Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2013, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ile_47964.html

Il successore a 14nm di Haswell, Broadwell, sarà introdotto nel corso della seconda metà del 2014 inizialmente solo su piattaforme mobile. Per il mondo desktop Intel prepara un aggiornamento di Haswell e l'architettura Haswell-E per desktop di fascia alta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 12:35   #2
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Giusto cambio di rotta.. fino a quando AMD non ritorna in corsa, hanno deciso di potenziare il settore dove c'è più concorrenza.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 12:40   #3
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Le tasche dei consumatori che comprarono sany bridge ormai più di 2 anni fa ringraziano visto che ci siamo smossi poco o nulla di prestazioni da allora
Comunque comincio ad avere il vago sospetto che al dilà dell'architettura (che sicuramente viene studiata più per l'ambito mobile che per quello desktop da parecchio tempo a questa parte) i nuovi processi produttivi non siano particolarmente adatti per chip ad alte prestazioni ed alti consumi. Non mi stupirei se una CPU con architettura sandy bridge ma portata a 14nm faticasse a raggiungere i 4,5 ghz entro voltaggi sicuri (visto che il processo produttivo si riduce anche i voltaggi sicuri probabilmente saranno più bassi).
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 13:14   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
ridicolo che si favoriscano i settori dell'utenza dalla basse pretese anzichè per la roba seria
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 13:40   #5
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Le tasche dei consumatori che comprarono sany bridge ormai più di 2 anni fa ringraziano visto che ci siamo smossi poco o nulla di prestazioni da allora
gimme five bro

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
ridicolo che si favoriscano i settori dell'utenza dalla basse pretese anzichè per la roba seria
invece no, fanno bene a investire dove cè concorrenza
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 14:59   #6
silvandrea
Junior Member
 
L'Avatar di silvandrea
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: taranto
Messaggi: 24
diciamo che investono dove si possono fare più soldi
silvandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 15:04   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Lo sò che fan bene loro ma non a noi.
Al posto di fare queste vaccate non capisco perchè non aumentano la potenza delle cpu desktop, cosa accidenti serve un basso TDP sul fisso ? Ancora più la gpu integrata.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 16:07   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
ridicolo che si favoriscano i settori dell'utenza dalla basse pretese anzichè per la roba seria
tutta la roba seria è aggiornata secondo il programma;

tutto il socket 2011, gli Xeon 1150, le CPU mobile delle workstation e le CPU mobile ULV verranno tutte aggiornate secondo i programmi.

la piattaforma 1150 desktop oramai conta poco, e cpu come il 3770K e 4770k hanno ben poco senso visto che tanto ci saranno sempre i quad core delle piataforma 2011.


Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Lo sò che fan bene loro ma non a noi.
Al posto di fare queste vaccate non capisco perchè non aumentano la potenza delle cpu desktop, cosa accidenti serve un basso TDP sul fisso ? Ancora più la gpu integrata.
se vuoi potenza c'è la piattaforma 2011, e se ne vuoi veramente tanta puoi comprare lo Xeon 8 core 3.1 GHz e mandarlo in OC @ 4Ghz, o fare lo stesso con al CPU 10 core che uscira a settembre
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 29-07-2013 alle 16:10.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 17:44   #9
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Le tasche dei consumatori che comprarono sany bridge ormai più di 2 anni fa ringraziano visto che ci siamo smossi poco o nulla di prestazioni da allora
Comunque comincio ad avere il vago sospetto che al dilà dell'architettura (che sicuramente viene studiata più per l'ambito mobile che per quello desktop da parecchio tempo a questa parte) i nuovi processi produttivi non siano particolarmente adatti per chip ad alte prestazioni ed alti consumi. Non mi stupirei se una CPU con architettura sandy bridge ma portata a 14nm faticasse a raggiungere i 4,5 ghz entro voltaggi sicuri (visto che il processo produttivo si riduce anche i voltaggi sicuri probabilmente saranno più bassi).
Un SB è per sempre <3 In ogni caso, non credo che ci possano essere dei problemi sui 14 nm per le architetture desktop..considera che i 22nm non eccellono in overclock per la simpatica scelta da parte di intel di mettere la pasta termica all'interno. Secondo me il refresh haswell sarà semplicemente un micro revisione, la placca saldata e frequenze più alte
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1