Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2012, 11:35   #1
QuintoDan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 17
consiglio su scheda grafica per i miei scopi

Ciao a Tutti gli Iscritti di questo monumentale sito a cui sono approdato in maniera del tutto fortuita.....
sono convinto al 100% che troverò le risposte ai miei quesiti, leggendo i forum in genere mi sono fatto una mezza idea, ma essendo io profano in tutto il mondo digitalizzato ho necessità di un aiuto personalizzato.
evito di dilungarmi ulteriormente e vado al dunque:

ho necessità di modificare il mio pc perchè non + consono al mio utilizzo, video montaggio con programmi tipo pinnacle-adobe e giocare a fly simulator X
informazioni prese smontando il pannello laterale:
scheda madre ati crossfire x lga1156 scheda grafica integrata credo, perchè non c'è...
alimentatore enermax pro82+ epr425avt (credo che non sia neanche un 500w)
processore intel i3 2.93GHz sistema operativo windows 32bit
ram 4 Gb
memoria 1,5 Tb interni
ho connesso hdmi al televisore per vedere i filmini e quant'altro sul mio televisore.
e fin qui mi sentivo un Dio
poi ho acquistato una videocamera Canon LEGRIA HF M406 e i montaggi cominciano a far vacillare la mia ram.... con relativo messaggio di ram insufficente... e montandoli con alcune transizioni si blocca tutto....
ora senza nulla togliere a voi.... vorrei dire prima la mia, ricordo da profano!! quindi datemi giu' forte senza problemi se dovessi sbagliare!
pensavo di prendere:

KINGSTON DDR3 8GB/1333Mhz Valueram[2x4GB] KIT CL9
per portare la memoria a 12 gb e istallando windows 64 utilizzerei le 4 gb di ram che ora non utilizzo (l'ho scoperto leggendo)

SSD Samsung 128GB 830 DESKTOP KIT solo per il sistema

indecisione su scheda grafica:
VTX 3D HD6950 - 1 Gb GDDR5- 179.27 euro
Radeon HD 6850 Vapor-X - 1 Gb GDDR5 - PCI-Express 2.1- 152.08 euro
Radeon HD 7770 Edition OC - 1 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0- 141.87 euro
SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 6870 Flex - 1 Gb GDDR5 - PCI-Express 2.1- 193euro (cara....)
Xfx HD6970 2048MB (PCI-E,2xD,HDMI,2xDP,A) 235 euro (troppo cara ma se fosse necessaria)

alimentatore (serve o no?)
con questo mi metto a stirare mentre attendo
ps: per rendere comprensibile la risposta scrivete come se state parlando con un bimbo di 10 anni, che sicuramente sa + di me su i giochi e su i pc
ciao!!
QuintoDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 18:39   #2
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Ciao, per quanto riguarda la scelta della scheda video, bisogna conoscere prima la risoluzione del monitor al quale andrà collegato il pc, e se sei un gamer abbastanza accanito o sei disposto a scendere a compromessi ( ridurre i dettagli ).Inoltre sarebbe utile anche indicare il budget che vorresti spendere.Riguardo la ram, dovrai installare sicuramente un sistema operativo a 64 bit, dovrai comprare un kit di ram che abbia la stessa frequenza e la stessa latenza delle tue ram L'alimentatore resta un enigma xD Enermax è una marca ottima, ma bisogna conoscere il wattaggio ( sta indicato sulla targhetta dell'alimentatore ) e l'amperaggio sulla 12 V sempre indicato sulla targhetta
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 01:19   #3
QuintoDan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 17
ciao Raffy 2 scusa per non aver postato subito queste informazioni.

informazioni prese smontando il pannello laterale:
scheda madre ati crossfire x lga1156 scheda grafica integrata credo, perchè non c'è...
alimentatore enermax pro82+ epr425avt (credo che non sia neanche un 500w)
processore intel i3 2.93GHz sistema operativo windows 32bit
ram 4 Gb
memoria 1,5 Tb interni
ho connesso hdmi al televisore per vedere i filmini e quant'altro sul mio televisore


per il monitor 23 pollici, è un Samsung P2370HD e supporta la risoluzione 1920 x 1080, pixel pitch 0.265 mm collegato con vga
2° monitor: televisore full hd 32 pollici collegato con hdmi

enermax pro82+ è un 425w poi tutti gli altri numeri non so come aiutarti
sull'adesivo c'è scritto 100-240 vac, 50-60hz 6.7-3
fuso rating fba 250v, spero di poterti aiutare...

ram, ho due KINGSTON DDR3 2GB e dovrebbero essere compatibili.... e si il sistema a 64 è obligatorio

il mio budget maggiore è per questa scheda.....
Xfx HD6970 2048MB (PCI-E,2xD,HDMI,2xDP,A) 235 euro (troppo cara ma se fosse necessaria)
sul totale senza alimentatore starò sui 400 euro....
come giocatore, io sono incallito sulla play... sul pc mi limito a giocare senza esagerazioni.
mi piace flysimulator
QuintoDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 10:52   #4
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Ciao comunque quell'alimentatore a mio avviso è da cambiare con almeno un 500 W , staresti veramente sul filo del rasoio e non è bello rischiare
Detto questo, la 6970 secondo me è anche troppo per i tuoi scopi.O meglio, se non sei un gran giocatore col pc è, a mio avviso, esagerato avere una scheda video del genere che non andrebbe sfruttata.Io punterei piuttosto su 6850-70 con alimentatore da 500 W e andresti a spendere molto di meno. Per quanto riguarda le ram, come ti ho detto, dobbiamo conoscere frequenza e latenza delle ram.Per farlo installa un programma chiamato cpu-z e o fai uno screen della scheda spd o ci riscrivi quello che sta segnato

Il programma cpu-z è scaricabile da qui: http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 11:03   #5
alex111
Senior Member
 
L'Avatar di alex111
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lecce/zurigo
Messaggi: 1314
L'alimentatore dovrebbe avere 3 linee 12v da 22A l'una quindi dovresti starci dentro. Per quanto riguarda la scheda video se fai molti montaggi video potresti anche pensare ad una nvidia per poter sfruttare cuda
alex111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 11:10   #6
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Appunto, 'dovrebbe' starci dentro..Bisogna sempre vedere se è un 80 + o meno, credo che non lo sia pertanto non me la sento di consigliare un 430 W con quella scheda, quando si vanno a spendere 300 € di scheda video meglio spendere altri 60 € per un alimentatore per stare al sicuro secondo il mio parere.

P.S. che io sappia, cuda non apporta questi grandi benefici, poi non ho mai provato per esperienza diretta
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 11:29   #7
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Sulla mia configurazione con alimentatore Enermax Pro82+ 425w qualche settimana fa con una Geforce GTX570 in prestito non ho avuto problemi in full load con furmark ed intelburntest. Il consumo dell'intero pc in full load a monte dell'alimentatore era sui 400 watt, che a valle vuol dire un carico elettrico dell'alimentatore di circa 330 watt, quindi con ancora 100 watt di margine perlomeno. Nella pratica, con un normale utilizzo anche con applicazioni pesanti (e non fatte apposta per massimizzare la generazione di calore) non si arriva mai a tali consumi.

Essere sul "filo del rasoio" e` ben altro.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 06-05-2012 alle 11:33.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 12:06   #8
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sulla mia configurazione con alimentatore Enermax Pro82+ 425w qualche settimana fa con una Geforce GTX570 in prestito non ho avuto problemi in full load con furmark ed intelburntest. Il consumo dell'intero pc in full load a monte dell'alimentatore era sui 400 watt, che a valle vuol dire un carico elettrico dell'alimentatore di circa 330 watt, quindi con ancora 100 watt di margine perlomeno. Nella pratica, con un normale utilizzo anche con applicazioni pesanti (e non fatte apposta per massimizzare la generazione di calore) non si arriva mai a tali consumi.

Essere sul "filo del rasoio" e` ben altro.
A mio avviso invece si è sul filo del rasoio perchè i valori indicati dagli alimentatori, anche se di marca ecc ecc, non sono proprio tali e comunque portare un sistema in full con 400 W di carico su un alimentatore da 430 mi sembra un pò troppo per i miei gusti.Come ho detto prima, se ci si spende 300 € di vga, è sempre meglio spendere 50 € per un alimentatore, la prudenza non è mai troppa! e comunque, i danni che possono derivare da un'alimentatore insufficiente non sono istantanei, se ti è andata bene quella volta non significa che quell'alimentatore possa reggere per sempre Io, comunque, sconsiglio di usare quell'alimentatore per i motivi sopracitati, poi se l'utente si sente di rischiare l'intero hardware del pc compreso la scheda video nuova, a lui la scelta

P.S. vero che in daily non si arriva a tale stress, ma nei giochi che usano la vga al 100 % allora ci si è dentro.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 12:35   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
Mi ero scordato di aggiungere che per raggiungere tali carichi (era piu` che altro un test per vedere qual'era il limite del gruppo di continuita`) avevo anche overcloccato la scheda video. Nei giochi e` impossibile arrivare a tal punto, applicazioni come furmark lavorano in maniera atipica apposta per generare piu` calore e consumi possibili, e anche se lo facessero, ci vorrebbe anche il processore con applicazioni simili a sua volta.

Insomma, per arrivare a tale carico ho testato il sistema in una situazione impossibile nella realta`. In condizioni normali di "pieno carico" il consumo massimo alla presa (sempre con la geforce GTX570 menzionata con la mia configurazione, che ha un TDP piuttosto elevato, le nuove schede come la mia attuale Sapphire HD7770 sono ben piu` parsimoniose) che ho visto e` stato di circa 280 watt, che moltiplicato per 0.82 (il rendimento tipico) fanno 230 watt, comodamente a poco piu` del 50% del massimo carico ammesso. Ma basta anche leggere le review in giro di configurazioni anche pesanti per vedere come e` assai difficile raggiungere condizioni di carico che di fatto richiedono alimentatori ad alta potenza.

Quanto al carico elettrico, conta quello sulle linee a bassa tensione dell'alimentatore, non alla presa di corrente, checche' se ne possa pensare.
Un alimentatore di buona qualita` da 500 watt od oltre (ossia prima di tutto che non riportino la potenza di picco. L'Enermax Pro82+ da 425 watt ha un carico di picco massimo ammesso di 470w, a proposito) non costa "50" euro, in ogni caso.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 12:46   #10
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Mi ero scordato di aggiungere che per raggiungere tali carichi (era piu` che altro un test per vedere qual'era il limite del gruppo di continuita`) avevo anche overcloccato la scheda video. Nei giochi e` impossibile arrivare a tal punto, applicazioni come furmark lavorano in maniera atipica apposta per generare piu` calore e consumi possibili, e anche se lo facessero, ci vorrebbe anche il processore con applicazioni simili a sua volta.

Insomma, per arrivare a tale carico ho testato il sistema in una situazione impossibile nella realta`. In condizioni normali di "pieno carico" il consumo massimo alla presa (sempre con la geforce GTX570 menzionata con la mia configurazione, che ha un TDP piuttosto elevato, le nuove schede come la mia attuale Sapphire HD7770 sono ben piu` parsimoniose) che ho visto e` stato di circa 280 watt, che moltiplicato per 0.82 (il rendimento tipico) fanno 230 watt, comodamente a poco piu` del 50% del massimo carico ammesso. Ma basta anche leggere le review in giro di configurazioni anche pesanti per vedere come e` assai difficile raggiungere condizioni di carico che di fatto richiedono alimentatori ad alta potenza.

Quanto al carico elettrico, conta quello sulle linee a bassa tensione dell'alimentatore, non alla presa di corrente, checche' se ne possa pensare.
Un alimentatore di buona qualita` da 500 watt od oltre (ossia prima di tutto che non riportino la potenza di picco. L'Enermax Pro82+ da 425 watt ha un carico di picco massimo ammesso di 470w, a proposito) non costa "50" euro, in ogni caso.
Io considero un Corsair cx da 500 W affidabile, al modico prezzo di 47 €. Sicuramente non è un Enermax, ma non è una cineseria anche se tutti sappiamo che i gx sono migliori dei cx. Comunque come ho detto e ripetuto, io preferisco stare largo e tranquillo, quell'alimentatore lo cambierei perchè alla lunga le cose deteriorano e come ho avuto già modo di dire, la prudenza non è mai troppa

P.S. forse sarò io un 'pazzo' ad aver affiancato un 500 W Enermax con 5770? vabbè che dopo ci ho messo una 5870, ma per dirti, io con un 400 W nemmeno la 5770 c'avrei affiancato.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon

Ultima modifica di raffy2 : 06-05-2012 alle 12:50.
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 12:50   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11171
EDIT: (che stavo per aggiungere al post precedente, ma poi ho visto di sfuggita il nuovo messaggio) mi sono purtroppo anche scordato di menzionare che in quell'occasione, i carichi li avevo visti dal pannello di controllo del gruppo di continuita` a cui ho collegato anche il monitor (e nel corso del test era impostato a massima luminosita`), e quindi, dato che i valori di consumo comprendevano anche quest'ultimo, l'alimentatore di per se' era stressato ancora meno di quanto possa essere sembrato dai dati che ho riportato. Mi scuso per la confusione

La cosa positiva e` che cio` va ad ulteriore supporto del fatto che per una configurazione normale che non richiede uno SLI o Crossfire di schede video esose di potenza un buon alimentatore come l'Enermax Pro82+ 425w e` ben piu` che sufficiente!
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 12:53   #12
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
EDIT: (che stavo per aggiungere al post precedente, ma poi ho visto di sfuggita il nuovo messaggio) mi sono purtroppo anche scordato di menzionare che in quell'occasione, i carichi li avevo visti dal pannello di controllo del gruppo di continuita` a cui ho collegato anche il monitor (e nel corso del test era impostato a massima luminosita`), e quindi, dato che i valori di consumo comprendevano anche quest'ultimo, l'alimentatore di per se' era stressato ancora meno di quanto possa essere sembrato dai dati che ho riportato. Mi scuso per la confusione

La cosa positiva e` che cio` va ad ulteriore supporto del fatto che per una configurazione normale che non richiede uno SLI o Crossfire di schede video esose di potenza un buon alimentatore come l'Enermax Pro82+ 425w e` ben piu` che sufficiente!
Si ma un monitor che può consumare, 20 watt? comunque non si mette in discussione che Enermax anche a mio avviso è la n° 1 per quanto riguarda gli alimentatori, ma mi sento di consigliare almeno un 500 W per stare larghi.Mi sentirei più tranquillo in questa situazione, poi che il 430 W possa reggere, per un periodo di tempo limitato o per sempre non posso assicurarlo, ma che con un 500 W di buona marca campa tranquillo questo lo metto per iscritto.Forse sarò io troppo prudente, ma sò fatto così che devo fà
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 18:12   #13
alex111
Senior Member
 
L'Avatar di alex111
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lecce/zurigo
Messaggi: 1314
Si ok l'alimentatore meglio è più tranquilli si sta, vedi ad esempio la mia firma

Per i cuda con video editing i miglioramenti son abbastanza netti a seconda del software, ad esempio con cyberlink power director 10 ho ottenuto miglioramenti notevoli.
alex111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 18:26   #14
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da alex111 Guarda i messaggi
Si ok l'alimentatore meglio è più tranquilli si sta, vedi ad esempio la mia firma

Per i cuda con video editing i miglioramenti son abbastanza netti a seconda del software, ad esempio con cyberlink power director 10 ho ottenuto miglioramenti notevoli.
Ho letto invece di persone che non hanno riscontrato miglioramenti notevoli.Mi pare quindi di capire che la tecnologia cuda viene 'sfruttata' da alcuni programmi e da altri meno?
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2012, 21:01   #15
alex111
Senior Member
 
L'Avatar di alex111
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lecce/zurigo
Messaggi: 1314
Non ne sono sicuro , ma posso dire per certo che con power director 10 l'aumento di prestazioni tra i5 2500k e 560ti è nell'ordine del 50% abbondante
alex111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 00:55   #16
QuintoDan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 17
ciao raffy2,
ti ringrazio per la tua disponobilità e pazienza ringrazio anche s12a e alex111, per le risposte! ho visto che ho aperto uno scambio di opinioni serrate! mi sono perso però sul "poter sfruttare cuda" e sul "overcloccato"
spero che un giorno starò qui a parlare con voi di questi termini in maniera consapevole
detto questo tiro due somme....
ho istallato cpu-z e provo ad allegare la foto con i dati anche se la risoluzione per l'invio fa ca..re!
credo che comunque sulle ram non ci siano problemi di compatibilità, per quanto riguarda le schede grafiche mi consigli le prime due che io riporto con i relativi prezzi che sono riuscito a trovare online su siti di cui mi fido!

Sapphire Radeon HD6870 Flex 1024MB (174 euro)
Radeon HD 6850 Vapor-X - 1 Gb GDDR5 - PCI-Express 2.1 (152 euro)

questa terza era una di quelle scelte da me in precedenza,
Asus HD7770-DC-1GD5 ATi Radeon HD 7770 (Cape Verde XT) 1020MHz, 1024MB DDR5 1.150MHz x4 128bit (146euro)
la domanda sorge spontanea, tra queste la tua prima scelta?
o se ne hai una migliore di queste "a sti prezzi" di pure.....
e se un giorno io o i miei due figli dovessimo diventare giocatori incalliti a quella che mi consigli potrei affiancargliene un'altra uguale? andrebbe comunque bene per giochi + complessi???

sull'alimentatore, io comprai questo perchè sui forum lo davano come il migliore, siccome io il pc lo lascio sempre acceso mi sembrò la scelta + giusta! leggendo i tuoi pareri mi sentirei + sicuro aumentando i w per ovviare anche ad un futuro raddoppio della scheda grafica....

per quanto riguarda hardisk SSD Samsung 128GB 830 DESKTOP KIT solo per il sistema, cosa ne pensi ne vale la pena???
grazie ancora e ti lascio la buona note
Immagini allegate
File Type: jpg file pc5bis.jpg (6.7 KB, 5 visite)
QuintoDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 13:56   #17
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Ciao QuintoDan, tranquillo piano piano se seguirai il forum imparerai molte cose Riguardo la screen di cpu-z è incomprensibile, è piccolissima.Sarebbe molto più comodo caricarla su un host per immagini come tinypic o imageshack e darci il link dell'immagine caricata.Prestazionalmente parlando, tra le schede da te elencate quella che va più forte è la 6870, anche se da pro*oo la si trova a 40 € in meno circa ed è un negozio molto affidabile. La 7770 è paragonabile alla 6850.Comunque per una risoluzione full hd consiglio ovviamente una 6870 da affiancare ad un alimentatore da 500 W per la scheda singola.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 16:55   #18
QuintoDan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Riguardo la screen di cpu-z è incomprensibile, è piccolissima.Sarebbe molto più comodo caricarla su un host per immagini come tinypic o imageshack e darci il link dell'immagine caricata
grazie raffy sono proprio l'ultimo.... non conoscevo imageshack e come hai detto tu "se seguirai il forum imparerai molte cose"
questi sono i link, prova che seguo e cerco di imparare

http://img204.imageshack.us/img204/6645/cpuzcpup.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/6...uzgraphics.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/7379/cpuzmemory.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/4410/cpuzspd.jpg

Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
consiglio ovviamente una 6870 da affiancare ad un alimentatore da 500 W per la scheda singola.
vado su questa ma rimango col dubbio se poi l'alimentatore da 500 basterà per una doppia scheda 6870 per provare giochi + professionali... o questa opzione non è consigliabile e quando sarà, dovrò cambiare la scheda grafica nuovamente...?
attendo e di nuovo grazie dell'aiuto.
QuintoDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 17:08   #19
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Ecco bravo le ram che vuoi acquistare non dovrebbero darti problemi con quelle che già monti, ovviamente è sempre preferibile comprare modelli che siano identici per evitare incompatibilità e cose simili

Riguardo la questione alimentazione, al momento con una 6870 giochi dignitosamente in full hd a tutto, se un giorno decidessi di affiancarne un'altra, credo che dovresti prendere un 650 W per stare sicuro, ma al momento con un 500 W una 6870 va una meraviglia
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 17:34   #20
QuintoDan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 17
con un attimo ti ho riempito la casella
ok grazie per i consigli! tutti i consigli adesso con queste informazioni cercherò la miglior soluzione.... sono un tipetto che se può fare una cosa la fa altrimenti attende.
se mi dici che in futuro mi occorrerà passare ad un alimentatore da 650 quasi sicuramente lo comprerò adesso senza rimetterci le mani ho visto Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W o Corsair Enthusiast Series CMPSU-650TXV2EU V2 650W
fatte queste modifiche mi rimarrebbero scheda madre e processore....
ma spero di non doverli toccare
ciao alla prossima, frequenterò il forum per qualsiasi informazione, visto che da leggere ce nè abbastanza...

Ultima modifica di QuintoDan : 07-05-2012 alle 17:39.
QuintoDan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v