vuol dire e cosa potrei fare? possibile che con un vecchio alimentatore senza i 4 pin collegandolo con un adattatore vada tutto bene?

Inoltre a furia di smontare e rimontare adesso il pc si spegne rilevo 0.0 volt di tensione ma improvvisamente dopo 10 minuti o quando preferisce se lascio l'interruttore su 1 prende e si accende quando vuole..

Confido nel vostro aiuto perchè non mi è mai successa una cosa del genere e sto impazzendoo.
Grazie in anticipo.
andrearobben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 13:38   #6
andrearobben
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da EsciSole Guarda i messaggi
Quando lo hai assemblato, sulla scheda madre, non è che hai mosso i jumper vicino alla batteria?

Fai una prova ad inveritre.
purtroppo sulla mia mobo c'è solo un jumper par fare il cmos accanto alla batteria ed uno altro accanto alla porta ps2 per il "risveglio", attualmente non ho altre periferiche collegate se non quelle standard e nemmeno una tastiera e un mouse in quelle porte..
andrearobben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 17:51   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
prova un altro alimentatore, possibilmente in prestito da qualche amico

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 18:20   #8
andrearobben
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
prova un altro alimentatore, possibilmente in prestito da qualche amico

ciao ciao
ciao, grazie della risposta ma ho già provato senza successo
andrearobben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 18:26   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
spero non fosse un altro vultech o marca simile ma qualcosa di più "conosciuto"

nel mentre, hai anche provato a collegare il pc ad un'altra presa di corrente? A volte gli impianti elettrici domestici non sono proprio "a norma"

può anche essere che la mobo tocchi posteriormente la paratia del case, l'hai montato tu o un tuo amico? Potreste provare ad assemblarlo fuori dal case per vedere se si comporta diversamente

ciao ciao

P.S.
non è che sono stati invertiti i cavi PWR e RST sulla mobo o le loro polarità? Controllato col manuale della mobo?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 18:50   #10
andrearobben
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
spero non fosse un altro vultech o marca simile ma qualcosa di più "conosciuto"

nel mentre, hai anche provato a collegare il pc ad un'altra presa di corrente? A volte gli impianti elettrici domestici non sono proprio "a norma"

può anche essere che la mobo tocchi posteriormente la paratia del case, l'hai montato tu o un tuo amico? Potreste provare ad assemblarlo fuori dal case per vedere se si comporta diversamente

ciao ciao

P.S.
non è che sono stati invertiti i cavi PWR e RST sulla mobo o le loro polarità? Controllato col manuale della mobo?
Salve, grazie per l'aiuto, il computer l'ho assemblato io, (e non è uno dei primi che assemblo), i cavi PWR e RST della mobo o le loro polarità non li ho affatto toccati, e ho anche provato proprio come mi hai suggerito di fare, di provare la mobo isolata dal case ma senza alcun miglioramento.
Non vorrei farti rimanere male, ma ho un vultech XD dici che è quello?
andrearobben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 00:12   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per PWR e RESET, pur essendo preferibile fare le cose per bene, la polarità è ininfluente, visto che non sono dispositivi da attivare, ma semplici pulsanti che chiudono un circuito.
Verificato se sul bios c'è qualche parametro impostato del tipo "riavvio automatico in caso di mancanza di tensione"?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 17:53   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
e sempre nel bios la funzione wake on lan è disabilitata?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v