Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2013, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...rti_48890.html

I componenti di protezione gratuiti di Microsoft offrono una sicurezza di base che va completata con l'utilizzo di software antimalware sviluppati da terze parti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 12:45   #2
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1147
"integrate in Windows 8 e Windows Defender"
Windows Defender è un SO?
Cmq, ma Windows Defender vale la stessa cosa? viene equiparato come qualità? non è chiara la cosa
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 12:53   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
purtroppo lo devo ammettere, una delle maggiori soddisfazioni che si ha usando linux è il non doversi più sbattere in programmi di sicurezza, antivirus, antispyware, adware, e menate varie.. impagabile!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 13:00   #4
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Per un uso abbastanza casual del PC (navigazione, email, gioco su Steam) non credo che occorra davvero integrare il WSE con un altro antivirus. Lo uso da anni e non ho mai avuto problemi. Non ho mai avuto neanche un avviso, quindi vabbè, diciamo che oggigiorno basterebbe stare attenti per non beccarsi nulla.

Certo, se si parla di uffici, forse sarebbe il caso di andare più sul sicuro.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 13:15   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Quoto!
Lo stesso per OSX che è basato su UNIX.
Certo, ogni tanto una scansione la faccio (tanto per non perdere le abitudini )... risultato... NULLA
Devo fare un elenco di malware prodotti per OSX?
Non esiste sistema operativo sicuro, esiste sistema operativo DIFFUSO, e li che si scatenano chi produce virus.
Basta vedere cosa succede su Android (Linux) , e anche su iOs (Unix) cosa è successo, su WP8 (NT) non succede niente..perché?

Ancora con sta favola del SO sicuro, quando sappiamo che non esiste sistema inviolabile, ma per favore, spero non ci credete a quello che dite..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 13:21   #6
Robotex
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Devo fare un elenco di malware prodotti per OSX?
Non esiste sistema operativo sicuro, esiste sistema operativo DIFFUSO, e li che si scatenano chi produce virus.
Basta vedere cosa succede su Android (Linux) , e anche su iOs (Unix) cosa è successo, su WP8 (NT) non succede niente..perché?

Ancora con sta favola del SO sicuro, quando sappiamo che non esiste sistema inviolabile, ma per favore, spero non ci credete a quello che dite..
esattamente

in ogni caso la prima linea di difesa in assoluto è l'utente stesso che deve essere consapevole di ciò che ha davanti
__________________
[TT Chaser-MK I]|[ASRock Z77 Extreme4][Intel i5 3570K@4500mhz]|[Cooler Master 212 EVO]|[Lepa G700-MA 700w 80+ Gold]|[4x4gb DDR3 Corsair Vengeance LP Blue]|[Samsung 830 256gb]|[Seagate Barracuda 7200rpm 1tb monopiatto]|[Gigabyte HD7950 Windforce3x@GHz BIOS]|[Razer DeathAdder 3.5G Black]|[Combo LG BR+DVD+RW+LS]
Robotex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 13:21   #7
LuciferSam
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 33
un sistema operativo sicuro c'è: OpenBSD . "Solamente due buchi di sicurezza remoti con l'installazione di default in oltre 10 anni"
LuciferSam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 13:28   #8
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Io è dal 2010 che ho sul sistema Windows 7 con Windows Security Essential e fin'ora non ho mai dovuto formattare...certo per gli utenti comuni magari la storia è diversa
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 13:29   #9
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
qualsiasi pc connesso alla rete è sotto pericolo
Windows è più diffuso e quindi più colpito, ma tutti i sistemi hanno delle falle
niente è al sicuro su internet

alla base vi deve essere una buona dose di buon senso una volta connessi
ho MSE installato, e se non risulta sufficiente preferisco disinstallarlo e provare altre soluzioni freeware
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 13:34   #10
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
ma dai!!! e chi lo avrebbe mai detto!!!!?? quello e' tutto fuorche' un antivirus, non averlo e' la stessa cosa. comunque io stamattina ho acquistato su ebay una licenza per 1 anno per kaspersky internet security 2014 e l'ho pagata 10,50€, logicamente dopo averlo provato craccato, e' stato l'unico antivirus che mi ha scovato un virus che avevo sul pc da mesi. direi che oggi visto i prezzi e' davvero stupido non acquistarlo o affidarsi a questi pseudo antivirus gratis come avira. per la cronaca kaspersky ha appena sostituito avira sul mio pc.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 13:43   #11
simoalien
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
"integrate in Windows 8 e Windows Defender"
Windows Defender è un SO?
Cmq, ma Windows Defender vale la stessa cosa? viene equiparato come qualità? non è chiara la cosa
credo che l'articolo intenda dire che in Windows 8 Microsoft Security Essentials si chiama semplicemente Windows Defender. Concordo con gli altri commenti, l'unico computer sicuro è una macchina spenta, o comunque non in rete. Il miglior antivirus in circolazione si chiama Utente. Windows è il più bersagliato dai virus semplicemente perchè chi mette in circolazione il malware non si "sbatte" a farlo per pochi utenti, Linux o Apple che siano. Anche se quest'ultimi, con il crescere della moda, cominciano ad avere i loro problemi. Questa dichiarazione mi lascia comunque perplesso, cosa significa che comunque dovrei installare un altro antivirus? sempre saputo "mai installare più di un antivirus"! personalmente lo utilizzo da tempo, affiancato ad un antimalware come Malwarebytes in versione Pro per una protezione in real time, e di problemi seri mai avuti.
simoalien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:00   #12
lucreghert
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
purtroppo lo devo ammettere, una delle maggiori soddisfazioni che si ha usando linux è il non doversi più sbattere in programmi di sicurezza, antivirus, antispyware, adware, e menate varie.. impagabile!
Quoto!
lucreghert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:02   #13
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
io con Windows defender mi trovo benissimo su win8... ovvio che se uno si lancia su siti di warez, crack malware etc etc potrebbe essere pericoloso... ma in questi casi consiglio una bella VM isolata
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:03   #14
lucreghert
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Non ho scritto che OSX e Linux siano esenti dal pericolo malware ma solamente che in confronto a Windows non c'è paragone.
Se vuoi fare una lista di malware per OSX fai pure ma confrontala anche con tutto ciò che esiste per Windows, se hai tempo

Io stesso scansiono il sistema con un antivirus e, dopo quasi un anno di utilizzo, non ha mai rilevato nulla.

Per quel che riguarda WP8... sarà perché ce l'hanno tre gatti?
Credo fa prima a fare una lista di PC che trova al Mediaword e su cui non è preinstallato l'antivirus.
E per quelli che non c'è l'hanno,chi lo acquista senza è talmente abituato che lo richiede(giuro,l'ho sentito con le mie orecchie...)
lucreghert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:05   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Mi ci manca solo che debba installare un secondo antivirus!

Certo che quelli di MS sono geniali talvolta. Dovrebbero puntare a migliorare Defender piuttosto.
Comunque comincio ad avere l'impressione che la dichiarazione sia stata fatta per tenersi buoni i creatori di antivirus...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:07   #16
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
che dite allora, utilizziamo linux per internet e windows per tutto il resto?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:08   #17
Nazgul1987
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Devo fare un elenco di malware prodotti per OSX?
Non esiste sistema operativo sicuro, esiste sistema operativo DIFFUSO, e li che si scatenano chi produce virus.
Basta vedere cosa succede su Android (Linux) , e anche su iOs (Unix) cosa è successo, su WP8 (NT) non succede niente..perché?

Ancora con sta favola del SO sicuro, quando sappiamo che non esiste sistema inviolabile, ma per favore, spero non ci credete a quello che dite..
Che non esista SO sicuro non lo metto in dubbio, anzi sono proprio d'accordo, ma una cosa è sicura, che TUTTA la famiglia windows è più afflitta da software malevolo più di qualsiasi altro sistema...
Tu mi puoi parlare di una maggiore diffusione dei sistemi operativi windows e quindi è normale che siano così violati, ma è innegabile che ciò renda più sicuro i SO Unix o Linux based
Nazgul1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:11   #18
Nazgul1987
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
che dite allora, utilizziamo linux per internet e windows per tutto il resto?
Perchè cosa non puoi fare con linux?
Ora c'è anche steam
l'unica cosa che mi viene in mente (che non si possa fare su linux) è associare una macchina al domain controller...
Nazgul1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:16   #19
Nazgul1987
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
ma dai!!! e chi lo avrebbe mai detto!!!!?? quello e' tutto fuorche' un antivirus, non averlo e' la stessa cosa. comunque io stamattina ho acquistato su ebay una licenza per 1 anno per kaspersky internet security 2014 e l'ho pagata 10,50€, logicamente dopo averlo provato craccato, e' stato l'unico antivirus che mi ha scovato un virus che avevo sul pc da mesi. direi che oggi visto i prezzi e' davvero stupido non acquistarlo o affidarsi a questi pseudo antivirus gratis come avira. per la cronaca kaspersky ha appena sostituito avira sul mio pc.
Quoto assolutamente!!! anche io la penso come te!
E non capisco come facciano alcuni utenti del forum a difendere MSE, ci credo che "da uno o due anni non ha mai trovato niente", magari i virus ci sono ma non li rileva!!! cosa che invece symantec o kaspersky fanno seriamente!
Nazgul1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 14:23   #20
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
stamattina ho acquistato su ebay una licenza per 1 anno per kaspersky internet security 2014 e l'ho pagata 10,50€, logicamente dopo averlo provato craccato, e' stato l'unico antivirus che mi ha scovato un virus che avevo sul pc da mesi
Un trojan che ti eri installato da solo con il crack. Complimenti per la coerenza.

Quote:
direi che oggi visto i prezzi e' davvero stupido non acquistarlo o affidarsi a questi pseudo antivirus gratis come avira. per la cronaca kaspersky ha appena sostituito avira sul mio pc.
Gli pseudo antivirus come Avira o AVG sono prodotti validi, offerti gratuitamente per uso domestico, e che la gente ogni tanto dovrebbe supportare.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1