|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Domanda per i possessori di Corsair Carbide 400R
Ciao,
sapete dirmi se nel 400R è possibile installare una scheda madre E-ATX? Dalle foto lo spazio ci sarebbe ma vedo che l'alloggiamento della scheda madre è incavato poco oltre la larghezza dell'ATX e non capisco se montando una E-ATX ci sarebbe o andrebbe a sbattere sulla parte in rilievo (quella con i fori gommati per i cavi). ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Standard ATX: Width 12 in (305 mm), Depth 9.6 in (min: 213 mm, max: 244 mm)
EATX (extended ATX): Width 12 in (305 mm), Depth 13 in (min: 257 mm, max: 330 mm) In teoria potrebbe entrarci, devi vedere se il dato Depth della sk madre non è troppo alto. Il case, comunque, è certificato fino ad ATX; il Carbide Series® 330R è certificato EATX.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
ciao, grazie della risposta, ma quello che mi dici di "vedere" è quello che ho chiesto, dato che non avendo il case non posso verificarlo di persona.
il 330 sarebbe perfetto ma non lo trovo ancora disponibile negli shop.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Io intendevo la verifica dellle dimensioni della scheda madre in tuo possesso, in quanto (dalle foto del 400r) sembra esserci un certo margine.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
la scheda in mio possesso è una E-ATX da 30.5cm x 33.0cm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
La vedo difficile in quanto il valore della profondità è di 330 mm, circa 10 cm in più dell'atx; molto probabilmente urti sui fori gommati (coprendoli in parte se non del tutto).
__________________
Come in Alto così in Basso Ultima modifica di Vialattea : 19-08-2013 alle 07:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
non mi interessa se li copro, quello che mi preoccupa è che i rialzi della scheda non siano abbastanza alti e che essendo l'alloggiamento incavato la scheda vada a toccare la parte rialzata.
se facevano tutto allo stesso livello non c'erano problemi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
L'alloggiamento della sk madre non mi sembra incavato è, invece, rialzato; è la zona dei fori gommati ad essere incavata.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
a me sembra il contrario, per quello mi sono venuti i dubbi ed ho chiesto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Mi devi perdonare, hai ragione (a volte le ombre ingannano); quindi ti sarà impossibile montare una scheda EATX.
P.S. nell'immagine la luce proviene da destra, quindi la base per il montaggio della sk madre è incavata.
__________________
Come in Alto così in Basso Ultima modifica di Vialattea : 19-08-2013 alle 08:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.