|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
|
Aiuto problema urgente!!!
Salve amici,
sono nuovo del forum e vi chiedo di scusarmi se ho sbagliato sezione del forum. Ora veniamo al dunque e spero che mi potrete dare una mano... Il mio pc da poco assemblato, monta una scheda madre asrock n68c-s ucc con amd phenom ii x4 overcloccato,hard disk 250gb sata, due banchi da 4gb di ram kingston, dissipatore arctic a30 e un alimentatore da 500w della vultech ( già incluso nel case). Il problema è che si accende da solo, e quando lo si spegne si riavvia da solo senza toccarlo minimamente. Ho provato anche ad aggiornali il bios, ma niente da fare il problema continua a persistere. Avete qualche idea in mente? Qualcuno saprebbe a cosa è dovuto il problema? Grazie mille. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova un po' scollegando il tasto di accensione del case, o meglio puoi usare il tasto di reset al suo posto.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 727
|
Quando lo hai assemblato, sulla scheda madre, non è che hai mosso i jumper vicino alla batteria?
Fai una prova ad inveritre. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
|
Grazie a tutti per i suggerimenti, però vorrei spiegarmi meglio per farvi capire più precisamente il problema:
In pratica il pc va bene, ma quando vado a spegnerlo da windows avvia la procedura regolare di spegnimento ma dopo la fase di arresto invece di spegnersi si avverte come un calo di tensione momentaneo di 1-2 secondi e poi il pc si riavvia come se niente fosse. Ed inoltre da spento basta che metta su 1 (ON) l'interruttore principale dell'alimentatore ed il pc si avvia direttamente senza che io prema nulla. Vi espongo cosa ho cercato di fare per risolvere il problema: -provato il pc fuori dal case diciamo con la scheda madre isolata per escludere un falso contatto -aggiornato il bios all'ultima versione ufficiale dal sito asrock ed effettuato un clear mos -il problema non è legato agli interruttori ed ai led del pannello frontale poichè se tengo premuto il pulsante di accensione il pc si spegne e con tutti gli interruttori e i led staccati il comportamento è lo stesso -ho provato con un altro alimentatore identico me l'ho fatto sostituire con un altro nuovo Dopo tutti questi tentativi falliti ho visto un po' di luce facendo un esperimento strano: con l'alimentatore attuale ho alimentato i 4 pin atx della scheda madre hard disk e lettore ponticellando il filo nero col verde del connettore principale della mobo simulando l'accensione, mentre con un altro alimentatore da 300watt modello vecchio senza i 4 pin atx con un adattatore l'ho collegato alla mobo e ho effettuato l'accensione dal tasto normalemente. Ebbene tutto ha funzionato perfettamente e il problema non si è presentato. Cosa vuol dire e cosa potrei fare? possibile che con un vecchio alimentatore senza i 4 pin collegandolo con un adattatore vada tutto bene? Inoltre a furia di smontare e rimontare adesso il pc si spegne rilevo 0.0 volt di tensione ma improvvisamente dopo 10 minuti o quando preferisce se lascio l'interruttore su 1 prende e si accende quando vuole.. Confido nel vostro aiuto perchè non mi è mai successa una cosa del genere e sto impazzendoo. Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
|
purtroppo sulla mia mobo c'è solo un jumper par fare il cmos accanto alla batteria ed uno altro accanto alla porta ps2 per il "risveglio", attualmente non ho altre periferiche collegate se non quelle standard e nemmeno una tastiera e un mouse in quelle porte..
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
|
prova un altro alimentatore, possibilmente in prestito da qualche amico
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
|
spero non fosse un altro vultech o marca simile ma qualcosa di più "conosciuto"
nel mentre, hai anche provato a collegare il pc ad un'altra presa di corrente? A volte gli impianti elettrici domestici non sono proprio "a norma" può anche essere che la mobo tocchi posteriormente la paratia del case, l'hai montato tu o un tuo amico? Potreste provare ad assemblarlo fuori dal case per vedere se si comporta diversamente ciao ciao P.S. non è che sono stati invertiti i cavi PWR e RST sulla mobo o le loro polarità? Controllato col manuale della mobo?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 31
|
Quote:
Non vorrei farti rimanere male, ma ho un vultech XD dici che è quello? |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per PWR e RESET, pur essendo preferibile fare le cose per bene, la polarità è ininfluente, visto che non sono dispositivi da attivare, ma semplici pulsanti che chiudono un circuito.
Verificato se sul bios c'è qualche parametro impostato del tipo "riavvio automatico in caso di mancanza di tensione"? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
|
e sempre nel bios la funzione wake on lan è disabilitata?
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.












]








